
LE PRIME PAGINE DI OGGI
La Camera approva la legge elettorale, Stati Uniti e Israele lasciano l’UNESCO e le accuse contro Harvey Weinstein – Tutti i giornali oggi aprono sul voto favorevole da parte della Camera sulla nuova legge elettorale, che adesso passa all’esame del Senato per l’approvazione definitiva. Le altre notizie principali presenti sulle prime pagine sono l’annuncio di Stati Uniti e Israele di voler lasciare l’UNESCO, accusata di avere pregiudizi anti-israeliani, le accuse di abusi sessuali contro Harvey Weinstein e la vicenda di Cesare Battisti e la sua possibile estradizione dal Brasile
ALTERNATIVA LIBERA
Legge elettorale, primo sì: battuti i franchi tiratori – L’ok a scrutinio segreto: 375 a 215. All’appello mancano circa cinquanta voti. Regge il patto tra PD-AP-FI-Lega. M5S: “Protesteremo al Quirinale”
Il Rosatellum sopravvive a settanta franchi tiratori – Montecitorio, a scrutinio segreto, approva la legge elettorale con 375 sì: PD, Forza Italia, Lega, Alfano e cespugli vari ne avevano a disposizione 441
Legge elettorale, la Camera approva il “Rosatellum bis” a scrutinio segreto Sì di Montecitorio con 375 voti a favore e 215 contrari – Ora il testo passa al Senato. In precedenza, la protesta del M5S ma Grillo non va in piazza
Rosatellum-bis: via libera dalla Camera con 375 sì, 215 no – Il voto finale (segreto) arriva alle 21.17 dopo una lunga giornata di forte tensione (dentro e fuori Montecitorio) e grandi incognite (i franchi tiratori): 375 i sì, 251 i no sul Rosatellum-bis
Legge elettorale, via libera della Camera a Rosellatum bis – C’è il via libera della Camera alla nuova legge elettorale, il Rosallatum bis. L’aula con scrutinio segreto ha votato con 375 «sì» e 215 «no» mentre fuori da Montecitorio la protesta continuava. Hanno votato a favore PD, FI, AP, Lega Nord, Civici e Innovatori, PSI, UDC, Direzione italia, ALA-Scelta Civica, DES-centro democratico. Contrari M5S, MDP, Sinistra italiana, FdI e Alternativa Libera
Legge elettorale, la Camera approva il Rosatellum con 375 sì. Testo di corsa al Senato. C’è anche il “salva Verdini” – Primo ok alla riforma, il patto tiene: solo 215 i contrari, circa 25 assenti. I franchi tiratori si fermano a 35. Testo subito trasmesso al Senato. Di Maio al Pd: “Vi piace vincere facile giocando sporco. Se passa al Senato tutti davanti al Quirinale”. Mdp e Sinistra Italiana: “Gentiloni complice, è la prosecuzione del patto del Nazareno e un contratto prematrimoniale per il prossimo governo”. E c’è anche la norma salva-Verdini
POLITICA
Il patto tra leader regge alla prova del fuoco, sollievo del Colle e del premier
Oltre sessanta franchi tiratori. Al Senato sarà battaglia – Alla fine i sì al Rosatellum bis sono 375 e o no 215. Ancora molte critiche per la forzatura della fiducia
La confidenza di Renzi: “Berlusconi torna centrale” – Il leader dem ammette che col Rosatellum ci sono larghe intese all’orizzonte. E Gentiloni sarà “bruciato”
Renzi terrorizza i dem via SMS: “Occhi aperti, rischiamo grosso”. Ora cerca consensi per il Senato – Il segretario esulta per il risultato: “Quando facciamo all-in vinciamo”. Ma per il blitz a palazzo Madama i conti non tornano
Renzi vuole chiudere subito. In caso di flop in Sicilia teme una fase “ingestibile” – Al Nazareno sono convinti che il Rosatellum penalizzerà il Movimento di Grillo
I tre tarocchi che rendono il Rosatellum una ciofeca – Legge approvata alla Camera. I candidati hanno cinque paracadute per venire eletti dove prendono meno voti. È il trionfo delle liste civetta. Grande rischio di annullamento delle schede. L’obiettivo di Renzi e Forza Italia è facilitare gli inciuci e beffare il M5S
Il leader PD e Berlusconi in pressing sui deputati. Alleanze, via alle intese – L’appello di Gentiloni: “Non è il tempo delle irresponsabilità”
Così Berlusconi rientra in partita. Ora tratterà con Salvini sui collegi – I due forni di Forza Italia, che non chiude alle larghe intese
Passa anche il salva-impresentabili, caccia aperta all’utilizzatore finale – Residenti in Italia candidabili all’estero. PD e AP si palleggiano la paternità dell’art. 5. Santanché in Aula: “Serve ad Alfano, non a Verdini”. M5S insiste: “Porcata per il leader ALA”
Un aiutino anche per Verdini. Siamo alle leggi fatte su misura – I residenti in Italia candidabili nelle circoscrizioni estere. Ma il relatore si difende: “È una regola che vale per tutti”
Il voto spacca i deputati di Pisapia. MDP, Bersani pensa a Grasso leader – E nell’arringa, l’ex segretario dem ricorre al greco: “Il Rosatellum come un hapax legomenon”
Bersani: “Che delusione Gentiloni. Ha perso tutta la sua credibilità” – “Il premier è complice o è stato obbligato da qualcuno fuori di qui”
Beppe diserta la piazza semivuota. Ma i grillini tornano partiti di lotta – L’ipotesi dimissioni di massa: “Assedieremo il Quirinale”
I Cinque Stelle pensano all’Aventino, ma Grillo diserta la piazza. La lite del papà di Di Battista – Sfida al leader dei forconi Pappalardo dopo i fischi al figlio. Al grido di “leghisti venduti” parte la campagna anti-Salvini
Poca gente, Grillo diserta la piazza. Di Maio punta ai “delusi leghisti”. E Di Battista: “Carabinieri con noi” – Il candidato premier tra la folla: “Stando fermi prenderemo il 50%”. Il leader in hotel con il giallo del piede finto
C’è poca gente con i Cinque Stelle e Beppe Grillo diserta la piazza – Il fondatore marca visita e la star del presidio diventa la Raggi
Beppe Grillo attacca Matteo Salvini: “Ha gettato la maschera, è un traditore politico” – Sul blog i 5 stelle contro il leader leghista dopo il sì al Rosatellum bis: “Fa più schifo di Renzi e Berlusconi messi insieme”
Un traguardo e alcune riserve – Le difficoltà sulle maggioranze
Collassa il sistema ma si salvano i suoi capi – Con una discutibile manovra istituzionale un pugno di leader è riuscito a mandare all’ammasso tutti, eccetto sé stessi
A chi conviene il nuovo sistema? La simulazione di IPSOS
I tormenti del posto in lista. PD e azzurri già nel panico
La parola d’ordine è fare presto. In aula al Senato tra una settimana – Manifestazioni fuori Montecitorio. Già oggi il testo in commissione a Palazzo Madama
“Whistleblower entro fine legislatura” – Pietro Grasso e Raffaele Cantone chiedono l’accelerazione del disegno di legge sulla segnalazione dei reati
Il silenzio grillino sul referendum – M5S in piazza a Roma contro la legge elettorale, ma al Nord è un fantasma
Ius Soli, la legge elettorale frena la voglia di blitz del PD – Il gruppo dem al Senato vorrebbe calendarizzare il testo, ma gli ostacoli sono troppi
Il sì del Senato con fiducia entro il 25 ottobre, ma è corsa per disegnare i nuovi collegi – Il destino dello Ius Soli. Tecnici del Viminale al lavoro subito
Stipendi più alti, meno tasse e assunzioni. Finanziaria “virtuale” alla vigilia del voto
La cannabis di Stato fa litigare la Pinotti e la Lorenzin – Sospesa la discussione sulla legge per aumentare la produzione di THC terapeutico: oggi non basta per tutti i malati
Prodi non va alla festa per i dieci anni del PD: è polemica sull’invito
Le interviste principali
Laura Boldrini: “Vi spiego perché ho ammesso il voto di fiducia” – “Non avrei potuto oppormi: lo dicono la Costituzione e il Regolamento”. “Questione controversa: lo dicono molti giuristi”
Maurizio Lupi: “Da noi nessun soccorso a Denis ed Alfano. Salvini avrebbe detto no” – “I moderati corrano da soli con dignità”
Piero Fassino: “D’Alema? Non lo sento da mesi. Troppi dissensi”
L’italo-brasiliana Bueno: “Denis punta al mio seggio, il voto estero è inquinato” – La deputata eletta in Sudamerica: “A San Paolo c’erano pacchi di schede sospette”
Roberto Saviano: “La fiducia sul Rosatellum-bis è un agguato alla democrazia” – “Cambiare sistema alla vigilia del voto è da Paese malato: chi usa parole forti fa benissimo”
Federica Fornaro: “Grasso ora rifletta sulla fiducia in Senato” – “I costituzionalisti hanno sollevato dubbi seri e fondati: doveva tenerne conto pure Boldrini”
Roberto Calderoli: “Ecco chi ci ha impedito di fare l’autonomia” – Il leghista: “Serve la volontà popolare, ma in gioco c’è ben di più degli ottanta miliardi di residuo fiscale lombardo-veneto”
Antonio Pappalardo: “Ogni cittadino può arrestare questi parlamentari abusivi” – Il generale dell’Arma: “Sono eletti con una legge incostituzionale e quindi sono tutti in flagranza di reato. È una sfida al popolo, ma esiste l’articolo 383 del codice penale”
Maria Stella Gelmini: “Ladri in cella e soldi alle loro vittime. La legittima difesa va rivista subito” – La vice-capogruppo vicario di Forza Italia alla Camera incalza il governo: “Riforma in Senato, basta aspettare”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
ISTAT: l’inflazione frena a settembre – Si tratta del calo congiunturale più ampio da novembre 2015, quando fu rilevato un -0,4%
Commissione banche, l’inchiesta parte dalle Venete. Prime audizioni da martedì – Saranno sentiti i magistrati Orsi e Greco
Banca Etruria può attendere. Niente fretta in commissione – Il presidente Casini decide di partire dalle popolari venete e poi a ritroso su MPS e l’istituto aretino. Così i rischi maggiori li corrono l’odiata Bankitalia e la ditta di Bersani e D’Alema
L’inchiesta sulle banche rotte non toccherà Etruria e MPS – Casini inizierà le indagini dalle popolari venete. Di fatto, visto che la legislatura finisce a breve, non si farà luce sui crac vicini al PD. La Meloni: “Fuori i nomi dei debitori insolventi”
Casini vuol partire da Adamo ed Eva. Ma lo obbligano a stare sulle venete – Il presidente propone di affrontare il problema dei debiti sovrani e prima di quello degli istituti italiani. Tranne il PD, il resto della commissione insorge. Risultato: la prossima settimana Popolare di Vicenza. Etruria sarà l’ultima
Ecco il decreto fiscale. Da IVA e rottamazione attesi altri cinque miliardi
Tutti gli ostacoli alla riduzione del debito
BCE si difende sulle linee guida – Francoforte rivendica il diritto di fissare requisiti di secondo pilastro. Ma restano dubbi su dove possano arrivare. Per il Tesoro servono approfondimenti. Ieri titoli bancari ancora in forte calo
BCE: “Sui crediti deteriorati rispettate le procedure” – Ancora perdite pesanti in Borsa per le banche più esposte: giù BPM e UBI
La BCE prepara la risposta sulle sofferenze creditizie – Un portavoce: le proposte sugli NPL rientrano nel nostro mandato
Draghi: “Tassi bassi a lungo dopo il QE” – La politica monetaria resterà accomodante “ben oltre” la fine degli acquisti
Arrivano le offerte per un miliardo di NPL ex-Banca Marche – Lunedì la scadenza per il progetto Rossini
BCC, Banca d’Italia auspica vertici “forti” per le capogruppo – Secondo i rumors Viola e Nicastro potrebbero guidare ICCREA e CCB
Draghi: “Grazie agli aiuti creati sette milioni di posti” – La BCE pronta a replicare alle critiche di Bruxelles sulle nuove regole di gestione delle sofferenze
La commedia degli equivoci
Il pompiere che raffredda l’aggressività di Schäuble
I Comuni ripartano dagli investimenti. Più fondi per i piccoli – Gentiloni all’assemblea dell’ANCI
Stop alle bollette a ventotto giorni, in manovra proposta di legge del PD – La fatturazione attuale comporta tredici acconti all’anno invece che dodici. Alessia Morani (PD): “Mi auguro entri nella legge di Bilancio”
Alitalia, decollo o tracollo? – Luigi Gubitosi tratta (non più segretamente) la vendita di Alitalia a Lufthansa e vorrebbe chiudere l’accordo entro la fine del 2017. Il gruppo tedesco ci pensa: “Se ci fosse la possibilità di creare una nuova Alitalia saremmo certamente interessata nei negoziati”
APE Social – Il patronato CGIL accusa l’INPS: troppe domande respinte, basta un voucher per perdere il diritto
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Cesare Battisti: “Se il Brasile mi rimanda in Italia, mi consegna alla morte”. Media: “Estradizione vicina” – È il grido che l’ex membro dei PAC ha affidato alle colonne del quotidiano ‘O Estado de Sao Paulo’. Secondo la ‘Folha de Sao Paulo’, l’11 ottobre il presidente Michel Temer ha deciso di revocare lo status di rifugiato politico all’italiano, che potrebbe dunque essere estradato se il Supremo Tribunale Federale non gli concederà l’habeas corpus richiesto dai suoi avvocati
Iran, Trump approva nuova strategia: “Negare al regime ogni via per l’arma nucleare. Il mondo si unisca a noi” – Tra i sei punti chiave Washington lavorerà anche per “negare al Corpo della guardia rivoluzionaria islamica (IRGC), i fondi per le sue attività maligne”. Tra le attività nel mirino americano anche il sostegno iraniano al regime di Assad, l’ostilità verso Israele, la minaccia alla libertà di navigazione e i cyber attacchi. Casa Bianca: “il presidente non ripeterà gli errori di Obama”
Baghdad minaccia Kirkuk, i Peshmerga curdi schierano seimila uomini – Il governo del Kurdistan ha inviato una massiccia forza militare, almeno seimila uomini, a difendere la provincia di Kirkuk. La decisione arriva dopo l’allarme lanciato dal capo dei servizi curdi, Masrour Barzani, figlio del presidente Massoud Barzani
Incendi in California: più di trenta morti e oltre 300 dispersi. Scuole chiuse a San Francisco – Le fiamme hanno distrutto in totale più di 77.000 ettari. Diciassette vittime nella contea di Sonoma, lo sceriffo: “Solo cenere e ossa”
Palermo, arrivata la “nave dei bambini”: a bordo 241 minori, mai così tanti – Salvati dalla Aquarius di SOS Mediterranee sulla rotta libica. L’imbarcazione ha attraccato nel porto del capoluogo siciliano questa mattina
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Arriva il conto per il crac di Etruria. Chiesti sedici milioni al papà della Boschi – Il liquidatore stima in circa 570 milioni i danni fatti da manager, sindaci e revisori dei conti. In 2.500 si costituiscono parte civile
La vera storia della coop che inguaia i Renzi – Per il crac della Delivery Service si ipotizzano reati fallimentari di vario genere. Compresa “un’operazione dolosa consistita nell’aver omesso sistematicamente di versare i contributi previdenziali e le imposte”. Un buco che ammonta a circa 10.000 euro
Babbo Boschi dovrà sborsare sedici milioni (ma ha solo un orto) – Il liquidatore accusa lui e gli altri amministratori di aver spolpato Banca Etruria e chiede i danni. Peccato che per farlo abbia impiegato due anni e che nel frattempo i responsabili si siano spogliati di tutti i loro beni
Etruria, la Procura studia le mosse della Vigilanza – Arezzo acquisisce il carteggio con CONSOB e Bankitalia. Gli ex del consiglio d’amministrazione: via Nazionale sapeva
Francesco Bonifazi fa causa agli sbancati – Dopo essere stato contestato, il tesoriere PD minaccia querele. Ma con quali basi?
Di Maio e la deriva anti-garantista M5S: “La prescrizione dev’essere eliminata”
CONSIP al CSM. Colangelo difende Woodcock
CONSIP, Colangelo difende Woodcock ma per il CSM restano zone d’ombra – Circostanze da chiarire: saranno sentiti o riascoltati altri sostituti della procura napoletana
Tutta la verità sulla Cirinnà – “Incrociavo Formigoni nei corridoi del Senato e mi sibilava: tanto non passerà mai”
Stop di Minniti alla “Marcia dei patrioti”. Ma Forza Nuova insiste: “Saremo a Roma” – Braccio di ferro tra neofascisti e Viminale. Virginia Raggi twitta: “Io in Campidoglio con l’ANPI”
Quei 34 latitanti che l’Italia non riesce a riavere – Ex terroristi rossi e neri, quasi tutti condannati in contumacia, si sono rifugiati in altri Paesi. Non vengono estradati, spesso perché le nostre norme speciali sono ritenute sfavorevoli per la difesa
ANAC: “Simioni può avere tre cariche” – Ma l’Anticorruzione ipotizza il conflitto d’interessi per i suoi ruoli in alcuni consigli d’amministrazione
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Colomban: “I comunali lavorino di più. Trasporti e rifiuti sul mercato” – Il saluto dell’assessore alle Partecipate: “Stop assenteismo, serve produttività”. “Niente miracoli con mezzi ATAC-AMA vecchi. La concorrenza aiuta a migliorare i servizi”
L’addio di Colomban: “M5S deve evolvere per governare” – Lungo memoriale dell’ex assessore: “Il MoVimento deve passare dalla protesta alla proposta”. No critiche a Raggi, ma il piano Capital Mundi è “fermo da aprile”
L’addio di Colomban: “Squadra di governo forse non all’altezza”
Colomban lascia e punge i Cinque Stelle
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0
FOCUS PIZZAROTTI – Home/Non Home
Nestlé chiude a Parma. I lavoratori in piazza assediano i manager – La produzione di gelati trasferita a Frosinone
Pizzarotti/Home: 0
Pizzarotti/Non home: 0