
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Ancora l’accoglienza dei migranti, Renzi contro il fiscal compact e la liberazione di Mosul – Alcuni giornali di oggi dedicano l’apertura ancora all’accoglienza dei migranti, con le richieste dell’Italia di cambiare le regole concordate con l’Unione Europea e le precisazioni di Matteo Renzi dopo l’anticipazione del suo libro in cui dice di “aiutarli a casa loro”; altri titolano sulla proposta del segretario del Partito Democratico di cambiare il fiscal compact e riportare il rapporto deficit-PIL al 2,9% per ridurre il debito pubblico, tagliare le tasse ai redditi più bassi e aumentare l’occupazione
ALTERNATIVA LIBERA
“Noi qui accogliamo tutti”. Gruppo Misto, rifugio degli ex: alla Camera è il terzo partito – Il presidente del gruppo, Pino Pisicchio: “Noi siamo il termometro delle difficoltà dei partiti”
Porti chiusi agli immigrati? Ex grillini si stracciano le vesti – Alternativa Libera: “Il Governo si batta fino alla fine per invertire la rotta e per convincere i partner europei a condividere il problema”
Legalizzazione cannabis. Alternativa Libera: procedere anche per risanare economia – “I nuovi dati ISTAT sulla disoccupazione, che è tornata a salire, esigono risposte concrete ed immediate da parte del Governo”
POLITICA
Grillo e Casaleggio, sbarco in Sicilia: “Vincere qui per puntare a Roma” – I vertici a Palermo, sarà Cancelleri il candidato alla Regione: “Si apre la fase due, quella di governo”
“In Sicilia ultima chance, non torno a nuoto” – Grillo a Palermo benedice la scelta del blog. Con 2.200 voti Cancelleri correrà per M5S alla Regione. Casaleggio: “Noi siamo liberi, è una giornata speciale”. E Di Maio: “Da qui partono le rivoluzioni in Italia”
Dall’Isola la svolta M5S sulle alleanze. Grillo e Casaleggio: “Basta isolamento” – Il vicepresidente della Camera: “No ai vecchi partiti, ma non chiude all’apporto delle liste civiche”. La strategia in funzione anti-democrat: “Pronti a fare accordi con chi ci sta”
I Cinque Stelle alla garibaldina. Cancelleri vince in Sicilia – Grillo, Casaleggio e Di Maio alla kermesse che incorona il candidato per la Regione
Debutta il neo-direttorio al servizio di Di Maio – Primarie blindate e squadra di fedelissimi, il metodo siciliano è la prova generale per l’incoronazione del candidato premier
Il “piano salute” dei M5S: guerra totale alle medicine – Oggi la presentazione del programma votato on-line. Solite banalità complottiste, ma silenzio sui vaccini
Nel dizionario degli italiani la politica da Renzi a Grillo è sinonimo di sfiducia – Partiti e i leader confinati nella mappa lessicale nella regione del passato. Papa Francesco l’unico che suscita speranza
Sergio Marchionne: “Berlusconi un grande, ma io non ci penso neanche di notte” – Dal manager No alla politica. Il leader di Forza Italia continua a ipotizzare un “papa straniero”
Renzi: “Un abisso tra PD e Lega”. Pisapia: “Doveroso salvare vite”
Renzi come Berlusconi insulta i giudici. E copia il M5S sul fiscal compact – Woodcock è “rancoroso dopo le indagini flop”, Davigo ha una cultura “khomeinista”
Il rischio di uno stallo sulla scacchiera di Matteo
Nel Lazio sfida già al via: Zingaretti, Lombardi e il sindaco terremotato – Berlusconi contatta Pirozzi, simbolo di Amatrice. E il governatore uscente cerca l’appoggio di MDP
L’abbuffata. Giornali di partito: buco di 238 milioni – I giornali di partito (tra cui L’Unità) hanno ricevuto, dal 2003 al 2015, 238 milioni di euro di finanziamento pubblico che sono finiti nelle casse di diciannove testate di orientamento politico
Un Matteo per tutti i gusti: è il Vangelo della Nazione – Anticipazioni alla Vespa: a ogni quotidiano il brano più adatto. Così l’ex premier riesce a coprire l’intero arco politico-istituzionale
Le interviste principali
Emanuele Fiano (PD): “Basta con le zone franche. La mia legge può fermare i nostalgici di Mussolini” – Il deputato PD è l’autore della proposta per punire l’apologia del fascismo anche sul web che approda oggi alla Camera
Giancarlo Cancelleri: “Tagli ai vitalizi e privilegi, faremo borse di studio. Privati per strade e ferrovie” – Il candidato M5S: “Frontex deve essere trasferita a Lampedusa”
Giampiero Trizzino, candidato sconfitto: “Se viriamo a destra, me ne vado”
Matteo Salvini: “Il M5S non è il male, intesa possibile dopo il voto” – Il segretario leghista: “Su immigrazione, Europa e sicurezza si può dialogare e non è poco. Berlusconi rinunci all’idea di accordo con Renzi. Il leader c’è già, sono io”
Mario Baldassarri: “Quei venditori in grigio nelle stanze del ministero” – L’ex viceministro e l’alba dei derivati”
Staino: “Testate inattuali. Politici assunti come giornalisti” – L’ultimo direttore de L’Unità
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Carlo Calenda: “Serve un piano per il Paese con una squadra ampia. Renzi apra alla condivisione” – Il ministro: “Io in campo? Devo finire il mio lavoro. Meglio avere parametri UE che le mance elettorali”
Deficit, scontro sulla sfida a Bruxelles – Renzi ipotizza cinque anni al 2,9% per finanziare il taglio delle tasse. Bersani: “Una ricetta di destra”. L’attacco dell’ex premier a Pisapia “nemico dell’Ulvio”. La replica dei suoi: “Falso, sostenne Prodi”
L’agenda di Gentiloni e i segnali di stima arrivati dall’Europa. Parte il dualismo con il segretario – Il premier ha preso quota sulla scena europea e in una certa classe dirigente italiana. Si vedrà se andrà fino in fondo, con o senza Renzi
“Idee per la prossima legislatura”. Palazzo Chigi non si mette di traverso – Ma il viceministro Morando è critico: “Proposta incoerente”
I furbetti (anomali) dell’Unione Bancaria – A cinque anni dalla sua nascita non è ancora operativa, manca l’indispensabile assicurazione unica sui depositi. Intanto la Germania ha salvato i propri istituti con denaro pubblico. Noi siamo arrivati tardi. E così il sistema creditizio europeo resta traballante
Banche Venete: sì dell’Antitrust a Intesa per acquisizione – La concentrazione «non pregiudica l’assetto concorrenziale del mercato»
Banche, ora fare chiarezza sulle modalità dei salvataggi – Le lezioni dopo gli aiuti
La sfida di Renzi: “Tornare ai parametri di Maastricht” – Il leader PD propone cinque anni con deficit al 2,9%. Bersani: “Ricetta di destra”. Brunetta: “Il veto non basta”
Bruxelles aperta alle richieste di flessibilità, ma è difficile uno sconto per cinque anni – Sulla revisione dei trattati alla fine potrebbe prevalere la prudenza per non alimentare i movimenti populistici
Addio Fiscal Compact e giù le tasse: il PD all’attacco in Europa – Renzi: “Deficit fino alle soglie del 3% per ridurre il prelievo di 30 miliardi”. In cantiere interventi su IRPEF e IRAP, ma solo nella prossima legislatura
Fiscal compact, la sfida alla UE si rafforza la manovra d’autunno – Nella legge di bilancio più risorse per cuneo ma anche “pacchetto over 50” per incentivare le assunzioni di lavoratori licenziati lontani dalla pensione
“Grave errore il Fiscal Compact, oggi è un freno alla crescita” – Delrio: “Sulle alleanze ha ragione Matteo, prima le proposte. D’Alema? Un personaggio da consegnare alla storia”
Il paradosso del debito che strozza i bilanci dei piccoli Comuni – Il passivo è in rapida discesa, ma gli interessi sono fuori mercato
Luigi Casero: “Il problema esiste, vanno controllati i Comuni” – Il viceministro dell’Economia con la delega per il Fisco, ammette che la situazione ha del grottesco: “Ma in molti casi è il frutto delle imperfezioni del decentramento fiscale”
Che danni, senza concorrenza – Salta l’abolizione del “tacito rinnovo” nelle polizze. Consumatori (ancora una volta) penalizzati
L’esercito delle casalinghe. In Italia sono 7,3 milioni, 518.000 in meno rispetto a dieci anni fa – L’età media è sessanta anni. Il 63,8% vive al Centro-Sud, una su dieci in povertà assoluta. In media però lavorano più ore degli occupati
Strangolati dalla finanza – Derivati, che rischio. Lo Stato in trappola
Il web di Davide – Il futuro della rete è l’e-commerce: “Ma dobbiamo far crescere i piccoli”
Salvataggi, i conti veri solo fra dieci anni
CONSIP e SOGEI, tutto in famiglia
Riduzione con la CDP, molti gli ostacoli tecnici
L’Europa divisa anche nella partita del gas – Sull’onda degli intermittenti rapporti Merkel-Putin si gioca il tentativo russo di incrementare l’export e il parallelo sforzo di Bruxelles di ridurre la dipendenza da Mosca. E la rete di condutture si va ampliando
Yannick Bolloré delfino dell’impero: “Havas e Vivendi padroni in Europa”
Famiglie e imprese: i nuovi voucher – Lavoro occasionale, da oggi in vigore il contratto di prestazione e il libretto di famiglia
L’INPS di Boeri – La solitudine (sindacale) di Tito. E i numeri dell’OCSE
FIOM, si chiude l’era Landini. Arriva Re David
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
L’avviso di Minniti alla UE: “Cambiamo il trattato” – Il vertice di Varsavia su Triton
Scontro sui migranti. Renzi avvisa la UE: “Chiudiamo i rubinetti” – La minaccia dello stop ai contributi. Pinotti: “Impossibile accogliere tutti”. Pisapia: “Il Sì a Triton grave errore”. Battaglia sul disegno di legge per la cittadinanza
Migranti, mai così tanti in sei mesi. Renzi: “Aiuti dall’UE o niente soldi” – Cresce la tensione politica sull’accoglienza. Il segretario PD: “C’è un abisso tra noi e la Lega”. Ma Pisapia lo attacca: “Con lui premier accordi sbagliati”. E Di Maio: “Incontreremo i vertici di Bruxelles”
Enrico Costa: “Meglio rinviare il varo dello Ius Soli. Non si decide a colpi di maggioranza” – Il ministro di Alternativa Popolare: “La composizione sociale del Paese non si cambia sul filo di uno o due voti”. “C’è un allarme che va affrontato. Davanti a una forzature potrei non votare e forse non sarei solo”
Emma Bonino: “Visti temporanei ai migranti per smistarli nei Paesi UE” – “Lo permette una direttiva di sedici anni fa, l’Italia la applichi”
Luca Ricolfi: “Renzi maldestro sugli immigrati. Per piacere a tutti perde la bussola” – “Matteo fa lo Ius Soli per unire la sinistra, ma così dice a tutti gli stranieri: venite in Italia, vi accogliamo. Allargare le maglie è una mossa azzardata”
Londra, incendio a Camden Market nella notte: ingenti danni, ma nessun ferito – Il rogo si è sviluppato poco dopo mezzanotte in un edificio di tre piani ed è stato domato solo attorno alle 4:00. Secondo quanto riferiscono le autorità britanniche, non risultano feriti. Il popolare mercato londinese bruciò già nel 2008
Il cardinale Pell è tornato in Australia. Il 26 luglio il processo per gli abusi sessuali – Papa Francesco ha concesso un periodo di congedo al prefetto della segreteria vaticana per l’economia per potersi difendere in tribunale
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
“Il codice antimafia non va”. Nuovo sciopero dei penalisti – Astensione il 18 luglio
Crolla controsoffitto di un cinema a Roma: feriti alcuni operai – Nel locale all’EUR erano in corso lavori di ristrutturazione
Lite in strada, accelera con il furgone e travolge due fidanzati in moto: lei muore, il suo ragazzo in gravi condizioni – L’episodio è avvenuto in Val di Susa. La ragazza aveva 27 anni
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
ATAC, la scossa del direttore generale Rota: “Debito enorme, errori M5S” – Il manager della municipalizzata: “Mancano 1,2 miliardi: è un dramma”. “Presto decisioni drastiche per la società, i grillini dovevano muoversi un anno fa”
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0