
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le iniziative nel PD in vista dell’assemblea, l’incontro fra Trump e Netanyahu e la sconfitta del Napoli a Madrid – L’apertura dei quotidiani di oggi è dedicata a notizie diverse: alcuni seguono i movimenti delle varie correnti del Partito Democratico in vista dell’assemblea di domenica che dovrebbe fissare la data del congresso, altri si occupano dell’incontro a Washington fra il presidente degli Stati Uniti Trump e il primo ministro israeliano Netanyahu, mentre le notizie sulle quali aprono gli altri giornali sono la situazione al comune di Roma con le diverse posizioni nel Movimento 5 Stelle dopo le dimissioni dell’assessore Berdini, le indagini sull’ex presidente della Camera Fini, le ipotesi di privatizzazioni allo studio da parte del governo, e la richiesta dell’Unione Europea all’Italia di azioni per ridurre lo smog nelle principali città. I quotidiani sportivi si occupano della sconfitta del Napoli con il Real Madrid nell’andata degli ottavi di Champions League
ALTERNATVA LIBERA – POSSIBILE
Ex grillino, ma non traditore. Il geologo Segoni alla Camera: “Lavoro per la riforma della protezione civile” – Intervista tra il Valdarno e la Camera dei deputati con Samuele Segoni, parlamentare dal 2013 impegnato in prima linea nelle proposte di legge e nell’attività della commissione ambiente sul rischio idrogeologico e sismico. E’ il primo firmatario di una proposta di riforma della protezione civile che si avvia verso il Senato dopo l’approvazione alla Camera
D’Alema conta meno di Civati – Giuliano Pisapia con i dissidenti di SEL arriva al 4%
POLITICA
PD impopolare ma degno di fiducia. Renzi diventa “uno dei tanti leader” – Solo un italiano su tre pensa che il partito possa vincere le elezioni. I Dem pagano la potenziale diaspora e la scarsa vitalità che trasmettono
“Matteo fermato da vecchi arnesi”. La rabbia nel fortino dell’ex premier – A Rignano sull’Arno tra accuse e critiche: “Un caos, dividersi è inutile”
PD, ecco il patto a tre: dopo l’assemblea la scissione sarà realtà – Emiliano, Speranza e Rossi lanciano un nuovo movimento: “Renzi non ci ha ascoltati”. E aprono a Pisapia e Vendola
PD, le contromosse di Renzi. Blinda il simbolo e vede Pisapia – Accordo sul voto a settembre, Orfini reggente e modifica allo statuto: al tesoriere Bonifazi il logo. Incontro segreto a Milano con l’ex sindaco
Altro che scissione, sarà fuga di massa: l’accozzaglia ulivista – Alla porta. Emiliano, Bersani & Co. Gli anti-Matteo hanno deciso di muoversi compatti: restano solo se le primarie vengono spostate in estate
Renzi avanti, più vicina la scissione – Bersani insiste: “Congresso dopo le amministrative”. Data delle primarie, braccio di ferro tra il leader e Franceschini
“Scissione decisa da tempo”. Renzi prepara gli slogan, ma teme D’Alema – L’ex premier dà appuntamento ai sostenitori della sua mozione dal 10 al 12 marzo al Lingotto
Renzi non tratta (per ora): le primarie si fanno ad aprile – Franceschini, Guerini e Orlando provano a mediare con la minoranza. Ma l’ex premier inizia la campagna congressuale
Renzi: “Non se ne vanno. E addio al voto a giugno” – Vertice con Franceschini, il leader apre al rinvio delle primarie a maggio: “Il Guardasigilli? Non credo che correrà”. Orfini il reggente, il simbolo a Bonifazi
Orlando mette all’angolo Orfini. Così Renzi perde un altro pezzo – Dibattito sul programma prima del congresso: passa la linea del Guardasigilli contro la kermesse-lampo voluta dal leader. Ma la minoranza accelera sull’addio
L’irresistibile istinto di dividersi
Frenesia di scissione. E l’ingovernabilità rischia di stravincere – La battaglia referendaria ha dilaniato il PD in modo irreversibile
Il Partito della Sconfitta Inc.
Il governo tra le “scosse” nel PD – La navigazione di Gentiloni tra rischio scissione e stagione congressuale
Perché i renziani vedono la scissione e sottovoce dicono: “Bene, è cosa fatta”
Mattarellum in pole nel PD, ma è lite sui capilista bloccati – Dem divisi. E Franceschini rilancia il premio di coalizione. Oggi il Cavaliere riunisce i big del partito
La via maestra per la legge elettorale – Nelle democrazie consolidate il sistema di voto resta immutato per decenni
Legge elettorale, non c’è più fretta
Legge elettorale, di rinvio in rinvio – La finestra del voto a giugno è ormai quasi chiusa
Tolti i sussidi, trovato l’inganno. In tasca ai partiti 2,5 miliardi – Aggirato il referendum del ’93 che aveva tagliato i finanziamenti. Col trucco dei rimborsi politici hanno continuato a incassare
In Calabria, il Consiglio degli inquisiti vuol riprendersi il vitalizio
Di Maio e Di Battista: il patto su Roma per non farsi male – Il candidato premier è perennemente coinvolto nei guai capitolini, il deputato è campione nel restare ai margini: in cambio non farà concorrenza al leader
Roma unisce il M5S, ma c’è il rebus-statuto – Proteste contro il regolamento. Altri attacchi dalla stampa
M5S Bologna. Firme, chiuse le indagini: quattro verso il processo
Altro che patate! Per i grillini, la deputata PD è una escort – Alessia Morani insultata su Facebook
I grillini non se la prendono con chi rende possibile la macchina del fango
Per raccontare i deliri di governo di Raggi e del partito delle scie chimiche non serve la post verità. Bastano i fatti. Breve ripasso
Renzi e Grillo, alleati nell’inconcludenza
Il grido di disprezzo contro la Casta che la politica ha finto di non sentire – Auto blu, ricchi stipendi, enti inutili, privilegi: l’indignazione popolare contro la politica dilagò dieci anni fa, quando uscì il libro di Stella e Rizzo. Ma quella rabbia è stata liquidata come “demagogia” e “populismo”
Il caso del partito che nasce già scisso – Domani c’è il congresso fondativo di Sinistra Italiana, ma un pezzo di SEL già se n’è andato
Le interviste principali
“Matteo le ha perse tutte, non lo segue più nessuno. O cambia linea, o siamo fuori” – Il presidente della Puglia, Michele Emiliano: “Domenica in assemblea è l’ultima chance”
Orlando avverte il segretario: fermati o partirà una conta – Giovani Turchi, riunione ad alta tensione: “Passa la linea contro Orfini”
“Pier Luigi e D’Alema incoerenti. La rottura favorevole alla destra” – Intervista a Piero Fassino: “L’ex leader DS: le assise vanno fatte. Adesso nessun legame con la durata del governo Gentiloni”
“Via il bullismo nuovista e i rancori da guastatori. Cossutta? Non ci fu astio” – Occhetto: “Serve un confronto serio, io impiegai due anni”
“Dico no al congresso lampo, con la scissione tutti sconfitti” – PD, Bassolino: “Non mi schiero, prematuro parlare di nomi”
Cacciari: “Il divorzio arriva già troppo tardi” – “Renzi non è uno statista, ma non ha avversari”
“Pisapia non è la stampella di nessuno, neanche di Renzi” – Intervista a Dario Stefàno: “Sto con Pisapia, non siamo la stampella di nessuno”
“Nessuna scissione. Il partito continui sulla strada intrapresa da Renzi” – Intervista a Emanuele Fiano
DECRETI
Banche
DL Banche, tante deroghe al codice civile – La Camera ha votato ieri la fiducia sulla legge di conversione
Salva banche quasi in porto – Oggi l’approvazione definitiva alla Camera
“Sulle banche, uno scempio”
Milleproroghe
Milleproroghe, cedolare più semplice per chi affitta con canone concordato – Non sarà obbligatorio indicare nel 730 gli estremi della registrazione del contratto. Per gli ambulanti arriva la proroga al dicembre 2018 di tutte le concessioni in scadenza
Beffa per i terremotati: la sospensione IRPEF potrebbe rovinarli – Alla fine del 2017 in arrivo restituzioni monstre. Altre norme scontentano tassisti e animalisti
Milleproroghe, il testo blindato fa arrabbiare tassisti e ambulanti
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Padoan: “Avanti con le privatizzazioni”. Più semplice detrarre gli affitti – Non più obbligatorio l’inserimento nel 730. OCSE: “L’Italia migliora, ma le banche sono vulnerabili”
Padoan: “Avanti tutta sulle privatizzazioni”. Ma è scontro nel PD – Il ministro conferma la strategia e respinge al mittente le critiche. Giacomelli e Delrio ribadiscono i dubbi sulle cessioni in cantiere
“La manovra per la UE? Poca cosa. Ora già le tasse su imprese e lavoro” – Il viceministro Morando conferma: “Crescita dell’1% nel 2017”
Banche, via alla commissione d’inchiesta – I lavori dureranno anche meno di un anno. Tra i quattro compiti, l’indagine sugli istituti in crisi, la vigilanza e le regole europee. Fiducia anche alla Camera al decreto salva-risparmio. Oggi la votazione definitiva per la conversione in legge
Commissione d’inchiesta, in sei mesi la prima relazione – Depositato dal relatore Marino il DdL in sette articoli
Banche, ultima fiducia al fondo da venti miliardi. Padoan: “Più sforzi sulla cessione degli NPL” – Oggi via libera finale alla legge di conversione del decreto salva risparmio. Da Fitch outlook negativo sul settore a causa delle sofferenze
L’Europa vuole gli stress test sui titoli “tossici” delle banche – Gli esami al 2018 da allargare ai titoli “level 3”
Lo statale cambia vita: controlli sulle assenze e merito in busta paga – Il Testo Unico sul pubblico impiego è pronto. Nuove regole in ufficio e i lavoratori potranno partecipare di più
OCSE: “L’Italia risani le banche o tornerà a crescere lo spread” – Il Senato vara la commissione d’inchiesta sul credito. Fiducia sul decreto salva risparmio
OCSE: “Avanti con le riforme, ora la produttività” – Padoan: “Sbagliati i timori sulle privatizzazioni”. E sulla manovra rilancia: “Mix di entrate e uscite come scritto alla UE”
Bene la Commissione, ma non diventi un tribunale politico
Le pensioni, i conti in rosso e i veri numeri
Il decreto salva-risparmio oggi diventa legge
Il governo salva le banche e grazia pure gli intoccabili – Ok con fiducia al salva-risparmio: nessuna lista dei debitori insolventi. Slitta a oggi il Milleproroghe
Welfare e spesa sociale, Italia quarta in Europa. Battuta anche la Svezia – La classifica in rapporto al PIL. Slealtà fiscale ben sopra la media
INPS in rosso non spaventa, ma ora punti sui giovani – La Corte dei Conti
INPS in rosso. Boeri: “Pensioni sicure” – Corte dei Conti: “Per la prima volta patrimonio dell’Ente negativo”. Il presidente replica: “È solo un effetto contabile”
Tutte in welfare le imposte dirette – I dati di itinerari previdenziali. In rosso il patrimonio dell’INPS
Regioni e Città Metropolitane, si assume – Pubblica Amministrazione. È una delle novità principali della riforma in via di approvazione
ILVA, ricompare lo spettro delle casse vuote senza il rientro a breve dei capitali dei Riva – Dopo il No del GIP al patteggiamento. Si allungano i tempi per lo sblocco dei fondi congelati nelle banche svizzere. Azienda alla ricerca di risorse per pagare stipendi e fornitori. Lunedì tavolo al MISE per decidere sulla CIGS di cinquemila dipendenti
Calenda: “Azienda strategica. Deve tornare a produrre” – Per i commissari lo stop al patteggiamento non avrà impatto sul rientro dei capitali dall’estero
E dietro il braccio di ferro su Poste e FS si sta scaldando la partita sulle nomine
La politica non è ancora pronta alla fine del QE
Dis-Coll prorogata fino al 30 giugno – Rinviate le scadenze relative a collocamento obbligatorio, denuncia degli infortuni e libro unico del lavoro
Jobs Act: i fondi dimenticati e la conciliazione famiglia-lavoro
Fininvest al 53% in Mondadori
Dove va UniCredit
La Sicilia ha rubato 52 miliardi a tutti noi
“La classe media della Cina aspira al Made in Italy: aiutiamo le nostre aziende” – Marco Tronchetti Provera: “Servono garanzie sugli investimenti”
MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Il salva bidonisti diventerà legge, ma senza nomi e a colpi di fiducia – Niente lista dei debitori di Monte Paschi & Co.
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
“Il deputato grillino voleva organizzare un evento con leader libici e i big M5S”
Guterres: “Alla crisi dei migranti serve una risposta europea” – Il segretario generale dell’ONU: “L’UE lavori per prevenire i conflitti. Israeliani e palestinesi? Non c’è alternativa ai due Stati”
Migranti, l’allarme di Frontex per l’Italia: “Dalla Libia ne arriveranno altri 180.000” – L’agenzia europea: “Nel 2017 realistico aspettarsi le stesse persone del 2016. Rafforzare l’azione dei rimpatri”. Il ministro Minniti: “Relocation del tutto insoddisfacente: solo 3.200 su 40.000 sono stati trasferiti in altri paesi europei”
Minniti: “Noi in acque libiche solo d’accordo con Tripoli”
“La soluzione c’è: i corridoi umanitari” – Parla Domenico Manzione: “Regoliamoli per legge” dice il sottosegretario all’Interno. Che striglia certi Paesi europei
Lo Zio Sam presenta il conto – Un Patto Atlantico per modo di dire
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Scarpellini, trema la politica: “Negli atti anche la sede del Partito Democratico” – Sentito per tre ore il palazzinaro della casta anche su tutti i contratti d’affitto, incluso il Nazareno. Va verso il giudizio immediato insieme all’ex capo del personale del Comune, Marra
Il corruttore di Marra dai PM. Scarpellini sentito per tre ore – L’imprenditore ha svelato il sistema di regali ai funzionari e politici. Per l’ex capo del personale l’accusa valuta il giudizio immediato
“Marra e Scarpellini, giudizio immediato” – La mossa dei PM spaventa i politici corrotti
Marra-Scarpellini, si avvicina il giudizio immediato per corruzione – Interrogato l’imprenditore. Per la procura “c’è l’evidenza della prova”
Corallo è stato la slot machine dei finiani – La Atlantis World, che il giudice definisce “un’impresa eminentemente criminale”, aveva apporti con l’ex vice-premier fin dal 2004. La prova è nei flussi di denaro a uomini chiave di AN: primo fra tutti l’allora segretario di Fini, Proietti Cosimi
La lezione di Mani Pulite – Intervista a Luigi Pagano, all’epoca direttore del carcere di San Vittore
“Rabbia e manette? Rifarei tutto”. Di Pietro: “Era un’Italia corrotta” – “Non ci furono abusi e non ho rimorsi, neppure per i suicidi”
Non volevo, poi Falcone morì. Così entrai nel pool – Piercamillo Davigo racconta le tappe dell’inchiesta passata alla storia per la fine della Prima Repubblica
La magistratura mi ha rovinato, ma fu giusto punire i colpevoli” – Primo Greganti, uno dei pochi comunisti a finire in galera: “Il loro errore fu il protagonismo alla Di Pietro”. “Il PCI non era parte di quel sistema”
La cassaforte vuota e le carte triturate a casa di Tulliani – Perquisizioni senza risultati anche da Fini, i sospetti sui rapporti con il re delle slot
“Non fu epilessia: lo dice la posizione del corpo di Cucchi” – Agli atti le disposizioni di due neurologi: “Sul fianco con una mano sotto la testa, incompatibile con una crisi”
Antoci: “I clan mafiosi adesso puntano sui fondi privati” – Il presidente del Parco: “Il nostro protocollo di legalità ha fermato l’arricchimento sui contributi per l’agricoltura. E ora diventerà legge dello Stato”
Listopoli, ora è indagato anche il compagno della Valente – Napoli, candidati a loro insaputa
Tassisti sul piede di guerra: “Milleproroghe apre le porte a Uber”. E il traffico va in tilt – Sit-in e proteste da ieri sera a Roma, Torino e Milano sulle norme che regolano l’attività di noleggio omologandola a quella dei taxi. Da oggi una settimana di blocchi nelle grandi città. Via le auto bianche dagli scali romani. I consumatori si schierano coi legislatori: “Non accettare il ricatto”
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi senza assessore, weekend di casting per il dopo Berdini. Primi “No” al sindaco – Il primo cittadino punta a sdoppiare le deleghe su lavori pubblici e urbanistica con la giunta allargata a undici membri
Raggi rassicura la base M5S: “Per lo stadio non ci sarà alcuna colata di cemento” – Il sindaco frena, ma avverte: “Ereditiamo un iter avanzato, rischio di causa milionaria”
La Raggi vuole lo stadio, ma non può dirlo – Virginia travolta dalle polemiche interne: “Non c’è ancora accordo con la Roma”
Stadio, il M5S dice sì e già si giustifica: “Eredità di Marino, ci fanno causa” – Raggi spiega via blog. E intanto spinge per ridurre ancora le cubature
“Io in squadra? Roma è malridotta. C’è più da perdere che guadagnare” – Intervista a Chiara Tonelli: “Questi mesi di governo sono stati pieni di colpi di scena”
“Stanno massacrando Virginia con il metodo usato con Silvio” – Intervista a Gianfranco Rotondi: “La sindaca è inesperta e sta governando male, ma è onesta”
C’è una nuova polizza per Raggi. Il sospetto: manovre per incastrarla – Il giallo della cassetta di sicurezza di Romeo svuotata subito dopo l’arresto di Marra
Romeo, nuovo giallo terzo polizza a Raggi e la cassetta svuotata – Il nuovo contratto poche ore dopo l’avviso di garanzia alla sindaca. Cassaforte ripulita dopo l’arresto di Marra
Romeo, la terza polizza: “Mossa contro Virginia” – Un altro contratto da ottomila euro per la sindaca quando era indagata. Giallo su un caveau del fedelissimo svuotato subito dopo l’arresto di Marra
Vespa: “La sindaca interrogata a Regina Coeli con Marra” – Procura e staff smentiscono “Porta a Porta”
Muraro: “Dentro il MoVimento c’è un gruppo di affaristi”
La delusione dei grillini è Chiara – Comitati e associazioni contro la “sindaca più amata d’Italia”. “Ci ha usati in campagna elettorale e poi si è dimenticata di noi”. Perlustrazione nel mondo pentastellato di Torino che si sente “pugnalato da Appendino”
Raggi/Home: 9
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 1
Appendino/Non home: 0