
LE PRIME PAGINE DI OGGI
La paura del terrorismo in Germania, gli stipendi dei dirigenti RAI e le code alla frontiera di Dover – Oggi ci sono notizie diverse in apertura sui principali quotidiani: alcuni si occupano della Germania e della paura degli attentati, con l’arresto di un presunto complice del ragazzo che ha ucciso nove persone nel centro commerciale di Monaco, l’uccisione di una donna con un machete da parte di un profugo siriano a Stoccarda, e l’esplosione di ieri sera in una città della Baviera per opera di un kamikaze che si è ucciso e ha ferito dieci persone. Altri titolano sulla pubblicazione degli stipendi dei dirigenti della RAI superiori ai 200 milioni di euro annui, la Stampa apre sui dati sull’accoglienza dei migranti nei comuni italiani, Repubblica sull’avvio della convention Democratica a Philadelphia, e il Messaggero sulle parole rassicuranti sullo stato delle banche italiane del ministro dell’Economia, Padoan, e del governatore della Banca d’Italia, Visco
IL TACCUINO SETTIMANALE
Il taccuino settimanale degli eventi dal 25 al 29 luglio
POLITICA
Il business dei cambi di casacca. Per ogni deputato 50.000 euro – Chi abbandona il proprio gruppo si porta in dote un tesoretto
Bufera sugli stipendi RAI. Renzi rilancerà il tetto: “Nessuno sopra i 240.000” – Il limite nella Stabilità, senza più le eccezioni attuali. Campo Dall’Orto e Maggioni: già ora sotto la media”
“Prendono troppi soldi? Licenziate chi non lavora” – Intervista a Roberto Fico: “Il M5S non esclude la privatizzazione”
“Sono una vergogna i soldi a chi non fa nulla. L’amministratore delegato ha il dovere di agire” – Intervista a Matteo Orfini: “Il presidente del PD attacca i vertici di viale Mazzini: “Io non lascio questa battaglia ai 5 Stelle”
Freccero: “Ora regole identiche anche per star e agenti tv” – “Non sapevo dei nuovi contratti a tempo indeterminato”
“Lasciamo stare l’indignazione. E ristrutturiamo” – Il consigliere Diaconale: “Gli stipendi d’oro sono frutto della scarsa attenzione al ricollocamento del personale”
TV, lobby, statuto. Grillo ha cambiato verso – Da oggi il voto on-line dei militanti per dare nuove regole al MoVimento 5 Stelle. Dal “vaffa” ai flirt con i poteri forti: così Di Maio & Co. si preparano a governare
Legge sulla cannabis, l’ostacolo dei duemila emendamenti – Oggi parte l’iter a Montecitorio. Contraria la ministra Lorenzin e NCD spacca la maggioranza
Il dibattito sulla cannabis e l’importanza della legge – Il confronto si è svolto in punta di argomenti con una trasversalità molto propositiva
Così legalizzare la cannabis può indebolire il terrorismo – L’analisi di Roberto Saviano. Oggi il Parlamento inizia a discutere la legge per liberalizzare l’uso delle droghe leggere, che per alcuni partiti resta un bersaglio
“Un errore legalizzare la cannabis. Provoca danni sociali per miliardi” – Sì all’uso terapeutico e no al libero mercato, ma senza criminalizzare i consumatori
“Cannabis, la legge è spacciata. In aula i numeri non ci sono” – Il ministro Costa: “Adesso il premier eviti nuove tensioni”
Così Renzi & Boschi cambiano l’Italicum per salvare il referendum – Alcuni indizi suggeriscono che Renzi sarebbe pronto a cambiare l’Italicum. Magari dopo il 5 agosto, quando le camere chiudono. Per fare un blitz a settembre
Festa dell’Unità, è già referendum. La sfida tra Sì e No comincia qui – In Toscana kermesse intitolata alla battaglia pro-riforma, in Emilia spazio ai contrari. D’Alema invitato alla manifestazione nazionale e intanto lancia il suo comitato
Erano luoghi di dibattito, grave farne comitati del Sì – Intervista a Miguel Gotor: “Roma chiude. È la prima estate dopo decenni in cui non si organizza la kermesse capitolina, ma anche nelle altre città si sente la crisi. E rischia di sparire un pezzo di storia d’Italia
Il guru Messina fa lezione ai renziani: ecco analisi, mappe e profili degli elettori. Così il Sì può vincere – Il problema volontari- Boschi, Lotti, Sensi, Ercolani e da Empoli al vertice. Servono migliaia di volontari
“L’Italicum è una buona legge, ma si può cambiare così” – Parrini, l’esperto di Renzi: “Collegi uninominali e premio di maggioranza solo se si supera il 50%”
Scalfari smaschera Renzi: “Tra qualche settimana cambierà l’Italicum” – Il capogruppo alla Camera di FI, Brunetta, all’attacco: “Siamo d’accordo, ma il premier è da TSO”. In pressing su Matteo anche PD e alleati di governo
“Con Verdini ci perdo, ma fa bene al governo” – Il viceministro dell’Economia, Enrico Zanetti, spiega le nozze con Denis: “Sono un uomo disinteressato. Renzi può vincere sulle riforme solo se avrà tutti i moderati al suo fianco. Quanti traditori in Scelta Civica”
I grillini salvano Ciarrapico per far dispetto a Napolitano – A proporre l’immunità per l’imprenditore ed ex senatore, accusato d’offesa al presidente della Repubblica, è stato Vito Crimi. E l’aula lo ha seguito
E il Senato si “esenta” dal canone fino al 2029 – I lavori di ristrutturazione a sconto pigione sono lievitati da 4 a 26 milioni di euro
Grandi riforme e “collegati” in cerca di sprint – Voti di fiducia e decreti legge condizionano i lavori delle Camere, dominati all’81% dall’iniziativa governativa. Resta poco spazio alle proposte nate in Parlamento
Berlusconi avanti su Parisi. Nuovo summit ad Arcore con i vertici del partito – L’idea di affidare all’ex manager la riorganizzazione di Forza Italia
Alfano: “Con FI se troviamo nome e regole comuni”. Ira leghista – Le condizioni del presidente di NCD per un centrodestra a trazione liberal-popolare senza Salvini
“Berlusconi, Parisi, Maroni: ecco cosa sbagliano” – Il segretario leghista, Matteo Salvini, avverte: “Renzi frega le pensioni per salvare il Monte dei Paschi”
L’allievo Cauro e il maestro Silvio. Ultimo sogno: la scalata in politica – Il personaggio, Urbano Cairo
“Ucciditi in mare”. Un caso le parole di Giarrusso a un giornalista
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Padoan ai grandi: “Le banche italiane sono solide” – Il ministro: “Barra dritta sulla politica di crescita, nella legge di bilancio la priorità resta lo stop agli aumenti IVA”. Visco (Bankitalia): “Nessun problema di sistema, 7-8 miliardi le sofferenze che potrebbero pesare sui mercati”
Esami europei, Intesa tra i primi. Promossi UBI, Banco e UniCredit – Il pressing sull’istituto lombardo per un intervento su Montepaschi
“Bruxelles farà concessioni. Una spinta agli investimenti, in arrivo bonus sull’edilizia” – Intervista ad Enrico Morando, vicepresidente dell’Economia: “Finché continueremo con le riforme, potremo chiedere altra flessibilità”
La bufala degl taglio IRPEF, dal governo altro rinvio – L’esecutivo rivede i tempi, entro il 2018. Colpa della crescita debole. Il rischio aumento IVA
Governo diviso sul caso MPS. Renzi non vuole il decreto. Ma per Padoan è inevitabile – Fra le soluzioni, la conversione delle obbligazioni in azioni
Boccia: “MPS, lo Stato intervenga ora. CDP entri nel fondo Atlante col 45%” – Intervista al presidente della commissione Bilancio: “Non ha senso lasciar fare al mercato”
RCS e il duello MediobancaIntesa. La rivoluzione della finanza italiana – Nello scontro sul percato per il controllo del gruppo editoriale ha prevalso l’offerta appoggiata dalla banca guidata da Messina. È un ulteriore passaggio nel riassetto della finanza italiana
L’inesorabile uscita di scena dell’austerità – Un altro passo verso l’addio all’era del rigore
“Per rubarvi i soldi l’Europa imbroglia” – Tremonti furiosus. L’ex ministro dell’Economia: “Euro, crisi, globalizzazione, squali della finanza e politici incompetenti hanno distrutto l’Unione ma ora la ruota sta girando”
Pensioni al giro di boa tra vecchie regole e legge di Stabilità – La deflazione tiene a zero gli incrementi
Il complicato mosaico dei dati anti-evasione
Il tesoro globale dei paradisi fiscali, così la finanza nasconde ottomila miliardi – Malgrado gli accordi fra le autorità tributarie e la sempre più martellante mobilitazione internazionale, i “Tax Heaven” continuano a difendere gelosamente i privilegi e ad attirare ricchi e società off-shore da tutto il mondo
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Bomba vicino a un concerto, evacuate duemila persone: “Il morto è l’attentatore” – Paura in Germania. Profugo col machete uccide donna
Germania, kamikaze siriano si fa esplodere davanti a un ristorante: 12 feriti, tre gravi – Ad Ansbach, vicino a Norimberga. Nelle vicinanze c’era un concerto: 2.500 persone evacuate. Il ministro dell’Interno bavarese: «Probabile la matrice islamica»
Strage di Monaco, arrestato 16enne legato al killer. “Sapeva della strage ma non l’ha detto” – La polizia ha fermato un giovane che potrebbe aver aiutato Ali Sonboly a pubblicare il post-invito su Facebook. Intanto emergono nuovi elementi sulla strage. Il padre ha riconosciuto l’autore in un video ed è andato alla polizia. Telegramma di cordoglio del Papa
Bastano 53 euro per comprare una Glock. Il mercato nero fiorisce sui social network – Siti legali vendono pistole a salve che possono essere riconvertite come quella usata per l’attacco nel McDonald’s. L’Ue: serve una normativa
Europa, è tempo di avere un esercito. E di smetterla di obbedire all’America – Dopo decenni di “allargamento” per l’Unione è arrivata la stagione del consolidamento. Che può partire solo dal nocciolo duro dei Paesi fondatori e dalla difesa dei confini continentali. E, con buona pace degli USA, da una politica militare autonoma
Germania, uccide una donna con il machete in un negozio kebab. Polizia: “Non è terrorismo”. Arrestato – Un uomo ha ucciso con un machete una donna a Reutlingen (Baden-Württemberg) ed ha ferito due persone in un negozio di kebab a Listplatz. La gente è scappata nel panico. L’aggressore è stato arrestato. “Per quanto si sa al momento non ci sono indicazioni per parlare di un attacco terroristico”, ha fatto sapere la polizia. La donna uccisa a Reutlingen in Germania da un uomo armato di machete era incinta, riporta la Bild
Libia, sessanta cadaveri sulla spiaggia. Migranti vittime di un naufragio – Nel 2016 è record di sbarchi in Italia. Il Viminale: “Non possiamo accogliere tutti”
Tre Comuni su quattro senza migranti, ma più di mille sono già in emergenza – Ecco la mappa della distribuzione e come cambierebbe col piano del Viminale
Il sindaco del paese sovraffollato: “Non è una questione di numeri, ma di politiche di integrazione” – A Brognaturo (Vibo Valentia) un profugo ogni cinque abitanti
Ventimiglia assediata, si dimette il segretario del PD – Casile lascia: “La gestione dell’emergenza penalizza le questioni amministrative che riguardano la città”. L’invasione sta aprento crepe nel solido fronte dell’accoglienza della città di confine
Scontro sui “Paesi sicuri”. L’Europa al palo sui rimpatri – Il Parlamento non approva la lista preparata dalla Commissione Juncker. La Turchia diventa un caso: nessuna restrizione nonostante non offra garanzie
Turchia, fermato il braccio destro di Gulen. Erdogan: “Arresti a quota tredicimila”. Migliaia in piazza con l’opposizione – L’opposizione laica in piazza Taksim contro il golpe. Halis Hanci è stato fermato nella provincia di Trebisonda, sul mar Nero: è ritenuto responsabile del trasferimento di fondi all’imam e sarebbe entrato nel Paese due giorni prima del tentativo di putsch. Sabato era stato arrestato anche il nipote del magnate, Muhammet Sait. Premier Yildirim: “Forze armate passeranno sotto il controllo della presidenza”
Siria, la furia dei raid del regime colpisce ancora ospedali e medici – Bombe tra Aleppo e la periferia di Damasco. Ucciso anche un neonato
Dalla Boschi alla Boldrini, gara per incontrare Hillary – Alla convention democratica USA anche Comi e Mogherini
USA, c’è l’ombra di Putin sulla convention di Hillary – Hacker russi hanno piratato e diffuso mail del comitato Dem contro Sanders. Imbarazzo della candidata democratica e rabbia dei fan dell’ex sfidante della Clinton
Riconquistare i fan di Sanders. Parte la missione della Clinton. E Bloomberg si schiera con lei – Da oggi a Philadelphia la convention dei Democratici. L’obiettivo è riunire la sinistra per battere il “ciclone Trump”
Medici Senza Frontiere accusa: “Nei Balcani crisi umanitaria” – Migliaia di profughi ancora bloccati tra Serbia e Ungheria “subiscono abusi”
Nizza, una poliziotta accusa il governo di pressioni – Il ministro dell’Interno, Cazeneuve, la querela per diffamazione. Tra le autorità è un tutti contro tutti
Coca e rivoluzione, la guerra all’America dei nipoti di Maduro con la droga delle FARC – Intercettati dagli anti-narcos USA con un maxi carico, ora confessano. Caracas: “Un complotto”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Appalti, azzeccare il vincitore è un gioco. Il nome in un cassetto della redazione – Gli Istituti di perfezionamento di Milano a novembre 2015 pubblicano un bando per la fornitura di “sistemi di facoemulsione per la cataratta”. Il medico e blogger del fattoquotidiano.it Domenico De Felice sospetta sia pilotato, scrive il nome del vincitore e lo spedisce in redazione. Lo abbiamo aperto a gara assegnata, dopo 8 mesi: bingo. Gli esclusi: “Non si ricorre per evitare ritorsioni, così la prossima volta ti accontentano”
La Cassazione stringe sul riciclaggio – Per perseguire l’illecito può bastare un solo frammento della condotta in Italia
Camorra, quattro anni per un appello. Ecco i processi in lista d’attesa – La DDA segnala i casi di eccessivo ritardo. Rischio per le condanne
De Carolis: “Sempre meglio che scarcerare ergastolani” – L’analisi: boom di fascicoli per omicidi grazie al raddoppio del numero di pentiti. Il presidente della Corte d’Appello: “Siamo costretti ad operare scelte: prima i processi con detenuti”
La Regione al Comune: “Metro B e autobus, i fondi sono a rischio” – Il richiamo della Pisana su 150 milioni di finanziamenti per gli ecomezzi e il prolungamento della linea: “Il Campidoglio acceleri le procedure o li perderà”
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non home
Rettighieri: “Non mi dimetto” – Intervista al direttore generale di ATAC che ribadisce: “I rapporti con la Raggi? Ottimi!”. Sul “patto” con Trenitalia precisa: “Riguarda solo lo scambio di personale”
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0