
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Si torna a parlare di legge elettorale, le primarie del Movimento 5 Stelle, e il Papa contro i preti pedofili – I giornali di oggi si occupano in apertura di notizie diverse: alcuni seguono le trattative fra i partiti sulla legge elettorale dopo la presentazione alla Camera di una nuova proposta da parte del Partito Democratico, sulla quale sarebbero d’accordo Forza Italia, Lega e Area Popolare. La Repubblica apre invece sul voto online per le primarie del Movimento 5 Stelle e sulle difficoltà per gli iscritti per riuscire a votare ieri, la Stampa presenta le elezioni politiche di domenica in Germania, il Manifesto segue le tensioni in Spagna fra Catalogna e governo centrale per il referendum sull’autonomia, mentre il Giornale si preoccupa che il governo aumenti le tasse
ALTERNATIVA LIBERA
Legge elettorale, Turco (AL): Schiaffo a italiani, senza preferenze sarà ancora Parlamento di nominati – Il Rosatellum 2.0 è l’ennesimo schiaffo agli elettori che si vedono privati della possibilità di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento
Legge elettorale: con Rosatellum 2.0 Parlamento di nominati, dice Turco (AL) – Tancredi Turco di Alternativa Libera sulla legge elettorale Rosatellum 2.0 (o Rosatellum bis)
POLITICA
Ecco l’accordo sulla legge elettorale – Sì di PD, AP e Lega e FI al nuovo Rosatellum. No di MDP e M5S. Si punta a votarlo entro metà ottobre
Legge elettorale, c’è un accordo. Solo M5S e sinistra non ci stanno – Intesa tra FI, PD, Alfano e Lega sul testo. Di Maio accusa: “È un inciucio”
Per governare serve più del 35% – Determinante è la combinazione con l’esito nei collegi uninominali. Le simulazioni: “Per ora niente maggioranza”
A chi serve la riforma – Il PD presenta in Commissione alla Camera il nuovo Rosatellum. Un misto di proporzionale e di maggioritario (per il 36%). La soglia di sbarramento resta al 3%. Il testo arriverà in Aula all’inizio di ottobre
Il Rosatellum serve soltanto a spartire poltrone – Il mix di maggioritario e proporzionale non darà a nessuno i numeri per governare: si andrà avanti a forza di accordicchi. I partitini più insignificanti avranno ancora posto in Parlamento. Gli unici a rimetterci saranno quelli del MoVimento 5 Stelle
Ma il nuovo testo non potrà fare il miracolo di dare un vincitore certo dopo le elezioni – Il 36% dei deputati in collegi uninominali e il 64% col proporzionale
Le coalizioni e i collegi, il mix che favorisce PD, Lega, FI e “piccoli” – M5S e MDP sulle barricate
Un tentativo che gli avversari denunciano come “inciucio” – I bersaniani e i Cinque Stelle vedono nel possibile patto sulla riforma elettorale la riesumazione di quello tra Renzi e Berlusconi
Ma Renzi resta scettico. In Aula già s’allunga l’ombra dei franchi tiratori
Coalizioni e soglia al 3%, dubbi di Renzi sull’intesa – Camera, depositata la bozza del PD: sì di FI, Lega e centristi; no dei grillini. Ma il leader dei dem non si fida: “Voglio vedere gli altri mettere giù le carte”
Renzi spera nel “voto utile”. Una legge per svuotare la sinistra – Ma sull’esito pesa l’incognita dello scrutinio segreto
Chi vince e chi perde con la nuova legge – Il nuovo sistema è un “dito nell’occhio” per D’Alema e Grillo
Rosatellum bis, ok da SVP e Patt – Alfreider: “Siamo sulla buona strada”. Panizza: “Tutelate minoranze e territori”
Berlusconi allettato, non ancora convinto. Ok con riserva alla legge elettorale – Il leader di Forza Italia apprezza la possibilità di larghe intese, ma teme di finire schiacciato da Salvini
Il silenzioso pressing del Quirinale per indurre i partiti a non rinunciare – “Fiduciosa attesa” di Mattarella, la riforma come atto di garanzia
Sondaggi, tra le coalizioni il centrodestra è invincibile. La Lega è al 15%. Il M5S resta il primo partito, ma perde un punto – I dati di Index per Piazza Pulita. I Cinquestelle in calo sensibile nell’ultima settimana, il PD arranca ancora sotto al 26. Ma l’unica alleanza in salute è quella delle destre. Sicilia: Musumeci di sei punti davanti a Cancelleri, Micari ultimo dietro a Fava
Meglio armonizzare i sistemi esistenti che un nuovo testo: ecco come si fa – Soglia di sbarramento unica, via il premio di maggioranza e i nominati
Orlando a Pisapia: “Partiamo da qui per unire la sinistra” – Grillo: “Fanno una legge elettorale contro di noi”
Pisapia lavora a una lista con i sindaci. E stoppa la candidatura di D’Alema – Il segretario democrat apre all’ipotesi primarie proposte dall’ex primo cittadino di Milano e spunta l’idea di un ticket con Gentiloni
Dieci anni fa il vaffa agli indagati, ora i Cinque Stelle si blindano contro i PM – Il sindaco di Bagheria si autosospende dal M5S, ma Di Maio lo difende. Le nuove regole per salvare Raggi. E come per Berlusconi spunta la “giustizia a orologeria”
Primarie, Rousseau in tilt. L’ira dei militanti M5S (che temono gli hacker) – Il blog: “Solo un eccesso di contatti, allungati i tempi”
“Io elettore in coda sul web non ho nemmeno capito se sono riuscito a votare” – Viaggio tra server irraggiungibili e ironie della base. Il racconto di come un clic è andato perso
Rimini a Cinque Stelle, ovvero l’ansia di apparire uniti – Si prepara l’incoronazione di Di Maio. Spazio sul palco anche agli ortodossi. Il sondaggio di Ghisleri: per il 21% dei grillini le primarie sono una farsa
Intoppi, fronda e sondaggi il candidato parte in salita. In crisi le donazioni: -30% – Inutili gli appelli di Beppe Grillo: raccolti per Rimini 340.000 euro contro i 500.000 di Imola 2015
Il MoVimento di Grillo non sa più che cos’è
Il giovedì nero del MoVimento e le scuse mancate agli attivisti
Casaleggio ritardo la partenza. Il vertice con i suoi a Milano – Ieri ha preferito seguire le votazioni. Il palco aperto ai “falchi”
Fico assente (anche) in campo
Commissione banche completa. Casini verso la presidente – Inchiesta sul credito
Banche, Casini verso la presidenza. Si comincerà da Padoan e Visco – Commissione ultimata. Vicepresidenti Marino e Brunetta. I nodi: periodo da esaminare e durata dell’inchiesta in campagna elettorale
Autonomia, le urne “tarocche” di casa nostra – Il 22 ottobre parola al popolo anche in Lombardia. Procedura avviata in Liguria
Intercettazioni, nel decreto marcia indietro sul riassunto – Orlando: “Via libera entro Natale”
AscoPiave, il forziere della Lega in Veneto. La faida per le poltrone nel Giglio Magico Verde, tra figli e dirigenti senza laurea – Non solo conti, polizze e diamanti. Tra le ricchezze non messe a bilancio dal Carroccio ci sono stipendi, compensi e gettoni d’oro nelle società pubbliche. Emblematico il caso del colosso dell’energia del Triveneto usato da anni come bancomat e poltronificio per i notabili locali del partito. Dove anche un ex assessore alla caccia con la terza media può finire sulla sedia di presidente di una controllata da 17 milioni di fatturato: i suoi 100mila euro di compenso li pagano in bolletta i trevigiani. La cuccagna del gas rischia però di finire per scontri di potere interni al partito. E finisce in Procura e alla Consob
Le interviste principali
Riccardo Fraccaro: “Voto clientelare e contro di noi. Questa bozza è una schifezza”
Emanuele Fiano: “C’è chi gioca a provocare incidenti. Se ne assumerà la responsabilità” – “Da M5S visione povera della politica. Questa è una legge di equilibrio”
Giorgia Meloni: “Vincere in Sicilia favorirà la coalizione. Regole sulla leadership” – Atreju al via, la leader di Fratelli d’Italia: “Schermaglie normali, ma ora è il momento della sintesi”
Luca Zaia: “Venezia è come Barcellona: votiamo, dovranno ascoltarci” – Il governatore interviene sulla crisi iberica e sulla consultazione nella Regione: “I veneti sono gente pacifica. Ma se ci fan girare le palle…”
Mussi ci spiega perché tra D’Alema e Mussi ha perso D’Alema – “In questo Paese c’è la necessità storica di una sinistra politica. Come ho trovato Massimo? Dialogante e particolarmente disteso”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Manovra, il cantiere delle misure
Ma gli italiani non si accorgono della ripresa – Durante la crisi, il reddito pro capite è sceso di 2.800 euro. Disoccupati a quota tre milioni. Ripartono i consumi
Pensioni, altolà di Padoan: “Non possiamo cambiare”. È scontro con i sindacati – Oggi il Consiglio dei Ministri vara le modifiche al DEF con una crescita 2017 all’1,5% ma poche risorse per la prossima legge di Bilancio
Crescita in rialzo quest’anno all’1,5% e rapporto debito-PIL in lieve calo – Oggi l’aggiornamento del DEF
DEF, obiettivo PIL + 1,5% anche nel 2018 – Possibile limatura del debito dello 0,2-0,3% già nel 2017. Deficit all’1,8% l’anno prossimo
DEF, la crescita all’1,5% più sgravi per i giovani – Il governo aggiorna le previsioni: “Nel 2017 rapporto debito/PIL stabile”. Per i neo-assunti taglio dei contributi abbinato a tre anni di apprendistato
Più crescita e più deficit nel DEF. La conta dei voti, rischi in Senato – Visco (Bankitalia) avverte: “Attenti alla spesa per le pensioni. Il documento potrebbe arrivare domani”
L’ISTAT rivede in peggio il deficit del 2016, è al 2,5%. Ma si consolida la crescita – Slitta a domani il Consiglio dei ministri che dovrebbe approvare la nota di aggiornamento del DEF. Sorpresa 2015: il PIL è cresciuto dell’1%, contro la stima precedente dello 0,8%
Solo Draghi si accorge che ci allontaniamo
Visco: “Debito vincolo alla crescita, il taglio non si può più rinviare” – “Non ripetere gli errori del passato”
Draghi: “Oggi meno rischi dalla finanza” – “Progressi nelle regole sulle banche, più controlli nelle altre aree”. In arrivo la riforma del tasso interbancario
Allarme BCE sul lavoro in Italia: “Disoccupati giù, ma non basta” – Il nostro Paese è in fondo alla classifica europea nel recupero dei libelli pre-crisi. La conferma viene dai dati dell’INPS: il 97% delle assunzioni è con contratti a termine
L’INPS si accorge di aver sbagliato i calcoli e per rimediare porta via i soldi ai pensionati – Per anni, e per colpa solo sua, l’ente ha erogato assegni più alti del dovuto. Ora fioccano lettere con cui l’Istituto pretende che gli anziani restituiscano le somme entro trenta giorni. Ma è una manovra proibita, già bollata come illegale dalla Cassazione
La BCE boccia il Jobs Act, ma promuove gli immigrati – Italia timida contro la disoccupazione. Il PIL è trainato da donne e lavoratori stranieri
Ecco perché il Jobs Act ha fallito la missione
Rallenta la crescita dei contratti stabili, ma CIG in forte calo – Gennaio-luglio +27.218 rapporti
Da CDP nuovo “restyling” sui mutui: nei comuni risparmi fino a 850 milioni – Rinegoziazione del debito
Prima tagliano, poi assumano a caso. I tre peccati dell’infornata di statali – Nessuna ricognizione delle effettive necessità, violazione delle norme e tanti saluti a meritocrazia e giovani. L’ingresso di 500.000 dipendenti sotto elezioni è la sintesi di come non gestire la pubblica amministrazione
E Merkel vuole rilanciare l’asse franco-tedesco con BNP Paribas
Corte dei Conti, scoppia il caso Sabella – Nominato dal governo, ma sotto processo per il G8 del 2001. Lui: “Nessun conflitto di interessi”
Il governo valuta l’accorpamento delle nomine – Authority. CONSOB ed Energia in scadenza
Intesa Sanpaolo accelera sull’integrazione delle venete: “Il sistema è più stabile”
I numeri dell’Europa che va ci consegnano una verità: per rompere le catene dell’Italia non si può fare a meno di una grande coalizione
TAV, l’Europa conferma il progetto: nessun ritardo – Il commissario ai Trasporti Bulc: “Ho parlato con il ministro francese, non ci sono ipotesi di rinvio per la Torino-Lione”
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Libia, ripartono i barconi. Subito una nuova tragedia: annegati cento migranti – Alla deriva per cinque giorni dopo essere rimasti senza benzina. È il primo incidente post-accordi, con meno navi umanitarie
Nicola Latorre: “Senza un patto con Haftar non ci sarà pace a Tripoli” – “Il generale è essenziale per siglare l’accordo”
Fiamme Gialle, nel 2017 arrestati 294 scafisti
Marco Minniti agli islamici: “I nostri valori prima di tutto” – Colloquio con il ministro dell’Interno: “Sul rapporto uomo-donna e quello tra Stato e religione non si deve arrivare”
Pietro Grasso: “Lo Ius Culturae è una legge necessaria” – Il presidente dell’assemblea di Palazzo Madama riceve intellettuali e docenti firmatari degli appelli per la riforma della cittadinanza: “Chi la contesta non la conosce o la strumentalizza”
Raffaele Cantone: “Accoglienza, l’ora delle regole” – “Con i nuovi appalti ci sono più controlli e più trasparenza”
Corea del Nord, possibile test di bomba all’idrogeno nel Pacifico: “Trump pagherà caro” – Kim Jong Un: «Il presidente degli USA è folle». Nuove sanzioni per Pyongyang
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Il sindaco di Bagheria si sospende dai Cinque Stelle. Nelle carte le pressioni per favorire il cognato – Cinque intercettato insulta la deputata ex grillina, Mannino, che si opponeva agli abusi edilizi: “Una minchiona”
Grillo e i danni della pulizia morale – Il M5S applica la legge con i nemici e la interpreta con gli amici. Difende il sindaco familista di Bagheria e crocifigge i poveretti delle firme false. Appunti sugli ultimi cortocircuiti di senso e di logica del grillismo, sintomo di un mondo che viene giù
Politici spiati, indagato il presidente dell’ANM – Il PM Albamonte nel mirino per un esposto dei fratelli Occhionero. La Procura: “Continuerà lui a rappresentare l’accusa nel processo”
Papa Francesco: “Le mafie rubano il bene comune. Opporsi con forza alla corruzione” – Francesco all’Antimafia: “Più equità, no alla politica deviata”
Rosy Bindi: “Parole chiare, nel giorno di Livatino” – La presidente dell’organismo bicamerale racconta “l’emozione e il confronto”
Contro Woodcock al CSM tutto fa brodo: pure gli esposti P4 – Indagine penale in via di archiviazione, al Consiglio superiore un’aggressiva istruttoria e puntigliose contestazioni disciplinari
Woodcock e Sciarelli verso l’archiviazione. Non erano loro la gola profonda del “Fatto” – In bilico le accuse al PM e alla cronista. Ma l’ultima parola tocca al GIP
Davide Mattiello: “Sequestri ai corrotti? Capisco Cantone ma non buttiamoli via” – “Un conto è invitare il governo a monitorare le nuove norme e intervenire se venissero applicate anche a casi di scarsa pericolosità sociale. Ma su un ordine del giorno che cancella tutto. Io non ci sto”
I veleni del PFAS, Zaia pronto a varare una legge: “Il governo non agisce” – Caso Miteni, il presidente del Veneto annuncia: “Ridurremo drasticamente i limiti dell’inquinante”. Lo screening dei quattordicenni residenti nella zona rossa conferma la presenza della sostanza chimica nel sangue. Il CNR: problemi anche in Piemonte, Lombardia e Toscana. E Greenpeace presenta un rapporto: “L’azienda sapeva e non ha informato gli enti locali”
Salerno-Reggio Calabria, ventitré distributori fuorilegge. Concessioni scadute da diciassette anni ma ANAS non ha mai fatto le gare – La Corte dei Conti ipotizza il danno erariale, perché il gruppo pubblico per diciassette anni si è accontentato delle stesse royalties sulla vendita dei carburanti che percepiva nel 2000. E non ha mai ottenuto dalle compagnie, come era previsto, il trasferimento della proprietà di impianti e opere costruite sulle aree di servizio
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Bilancio del Comune, corsa a ostacoli. L’OREF: “Senza i conti dell’ATAC non serve” – L’approvazione va fatta entro il 30 settembre, ma si attende il via libera del giudice fallimentare. I dubbi della presidente dell’organo di controllo, Tiezzi: “Abbiamo iniziato a fare le verifiche, ma aspettiamo ancora le modifiche”
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: o
Appendino/Non home: 0