
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Renzi e minoranza PD non si accordano sul referendum, i giudizi sul confronto fra Clinton e Trump e il nuovo arresto di Fabrizio Corona – La direzione del Partito Democratico di ieri è la notizia di apertura su tutti i giornali di oggi: il confronto fra il segretario Renzi e la minoranza sulla riforma costituzionale e il voto al referendum si è chiuso senza nessun accordo, dopo la proposta di Renzi di modificare la legge elettorale dopo il voto giudicata insufficiente dalla minoranza
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Civati non crede al premier. Alle urne avanti tutta con il No – L’offerta di cambiare l’Italicum non basta. Costituzione più importante delle beghe del PD
REFERENDUM
“Modifiche all’Italicum dopo il referendum” – Renzi: “Non fermo il Paese per tenere unito il partito”. Cuperlo: “Accordo vero prima del 4 dicembre”
Immobilismo da referendum. La Concorrenza è in alto mare – Il disegno di legge è arenato a Palazzo Madama. Se ne riparlerà solo dopo il fatidico 4 dicembre
Apertura di Renzi sull’Italicum. Il No della sinistra: “Insufficiente” – La proposta: delegazione dopo il referendum. Cuperlo: “Senza accordo prima, voto No e mi dimetto”
Flessibilità, il vero voto di scambio – Poteri forti. La UE dà un po’ di soldi al premier per convincere gli italiani a votare contro i populisti. La cuccagna del 4 dicembre
“Con la vittoria del Sì, nemmeno Mattarella controllerà più Renzi” – Intervista ad Antonio Baldassarre. L’ex presidente della Consulta: “Premier sempre più potente, Parlamento esautorato e regali alle lobby. Una riforma coi piedi”
Bersani abbaia ma non morde. Renzi farà i conti con gli elettori – La strategia della “paghetta” di un premier in crisi
POLITICA
Italicum, Renzi offre quattro modifiche. Gelo della minoranza: “Al referendum è No” – Nasce un comitato, alle Camere dopo il voto popolare. Cuperlo: “Accordo o mi dimetterò”
La lite infinita e lo spettro della scissione – Così i veti reciproci fanno balenare una scissione e allontanano il Paese
Ma il premier è soddisfatto: “Se rompono è colpa loro” – Il capo del governo convinto che la minoranza “abbia perso il treno”
“Ricerchiamo l’unità e salviamo le riforme” – Intervista a Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura
“Bene l’ok ai senatori scelti dai cittadini” – Intervista a Vannino Chiti
Il summit “sottovoce” della minoranza spiazzata. Bersani: “Che c’è da dire?” – Le facce tese degli oppositori che si interrogano sulla spaccatura
Bersani frena i suoi: “Devono cacciarsi”. Ma Sinistra Italiana già al lavoro sulla federazione – Il caso Marino piomba al Nazareno. Cuperlo: “Orfini doveva chiedergli scusa, quanta arroganza”
“È l’ennesimo bluff”. La sinistra PD non si fida. Scatta il libera-tutti – Il segretario è convinto che la base sia con lui
“Matteo continua a difendere l’Italicum. Le sue concessioni non sono sufficienti” – Intervista a Davide Zoggia, minoranza Dem
Retroscena. Il leader: “Vogliono la scissione. Hanno pronto anche il simbolo” – Fino a tutto l’inizio dei lavori, i tentativi di mediazione per rinviare lo show-down. Renzi: “Abbiamo mostrato di fare sul serio. Se rompono, si assumeranno la responsabilità”.
Al Nazareno come sul web, lo scontro si trasforma in un gioco del cerino – Le schermaglie dentro e fuori la sede del PD dove è riunita la Direzione. Militanti furibondi mentre in sala i contendenti provano a mettersi in difficoltà l’un l’altro
PD in tilt: con il Sì sarà scissione. Ma se Renzi perde, cade il governo – Dem logorati dall’incognita del futuro. Referendum, ultimo giro di boa
Perché il 5 dicembre non avremo più il Partito Democratico che conosciamo – Il PD è ormai appeso a un filo sempre più consunto
Dalle divisioni non nasce niente. Vent’anni di strappi, sinistra sparita – Da Rifondazione a SEL, un inesorabile declino
2016, il bivio alle urne: l’anno delle scelte “binarie” – L’analisi. Brexit, le elezioni USA, il referendum costituzionale: cosa succede quando la sfida è tra due opzioni diametralmente opposte
L’happy hour e altre mirabilia: visita nel fortino della campagna Dem – Nella fu sede dell’Ulivo, i volontari, la Ercolani e i guru americani
I Democrat non sono un partito – Il Corsivo di Emanuele Macaluso
Lo studio legale dei Boschi boys. E quelle consulenze un po’ statali – Il dominus è l’avvocato-deputato del PD Bonifazi. Tra i clienti pure società legate a Cassa Depositi
Antiriciclaggio, il governo: “Segnalare non è un obbligo” – Nuova legge. Una bozza del ministero dell’Economia per modificare il decreto legislativo numero 231. Da dicembre gli enti pubblici non avranno più il dovere di comunicare le operazioni sospette
Fassino incorona Decaro: “È giovane, ha esperienza e saprà battersi per il Patto” – Il presidente uscente ANCI: “Ruolo dei Comuni centrale. Dobbiamo insistere per l’autonomia finanziaria e fiscale”
ANCI, la tecnica grillina del rinvio – Lo sberleffo
I 37 sindaci grillini restano (per ora) e si astengono – Verso l’assemblea ANCI
Fesserie all’olio di ricino – Le accuse di Barillari
“Giornalisti pagherete”. Bufera su post del M5S. Il PD: “Basta violenza” – Esposto dell’Ordine dei Giornalisti in Procura. Il presidente Iacopino: “Clima d’odio”
“Firme falsificate per le liste dei grillini”. La Procura di Palermo riapre l’inchiesta – Nuovi accertamenti sulle sottoscrizioni raccolte per le Comunali del 2012, dopo la denuncia in TV delle “Iene”
I PM ricorrono contro Marino: “La Cassazione gli dà torto” – Il caso scontrini
STABILITÀ – LEGGE DI BILANCIO
DEF, l’ok delle Camere per il deficit fino al 2,4% – Questa sera nuova audizione di Padoan in Parlamento. Rilancio degli investimenti tra le priorità della risoluzione che andrà al voto domani
Mossa in due tempi sulla flessibilità. Altolà UE: “Non giocate con le regole” – Il governo invierà a Bruxelles la manovra con deficit a 2,1%. Poi il ritocco
Manovra, tornano in ballo tre miliardi – Il premier “corteggia” gli industriali: “Nel 2016 un anticipo del Fondo PMI”
Il DEF truccato per dare a Renzi i soldi per il Sì – Padoan non corregge le stime su deficit e crescita. L’UPB si rifiuta di validarle
Esame di coscienza sul PIL – Per tornare a scorgere il proprio domani industriale, l’Italia ridimensioni l’immagine che ha di sé
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Quello che Padoan potrà dire oggi sulla nota del DEF – Contrarian
Roma-UE, si tratta per il 2,2% di deficit – Corsa ad agosto della produzione: +4,1%. Entro sabato la manovra da 25 miliardi di euro
Balzo della produzione ad agosto – L’attività sale del 4,1% su base annua, spinta da mezzi di trasporto, metallurgia e macchinari
“Per aiutare la crescita l’Italia intervenga sulle tasse e sulla spesa” – Intervista a David Lipton, numero due del Fondo Monetario Internazionale. È convinto che l’esecutivo possa fare di più e lo invita a rivedere le sue politiche di bilancio
Pensioni anticipate, stretta sulle uscite senza la penalità – Flessibilità a rischio per i lavori usuranti, resta gratuita per disoccupati e disabili
“La BCE favorì Deutsche Bank per superare gli stress test a luglio” – Il Financial Times: “Contabilizzati incassi non ricevuti”. La Banca Centrale: “Tutto regolare”
Così gli istituti tedeschi hanno fatto il pieno di sconti – Anche Commerzbank ha avuto un trattamento preferenziale per circa 3,5 miliardi. Quelli italiani hanno detratto dai test EBA solo i costi del DL Salva Banche. In ventuno casi sono state concesse delle deroghe alle regole di Francoforte
I dubbi sulla trasparenza dei vigilanti – L’analisi di Alessandro Merli (Il Sole 24 Ore)
L’FMI smentisce Schäuble: “Sulla Grecia, nessuna intesa” – Incertezze sul piano di aiuti
Carife verso il fondo interbancario. UBI Banca va avanti per Etruria e le altre – Pressing di Roma su Francoforte per una cessione in tempi rapidi delle quattro banche
C’è un caso di aiuto pubblico portoghese alle banche che fa pensare a MPS/2
“Nuova” ANAS nel 2017: fuori dalla PA e dentro FS – Autonomia finanziaria grazie a entrate (dallo Stato) variabili in base a tre parametri
Il piano finlandese per mollare l’euro – Dal cambio alla pari agli accordi con Paesi extra-UE: ecco come tornare alla moneta nazionale
Cosa sta succedendo alla sterlina? – Euro-sterlina 1-1. Londra ora conviene. Brexit fa sorridere studenti e turisti
PMI, allo studio l’anticipo del fondo. Verso la stabilizzazione di 25.000 professori – Tra 1,2 e 1,6 miliardi le risorse che il governo intende destinare al capitolo pensioni
Bolloré sale in Vivendi e (forse) cerca un’alleanza con Berlusconi – Si riparla di uno scambio azionario tra Fininvest e il gruppo del bretone
Vivendi-Mediaset, prove d’intesa. Tre anni insieme in Premium – Si lavora a un’ipotesi che esclude lo scambio azionario
Tito Boeri (INPS) merita il Nobel per la trasparenza amministrativa – Ha fatto luce su un decennio di appalti
InfoCamere, parte l’integrativo ma è già rottura – Contratti. La società disdetta il testo
Danno erariale, GdF attivata per le indagini – Corte dei Conti. Il supporto al PM
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
“Dateci più migranti”. L’eccezione Basilicata punta sull’accoglienza – Il 90% ha un contratto. E arrivano i soldi di Sawiris
“In 78 lavorano tutti i giorni tra campi e aiuto agli anziani. Nessuna paura: sono risorse” – Qui Rapone (Potenza)
Il sindaco vieta l’autobus ai migranti: “Non pagano e disturbano le ragazze” – Polemica nel Savonese
Viminale: “Superata la quota di arrivi del 2015” – A Calais morto eritreo investito in autostrada da TIR britannico
Paul Ryan: “Non difenderò più Trump”. Il tycoon: “Non sprechi il suo tempo ad attaccarmi” – Lo speaker del GOP ai deputati: “Ora lavoro per mantenere la maggioranza. Non voglio che a Hillary Clinton sia concesso un assegno in bianco con un Congresso controllato dai democratici”. Nuova rilevazione NBC/WSJ condotta dopo la diffusione delle frasi sessiste del candidato repubblicano e prima del secondo dibattito TV: Clinton al 46%, Trump al 35%
“Ora gli gettano il fango addosso come hanno fatto anche con me” – Ogni giorno c’è un articolo contro di lui. Lo descrivono come un uomo orribile: un giorno è fascista, quello dopo è maiale
“Per le sue bugie deve andare in prigione” – Intervista a Rudy Giuliani
May, giochi di prestigio per far sparire l’UKIP – Prima annuncia misure drastiche, poi le smentisce. Così l premier annienta gli euro-scettici
Germania, preso il siriano che preparava attentato. Polizia conferma legami con ISIS – Jaber Albakr era andato a Lipsia e aveva chiesto aiuto a due connazionali che lo hanno fatto andare a casa loro ma subito lo hanno segnalato alla polizia. Le forze dell’ordine al loro arrivo hanno trovato il ventiduenne già legato. Avevano tutti lo status di rifugiato. Ai due siriani che hanno consentito la cattura sono andati i ringraziamenti della Merkel
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
“È pronto l’attentato al PM Di Matteo” – Nuove minacce in un’intercettazione. Il CSM gli propone il trasferimento da Palermo alla Super-Procura. Il magistrato della trattativa Stato-Magia prende tempo: “Devo valutare, non voglio dare segnali di fuga”
“La sorella di Messina Denaro era al vertice di Cosa Nostra” – Nel 2013 per tre volte incontrò il super-latitante
Su Amatrice i fari di ANAC e Corte dei Conti – Upgrade modello Expo. All’ANAC le verifiche preventive sugli appalti, struttura di missione del Viminale per i controlli antimafia estesi a tutta la ricostruzione
Terremoto, trovato il server con tutti gli appalti pubblici – La Procura verso il dissequestro di cinquanta palazzi oggetto di indagine. Questa sera Renzi sarà ad Amatrice
Sentenze pilotate, altri quattro giudici sotto inchiesta – Salgono a nove i magistrati tributari accusati di addomesticare i verdetti delle cause fiscali
Cene e viaggi a spese della Regione. Ora dovrà risarcire 95.000 euro – Condannato Paolo Bellieni, era responsabile della sede di Roma
Quella volta che la Regione Veneto diede 7.000 euro alle associazioni del proprio dirigente – Fondo regionale
Caro Sottile, il problema della Commissione Antimafia è che l’Italia è ancora divisa tra viltà e vanità
Appelli e mazzette. Processo a gennaio con rito immediato per Pizza e Orsini
Metro C, la truffa da 320 milioni di euro. Marino sentito dai PM – L’inchiesta a Roma
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Città metropolitane, M5S non vince. A Roma pronta la mozione pro-Giochi – Raggi (e Appendino) se maggioranza: asse PD-centrodestra. Tanti eletti non votano
Città metropolitane, M5S al primo bivio tra alleanze e paralisi – Grillini avanti, ma senza maggioranza a Torino e Roma. Vittorie del centrosinistra nel voto a Milano e Bologna
Spesa, Raggi punta a un “bonus” di 200 milioni – Primo incontro tra il neo-assessore al Bilancio e la commissaria Scozzese: “Collaborazione sul debito pregresso”. Sugli spazi finanziari, verifica con Palazzo Chigi e MEF. Mazzillo: “Piano di rientro rispettato”
Debito, dietrofront Raggi. Salta la verifica sui conti: “Le priorità sono altre” – L’assessore al Bilancio incontra il commissario Scozzese: accantonato l’audit sul passivo annunciato prima delle elezioni
Margini stretti per rinegoziare il debito di Roma – La trattativa per abbattere i 200 milioni di interessi annuali non è approdata, finora, su alcun tavolo
Caos Bilancio, mancano i fondi. Stop lavori per strade e scuole – Manovra in alto mare, gli investimenti per la manutenzione della città a rischio. In arrivo tagli per 300 milioni alla spesa. Incognita allentamento del patto di stabilità
E Malagò pensa già al dopo-Raggi
Raggi/Home: 6
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0