
LE PRIME PAGINE DI OGGI
L’avvio della procedura per Brexit, la Scozia vuole un nuovo referendum per l’indipendenza e le proteste in Puglia contro il gasdotto – Per molti giornali di oggi le due notizie associate in apertura sono l’avvio della procedura per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea e la richiesta della Scozia di poter fare un nuovo referendum sull’indipendenza del paese. Altri si occupano ancora della manovra economica richiesta all’Italia dall’Unione Europea per risanare i conti, mentre il Manifesto titola sull’ordine esecutivo firmato ieri dal presidente degli Stati Uniti Trump per cancellare le politiche sul cambiamento climatico decise dall’amministrazione Obama, e Libero e Il Fatto Quotidiano attaccano rispettivamente il ministro dell’istruzione Fedeli e quello per la pubblica amministrazione Madia. I quotidiani sportivi commentano la vittoria dell’Italia in amichevole contro l’Olanda, in una partita in cui hanno esordito in nazionale molti giovani
ALTERNATIVA LIBERA
Biotestamento, Alternativa Libera: Con la legge, l’Italia farà passo verso civiltà
TAP, Alternativa Libera: Gasdotto non risolve problemi Sud, li aggrava
M5S: Artini (Alternativa Libera), Cassimitis non si illuda su Grillo
POLITICA
Bagarre M5S a Genova. Cassimatis non si arrende e porta Grillo in tribunale – Ricorso contro l’esclusione e il voto che ha dato l’ok a Pirondini: “Il ‘fidatevi di me’ nemmeno nella repubblica delle banane”
Cassimatis va in tribunale contro Grillo e di Battista. Ivrea, evento per Casaleggio – Genova, lista M5S a rischio
M5S spaccato a Genova – Cassimatis: “Dopo le querele, ricorso al tribunale civile contro Grillo”
Liti sul simbolo e cause legali, per il Movimento è caos Comuni – Parlamentari preoccupati, Di Battista diserterà i comizi
Grillo di nuovo bastona gli scissionisti democratici
Nel caso Genova c’è un punto debole: il voto nazionale su una lista locale
Idea: e se da Grillo alla fine ci salvassero proprio i grillini? – Sempre più netta la contraddizione tra il deficit di capacità politica del garante del MoVimento e una classe dirigente che stenta ad emergere. È possibile governare così?
Magistrati in politica. I 5 Stelle vogliono l’invasione – Pronti gli emendamenti del MoVimento per portare le toghe in Parlamento
La rivoluzione dei 5 stelle contro la conoscenza – La crescente egemonia dei grillini è in linea con lo spirito dei tempi: la “vera verità” viene trasmessa dal capo al popolo, senza alcuna intermediazione
Gli scissionisti dicono no al Mattarellum – Stato sulla legge elettorale, anche MDP contro la proposta dem: la discussione in Aula verso un altro rinvio
L’MDP dice no al Mattarellum e il PD s’infuria – Tweet di Giachetti: “Poi vi offendete se parlo della vostra faccia”
Guerriglia a sinistra sul Mattarellum, il niet dei bersaniani – Il dem Giachetti: “Ma in dicembre per Speranza era ok. A Palermo listone unico PD-AP”
Flop Emiliano, perde pure nella sua Bari – Il congresso PD nei circoli della città del governatore: Renzi è avanti ovunque. Schiaffo persino nella sezione in cui è iscritto: solo 38 i voti contro i 59 di Matteo
Tutte le sfumature del proporzionale. Ecco le proposte di legge (sono 29) – Le liste bloccate piacciono a PD, M5S e FI. L’opposizione dei piccoli partiti
Mozione per azzerare i vertici CONSIP: sì anche da Forza Italia, stavolta il governo rischia – Sul documento unite tutte le opposizioni. Il pressing dem perché grasso lo dichiari inammissibile
CONSIP, sottoscritta la mozione contro i vertici – Il testo sarà discusso e votato
Azzerare i vertici di CONSIP: presto il voto al Senato – Mozione di Idea
La follia del governo: “Meno soldi a Minniti per darli alla Fedeli” – In tre anni il Viminale perderà più di un miliardo e mezzo. Nello stesso periodo al MIUR andranno circa 1,4 miliardi in più. Meno fondi anche per le Infrastrutture e per l’Ambiente
Democratici e M5S in calo, crescono i partiti di centro-destra
Silvio contro i populisti: “Così sarò più forte con Salvini e Meloni” – L’ex premier partecipa al congresso del PPE a Malta
Berlusconi spera nell’assist di Merkel – Strasburgo e il PPE
Alfano sì, Renzi forse. Ecco chi è pronto a mollare Gentiloni – Il leader di AP punta i piedi su stipendi RAI e voucher. Tasse, l’ex premier marca Padoan
Ave Madia, il culto per la Marianna: rottamò sei maestri – Da Veltroni a D’Alema passando per Minoli e poi Letta, Bersani fino a Renzi: la deputata per caso che resiste a tutti
Madia ha copiato la tesi? Farà carriera…
Plagio accademico, nei Paesi civili i politici si dimettono – In Germania hanno perso il posto in sedici, negli USA non si viene rieletti
“Serracchiani errore della Storia”. Le frasi choc del GIP di Trieste – Aveva seguito anche “rimborsopoli” del PD in Friuli
Focus Minzolini
E Minzolini si dimise. Ora i servizi sociali al centro di Sant’Egidio – Ieri la decisione su cui dovrà votare l’Aula
Minzolini si dimette: “Vado a Sant’Egidio” – Presentata la richiesta per i servizi sociali, e intanto il Senato dovrà votare la sua uscita
Minzolini si è dimesso: “Torno a fare il giornalista” – Ora è attesa la ratifica dell’Aula
Minzolini si dimette: “Sono una persona seria”. Andrà ai servizi sociali – Il Senato dovrà votare l’uscita: Lega favorevole. Primo ok del PG all’affidamento a Sant’Egidio
Minzolini si è dimesso, ma decide l’Aula del Senato – Il senatore Forza Italia condannato per peculato
Minzolini si dimette, ma deciderà l’Aula
Minzolini si dimette, ma deciderà l’Aula – Pressing 5 Stelle, incognita voto segreto
Minzolini, lettera di dimissioni. I dem temono la trappola M5S – Si voterà entro aprile, i renziani schierati per il Sì
Minzolini si dimette, ma ora la parola passa all’Aula – L’ex direttore del TG1: “Sono persona seria, non prendo lezioni dagli altri”. Il M5S a Grasso: “Si vada subito al voto”. Lui risponde: “Decide la Capigruppo”
A Minzolini fanno pagare l’amicizia con Berlusconi – Augusto è un innocente
Voto su Minzolini, la legge ignorata
Il rancore del “puritanesimo politico” minaccia la democrazia e crea una “società giudiziaria”. Lo spiega Violante – La debolezza della politica, l’errore della Severino sull’incandidabilità
“Ha ragione Violante: la politica rischia di perdere il suo primato” – Pietro Ichino: “Ho votato contro la decadenza di Minzolini per la presenza, nel collegio che lo ha condannato, di un magistrato che era stato per dodici anni parlamentare dello schieramento opposto”
Le interviste principali
“Gentiloni deve cambiare la manovra, non sosteniamo il governo a ogni costo” – Il leader di MDP, Pier Luigi Bersani: “Su farmaci ed energia meglio le proposte dei Cinque Stelle. Se pensiamo di creare un’unione sacra contro i populisti, li facciamo solamente decollare verso la vittoria”
La sfida di Orlando: “Se vinco, primarie per scegliere il premier” – I senatori renziani replicano: “In tutta Europa il segretario è il candidato premier”
“Non saremo una ridotta” – Rossi, Articolo 1: “Chi è ancora nel PD voti Orlando. Noi per un centro-sinistra serio, è obbligatorio unirsi a Pisapia”
Mattarellum morto, ecco perché – Alfredo D’Attorre spiega il no dei bersaniani. E rilancia: “Proporzionale con soglia al 4%”
Legge elettorale, pressing di Patuelli: “Il Parlamento deve intervenire” – “Sono ottimista, il tempo c’è. No a sistemi ibridi e pasticciati”
“Ho visto Calenda. Ha grandi qualità, ma prima rifacciamo il centro-destra” – Paolo Romani
Zaia e il Veneto cenerentola: “Ci prenderemo l’autonomia” – “Ai nostri confini c’è l’eden di Friuli e Trentino”
“La Puglia dimenticata l’ha punito” – Sisto (Forza Italia): “Per candidarsi ha trascurato la Regione. Questi i risultati”
“È ora di superare i vecchi tabù. Si può essere belle e di sinistra” – Parla Sara Manfuso: “Basta associarmi al mio compagno D’Attorre”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Trivellare senza i permessi: regalo del governo ai petrolieri – Ambiente a pezzi – Nella bozza del decreto il favore agli imprenditori: la Valutazione ambientale sostituita con la mite “assoggettabilità”
Gentiloni avverte: “Con il DEF apriremo un confronto europeo sulla flessibilità” – Il dibattito sul Fiscal Compact. Il governo potrebbe varare una manovra espansiva per il 2018, ma occorre rimettere in discussione il Fiscal Compact europeo
Sconto sul deficit fra cinque e dieci miliardi, partita con la UE in due tempi
Taglio agli sconti fiscali, nuovo catasto e cuneo. Ecco il piano riforme – Il governo punta su una riduzione dei contributi per l’assunzione di giovani e donne
Gentiloni inventa il DEC. Ma la UE frena l’ottimismo – Manovrina, il premier lancia il “Documento Economico di Crescita”
Lo scambio di Renzi: “Più IVA, ma meno costo del lavoro” – L’ex premier determinato a bocciare l’aumento delle tasse su tabacchi e alcolici e guarda alla elezioni
Manovrina: “Tagli, split e accise sui tabacchi” – Vertice Gentiloni-Padoan. Il premier: “Con il decreto correttivo anche misure per rilanciare investimenti e crescita”
Manovra, niente tasse ma solo tagli – Tregua tra Renzi e Padoan, per la correzione da 3,4 miliardi saranno rafforzate le norme anti-evasione. Misure pro-crescita. Gentiloni: “No a interventi depressivi, la flessibilità non solo è possibile, ma necessaria, anche per altri Paesi”
Renzi e la tattica del logoramento. Manovra espansiva o voto anticipato – L’ex premier fissa i paletti e Gentiloni rilancia la crescita
È ora che Padoan cominci a battere i pugni con Bruxelles
L’Europa alle prove del tre – Tito Boeri. Le elezioni in Francia, Germania e Italia decisive per l’avvenire dell’UE. Se vincono i populismi, si blocca il processo di integrazione economica e culturale. E per i giovani aumenta il rischio della disoccupazione. La lezione dell’economista che inaugura oggi Biennale Democrazia
Nessuno sconto dall’Europa: “La correzione resta dello 0,2%” – Bruxelles a Roma: “Pensate alla fiducia, i problemi sono debito e banche. È ancora prematuro parlare di una flessibilità sulla Finanziaria del 2018”
Riforma del fallimento con troppo dirigismo – Ma i controllori sapranno poi controllare?
“Sulle regole dobbiamo giocare in attacco per salvare l’Europa” – Intervista a Matteo Richetti
A Vicenza nuovo buco da due miliardi, qualcuno informi Padoan e Visco – Già bruciata l’iniezione da 1,8 miliardi fatta da Atlante solo nove mesi fa
“L’azione BCE sia più trasparente” – Transparency International: “Nella crisi dell’Eurozona a volte è andata oltre il mandato”
Yellen conferma: “Altri due rialzi” – Il presidente della FED denuncia: “Sacche di disoccupazione alta”
ENEL: 1,3 miliardi per i nuovi contatori – La prossima settimana il via libera dell’Autorità dell’energia per la sostituzione
“NPL gestibili anche con denaro pubblico” – Possono essere utili nella gestione dei veicolo finanziari specializzati
Confindustria ridurrà la quota nel Sole – Fossa: “Non serve restare al 67%. L’aumento di capitale? Sarà tra 50 e 70 milioni”
Boccia (PD): “Un Erasmus è meglio del pallone”
Le PMI del Mezzogiorno crescono, ma restano fragili – La ripartenza c’è, ma i valori pre-crisi sono ancora lontani
Dal M5S a Forza Italia, il partito dell’Eurolira, il denaro virtuale per aggirare Maastricht – I grillini archiviano il No all’euro e lanciano la moneta fisale che, a sorpresa, ha molti seguaci in Parlamento. Obiettivo la crescita, ma per l’UE è debito mascherato
“Questa è soltanto una pezza, così non si recupera sovranità” – Intervista a Girolamo Pisano (M5S)
M5S, la moneta fiscale e il pensiero fragile
L’Italia emette diciotto miliardi di titolo di Stato in tre giorni – Collocati CTZ a tassi negativi, in arrivo bond fino a 50 anni. Attesa buona domanda
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Brexit, Theresa May ha firmato la lettera di notifica dell’articolo 50 – L’iter avrà inizio dopo la consegna al presidente del Consiglio europeo Tusk. Il testo della missiva sarebbe stato custodito fino all’ultimo “in una località segreta”
È il giorno di Brexit: inizia il divorzio del Regno Unito dall’Unione Europea – La giornata in diretta: May ha firmato la lettera da consegnare al presidente dell’Europarlamento
Nuovi CIE, Minniti avvisa le Regioni: “Troviamo l’intesa o avanti comunque” – Oggi al Senato il voto di fiducia sul piano migranti. I dem Manconi e Tocci: “Diremo no”
I Paesi dell’Est all’attacco. Minniti: “Rimpatri veloci” – I “falchi” del patto di Visegrad con Vienna: “Stop ai ricollocamenti”. Stretta del Viminale. E il ministro rivendica gli accordi con l’Africa
Manconi: “Voto no al decreto Minniti” – Il presidente della Commissione Diritti Umani: “Crea diritto di serie B, è grave”
DL immigrazione, fiducia con defezioni nel PD
Oggi la fiducia sul decreto immigrazione. Sezioni speciali nei tribunali per l’asilo
Pacchetto sicurezza al Senato. La maggioranza perde i pezzi – I democrat Manconi e Tocci non voteranno la fiducia sul decreto. Forza Italia protesta: “Respinte proposte migliorative”
Aborto, migranti e violenze della polizia: l’ONU boccia l’Italia – Commissione dei Diritti Umani
Tra Vienna e Bruxelles è scontro sui migranti – L’Austria dice no ai ricollocamenti e chiede “comprensione”. La Commissione: “Il ritiro unilaterale avrebbe conseguenze”
Più hi-tech, meno generali. Le Forze armate si riorganizzano – Mattarella alla festa a Gioia del Colle. La Pinotti annuncia la riforma
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Fine vita di corsa, saltando le obiezioni – Rinvio della legge ad aprile, scatta il taglio dei tempi in Aula. Verso un asse PD-M5S?
Fine vita, appello dei giuristi: “Fermatevi, è un testo con effetti eutanasici” – Oltre 250 firme al documento del Centro Studi Livatino, fra cui due giudici emeriti della Consulta
Buzzi: “Soldi agli ex sindaci”. Oggi in aula Carminati – Il boss della “29 giugno”: “Fondi sia ad Alemanno, sia a Veltroni”. La replica: “Falsità”
Mafia Capitale, match in aula tra il ras delle coop e l’ex amministratore delegato di AMA – Faccia a faccia tra Buzzi e Panzironi: “Ti ho dovuto pagare 875.000 euro per poter lavorare a Roma”
Il “pizzinogate” s’infittisce? C’è Emiliano che lo sgonfia… – Per il PM-candidato, contro di lui solo “millanterie”. E allora per tutti gli altri? L’improbabile caso CONSIP
Legnini: “A Napoli niente vuoti, il procuratore entro l’estate” – Il vicepresidente del CSM: “Ora l’ufficio è ben governato”
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Romeo rispunta dietro a Virginia: “Ma non è più come prima” – L’ex collaboratore: “Dopo il caso polizze non ci siamo più sentiti”
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0