
LE PRIME PAGINE DI OGGI
L’Italia non va ai Mondiali, le trattative per accordi elettorali a sinistra e governo e sindacati parlano dell’aumento dell’età pensionabile – Tutte le prime pagine di oggi dividono l’apertura fra l’eliminazione dell’Italia dai Mondiali in Russia dopo il pareggio di ieri sera per 0-0 contro la Svezia e le altre notizie della giornata, che sono le ipotesi di un accordo in vista delle prossime elezioni fra i partiti di sinistra, con l’apertura di Renzi nella direzione del Partito Democratico respinta da MDP, e la trattativa fra governo e sindacati sull’innalzamento dell’età pensionabile. Il Fatto Quotidiano torna a occuparsi dell’inchiesta CONSIP, mentre Libero critica la richiesta del presidente del Parlamento europeo Tajani di aumentare i fondi destinati dagli stati al bilancio europeo
POLITICA
“Coalizione ampia”. Renzi ricompatta i democratici (a parte Orlando) – Il segretario: “Dialogo con tutti, senza veti né abiure”. Il sì di Franceschini. E Letta: “Bene, ora proposte concrete”
Renzi apre a sinistra: “Nessun veto”. Orlando si astiene, ma non rompe – Il Guardasigilli: “Con Grasso e Boldrini abbiamo creato due mostri”
Bersani chiude la porta: “Troppo tardi per l’intesa, anche se Matteo non c’è” – “I padri nobili? Alla buon’ora, spieghino le sconfitte del PD”
Mediazione di Gentiloni. Così il caso banche scompare dal dibattito – Legami più forti tra i due per una fine legislatura “ordinata”
Il leader e lo schema con altre tre liste. Fassino tratterà su Jobs Act e giovani – Centristi, radicali, poi l’area a sinistra con l’incognita Pisapia. Cuperlo medita l’addio
Il leader PD stringe il patto con Bonino, ma difende Minniti: “I risultati ci sono” – La distanza tra i Radicali e il Viminale sull’immigrazione non ferma l’intesa. Il ministro “soddisfatto”. La lista si chiama “+Europa”, incerta la corsa di Emma
Dopo Veltroni, l’assist di Letta e prodiani: “Lo scontro finale sarà tra noi e la destra” – Elogio di Gentiloni. Il cambio di passo rimette in gioco i big in attesa di un segnale pure dal professore
MDP non si fida e prepara le liste: “Pronti i candidati per tutta l’Italia” – I fuoriusciti “Dai dem nessun cambio sui contenuti, il tempo è scaduto”. E Tabacci, fedelissimo di Pisapia, incalza: “Serve un nuovo leader”
La lista a sinistra perde pezzi. I civici si sfilano: “No al Cencelli” – Denunciano spartizioni partitiche e revocano l’assemblea generale di sabato
Il peso “elettorale” dell’unità: il conto di costi e benefici per PD e sinistra
Le due sinistre – Gli anti-dem avanti con Grasso. Franceschini: “Divisi perderemo”
Il Nazareno e la carta Siani contro il caos di Napoli
A chi resta in mano il cerino del Nazareno
Un dialogo impossibile che anticipa la resa dei conti
L’alleanza al 28-33% senza ex PD. Sinistra al 5%
Berlusconi: “Vincere più collegi”. E punta sul partito dei sindaci – A Mallegni e Fiori lo scouting sul territorio. In prima linea anche i governatori
Il Cav. boccia Sergio Pirozzi. Ma lui non molla – Il sindaco di Amatrice: “In campo pure se trovano altri candidati”. E torna sui banchi di scuola: studierà Scienze dell’Amministrazione all’università
Di Maio, re della gaffe? Lo avvicinano alla gente – Le cantonate del candidato premier del M5S sono interdisciplinari, ma ogni sberleffo ha un effetto boomerang: lui può diventare una vera icona pop
Di Maio vola a Washington: “Fedeli agli Usa, non a Mosca” – In viaggio per accreditare oltre Oceano la sua candidatura a premier
Dal web spariscono i post della propaganda grillina a favore di Putin e anti-vax – Così la rete pro M5S sta mischiando le carte
Sicilia, arrestato il candidato M5S, Fabrizio La Gaipa. È accusato di estorsione: “Ha fatto firmare buste paga false ai dipendenti” – Fabrizio La Gaipa, uno dei candidati della lista M5S alle scorse regionali, è stato arrestato dalla squadra mobile di Agrigento con l’accusa di estorsione
Il soccorso dei big per lo scontro finale. A Ostia in arrivo Grillo e Berlusconi – In campo Salvini e Meloni per aiutare Picca a recuperare punti con Di Pillo
Ostia, mossa salva-trasporti per conquistare gli astenuti – La Meloni tra i pendolari della Roma-Lido: “Basta con i treni vecchi, sì a mezzi moderni”. La candidata M5S: “Via alla revisione e al potenziamento delle linee ATAC”
La narrazione PD sui vitalizi: poche verità e molte omissioni – Chi non vuole davvero la legge Richetti
Vitalizi, l’ARS versa i contributi pure per i Cinque Stelle – Nove deputati uscenti su quattordici prelevano dall’indennità 600 euro aggiuntivi per una pensione privata: “Ma abbiamo restituito centinaia di migliaia di euro”
Boldrini & Grasso, i gemelli diversi della non leadership a sinistra
Pavida e impotente. La Consulta ormai non serve più – Dovrebbe imporsi, invece la Corte Costituzionale è asservita ai politici. Per paura di perdere privilegi, castra le sue sentenze
I capi dell’Agenzia delle Entrate intoccabili per legge – La riforma targata PD: il mandato dei vertici sale da tre a cinque anni. Dirigenti premiati
Legge sulla cittadinanza, al Senato numeri più vicini – Superata quota 155, ma la soglia di sicurezza è fissata a 161. Due le settimane disponibili fra fine novembre e inizio dicembre. Ma Zanda resta prudente: “In aula si va solo con maggioranza certa”
Crisi della democrazia? – Si indica il caso Trump, ma i motivi di debolezza sono altri: dal sistema di suffragio alla rapidità decisionale
Le interviste principali
Piero Fassino: “Primarie di coalizione? Parliamone”. La mano tesa del mediatore Fassino – L’ex segretario: “Misure per il lavoro, i giovani e la scuola in questa legge di stabilità. Sentirò anche D’Alema”
Michele Emiliano folgorato sulla via del Nazareno: “Mi ha convinto, ora subito il programma” – “Abbiamo fatto le primarie e lui le ha vinte. In direzione ha recepito le istanze della minoranza”
Paolo Siani: “Io in Parlamento? Sì però non a far nulla” – Il fratello del giornalista ucciso: “L’ho detto a Renzi, corro se posso portare un’idea”
Debora Serracchiani: “Non sto fuggendo, per il Friuli mi sono giocata la famiglia” – “Non mi ricandido da governatrice, ma alle politiche sì. Torno ad un ruolo a livello nazionale”
Muro dei bersaniani. Bocciato il Gentiloni-bis – Alfredo D’Attorre: “Un’apertura solo verbale”
Alfredo D’Attorre: “Alleanza col PD? Non tutto è perduto…”
Nicola Fratoianni: “Almeno per una volta evitiamo di dividerci” – La replica al Brancaccio: “Andiamo avanti, non c’è nessuna trattativa sui seggi”
Tomaso Montanari: “Così non mi va, non cediamo ai nominati dalle segreterie” – Il leader dei Comitati per il No: “Hanno calato un leader dall’alto e pensano solo ai posti, è la fine del Brancaccio”
Pippo Civati: “Reazione eccessiva, non bisogna smobilitare”
Luigi Berlinguer: “Caro PD, non smettere di sognare libertà e giustizia. Solo così vincerai…”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
L’FMI insiste: “Ora l’Italia riduca il debito” – Il Fondo: “Con la corruzione è un tema prioritario”. Manovra, spunta il “bonus nonni”
Il FMI: “L’Italia sfrutti la ripresa economica per tagliare il debito” – “Incoraggiante l’accelerazione sugli NPL”
Bail-in, pronte le modifiche per allentare il rigorismo UE – La Commissione Finanze del Senato esamina la risoluzione da inviare a Bruxelles entro giugno
Un bonus tira l’altro e ora arriva quello per i nonni – Emendamento alla finanziaria del partito di Alfano per uno sconto sulle spese sostenute per lo sport dei nipoti
Pensioni, no del sindacato ai 300 milioni del governo – L’esecutivo apre al ritiro in anticipo per quindici categorie. CGIL, CISL e UIL: “Insufficiente, facciano una proposta scritta”
Ordini di vendita ignorati, quei soci delle Venete “scavalcati” due volte – Secondo le associazioni degli azionisti sarebbero quattromila gli investitori a cui è stato impedito di liquidare i titoli, molti più di quelli risarciti
Popolare di Vicenza, ecco la lista dei cento debitori della banca crac – L’elenco dei destinatari dei finanziamenti mai restituiti
Popolare di Vicenza, ecco l’elenco dei cento debitori – Nella lista alcuni giocatori della Juventus e il presidente del Palermo, Zamparini. Tra i primi casi, anche le posizioni di due imprenditori suicidi per la crisi
MPS, il buco infinito che governi e vigilanti non hanno mai chiuso – Il crac costa 5,4 miliardi di soldi pubblici. I soci ne hanno già persi venti e gli obbligazionisti tre. Si parte con i magistrati. Le opposizioni cercano il filo rosso tra il PD e i controlli spesso assenti
In commissione d’inchiesta è il giorno di MPS – I procuratori senesi relazioneranno sull’iter che ha portato l’istituto al dissesto dopo Antonveneta. Titolo a nuovi minimi, Stato al 65%
MPS, sette domande per sette segreti – Oggi si apre il dossier del Monte. Ecco chi dovrebbe sfilare in Commissione e perché
Su MPS la Commissione deve partire dal deal Antonveneta, la madre di tutte le crisi
Pier Carlo Padoan: “Banca Etruria caso delicato, era scontato informare Renzi” – Il ministro dell’Economia ai suoi collaboratori: “Tra Tesoro e Palazzo Chigi ci fu ‘piena collaborazione istituzionale’”
Carife poteva rimanere in piedi, ma è stata condannata tre volte – Un ricorso sostiene che la Cassa di Risparmio di Ferrara, finita in dissesto, avesse gli strumenti per ricapitalizzarsi: attività fiscali differite e 300 milioni dal Fondo Interbancario. Però Bankitalia e governo dissero di no. E ora il TAR tace
Le due richieste d’informazione della CONSOB alle quali la Banca d’Italia non ha mai risposto – Nel 2007 e nel 2009 l’organismo oggi guidato da Vegas si rivolse vanamente a via Nazionale prima delle nuove emissioni. Nonostante i dubbi degli ispettori di Palazzo Koch sulla reale solidità della popolare, nessuna missiva partì
Siamo al duello finale sui crac bancari – I ladri in salvo. Si salvano la pelle e la fanno ai risparmiatori
Parassiti fiscali, fuori i nomi – Il ratto d’Europa
Valtellina, la crisi del credito contagia imprese e artigiani – Bonomi: “Le banche hanno perso il tempo del grande cambiamento”
Nel caos TARI anche le imprese – Manca il decreto per regolare la tassa sulle aziende. Rischio IVA per la tariffa puntuale
Giorgio Fracalossi: “Più spazio per le coperture siamo pronti ai test della BCE” – Il presidente della Cassa Centrale: “Chiederemo i danni a Chianti Banca per la decisione di aderire al gruppo ICCREA”
Elena Burmistrova: “Italia esempio nel settore gas” – “Valutiamo ogni opzione per raggiungervi, anche con SNAM”
BTP Italia oltre la soglia dei due miliardi – Nel primo giorno di collocamento del titolo dedicato al retail siglati 33.500 contratti
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Emma Bonino lo vede: “Fate l’impossibile per lo Ius Soli”
Svolta sul naufragio dei bambini: “A processo gli ufficiali italiani” – Il GIP nega l’archiviazione per la strage di migranti dell’11 ottobre 2013. Smentita la versione della Marina: “Non ordinò alla Libra di invertire”
“Basta soldi ai libici: maltrattano i migranti” – Impugnato lo stanziamento di 2,5 milioni di euro per la Guardia Costiera di Tripoli, accusata di illeciti in mare
All’estero 4,5 miliardi dei migranti – È l’importo delle rimesse che nel 2016 sono finite dall’Italia in Stati extra UE. In dieci anni usciti più di 64 miliardi. Più di noi la sola Francia. È questa la manna per la nostra economia?
Venezuela, per l’agenzia di rating Standard & Poor’s scatta il default – È durata pochi minuti la riunione con i possessori dei titoli di Stato. Il Paese è indebitato per circa 150 miliardi di dollari. L’inflazione oscilla tra il 700% e il 1.100% annuo
“Centinaia di militanti ISIS lasciati andare via da Raqqa”. L’accordo segreto con curdi e forze internazionali rivelato dalla BBC – Alcuni di essi si sono sparsi intorno alla Siria, arrivando anche fino alla Turchia
Scambi di messaggi con WikiLeaks per danneggiare Hillary Clinton. Bufera su Donald Trump Junior – Il figlio del presidente replica pubblicando i contatti con l’organizzazione fondata da Assange, ma la polemica continua. Intanto, per il Russiagate, il Dipartimento di Giustizia valuta la nomina di un secondo procuratore generale oltre a Robert Müller
Corea del Nord, disertore cerca di scappare e viene ferito dai suoi compagni – Il soldato ha tentato di attraversare l’area demilitarizzata per arrivare in Corea del Sud, ma è stato bloccato da cinque proiettili. Ora si trova in un ospedale di Seul ma le sue condizioni sono incerte
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Soffiate su CONSIP: un’email incastra i vertici dell’Arma – Il messaggio di Scafarto sfuggito ai PM
Le inchieste sui Renzi: “Affiora la società che curò le campagne del segretario PD” – Triangolazioni sospette di fondi tra le ditte di famiglia e quella dell’uomo che gestiva la propaganda dell’ex Rottamatore
Caso SAIPEM. Il mistero delle ventuno mail “scomparse” – I messaggi di posta non erano tra i duemila estratti dall’accusa grazie alle parole chiave
Il clan Spada infiltrato nel Municipio – Lo dicono le motivazioni della sentenza su Papalini, ex dirigente comunale a Ostia
Roberto Spada chiede la scarcerazione. La parola al Riesame – L’aggressione alla troupe RAI
Mafia Capitale, la procura di Roma farà appello: “Il Mondo di Mezzo usava il metodo dei clan” – Il procuratore Pignatone alla festa per i vent’anni della redazione di Repubblica
Truffa delle potature. Bufera sull’AMA. Indagati nove dirigenti per le maxi tangenti – Nel mirino gli appalti per la manutenzione del verde e il riutilizzo degli scarti: incarichi, senza gara, per sette milioni
Appalti, intesa DNA-ANAC contro le “infiltrazioni”
Ufficiale della Finanza morto alla DIA: il PM chiede l’archiviazione – “Omar Pace, fu suicidio”
Una “zavorra”: davighiani contro il decreto legge intercettazioni – Le toghe di A&I: inutile aspettare che i difensori ascoltino i nastri
‘Ndrangheta, dall’Africa al Belgio il business europeo della cocaina è controllato da un paesino della Calabria – Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, è diventata uno snodo del narcotraffico fra Sudamerica ed Europa, e i profitti delle gang locali vanno a finanziare le guerre. Il porto di Anversa si conferma un fondamentale punto d’ingresso della droga nel nostro continente. Ma le fila di tutto sono tirate da Siderno, come dimostra una lunga indagine della polizia di Stato sul clan Comisso
Disuguaglianza sociale: i figli di famiglie povere vengono bocciati sei volte di più – Il tasso di ripetenze è molto più alto negli istituti scolastici che presentano un indice socio-economico e culturale più basso: è quanto emerge dall’VIII Atlante dell’infanzia a rischio, presentato da Save the Children. In un’Italia in cui le famiglie con minori in povertà assoluta sono quintuplicate in dieci anni, quindi, non sempre la scuola riesce a colmare le disparità
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO
Calenda-Raggi, vertice lampo: “Il tavolo per Roma” – Il sindaco invita il ministro dell’Economia nel suo studio: “Un incontro molto buono”. Dopo le tensioni dei primi meeting, Virginia adesso passa dal “lei” al “tu”
La Sala delle bandiere, ma solo ai Cinque Stelle – Da Frongia solo i presidenti Cinque Stelle: “Venite nella Sala delle bandiere”
Disperazione nel PD: indagata l’eroina anti-Raggi
FOCUS PIZZAROTTI
FOCUS PISAPIA
Pisapia deluso, ora valuta l’abbandono. Già in salita l’alleanza a “quattro gambe” – La minoranza dem attendista: “Matteo non ha rotto l’isolamento”
Pisapia alla finestra. Ma chiude ad Alfano & Co. – Mario Catania: “No all’Armata Brancaleone”