Rassegna Stampa – 23 febbraio 2017 (mattino)

LE PRIME PAGINE DI OGGI

Le polemiche sull’assunzione di medici non obiettori a Roma, la scoperta di un nuovo sistema solare e il Movimento 5 Stelle contro lo stadio della Roma – Ci sono molte notizie diverse in apertura sui quotidiani di oggi: il Corriere della Sera e il Messaggero titolano sul piano del governo per intervenire sui noleggi auto con conducente dopo le proteste dei tassisti dei giorni scorsi, la Stampa segue il viaggio negli Stati Uniti di Matteo Renzi, Repubblica apre sulle polemiche per l’assunzione da parte dell’ospedale San Camillo a Roma di due ginecologi non obiettori per garantire l’applicazione della legge 194, il Sole 24 Ore e Avvenire si occupano della richiesta della Commissione Europea all’Italia di intervenire entro aprile per la riduzione del debito, e il Manifesto e il Tempo titolano sulla decisione della giunta Raggi a Roma, lasciata intuire ieri da Beppe Grillo, di voler bloccare il progetto per il nuovo stadio della Roma. Il Giornale, Libero e il Fatto proseguono le loro campagne rispettivamente sul traffico di migranti, sulla crisi delle banche e sulla ricostruzione nelle zone terremotate e i giornali sportivi celebrano la vittoria della Juventus sul Porto nell’andata degli ottavi di finale della Champions League

ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE

Il postino non suona ma lascia l’avviso, per ritirare la lettera si deve fare la fila – Siracusa. Salvatore Russo, Presidente di Alternativa Libera Siracusa, solleva una questione che da alcuni anni affligge i siracusani: quella del recapito delle raccomandate, assicurate e telegrammi da parte dei portalettere

Vasco Errani annuncia l’uscita dal PD, e segue Bersani. Intanto si prepara la costituzione di due nuovi gruppi parlamentari, effetto della scissione nel PD – “Al di là di quanto scrivono i giornali, io parlerò di politica solo sabato, alla riunione del mio circolo di Ravenna. Fino ad allora non farò dichiarazioni di nessun tipo sui temi del Partito Democratico”

POLITICA

Fondazioni fuori dal divorzio PD – Sposetti resta con i Dem, niente rischio scissione per il patrimonio. I renziani frenano sulla class action

Palazzo Chigi non è di vetro. I consulenti sono top secret – Due mesi fa la staffetta tra Renzi e Gentiloni. Ma i nuovi incarichi non sono ancora pubblici

L’attuazione sale all’82%, con Gentiloni 38 decreti

Renzi vs Emiliano. Ecco come funziona il congresso del PD – Le regole: tra quattro mesi saranno rinnovati tutti gli organismi

Congresso, lite sulle date. Renzi spinge per il 9 aprile – Oggi Orlando in un circolo Dem di Roma per annunciare la candidatura. Sabato anche Errani esce: “Seguirà Bersani”

Renzi ha di nuovo fretta, la legge elettorale non si fa – Guerini indica la data delle primarie: 9 aprile, ancora in tempo per il voto a giugno. Orfini minaccia il governo. La Cosa Rossa, intanto, perde pezzi

Migranti e lavoro, l’agenda di Orfini. Prima crepa nella maggioranza – Il reggente del PD esalta la sinistra, ma fa arrabbiare Lupi e Alfano

Rispunta il piano election day. Politiche e comunali l’11 giugno. Lo spettro di primarie nulle – L’ex premier accelera, ma teme lo stallo: se nessun candidato raggiunge il 50% il leader sarà eletto in assemblea con il rischio di un asse anti-Matteo

Tra pressing e tormenti, al via i gruppi scissionisti. Ma non è la grande fuga – Il dilemma del giocane Lattuca: “Mi sta scoppiando la testa”. Non più di venti deputati, tredici i senatori. Nel nome “progressisti”

Call center sinistra: “Pronto, vieni?”. Poche truppe, a rischio i gruppi – Entrano gli ex SEL, che per non votano la fiducia a Gentiloni

La scissione perde pezzi in Parlamento. Molti bersaniani rimangono nel partito – Ma Errani, commissario al terremoto, abbandona i dem

Orlando ha deciso: “Sfido Matteo”. Bersaniani, l’ora delle defezioni – Domani i gruppi della sinistra, ma fioccano rinunce: “Sarebbero meno di venti alla Camera, una decina al Senato”

Primarie, spinta per aprile. E c’è Orlando – Per Renzi resta l’idea urne a giugno. PD, Errani verso l’addio. Il governo: “Non incide sul ruolo di commissario”

Passa UBER e la sinistra non sa più chi essere – Mentre impazza la guerra dei taxi, l’ex segretario Renzi in visita dal guru di Silicon Valley incarna la sintesi delle contraddizioni: non è possibile rassicurare i lavoratori e tifare per i capitalisti, difendere l’euro e non tagliare i salari, attaccare i populisti e fingersi protettivi

Il terremoto tragico e quello ridicolo (del PD)

In California con l’amico Carrai. Il focus del leader sul programma – E vede il fondatore di Tesla: “Parliamo di futuro, da Marte all’energia”

Il governatore De Luca e il patto per portare il figlio a Montecitorio

Beppe Grillo al Fatto: “Abbiamo fatto errori, ci fa bene prendere qualche facciata. Ci scusiamo e cerchiamo di trarne il meglio” – Dopo la mattinata trascorsa all’Hotel Forum con alcuni parlamentari 5 Stelle e, nel pomeriggio, le riunioni in Campidoglio, Beppe Grillo fa ritorno all’albergo dove soggiorna quando è nella Capitale. Legge elettorale ed elezioni, l’amministrazione di Roma, Virginia Raggi e le polemiche per il suo sostegno ai tassisti: il leader M5S rispondere alle domande de ilfattoquotidiano.it

Mai più casi Raggi. Lo staff M5S a Genova decide pure gli assessori – Un nuovo metodo per la “democrazia diretta”

Più Semprini e meno Berdini

È il giorno del Berlusconellum: chi arriva primo fa il premier – Verso l’alleanza FI-FdI-Lega

Tasse, poveri e legge elettorale: Berlusconi pensa già alle urne – Il Cavaliere lavora sula flat tax al 22%. L’idea di un proporzionale con premio alla coalizione

Le Province accusano: “I provvedimenti sono inadeguati” – Le zone del cratere

L’ex assessora di Renzi vice-presidente del Senato – Di Giorgi al posto di Fedeli

La spending review si è fermata ai cessi – Dopo la buvette e la barberia, la scure cade pure sui bagni dei deputati. Due minuti al gabinetto e si rimane al buio. Così c’è chi pensa al golpe

Come deradicalizzare i guerrasantieri che vogliono farsi Renzi in nome degli ideali religiosi della sinistra sinistra. Un esperimento

Spesso si vincono le elezioni, ma non si vince il governo – Politica e rappresentanza. Il “maggioritario”, metafora della modernità positiva, comunque sia congegnato, puro o misto, è (e non solo in Italia) superato dalla realtà

Così il referendum in Veneto darà uno scossone all’Italia – Imprenditori e cittadini sono stanche degli scippi fiscali di Roma. Ma gli effetti economico-politici saranno pochi

Le interviste principali

Renzi in USA: “Cerco idee anti-populisti” – Conti, l’UE al governo: “Dovete fare di più”. Gentiloni ribatte: “Non ci siamo mai fermati”

“Rottura senza un progetto, ma anche Matteo sbaglia. Io sto con il Guardasigilli” – Violante: “A fianco di Orlando servirebbe una candidatura femminile”

“Renzi non è mai stato di sinistra. Bersani-D’Alema senza futuro” – Ricolfi: “Il divorzio con i ceti popolari è consumato da tempo”

La sorpresa di Cofferati: “Vasco lascia il partito? Non ci posso credere” – L’ex sindaco di Bologna sull’addio dell’ex governatore amico e rivale

“Scissione, una sconfitta per tutti noi. Il segretario poteva e doveva fare di più” – Intervista ad Antonio Bassolino

“Non capisco chi ha deciso l’addio, ma ora il leader sia più inclusivo” – Chiamparino: “Comprendo più D’Alema che sente il PD estraneo”

“Questo PD è maschio, per questo non funziona” – Intervista a Livia Turco

“Sbagliato licenziare per poi riassumere. È guerra tra i poveri” – Nicola Fratoianni (SI)

Stefano Parisi: “Sala come Pisapia, manovra senza visione. L’opposizione si svende per quattro spiccioli”

“Gli autisti e Uber devono rimanere nelle loro zone” – Intervista al ministro Delrio

Nencini: “Il governo non ha indietreggiato. Il decreto è stato promesso solo con il ritorno alla normalità”

Multe a Uber, passa la linea dura. App sempre sconfitta in Tribunale – Anche il Consiglio di Stato con i vigili. Heetch aumenta le corse abusive

“Adesso facciamo un patito nuovo: i repubblicani” – La destra secondo Toti

DECRETI LEGGE

Milleproroghe

Dai bilanci alla Dis-coll. Oggi l’ok definitivo al DL Milleproroghe – Ieri la fiducia, testo in Gazzetta entro il 28 febbraio

Milleproroghe vuol dire fiducia. La pioggia di rinvii diventa legge – Le norme hanno acceso le contestazioni di ambulanti e tassisti

Fiducia al Milleproroghe: “Ma è un marchettificio”. Parisi bacchetta il governo e i violenti – Oggi il voto definitivo a Montecitorio, l’ira delle opposizioni. Il fondatore di Energie per l’Italia critico: “Politica sotto ricatto”

Arriva la stretta su Flixbus, gli autobus che girano l’Italia

Dietrofront del governo sulla norma anti-Flixbus, sarà cancellata – Il Milleproroghe ha incassato la fiducia anche alla Camera e quindi diventa legge senza che il testo venga modificato. Restano validi sia l’emendamento Lanzillotta su taxi ed NCC, su cui però il governo si è impegnato ad intervenire nel giro di un mese siglando il protocollo coi tassisti, sia quello che blocca l’attività di Flixbus, la società italo-tedesca che gestisce i bus low cost

Sud/Mezzogiorno

Il decreto Sud è legge: 124 miliardi per il rilancio – Risanamento dell’ILVA e modifica al credito d’imposta per le imprese

Sì al decreto Sud: risanamento dell’ILVA e credito d’imposta rinforzato – Cabina di regia per Bagnoli e Taranto. Aiuti alle famiglie povere

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Banche e incognita sofferenze. L’UE torna in pressing su Roma – L’Ecofin informale a Malta

“Riforme rallentate dalla politica. Roma presenti un piano ambizioso” – Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione UE

“Vi abbiamo dato due mesi in più, ma ora niente sconti sulle misure” – I falchi Dombrovskis e Kaitanen per la linea dura. Moscovici media

Lo Stato esposto sui derivati per 37,8 miliardi

Derivati di Stato, solo nel 2016 perdite nette da 4,2 miliardi

L’inflazione riparte, a gennaio prezzi su dell’1% – Gentiloni: “Correzione senza manovrine depressive. Monito UE sul debito”. Padoan: “Derivati, una mina da 38 miliardi”

Anche da Bankitalia sì alla manovra

L’Italia rischia tre bocciature: “Misure credibili entro aprile” – La Commissione minaccia di aprire procedure per il debito, le difficoltà del credito e la flessibilità 2016. Gentiloni: “Non deprimeremo la crescita”

L’euro-inflazione tocca quota 1,8% in gennaio. Per la BCE meno spazi per tenere giù i tassi – Nel nostro Paese un 1% di aumento dei prezzi, spunti soprattutto dagli alimentari. È il record dal 2013

Il caro verdura e il petrolio. Ma dietro il costo della vita quei segnali di mini-ripresa

Boccia: “L’Europa rilanci una robusta politica industriale” – L’incontro con il presidente dell’Europarlamento, Tajani

La manovrina d’aprile tra la scissione PD e il “miraggio” del voto nel 2018

“No a rialzi di IVA e benzina, ma più lotta all’evasione” – Pierpaolo Baretta, sottosegretario all’Economia

Povertà, in arrivo il reddito di inclusione – OK in Commissione al Senato, settimana prossima il via libera finale

Il disegno di legge del M5S sul reddito di cittadinanza

NPL; entro marzo l’invio dei documenti alla BCE – Istituti al lavoro su due diversi dossier: obiettivi di smaltimento e piano operativo

Pagani e Nagel, attrazione fatale – Contatti con Mediobanca, ma lo sherpa di Padoan resta al suo posto

Descalzi, i numeri spingono verso la riconferma – Il primo marzo il numero uno dell’ENI illustrerà i risultati 2016 agli analisti. Tra i suoi successi, un forte taglio dei costi a parità d’occupazione

Non solo UNAR: le finte ONLUS nascondono al Fisco 200 milioni – Caso ANDDOS: spunta l’intesa con società del CONI

Lagarde-Merkel, vertice sulla Grecia: “Ottimista, ma deve ristrutturare il debito” – La direttrice del Fondo Monetario ha escluso un taglio del deficit ellenico

Referendum CGIL. Landini: “I due quesiti danno voce a tutti, come il 4 dicembre”

Camusso: “Lavoro? Attenti, tornano forme di schiavitù”

Camusso a caccia di voti, ora si scopre grillina – M5S sostiene il referendum sul lavoro. E CGIL apre al reddito di cittadinanza

Gli stipendi vengono dopo IRPEF e IRAP – Sanzionabile il dirigente scolastico che non versa le imposte per pagare i supplenti

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

MPS, le soluzioni del negoziato Tesoro-UE aprono la strada per un accordo sul piano – Prezzo più basso delle azioni riservate al MEF e sconto più alto della conversione dei bond. Pagani: “Siamo molto fiduciosi e positivi”

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

Gates e Bono a Repubblica: “Sogniamo un mondo ‘in the name of love’, nel nome dell’amore” – L’intervista al fondatore di Microsoft e al leader degli U2. I progetti per il futuro dell’uomo più ricco del pianeta e della più grande rockstar

Tajani: “L’Europa che sarò”

“A giugno piano per l’integrazione” – L’annuncio del ministro Minniti

Minniti: “Rimpatri rapidi”. Critiche le toghe di Magistratura Democratica

Armi alla Libia, presto Tofalo (M5S) in Procura – La trafficante accusata di aver foraggiato l’ex premier libico Gwell, che incontrò con lei il membro del COPASIR

Trump cancella le regole per tutelare i diritti degli studenti transgender: via le linee guida varate da Obama – Battaglia all’interno dell’amministrazione, la ministra all’Istruzione non è d’accordo ma deve cedere. Tra le norme eliminate dal nuovo presidente Usa anche quella di poter usare bagni e spogliatoi in base all’identità di genere. E ora si teme per le nozze gay

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Bolkenstein, il caos sulle gare peggiorato dalla politica – Come stanno le cose

Taxi, partenza subito in salita per il tavolo con il Governo – In forse la prima riunione prevista per oggi

Taxi, ecco il piano anti-abusivi – Il sì dell’assemblea dei sindacati, solo tre sigle rifiutano l’accordo. Il decreto entro un mese. Per gli scontri identificate cento persone

Lo strano caso dei tassisti in rivolta contro loro stessi

Palazzo Chigi rischia un’indagine per sfruttamento della prostituzione – La Boschi nella bufera: dipende da lei, l’UNAR, che ha dato fondi per 55.000 euro a circoli hard per omosessuali. Insieme con l’ex presidente Spano potrebbe essere accusata di favoreggiamento e associazione a delinquere

Commissione adozioni: Boschi licenzia la sua vice

Minori non accompagnati, il disegno di legge rischia il rinvio

FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home

Grillo ferma lo stadio, scontro con la Roma – “Sì, ma non a Tor di Valle”. Il presidente Pallotta: “Lo stop è una catastrofe per la città e gli investimenti in Italia”

Il muro dei consiglieri e il no dei suoi tecnici. Così alla fine il leader si convince alla virata – “I soldi per il Campidoglio. Tutte le capitali hanno leggi e fondi privilegiati. Bergoglio dice che vuole l’IMU? Mi ha già copiato tutto il programma. Adesso aiuti questa città”

Caos stadio, la via d’uscita di Grillo: “Diciamo sì, ma non a Tor di Valle” – Vertice del leader M5S con i consiglieri ribelli: “Virginia farà una dichiarazione entro 48 ore”. E il patron della Roma, Pallotta: “Se non si fa è una catastrofe per la squadra e per il calcio”

La mossa di Grillo: “Spostiamo lo stadio”. Pallotta: “Salta tutto” – Il leader del M5S: “L’area è a rischio idrogeologico, va fatto altrove”. Alta tensione: domani l’incontro decisivo del Campidoglio con il club”

Ora Grillo vuole spostare lo stadio – Pallotta, patron giallorosso: “Il No sarebbe una catastrofe, investimento a rischio”. Domani l’incontro risolutore in Campidoglio. I consiglieri M5S si sentono estromessi

I grillini esonerano Grillo: stop allo stadio della Roma – Pallotta: “Senza impianto sarebbe una catastrofe”

M5S ancora diviso sullo stadio. Più vicino lo stop al progetto

E Beppe chiese aiuto: “Roma può esplodere” – Le capriole del leader

Il compromesso storico del M5S – Il sindaco Appendino trova l’accordo con l’establishment

Raggi/Home: 8
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 1
Appendino/Non home: 0