Rassegna Stampa – 20 ottobre 2016 (mattino)

hh

LE PRIME PAGINE DI OGGI

Il confronto fra Italia e UE su manovra economica e migranti e la sonda europea su Marte – Ci sono notizie diverse in apertura sui giornali di oggi: alcuni si occupano ancora della manovra economica e dei dubbi dell’Unione Europea che potrebbe avviare una procedura di infrazione, mentre il presidente del Consiglio Renzi risponde criticando i paesi dell’Unione che non rispettano gli accordi sull’accoglienza dei migranti. Il Corriere della Sera titola sulla missione della sonda dell’Agenzia Spaziale Europea su Marte, il Giornale e il Fatto aprono sul destino di Equitalia, il Messaggero e la Verità si occupano dei costi dell’accoglienza dei migranti, e Avvenire della battaglia per liberare dall’ISIS Mosul

ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE

Angelino soccorre Matteo. Circolare del Viminale per raccattare voti all’estero – Per il referendum, il ministro ha invitato i prefetti a posticipare i termini per le richieste dei residenti oltreconfine

Firme false M5S, AL: Mannino si dimetta da segretaria Camera – “Cinque Stelle diano esempio, se onestà non è già fuori moda”

M5S: AL su firme false, Mannino si dimetta da ufficio presidenza Camera

M5S, in affanno sul caso firme, attacca su costi politica

TAV, Nardella: “Con i soldi risparmiati riqualificare le stazioni di Firenze” – Dubbi, richieste e polemiche il giorno dopo l’incontro sul tunnel per l’Alta Velocità e l’addio alla Foster

Conferenza stampa dei promotori della campagna “Legalizziamo!” – I promotori della campagna “Legalizziamo!” per la raccolta firme sulla legge di iniziativa popolare per la cannabis legale e di presentazione dei “Legalizziamo days”, giornate di mobilitazione straordinaria per raggiungere l’obiettivo della 50.000 firme sulla proposta di legge incontrano la stampa: intervengono, tra gli altri Pippo Civati (Alternativa Libera-Possibile), Riccardo Magi (segretario Radicali Italiani), Benedetto Della Vedova (sottosegretario agli Affari Esteri), Andrea Maestri (deputato Alternativa Libera-Possibile), Marco Cappato (tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni) e i parlamentari dell’intergruppo cannabis

“Io insieme a D’Alema? Anche lui dice cose di sinistra…” – Intervista a Pippo Civati: “Io con Pomicino e Quagliariello? Non capisco perché il trasversalismo va bene sono quando riguarda il governo Renzi insieme ai verdiniani”

Parte l’ultima corsa per la cannabis legale – Tra i firmatari anche Saviano e Appendino

REFERENDUM

Le Regioni. Più poteri allo Stato centrale con la clausola di supremazia – Con la riforma Boschi, niente più “braccio di ferro” alla Corte Costituzionale

“Il Sì toglie potere alle Regioni, deciderà tutto Palazzo Chigi” – Intervista a Luca Zaia. Il governatore veneto: “La riforma disegna uno Stato iper-centralista, come la Grecia. Lo spieghi al suo amico Obama”

Il terzo atto renziano: la riforma che serve per prendersi lo Stato – L’obiettivo: tutto il potere a Palazzo Chigi. Le norme sulla carriera degli alti dirigenti li pongono sotto il controllo della politica: i grand commis sono in rivolta

“Moderati senza alternative, schierati con Renzi per il Sì” – Intervista a Pier Ferdinando Casini. Il presidente della Commissione Esteri del Senato: “Nel mondo lo scontro non è più tra destra e sinistra, ma tra populismo e serietà. La famiglia Bush sta con la Clinton e noi con il premier”

Riforme, svolta dei sondaggi: giù gli indecisi, su i favorevoli – Le ultime rilevazioni indicano una chiara inversione di tendenza: No avanti, ma in calo. Anche al Sud si va riassorbendo il fronte dei contrari. Masia: “Si deciderà ai decimali”

“Referendum, più si spiega il merito, più elettori si spostano verso il Sì” – Intervista a Lorenzo Guerini. Il vice-segretario del Partito Democratico a Bersani: “Bisogna essere orgogliosi del riconoscimento di Obama al lavoro del governo. Monti? Parole surreali”

Il centrodestra si mobilità: “Non lasciamo il No a Grillo” – L’ex presidente del Senato, Schifani, riunisce 120 ex parlamentari: “La riforma Boschi è pericolosa”

Referendum, in questa contesa ci vorrebbe una sinistra che non c’è – Fausto Bertinotti: “Il fronte del No non è in grado, oggi, di far vivere il discorso della Costituzione materiale. Stiamo parlando di uguaglianza e democrazia”

“Il 5 dicembre l’Italia sarà un Paese spaccato in due” – Intervista a Stefano Bonaga. Il filosofo, tra i primi contrari: “Le riforme vanno fatte pensando che al governo possa andare un diavolo, non un santo”

TAR e Consulta. Due mannaie pendono sul voto Il taccuino di Marcello Sorgi

Le dimissioni dal CNEL – L’intervento di Fabrizio Onida, professore emerito di Economia internazionale alla Bocconi

“La maggioranza potrà decidere lo stato d’accusa del Presidente” – Antonio Baldassarre, ex presidente della Consulta, sulla riforma

Referendum, De Magistris attacca Renzi – Il sindaco: “Inqualificabile usare la visita di Stato per fare propaganda”. Valente: “Tu schieri la città per il No”

Il referendum e i “balletti” sui conti italiani

Vogliono solo che Renzi sparisca – Intervista a Claudio Petruccioli: “Costoro sono come i fascisti che, di colpo, se la presero con Mussolini. Non intendono fare i conti con i loro tanti errori”

POLITICA

Da Monti a Letta, quegli illusi che ora sognano Palazzo Chigi – Gli ex capi dell’esecutivo, ma anche il ministro Calenda e il fustigatore Cantone si fanno sotto se salterà Matteo

“Basta diaria, tagliamola”. Il M5S imbarazza il PD – Arriva lunedì in aula la proposta grillina che rischia di oscurare la campagna di Renzi

I costi (anomali) della politica – Dai 916 euro di Giachetti ai 720.000 di Marchini, cosa racconta del Palazzo il rendiconto delle spese per la corsa al Campidoglio

Firme false M5S a Palermo. Di Maio: “Avanti con l’indagine” – Lo scandalo

Ora nel girarrosto c’è Di Maio – Ammise di non saper leggere. Ora non sa far di conto. Dopo essere stata rosolata come si deve la sindaca di Roma, tocca a er mejo del M5S

M5S spaccati, i vertici chiedono la tregua – Si schierano le truppe, Di Maio in vantaggio nelle Regioni. E gli ortodossi avevano contattato Pizzarotti

“Cacciato perché mangio carne”. Ex assistente denuncia i grillini – Accuse al deputato Bernini

L’implosione del PD e il rischio instabilità

PD, trattative nella commissione Italicum. Cuperlo prova a tenere unita la minoranza – Legge elettorale. Si tenta l’accordo politico, lasciando alcuni punti aperti a soluzioni tecniche. Rosato e Guerini abbassano i toni

Berlusconi: “Fidatevi di me”. I contatti con la sinistra Dem – Vertice dei sospetti con Meloni e Salvini, che dice: “Il leader sono io”

Servizi pubblici, il Parlamento spinge sulle incompatibilità – Riforma Madia: “Non penalizzare l’in-house”

“Verso il Sì alla riforma Madia. Il governo modificherà il testo” – Intervista ad Andrea Giorgis (PD) sulle nuove norme per i dirigenti pubblici

Così il Consiglio di Stato ha “smontato” il decreto Madia – L’analisi di Federico Todeschini. Criticità: non sarebbe stata assicurata l’invarianza della spesa

“Caporalato, la legge punto di partenza” – Intervista a Laura Boldrini: “Dedicata a tutte le braccianti che hanno avuto fiducia in noi”

Agcom, in tv troppo Renzi e troppo governo. Richiamo a Rai, Mediaset, Sky e La7 – L’Autority di controllo giudica equilibrato lo spazio dato al sì e al no per il referendum, salvo una sanzione al Tg4 che dal 28 settembre al 16 ottobre ha dato il 75% del tempo ai favorevoli. Anche Studio aperto sbilanciato sul “Sì”. Ma su gli altri temi politici intima a tutte le emittenti nazionali di ridurre l’esposizione del presidente del consiglio e dei suoi ministri e di garantire “un adeguato contradditorio tra le diverse forze politiche”. Per il premier un’ora al giorno sullo schermo

STABILITÀ – LEGGE DI BILANCIO

Pronto il decreto fiscale, manovra in ritardo – Le regole per la rottamazione delle cartelle. Tetto ai manager pubblici anche di 100.000 euro

Renzi: “Legge di Bilancio, nessuna retromarcia”. Ma la UE vuole le modifiche – Entro giovedì 27 arriverà la lettera di Bruxelles che imporrà cambiamenti subito. Possibili interventi correttivi con emendamenti in commissione

Tensione tra Roma e l’UE. Faccia a faccia Renzi-Juncker – Appuntamento a Bruxelles

Il decreto fiscale non esiste. Cos’ha approvato il governo? – Il premier cinque giorni fa annuncia un testo che ha “particolare urgenza”. Ad oggi non si sa neanche cosa ci sarà dentro. Il Colle è perplesso. Padoan in difficoltà

Padoan non sa nemmeno che cosa c’è nella manovra – Incertezze, risposte evasive o sbagliate, esitazione e alla fine una risata liberatoria. Il ministro dell’Economia in TV sembrava un marziano. Ma ancor più un comico

Una certezza: niente taglio delle tasse – Anche se annunciato per il 2018, nelle carte inviate a Bruxelles non è previsto nulla

Sanatoria contanti, spunta l’ipotesi di un’aliquota-bis al 43% – Si studia una modifica al prelievo forfettario unico fissato al 35% anche per rispettare il principio della progressività impositiva. Rischia grosso chi farà emergere denaro frutto di azioni illecite. Verso la battaglia in Parlamento

“No al condono agli evasori”. Sul contante è guerra nel PD – Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, attacca la sanatoria. Entra nel vivo il duello con l’UE che cerca una strada per non sanzionare l’Italia

“Il rinvio? Un errore da evitare” – Intervista a Francesco Boccia (PD)

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

“Sull’austerità Obama sbaglia, servono conti in ordine per spingere gli investimenti” – Jens Spahn, vice-ministro delle Finanze tedesco, difende la linea del rigore: “Impossibile sostenere che si risparmi troppo nell’Unione. E i bilanci pubblici a posto rafforzano anche l’euro”

“Obama appoggia il premier contro l’austerità” – Intervista a Jean-Paul Fitoussi. L’economista e saggista francese: “Le politiche europee bloccano la crescita, il premier italiano prova ad opporsi”

Berlino risparmia ma insiste: “Draghi ci sta scippando” – Oggi il consiglio della Banca Centrale Europea

“Pignorate i conti Santander in Bankitalia” – La banca ha dichiarato ad un ufficiale giudiziario di non disporre di contanti. E i creditori bussano in via Nazionale. Tutto nasce da un contenzioso di sedici milioni con la Finrama, una finanziaria del gruppo romano del settore auto Colaneri

Aziende, se la bolletta è cara la colpa è degli incentivi – Intervista a Carlo Calenda. Il ministro dello Sviluppo Eocnomico parla a tutto campo delle scelte energetiche e di quello che il governo sta preparando per ridurre i costi delle rinnovabili. Amazon e Apple? Sono sempre interessate alle vecchie centrali elettriche dell’ENEL

Gli impiegati di Equitalia: “È in arrivo il condono. Non conviene pagare per ora” – I consigli a chi è in fila nell’ultimo giorno utile per accedere alla rateizzazione

I guai del Jobs Act nel caso Foodora – La denuncia di Giorgio Airaudo (Sinistra Italiana) sui contrati co.co.co. Verifiche in corso dell’ispettorato del Lavoro. Poletti ai colleghi europei: “Troviamo una soluzione”

Boschi: “Poletti ha inviato ispettori alla Foodora” – L’annuncio

Call center, tolleranza zero su gare al ribasso – Il governo interviene dopo l’allarme dei sindacati: 80.000 posti a rischio. Proteste dell’Almaviva a Palermo

Il contraddittorio balletto sulle cifre dei disoccupati – Il conteggio dei voucher falsa le statistiche e i dati sul lavoro

Sì alla legge sulle pensioni dei giudici. Che s’infuriano – Passa in Senato il DdL sul quale il governo pone l’ennesima fiducia

Chiesti 32 mesi per gli ex vertici. I risparmiatori vanno dal Papa – Banca Etruria

BTP Italia, la raccolta per i privati chiude a 2,2 miliardi – Sussurri & Grida

Unicredit cede 940 milioni di NPL al gruppo Kruk – Operazione pulizia per il gruppo italiano che vende un pacchetto di crediti deteriorati

La ricca Arabia Saudita sul mercato con un bond da 17,5 miliardi di dollari – Il prestito

Persino l’intoccabile Trudeau luccica di meno quando è liberale in economia – Scontro tra Canada ed Europa sul trattato di libero scambio. La sinistra mette in discussione il suo mito glam

“Tra moda e calcio vogliono investire un’onda lunga” – Intervista a Cesare Romiti, Fondazione Italia-Cina

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

La sfida a Pechino del Dalai Lama: “Minacce di routine, il Tibet è una spina” – Il personaggio: “Le proteste contro di me pronunciate da funzionari costretti ad agire così”

Renzi: “Sanzioni UE? Sì, ma per chi viola i patti sui migranti”. Libia, pressing USA – Conclusa la visita di Stato alla Casa Bianca: “Un grande risultato”. E sulla manovra: “Regole rispettate, il populismo si annida nella crisi”

Allarme sbarchi, pronto il decreto: ecco 700 milioni per l’emergenza – Centri di accoglienza ormai al collasso, vengono utilizzati anche alberghi e case. Il governo prevede un fondo una tantum per i Comuni che accoglieranno i profughi

Per l’accoglienza abbiamo speso dodici miliardi – Il ministero dell’Interno e quello dell’Economia forniscono dati contraddittori (e al ribasso) sui soldi sborsati per gli stranieri. Impresa Lavoro ha calcolato quanto pesa davvero l’immigrazione: “Nel 2016 arriveremo fino a 4,11 miliardi. E nel 2017 a 4,17”

Morcone: “Sugli immigrati, l’Unione Europea non rispetta il patto” – L’audizione: “Ad oggi solo 1.318 ricollocamenti per egoismi nazionali”

La Mogherini gioisce per i fondi al Niger che arricchiscono corrotti e schiavisti – Bruxelles versa ai Paesi africani oltre un miliardo per contenere l’immigrazione illegale. Risultato: pochi rimpatri, molte mazzette

Invitato per la mia lotta ai corrotti. L’Italia è rispettata negli States” – Intervista a Raffaele Cantone. L’emozione del magistrato per la cena alla Casa Bianca: “Ero lì per dimostrare che non nascondiamo i nostri problemi”

Pinotti: “USA soddisfatti dell’Italia. Altri nostri soldati? Non credo” – “Con Putin serve un riavvicinamento, fronte comune anti-terroristi”

Usa 2016. Trump all’attacco, e con Clinton è quasi rissa. “Non so se accetterò tua vittoria”. “Sei un fantoccio di Putin” – Nel terzo dibattito, il candidato repubblicano dice che potrebbe rifiutare di riconoscere il risultato delle elezioni. E’ la prima volta nella storia. Hillary adotta il metodo dell’avversario e lo irride: “Metre io collaboravo alla cattura di bin Laden lui presentava The Apprentice”. Ma la frontrunner democratica soffre sul tema dell’immigrazione e sulla trasparenza della Clinton Foundation. Il tycoon newyorkese si dichiara contro l’aborto e accusa la sua rivale: “Sei una bugiarda”

Caccia agli irriducibili dell’Isis. Su Mosul arrivano gli Apache Usa – Nei villaggi dove Peshmerga e truppe irachene stanano i combattenti del Califfo

Siria, entrata in vigore tregua umanitaria ad Aleppo – Durerà undici ore. Duro confronto tra Putin, Merkel e Hollande a Berlino

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Marte, la sonda Schiaparelli resta in silenzio: “Non sappiamo se sia ancora intera” – Lander danneggiato nella discesa, il segnale si interrompe poco prima del contatto

I killer di Ilaria restano senza nome, sull’inchiesta l’ombra dei depistaggi – Delitto Alpi-Hrovatin, dopo sedici anni di carcere assolto Hassan: era l’unico condannato. Anche la famiglia era convinta della sua innocenza. Il PM: “Contro di lui nessuna prova”

“Quell’uomo era un capro espiatorio, voglio i veri assassini” – Intervista a Luciana Alpi, la mamma di Ilaria

Mafia Capitale, scena muta del governatore Zingaretti – Si è avvalso della facoltà di non rispondere: “Attendo prima il processo a carico di Buzzi”

Il PD privatizza la sua città – A Bologna ok alle ronde, ai volontari anti-graffiti, all’assistenza sociale nel convento. Il Comune, a corto di soldi, si fa aiutare dai cittadini

FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home

Dalla Bologna rossa al gabinetto di Raggi. Ecco Uguccioni – I grillini l’avevano bacchettato. Ora l’ex collaboratore del PD Merola può arrivare in Campidoglio

Raggi, nuova grana sul capo di gabinetto – Per il ruolo della Raineri, il sindaco punta tutto su Luca Uguccioni: a Bologna finì nella bufera come “l’uomo dalla poltrona d’oro”. Travolto dalle polemiche per l’acquisto con i soldi del Comune di una sedia da 1.500 euro per l’ufficio, fu costretto alla retromarcia

Dai paradisi fiscali all’hotel di Fuksas. Gli affari del manager ex socio di Raggi – Rojo è l’ultimo uomo che cedette alla sindaca la presidenza della società HGR. E che ora è il mediatore della vendita della megastruttura da parte di EurSpa

L’assessore grillino Michele Menna, in conflitto d’interesse, vende alla moglie – Architetto, è in rapporti col municipio dove ha la delega per i lavori pubblici. Il caso segnalato all’ANAC di Cantone

Sindaca all’Antimafia: “Dirigenti ai raggi X, ho chiesto aiuto ai PM” – Rivendica di aver iniziato a “sradicare” il sistema illegale, ma tace su Muraro e Ostia. I Dem: “Scaduto il protocollo ANAC”

Raggi all’Antimafia: “Trovato un Far West, lotta al malaffare” – L’audizione: “Va rafforzata la collaborazione con ANAC”

Lo sfogo di Virginia: “Qui è un Far West”. Lite sulla mancata relazione di Marino – Alfano: “Abbiamo chiesto informazioni al Campidoglio sull’ex sindaco”. Il chirurgo: “Ragioneria inadempiente”

Raggi trova a Genova il segretario generale di Roma – Sarà il “genovese” Pietro Paolo Mileti

Un giorno con Appendino: “Noi forza di governo. Sento Grillo e Casaleggio, ma a Torino decido io” – Collaboro con il governo e Chiamparino. Se si è in disaccordo su una cosa, si può dialogare su altre

Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0