Rassegna Stampa – 15 settembre 2016 (mattino)

renzi

LE PRIME PAGINE DI OGGI

Il suicidio della donna napoletana per la pubblicazione di suoi video online, il referendum costituzionale e le vittorie italiane alle Paralimpiadi – La maggior parte dei quotidiani di oggi si occupa in apertura della vicenda della donna napoletana che si è suicidata per la pubblicazione online senza il suo consenso di alcuni video che la mostravano durante rapporti sessuali con un uomo. Altri si occupano del referendum costituzionale e dell’intervento, dopo le polemiche sulle parole dell’ambasciatore degli Stati Uniti, del presidente della Repubblica Mattarella che ha ricordato che “la sovranità è degli elettori”, Repubblica apre sulle ipotesi di tagli nella sanità, il Manifesto titola sulla vendita di Monsanto a Bayer, e Libero continua la campagna contro gli immigrati. I quotidiani sportivi commentano il pareggio della Juventus con il Siviglia in Champions League con giudizi contrastanti: per il Corriere dello Sport ha “dominato”, per Tuttosport “bella e sfortunata”, mentre per la Gazzetta dello Sport “non brilla”

ALTERNATIVA LIBERA

Altro regalino ai deputati: commercialista gratis – Prevista un’assistenza fiscale a onorevoli in carica ed anche a ex. Costo 63.400 euro. La Camera ha stipulato una consulenza per un anno

POLITICA

Il privilegio infinito dei partiti. Pure l’IVA è pagata solo al 4% – L’incredibile regalo dell’aliquota agevolata. Così nelle casse dello Stato finiscono le briciole

Il Senato: “Stipendi RAI, tetto da 240.000 euro” – La norma varrà per tutti. Campo Dall’Orto: “Noi stiamo già tagliando. Il mio compenso? Pronto a ridurlo”

Cantone alla RAI: “Undici contratti su ventuno sono fuorilegge” – Le nomine di Campo Dall’Orto violano le norme anti-corruzione”

Ora sopra la soglia 41 manager e giornalisti – Ma la nuova regola si applicherà anche alle consulenze. I compensi dei vertici. Le retribuzioni rese pubbliche a fine luglio: al direttore generale Campo Dall’Orto 650.000 euro, alla presidente Maggioni 270.000 euro

“La mia RAI sarà di tutti, anche delle famiglie” – Intervista al direttore generale, Campo Dall’Orto

Cyberbulli. “Punire anche gli adulti per la violenza sul web”. La proposta già divide – Al via alla Camera l’esame del disegno di legge: oltre alla tutela dei minori, prevede pene fino a sei anni per le aggressioni via internet. Ma i 5 Stelle attaccano: “Così si imbavaglia la rete”

Boschi: “Falsità su strutture parallele a Palazzo Chigi” – Question time

Riforma della giustizia, il Senato ricomincia – Il provvedimento

Terremoto, ecco la legge insabbiata – La riforma della Protezione Civile punta sulla prevenzione. Ma attende da un anno di essere approvata

Referendum, alt di Mattarella: “All’estero c’è attenzione, ma il popolo è sovrano” – Il Colle e il caso USA. Anche Merkel pro riforma. Renzi: “Di Maio ha offeso la Repubblica” D’Alema: “Se vince il No, Matteo saprà riciclarsi”

Referendum, spread in volo e stop crescita se vince il No – Ecco le stime di governo e Confindustria sul peso del blocco dei processi di riforma. Le banche d’affari in allarme per l’effetto instabilità. Rischio turbolenze sui mercati

Referendum, Renzi: “La data sarà decisa dal Consiglio dei ministri il 26 settembre” – Il presidente del Consiglio a “Uno Mattina” ha annunciato che la decisione sul giorno della consultazione referendaria sarà presa entro fine mese. E sulle polemiche per la personalizzazione della campagna: “Mi hanno chiesto di tranquillizzare il clima, smettere di parlare della durata della legislatura, della vita del governo, di aprire sulla legge elettorale. Io ho cercato di sparecchiare il tavolo da tutti i problemi”

Le profezie sbagliate di Fitch sulla Brexit. Uno schiavo a chi dice: “Col No è l’Apocalisse” – Il flop delle previsioni sull’economia inglese e quelle sul referendum

Renzi: “La legge elettorale mi piace, ma vogliamo cambiarla? Eccoci” – E confida: “Volevo Farinetti al governo, ha detto di no”

Mossa del premier sull’Italicum. La sinistra PD: “Per ora solo fumo” – I Dem potrebbero presentare una mozione per cambiare la legge o assumere un’altra iniziativa politica

Al summit con Bersani 50 parlamentari. Speranza: “Ad oggi la nostra scelta è il No” – La minoranza Dem

“Impossibile una nuova legge elettorale prima del referendum” – Intervista ad Ettore Rosato. Il capogruppo del PD alla Camera: “Possiamo ragionare su come intervenire sull’Italicum, purché non ci siano atteggiamenti ricattatori”

“Da Phillips segnale inusuale. Ma non è stato un incidente” – Il politologo Redwlask: “Per Obama, Renzi è utile a salvare il disegno UE”

“Phillips dice il vero, se ci danneggiano guai poi lamentarsi” – Il sottosegretario Della Vedova: “Votiamo come vogliamo, ma il No porterebbe incertezza. E chi investe ha bisogno di stabilità”

“Una gaffe rivelatrice così i grandi poteri fanno catastrofismo” – Intervista a Nicola Fratoianni: “La riforma Boschi vuol rendere più semplice il governo degli interessi che nella crisi dettano legge”

Pera e Urbani co-fondarono Forza Italia e adesso si pronunciano per il Sì – Si batterono per la rivoluzione liberale affondata dal Cav

I due turni dell’Italicum: perché Sì. Governabilità assicurata senza penalizzare troppo la rappresentanza – Il confronto. La Francia non è bipartitica, eppure la riduzione delle opzioni a due non provoca più astensione al ballottaggio

I due turni dell’Italicum: perché No. Il ballottaggio tra due sole liste sacrifica le vere scelte dell’elettore – La controproposta. Fare partecipare al secondo turno tutte le liste che hanno raggiunto una determinata soglia

Di Maio: M5S al governo solo con il voto degli italiani – La frenata dopo le aperture di Di Battista e Di Stefano, in caso di vittoria del No, alla partecipazione ad un governo di scopo

“Italicum da cambiare? Basta un Sì alla mozione” – Intervista ad Arturo Scotto: “Il No riapre la partita progressista”

Così Berlusconi vuole tenere tutti uniti. E Parisi attacca la nomenklatura di FI – L’ex manager: “Critiche? Succede quando si vuole rinnovare”. E i colonnelli insorgono

La base lo candida, ma Grillo lo silura – Caso a La Spezia

I 5 Stelle ora si dividono sul governo di scopo. Fico contro i “moderati” – Dietro la proposta anche i sondaggi negativi sul voto

Il Direttorio si spacca sul governissimo. Quando il politichese batte il nuovismo

M5S, il Direttorio si spacca anche sul governissimo – Le scorie della vicenda Campidoglio agitano i vertici, Di Battista è all’angolo. Di Maio e Fico smentiscono il collega: “A Palazzo Chigi solo con il voto popolare”

Il contratto che il M5S impone ai suoi sindaci è incostituzionale – Nessun giudice imporrebbe mai a un amministratore non allineato di pagare 150.000 euro. La legge esclude ogni indennizzo

I dolori del giovane Casaleggio – Sulle vicende romane lo stratega del Movimento ha tenuto un imbarazzato silenzio. Mentre Grillo ha preso in mano la situazione. Intanto i conti della sua azienda peggiorano

Confindustria Giovani e Aspen: gli inviti e il bivio di Di Maio

Autoriforma del CSM, slitta il voto finale – Critiche dai laici di destra e da MI, ma non ci sono i numeri per cambiare il testo che limita il potere delle correnti

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

“Me l’ha ordinato Renzi”: così Padoan ha licenziato Viola – La telefonata. L’imbarazzo del ministro che aveva cercato di resistere al pressing del premier

Accordo sulle pensioni, l’incognita dei 700 milioni – Lavoratori precoci, categorie agevolate, soglia dei 1.650 euro: tutti i tavoli aperti sulla riforma

Lo scoglio dei lavoratori precoci sull’accordo governo-sindacati – Secondo il Tesoro sono 80.000 quelli che hanno già 41 anni di contributi. Mandarli tutti in pensione costerebbe tre miliardi. Ma per i sindacati bastano 600 milioni

“Spesa, bollette e affitti raddoppiati in venti anni” – Sangalli, subito il taglio IRPEF – Il rapporto Confcommercio

Agosto, cassa integrazione giù del 20,5% – Secondo i dati INPS, nei primi otto mesi dell’anno le ore richieste sono scese dell’8,6%, mentre aumenta la CIGS: +6,15%

Banche salvate, da lunedì scattano i primi rimborsi – Credito e risparmio. Al fondo di tutela arrivate 600 domande

Faro della Corte dei Conti sui derivati di Morgan Stanley liquidati dal Tesoro – L’indagine

MPS affida il rilancio a Morelli. Anche Tononi si dimette – Il presidente resta fino all’assemblea. JP Morgan sonda i fondi sovrani

Quel falò da dodici miliardi di ricapitalizzazioni bruciate – MPS ha varato numerosi aumenti di capitale dal 2012 ad oggi, tutti mangiati dalle svalutazioni sui crediti deteriorati, ecco perché è da qui che bisogna ripartire

“Derivati, 4,1 miliardi di danni”: la Corte dei Conti convoca dirigenti MEF – Inchiesta contabile. I contratti con Morgan Stanley

Il governo pensa alla mini-tassa, un centesimo in più su ogni sigaretta per pagare i farmaci anticancro – Frutterebbe 700 milioni. I medicinali oncologici sono la seconda voce di spesa farmaceutica: 4,2 miliardi nel 2015

Spending-review, la Sanità nel mirino. Tagli per 1,5 miliardi. Lorenzin si oppone – Il governo cerca nuove risorse dopo la frenata del PIL. Sacrifici per regioni, stretta su acquisti. Salvi i Comuni

L’Italia resta in deflazione: ad agosto prezzi a -0,1%

Da voluntary, sconti fiscali e tagli 8-9 miliardi – Possibili altri otto miliardi di maggior deficit, oltre quello già concordato con la UE. L’UPB invia i rilievi al quadro macro-tendenziale in vista dell’aggiornamento

“Pochini tre miliardi per la crescita” – Favorevole al referendum, ma critico sulla politica economica. Un Vincenzo Boccia di lotta e digoverno spiega la linea della Confindustria: più risorse per lo sviluppo industriale

L’ENI cercherà giacimenti nel mare del Montenegro – Assegnati quattro blocchi di Adriatico al largo di Budua e Dulcigno

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

Le mani di Haftar sul petrolio: “Adesso lo venderemo all’estero” – Via libera della National Company Oil, i terminal nella zona di Ras Lanuf tornano attivi. Le milizie di Misurata voltano le spalle a Sarraj: “Non faremo nulla contro il generale”

Libia, Serraj tenta l’intesa. Il generale Haftar lo aiuta – L’imprevista alleanza: il leader militare libera i terminal petroliferi, favorisce il premier e calma l’occidente

Il Viminale si prepara a gestire l’accoglienza: “I profughi potrebbero essere molti di più”

Kobler: “In Libia ci sono 235.000 migranti pronti a salpare per raggiungere l’Italia” – L’inviato ONU: “Al Paese serve un esercito unito per garantire la sicurezza”

Il lager dei migranti e il clan dei trafficanti-guardiacoste – Libia: doppio gioco sulle coste occidentali. Addestrati da Roma. Membri della famiglia Ikhsab nella Marina che l’Italia istruirà contro gli scafisti

“Foggia è la punta dell’iceberg” – L’intervista a Raffaele Cantone: “Sui migranti la politica emergenziale favorisce i furbi”

La sfida di Ban: dividersi il dieci per cento dei profughi – Assemblea delle Nazioni Unite. Ma gli stati rifiutano di assumersi impegni concreti

Difesa comune e “flessibilità diligente”. Juncker chiede alla UE di superare le divisioni – Il presidente della Commissione prova ad accelerare nel discorso sullo stato dell’Unione

Difesa, Africa e wi-fi, ecco il piano UE: “Pronti 700 miliardi” – Juncker: “Il patto di stabilità non può essere stravolto, ma serve una flessibilità intelligente per la crescita”

“Vergognosa l’Europa su Siria e Turchia” – Intervista a Noam Chomsky. Il professore ospite del convegno “Dice2016” organizzato dall’Università di Pisa

“Soldi alla pm”, Trump sotto inchiesta – Il miliardario donò 25.000 dollari alla procuratrice della Florida che indagava sulla sua università

La marcia indietro di Obama sulla strategia nucleare

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Da camorrista a innocente: io massacrato per cinque mesi – In aprile l’accusa infamante: collusione con la criminalità organizzata. Ora l’archiviazione. Stefano Graziano, presidente (autosospeso) del PD campano, ringrazia i magistrati. Ma attacca i giornali che prima l’hanno descritto come un pericoloso delinquente e adesso fanno finta di nulla

Mezzo milione all’anno per i commissari ai rifiuti, i compensi d’oro di Catania – Stabiliti dalla prefetta. Il TAR del Lazio ora dovrà valutarne la legittimità

“Un danno da 350 milioni”. In Centro sgomberi a raffica – Mandati via gli abusivi da due villini a San Saba e da un appartamento di Primavalle. In via del Colosseo tornano gli occupanti, rinvii per spazi sociali e associazioni

“Pizzini al posto dei badge. Indagine su sessanta assenteisti e il caso finisce al Senato” – I controlli nelle cinque rimesse della Capitale

Fondi Lega, Belsito rinviato a giudizio – Per evasione fiscale

Clan Polverino, la fuga finisce a Pomezia – Catturati dai Carabinieri in una villetta due esponenti del potente sodalizio cammorristico: erano ricercati dal 2011. Giuseppe Ruggiero, 53 anni uno dei fermati, era inserito nella lista dei cento latitanti più pericolosi di tutto il Paese

“Il 95% dei soldi che ho non è necessario alla mia famiglia. Posso aiutare gli altri” – Intervista al fondatore di Microsoft, Bill Gates

Piacenza, operaio travolto e ucciso da un TIR durante picchetto davanti all’azienda – La polizia salva camionista dal linciaggio dei colleghi della vittima. L’uomo fermato con l’accusa di omicidio stradale. Il sindacato USB: “Autista incitato a forzare il blocco”

FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home

Una maggioranza alternativa, il possibile piano B di Raggi. E Fico anima gli “ortodossi” – Il sindaco pensa a come restare in piedi in caso M5S si sfili

Marra e l’attico con maxi-sconto dal ras degli immobili – Fico attacca: “Siamo nati per cacciare a calci nel sedere i riciclati. Lombardi: “Concordo”. Il PD: “Vicenda scandalosa”

Roma, i buchi nella giunta. Quanti “No” alla Raggi – In Campidoglio mancano ancora l’assessore al Bilancio e il capo di Gabinetto. E dai “big” arriva una sfilza di rifiuti alla sindaca

Un tris di nomine per uscire dall’angolo. Raggi scarica Muraro – In pole Senni, ex direttore generale del ministero dell’Ambiente. Contatti con il generale Marchetti per il Bilancio

Raggi scuote la festa grillina: “Deve spiegare il caso Roma” – Attesa e tensioni nel Movimento in vista della kermesse del 24 e 25 settembre a Palermo

Roma 2024: “Il Comune garantisca trasparenza”. L’opposizione: “Ora un consiglio straordinario” – Sulla candidatura il comitato promotore assicura: “La governance verrà scelta dal Campidoglio”

Rifiuti, l’inchiesta si allarga. Indagati anche in Regione – Con la Muraro sono finite sotto accusa ventuno persone, tra cui funzionari provinciali. Al vaglio dei pm i rapporti tra l’assessore e il ras Cerroni: nel mirino Rocca Cencia

Raggi/Home: 4
Raggi/Non home: 2
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0