
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Il governo chiede la fiducia sulla legge elettorale, l’aumento dell’età pensionabile e il diario di Anna Frank negli stadi – La maggior parte dei giornali di oggi apre sulla scelta del governo di porre la fiducia anche al Senato per l’approvazione della legge elettorale fra le proteste di Movimento 5 Stelle e MDP, che ha deciso di uscire dalla maggioranza che sostiene il governo, mentre altri quotidiani titolano sull’aumento dell’età pensionabile a 67 anni a partire dal 2019, conseguenza dell’aumento dell’aspettativa di vita certificato dall’ISTAT. La Stampa apre invece con un reportage dalla Tunisia sui viaggi dei migranti verso l’Italia, Libero e la Verità seguono ancora le notizie sull’autonomia chiesta da Lombardia e Veneto con il referendum di domenica scorsa. I quotidiani sportivi aprono sulla vittoria nell’anticipo di ieri sera dell’Inter, per il momento prima da sola in classifica
ALTERNATIVA LIBERA
NIS, è legge la delega al Governo per il recepimento della direttiva – È legge la delega al Governo per il recepimento della direttiva n. 1148 del 6 luglio 2016 (‘NIS’, Network and Information Security) che sarà pubblicata a giorni in Gazzetta Ufficiale
Rizzi “bucato” sulla mozione anti Landella. “Serve altro per mandarlo a casa” – Vincenzo Rizzi, Giuseppe Mainiero, Marcello Sciagura e Rosario Cusmai. Non si schioda dalle quattro firme dei quattro eletti di minoranza, la mozione di sfiducia presentata la scorsa settimana dall’ex pentastellato Vincenzo Rizzi nei confronti dell’amministrazione di Franco Landella al Comune di Foggia, nonostante le diverse opposizioni contino ormai ben diciotto eletti, almeno sulla carta
POLITICA
Legge elettorale con cinque fiducie. I bersaniani lasciano la maggioranza – Renzi: “La nostra scelta è legittima”. MDP sale al Quirinale. Il no di cinque senatori PD
Rosatellum con cinque fiducie e al Senato è subito caos. MDP va da Mattarella – “Usciamo dalla maggioranza”. Occupato lo scranno di Grasso, Cinque Stelle bendati. Suspense sui numeri. Renzi: “Scelta legittima”
Renzi piega Gentiloni: fiducia sul Rosatellum – La Finocchiaro annuncia: “Voto blindato su cinque articoli della legge elettorale”. Esplode la protesta in aula, occupata la poltrona di Grasso, i grillini si bendano gli occhi e Napolitano si volatilizza. La sinistra: “Così facciamo un favore a Lega e Forza Italia”
Il j’accuse di Napolitano e i ribelli PD: “Questo testo favorisce solo le destre” – Il presidente emerito parla oggi. Nel mirino le scelte renziane anche sul tema Bankitalia
La strategia degli ex dem: far saltare il numero legale. Il soccorso dei verdiniani – Barani: “Non vogliamo che la legislatura muoia”
L’incubo PD su un foglio che simula le elezioni: “Noi al Nord zero collegi” – Gli effetti della legge e lo sconcerto tra i senatori
La vendetta della sinistra sarà sul voto uninominale
E nel ring di Palazzo Madama alla fine spunta anche Lenin – Il PD Tronti ricorda al Senato i cento anni della rivoluzione russa
I politici sono spesso affetti da autismo, incapaci come sono di riconoscere non solo le regioni, ma persino l’esistenza degli altri
Le mani libere dei partiti e le piccole-grandi intese – Con le nuove norme la prospettiva più concreta sarebbe l’ingovernabilità, ma la politica ha orrore del vuoto e, quando l’alternativa non c’è, se la inventa
La fiducia sul Rosatellum mostra che il vero travaglio è quello dell’opposizione – La disperazione delle piazze
Gentiloni: “Farò passi in avanti sull’autonomia”. Maroni si smarca da Zaia, asse con l’Emilia – Il premier: “No a lacerazioni”. Il governatore lombardo allo stesso tavolo con Bonaccini
Il governo gela il Veneto: “Così nessuna trattativa” – Confronto con Bonaccini e Maroni al via dal 6 novembre: tempi brevi. Con Zaia dialogo impossibile su tasse e nomine regionali degli insegnanti
Maroni prende le distanze e cerca l’asse con Bonaccini
Una Regione speciale in ventuno giorni: “Ecco le mie priorità” – L’agenda per approntare il testo con le richieste. Maroni: “A noi tutte le ventitré competenze”. E punge Sala
Da “presa in giro” a “messaggio serio”. Le mille posizioni del PD sul referendum – Giorgio Gori: “Io penso che dobbiamo riappropriarci della nostra tradizione federalista e tornare alle idee di Sergio Chiamparino”. Emanuele Fiano: “Lo strumento era sbagliato, sarebbe bastato fare come Bonaccini in Emilia Romagna. Maroni ha fatto campagna elettorale”
Berlusconi guida la carica della riforma federalista – La spinta autonomista si allarga ai sindaci azzurri. Pronta la “Rivoluzione comune” del 10 novembre
Bankitalia: la riconferma di Visco è ormai in dirittura d’arrivo – Oggi la designazione di Gentiloni, ma sono a rischio i rapporti fra PD e governo
Scontro su Bankitalia, verso la riconferma di Visco. Venerdì arriva la nomina – Pignatone: “Le nostre indagini ben oltre i rilievi di Palazzo Koch”
“Veneto Banca, inchiesta nata da Via Nazionale” – La deposizione di Pignatone, in parte secretata: “Dal 2013 le denunce di Palazzo Koch”
Subito la riforma di Bankitalia
Il vero processo che manca sulle banche – Il capitalismo salva il mondo ma cosa fa il capitalismo per salvare se stesso? Il dibattito su Bankitalia ha aperto un processo surreale i cui si parla di tutto, ma non dei veri deficit in banca. La terza via per la successione a Visco
L’assordante silenzio di Padoan sulla vicenda Bankitalia
Duello tra Boschi e Di Maio. Ma alla fine salta il confronto TV – Lite a distanza. Il leader del M5S: “Vediamoci davanti ai risparmiatori”. La replica: “Hai paura?”
Boschi vuol parlare in commissione sul duello in TV, Di Maio mette paletti – Il deputato M5S chiede di discutere davanti ai risparmiatori “traditi”. Bankitalia, in arrivo la decisione di Visco
Boschi: “Finora troppa gentilezza, basta”. Di Maio rinvia il match in TV e “offre” Dibba – Il candidato del MoVimento Cinque Stelle: “Disponibile solo dopo le elezioni siciliane e davanti a Banca Etruria”. E lei: “Fissa il giorno”
Il premier non chiude ai bersaniani – Timori per i numeri sulla manovra, ma a Palazzo Chigi brucia il paragone con il Duce. I dem contro gli “scissionisti”: “Non è la prima volta che vanno via”
Vitalizi, pioggia di emendamenti sulla legge al palo – Depositate al Senato 224 proposte di modifica al testo. Il PD ne presenta 49 e riapre la guerra con i Cinque Stelle
Via il gender dal DdL Sanità – Alla Camera un emendamento di Gian Luigi Gigli argina l’ambiguità del testo
Lista progressista alleata del PD. Pisapia: “Bene, ma non mi candido” – A porte chiuse l’ex sindaco gela le attese dei fedelissimi
Lombardi e il contratto M5S, stesse clausole della Raggi – Anche la candidata grillina alla Regione ha firmato l’accordo con Casaleggio. Multa da 150.000 euro per chi lascia Cinque Stelle e dimissioni se si è condannati in primo grado
Pirozzi: “In corsa nel Lazio? Solo se la politica toglie i mocassini” – Dallo Ius Soli al sisma, il “manifesto” del sindaco di Amatrice. I big della destra (e Zingaretti) al lancio del suo libro
Pirozzi scuote la destra, ok da Lega e sovranisti. Meloni cauta, Forza Italia tace – Alla presentazione del libro va anche Zingaretti. Lui prende tempo, ma studia già di correre da solo
L’occasione che la Sicilia deve saper sfruttare – L’Isola verso le elezioni
Finanziaria, la scure di Roma sulle norme acchiappa-voti – Saltano contributi alle imprese e aumenti di stipendio
Sicilia, referendum al contrario. Faraone: “Autonomia dannosa, aboliamola” – Il sottosegretario vuole una consultazione “opposta” a quella di Lombardia e Veneto. “Il nostro statuto speciale è un paravento che produce guasti enormi. E finiamola con il cosiddetto Parlamento regionale e le sue ridicole liturgie”
Le interviste principali
Luigi Di Maio: “Caccerò i manager di Stato lottizzati. Legge elettorale, il Colle non sia complice” – Il leader M5S: “Entro marzo la mia squadra di governo”. “Con Fico opinioni diverse, ma ci siamo chiariti”
Vito Crimi: “Napolitano bluffa: è lui il mandante di questa riforma” – “L’ex capo dello Stato è il padre di tutto questo, è il responsabile di tutto ciò che sta accadendo. Dire che stiamo con lui è un’eresia”
Ezio Mauro: “Non ad altre larghe intese, sarebbero un tradimento” – Parla dell’Italia e racconta il suo reportage sulla rivoluzione russa del 1917, dalla caduta dello zar alla presa del Palazzo d’Inverno
Matteo Salvini: “Lo statuto speciale? Non ne sapevo nulla. La Lega resta nazionale” – “Lecito che Zaia chieda, rispondere è cortesia”
Umberto Bossi: “I soldi sono l’unica cosa che conta. Ma si andrà alla prossima legislatura” – “Matteo e Berlusconi hanno giocato a nascondino, cercano voti al Sud”
Luca Zaia: “Combatto come Pannella e Gandhi. Accordo col governo prima del voto” – “Non cerco la rissa, voglio tutte le ventitré competenze. Nessuno faccia il furbetto, a Roma sono tenuti a trattare”
Stefano Bonaccini dà la scossa al PD: “Vanno premiate le zone virtuose” – Il presidente dell’Emilia Romagna: “Non possiamo lasciare tutto il Nord al populismo e alle destre”
Mani libere sulla manovra. Per Gotor da adesso non si torna più indietro – Il senatore bersaniano spiega la posizione del suo partito fino al voto del 2018. E sulla lista unica a sinistra apre a Civati
Luca Antonini: “Specialità e fisco: nessun divieto nella Costituzione” – “Chiedere lo stato speciale si può: la nostra Carta non è immodificabile”. “Le tasse non si devono toccare? Ma l’articolo 116 parla di imposte”
Il ministro Carlo Calenda: “La bolletta telefonica ogni ventotto giorni vietata dalla Manovra” – “Il tema per noi è già definito: è chiarissimo che si tratta di una pratica commerciale scorretta”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Addio al lavoro, che cosa cambia – Precari o posto fisso: le età e gli importi, le possibilità e i vincoli della previdenza. I requisiti e le vie verso l’assegno
Pensioni, scatta l’aumento dell’età. Dal 2019 si lascerà il lavoro a 67 anni – L’ISTAT certifica l’incremento dell’aspettativa di vita. Camusso: “L’automatismo è una follia”
Ma nell’Italia delle deroghe tra esodati e attività usuranti vanno a riposo i 63enni – La legge Fornero fissa limiti molto rigidi, ma nella realtà si può ricevere prima l’assegno dell’INPS non solo tramite l’APE
Il maxi-scalone delle donne: sette anni in più per l’uscita – Il cambio dei requisiti dal 2010
L’INPS: “La perequazione? Una bomba da trenta miliardi” – Ieri l’ultima udienza davanti alla Consulta, la sentenza slitta oggi
Il Montepaschi torna in Piazza Affari. Allo Stato oltre il 70% del capitale – Oggi il debutto al prezzo teorico di 4,28 euro. Profumo e Viola indagati a Milano
Montepaschi, ritorno in Borsa con il brivido sulle quotazioni – Il prezzo sarà molto inferiore a quanto pagato da MEF e obbligazionisti. Pesa il rischio dei crediti deteriorati. Altra indagine su Viola e Profumo
MPS, lo Stato perde già metà di quanto ha speso – La banca salvata dal governo torna in Borsa, ma a prezzi inferiori di quelli pagati due mesi fa dal Tesoro, che così brucia due miliardi. Capitale in fumo anche per i vecchi soci
In arrivo il decreto del Tesoro: pronto lo swap di obbligazioni per il retail – Il provvedimento potrebbe essere firmato oggi da Padoan per andare alla Corte dei Conti. Finestra per l’adesione fino al 17 novembre
Cartolarizzazione con il “turbo” per gli NPL – La riforma della legge 130 migliora la valorizzazione degli immobili a garanzia delle sofferenze
Legge di Bilancio, altro sgravio per le fondazioni bancarie. Mentre il governo studia la vendita di ENAV a CDP – Nell’ultima bozza c’è il terzo incentivo fiscale in tre anni su erogazioni che gli enti, soci del Tesoro nella Cassa depositi e prestiti, fanno già. Stavolta sono quelle per il “welfare di comunità”: uno dei cavalli di battaglia della fondazione Cariplo presieduta da Giuseppe Guzzetti
Padoan: “L’Italia può crescere del 2%”
Statali, a rischio la detassazione della previdenza integrativa – Sgravio del 65% su erogazioni alle fondazioni bancarie in campo contro la povertà
Società telefoniche, truffa da due miliardi – Tra la bolletta ogni ventotto giorni e i costi nascosti, le società sfilano tre euro al mese a ogni cliente: così fanno i profitti. Mentre authority, governo e Parlamento promettono ancora
I piccoli balzelli nascosti per gli utenti da spennare – In nove anni i gestori hanno perso un terzo dei ricavi. Da due anni hanno fermato l’emorragia facendosi pagare di tutto. Ecco il catalogo delle fregature in bolletta
Veneto Banca, prestiti baciati per almeno 350 milioni
Amin Nasser, CEO di Aramco: “In Borsa entro fine 2018” – “Problemi? Parliamo di un gruppo che è grande cinque o sei volte i giganti del settore”
La blockchain dei notai – Notarchain è la tecnologia che potrebbe agevolare le transazioni sulle opere d’arte e i beni mobili
Il ministro Calenda: “Il governo prepara gli incentivi” – Auto elettriche, a metano e ibride
La trattativa sui tagli fiscali sfugge ancora di mano a Trump
Un fondo USA per Alitalia, offerta last minute per rilevare l’intera compagnia – La rivelazione del Financial Times: Cerberus sarebbe pronto a investire tra i 100 e i 400 milioni di euro
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Il manifesto di Minniti – Migranti, terrorismo, identità di un Paese: “Ecco il pane per una sinistra riformista che abbia i denti”
Tunisia, tra gli ex detenuti in fuga via mare verso l’Italia: “L’Italia ci lascia passare” – Da luglio 2.700 indulti, molti tentano la traversata: “Bastano 400 euro, la metà di un mese fa”. Lo scafista: “È un gioco politico, il presidente chiederà soldi all’Italia per chiudere la rotta”
Il sindaco di Ventimiglia a Minniti: “Ora basta tunisini”
Telefonate tra la ONG e gli scafisti. Caccia ai contatti nei satellitari – Per i PM l’equipaggio comunicava con i trafficanti di uomini. L’ipotesi: qualcuno avrebbe finanziato i viaggi verso l’Italia
Unione Europea, la battaglia di Macron contro il lavoro a basso costo – Vince la linea francese: intesa per fermare l’export di manodopera
USA, Trump riapre le porte ai rifugiati ma restano esclusi undici Paesi – Il presidente vara un ordine esecutivo per rimpiazzare il “travel ban”. Saranno raccolti più dati biografici su chi vuole trasferirsi negli Stati Uniti, esaminati i loro post sui social, le frequentazioni, i luoghi di lavoro
USA, sparatoria in un campus in Louisiana. Morti due studenti – Due studenti sono morti ed un sospetto è in fuga, dopo una sparatoria avvenuta nel campus universitario di Grambling, in Louisiana
Il Kurdistan congela l’indipendenza e riapre il dialogo con Baghdad – Per evitare una guerra aperta con l’Iraq, Massoud Barzani fa marcia indietro sui risultati del referendum
Xi Jinping rompe la tradizione e amplia il suo potere: sceglie di non avere un erede – Cina, il leader rimane saldo al potere. Ma alle sue spalle, non si trova un successore
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Estradizione di Battisti. La Corte Suprema prende ancora tempo – Nuovo processo e niente carcere per l’ex terrorista
Cesare Battisti: “Il figlio di Torregiani sa che sono innocente. Ho compassione per le vittime” – L’ex terrorista, in un’intervista esclusiva al GR1, fa auto-critica sulla lotta armata ma precisa: “Ne sono uscito prima che cominciassero gli omicidi”. E sul figlio del gioielliere per il cui omicidio è stato condannato dice: “Mi ha scritto di non avere nessun dubbio sul fatto che io non ho niente a che vedere con la morte del padre”
Quei festini con avvocati e magistrati nelle ville toscane all’ombra della banca del Monte dei Paschi di Siena – Le rivelazioni dell’ex sindaco Piccini ai giudici di Genova
Commissione ecomafie. Blitz nella TAV di Afragola e oggi incontro con il PM – All’arrivo, tensione per la caduta di un secchio dall’impalcatura
Lotta ai corrotti, gli elettori ormai non ci credono più
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0
FOCUS PIZZAROTTI – Home/Non Home
Pizzarotti/Home: 0
Pizzarotti/Non home: 0