Rassegna Stampa – 7 febbraio 2017 (mattino)

LE PRIME PAGINE DI OGGI

Draghi difende l’euro, lo spread supera quota 200 e il festival di Sanremo – L’apertura di quasi tutti i giornali di oggi è dedicata a una doppia notizia: l’intervento del presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, al Parlamento europeo durante il quale ha difeso l’istituzione della moneta unica europea, e il rialzo dello spread, che ha superato quota 200 per la prima volta dal 2011, per i timori sulla stabilità dell’euro dopo le minacce di Marine Le Pen di voler farne uscire la Francia

ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE

Anticorruzione, chi ha responsabilità non ha fondi e rischia pure di prendere multe. Così nessuno nei ministeri vuole farlo – Allo Sviluppo economico su tremila dipendenti non se ne trova neanche uno disposto a combattere davvero l’illegalità. Al ministero della Salute le incompatibilità degli incarichi si controllano su Google. Paradossi alla Farnesina, cui sfuggono completamente le sedi estere, e alla Difesa, che concentra gli “eventi corruttivi” in amministrazioni periferiche non controllate. Idem per le carceri. Così, a tre anni dai primi piani ad hoc, gli uffici preposti sono una trincea senza fondi, soldati né armi. L’ANAC: “Che dire di più? Perfino noi siamo sotto organico di almeno sessanta unità”

Ex scuola marescialli, la replica dell’assessore Gianassi: “Nessun progetto perché l’avviso ancora è aperto” – La consigliera Amato può stare tranquilla. Per l’ex scuola dei Marescialli di Santa Maria Novella al 20 gennaio non sono arrivate proposte semplicemente perché la scadenza dell’avviso è stata prorogata al 20 febbraio”. È quanto replica l’assessore al patrimonio immobiliare Federico Gianassi all’esponente di Alternativa Libera in consiglio comunale

POLITICA

A chi appartiene la legge elettoraleLe idee di Gustavo Zagrebelsky

Legge elettorale, da giovedì in Aula – Il dopo Italicum

Italicum, Renzi si rimangia il premio alla coalizione – Il leader del PD teme il ritorno alle ammucchiate uliviste e smentisce “l’alleato” Franceschini. Lunedì la Direzione

Renzi “apre” a elezioni nel 2018 – Il leader alla direzione del 13 febbraio: “O primarie e urne a giugno, o congresso e urne tra un anno”

Voto, la svolta di Renzi: “Premio di coalizione, ma urne a giugno” – L’offerta alla minoranza PD, ma senza intesa al congresso sarà resa dei conti

Renzi e l’ipotesi urne nel 2018. Sì a un congresso anticipato – Il leader non vuole invece cedere sul premio di coalizione, salvo elezioni subito

Renzi ora non esclude le urne nel 2018: “Ma così salta il premio di coalizione” – Pressing del leader su alleati e Sinistra Democrat: “Sono pronto al congresso, però la minoranza rispetti le regole”

La bufera BTP frena anche i renziani. Il voto a giugno è un miraggio – L’ex premier salta il summit con i deputati PD. E si prepara al Congresso

Non si può trovare una legge elettorale che omogenizzi i risultati di Camera e Senato perché i due rami sono strutturalmente diversi

Effetto turbolenza sul voto. Le ambizioni di Renzi e lo “scudo” Gentiloni – I mercati e le elezioni

Gentiloni batte Renzi in popolarità: ora sfida Conti – Il premier non fa nulla ma neppure rompe: così piace al 47%

Gentiloni, Alfano & Co: “Al governo non serve aspettare settembre” – Gentiloni sta sereno: i ministri il vitalizio ce l’ha già garantito

Un PD lacerato proietta l’incertezza sull’esecutivo – Verso una direzione che promette di rilanciare le tensioni anche sul voto anticipato, nonostante la crisi economica

Un nuovo patto con il PD. Verdini: “A noi la presidenza della commissione banche” – Renzi vede sfumare l’ipotesi del voto a giugno

Il PD va in pezzi e torna l’equivoco sul “tesoro del PCI” – Si parla di scissione, quindi di soldi. Diviso in decide di fondazioni che rispondono solo a se stesse: né D’Alema, né Renzi possono averlo

I DS hanno un patrimonio, un’idea e un leader: Orlando – Il custode dei beni: “Cose serie, non ne parlo coi giornali”. Dal ministro neanche una parola sulla sua investitura. Ma la sua area ha una visione: un PD dal profilo più socialdemocratico

Referendum: non sprechiamo quel No – Il dopo 4 dicembre. Alla vittoria non è seguita la rottura politica che era lecito aspettarsi, ma la continuità del governo Gentiloni

La maledizione dei renziani con il CNEL – Il segretario generale, vicino a Matteo, tenta di rottamare l’ente nascosto. Il presidente lo scopre e si blocca tutto

Un fronte italiano contro i populisti: “Serve un’alleanza dei responsabili” – Crescono i teorici del patto repubblicano. Dario Franceschini: “È il nuovo bipolarismo”. Angelino Alfano: “Unire gli europeisti”

Pisapia e D’Alema preparano in segreto il Campo Progressista – Manovre in corso

Maria Elena Boschi parla “in qualche modo” alla Normale di Pisa. Ed è la sagra del nullaLectio Magistralis. Il tema sono “i diritti”: seguono banalità assortite e tic verbali

La Boschi ha insediato il suo Richelieu. Un filosofo scrive le leggi del governo – Il sottosegretario ha voluto il fido Roberto Cerreto alla guida dell’ufficio giuridico di Palazzo Chigi. Si è già piazzato nella nuova sede, però il decreto di nomina manca ancora e la norma impone una laurea che non ha

Cancelleri lancia la volata 5 Stelle, ma dovrà affrontare i rivali interni – Sabato incontri in 150 piazze, ci sarà Di Maio. Fra i papabili Trizzino, Cappello e Zafarana

L’idea dei vertici. Dopo il direttorio, cabina di regia con dieci big

Silvio ripesca Umberto contro Salvini. Nessuno dei due leader l’ha mai sopportato – A 75 anni Bossi elemosina un posto nelle liste azzurre per avere uno stipendio e arginare il segretario che non considera più il Carroccio una filiale di Arcore

Forza Italia e Lega di nuovo insieme. A Padova il primo tassello dell’alleanza – Accordo su Bitonci candidato sindaco: “Ora unità a livello nazionale”

Quattro milioni di euro per i teatri terremotati – Un emendamento assegnava la cifra a una sola struttura (privata). Ora sarà distribuita. Se la modifica passa, i contributi andranno alle strutture colpite dal sisma

Le interviste principali

“Il voto anticipato è un salto nel buio” – Intervista a Beatrice Lorenzin. Il ministro della Salute: “L’Italia sia baluardo contro i populismi”. “Sono altre le priorità dei cittadini: il terremoto, le emergenze sociali…”

“Serve un governo forte per la Manovra” – Intervista a Rosato (PD): “Nessuno vuole la scissione, basta minacce. Ma il voto a giugno non ha alternative”

“Senza la coalizione non si vince. Orfini pensi alle divisioni nel PD” – Il vice-ministro Nencini (PSI): “Allargare l’alleanza a sinistra, nessuno da solo arriva al 40%”

“L’effetto Donald premierà i 5 Stelle. Berlusconi diverso dal leader USA” – Intervista al politologo Orsina

Fini: “Il trumpismo casereccio farà danni, a destra non c’è argine ai deliri sovranisti” – L’ex presidente della Camera: “Il rischio è la dissoluzione della UE e l’uscita dall’euro”

Brunetta: “L’Italia è sotto ricatto. Elezioni soltanto nel 2018” – “Legge elettorale col premio di coalizione”

“Salvini vuole il voto? Parli con Berlusconi, è lui che dà le carte” – Maroni: “Giusto ricandidare Bossi, ma decide Matteo”

“Sovranisti di tutta Italia, uniamoci: il 40% è raggiungibile” – Intervista a Francesco Storace: “Se Berlusconi tornasse sulla nostra lunghezza d’onda e mettesse il Paese al centro, allora forse ci sarebbe il margine per un’alleanza”

“Questo è il fallimento più clamoroso della classe dirigente del centro-sinistra” – Marcello Taglialatela (FdI-AN)

Consigli di Cassese per evitare le storture del presidenzialismo alla Trump

“Il Paese è a pezzi, noi sindaci soli vogliamo decisioni” – Intervista a Massimo Cialente, sindaco de L’Aquila

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Lo spread vola a quota 200 punti. Draghi: “Euro irrevocabile” – Effetto Le Pen sul differenziale con i bund tedeschi, che torna ai massimi da tre anni. Il presidente dell’Eurotower contro le accuse di Trump: “Non manipoliamo la moneta”

Draghi resta l’ultimo difensore dell’euro

L’effetto Le Pen infiamma lo spread. Sfondata quota 200, Borse in tilt – Al massimo da tre anni. Pesano anche le incertezze politiche italiane

Bankitalia e Padoan: “La finanza verde aiuta la crescita e il credito” – Il ministro Galletti: “Decisivo, per una evoluzione del nostro sistema produttivo in chiave di sostenibilità, garantire alle PMI l’accesso ai mercati finanziari”

Gli errori dietro l’ossessione sovranista per il surplus commerciale – Il commercio internazionale non è una gara a chi esporta di più, porta benefici anche a chi è in deficiti

Manovra-bis, primo decreto su accise e tagli – Ipotesi di intervento a fine febbraio. Padoan a Palazzo Chigi: “Sullo spread, per ora, nessun allarme. Fenomeno europeo”

Le banche per salvare i conti ci impongono il “balzello frane” – Bankitalia: “I danni provocati dai disastri idrogeologici pesano per tre miliardi all’anno e alzano significativamente il livello dei crediti deteriorati degli istituti”

Governo cauto: “Il problema è di tutti. Ma ora ballano uno-due miliardi di interessi” – A Palazzo Chigi si sottolinea che non esiste una criticità italiana. Piace l’idea di una UE a più velocità. Il Tesoro prepara da molto tempo le contromisure: la vita media dei titoli di Stato è cresciuta nel 2016

“Cambiare il Fiscal Compact o è meglio fuori dall’euro” – L’economista Minenna: “Il 2017 è un anno decisivo, bisogna puntare i piedi”

Bankitalia fa i conti della finanza (più) sostenibile – Frane e inondazioni bloccano il credito e danneggiano le imprese: “Sono già costate 2,7 miliardi”

“Con banche e finanza ci siamo dimenticati di chi è rimasto deluso” – Intervista a Michele Emiliano

“Tanti in fabbrica con il MoVimento. Il web conta e ci attrezzeremo” – Intervista a Maurizio Landini

Benzina, tasse più care di due centesimi per salvare i conti – L’ipotesi sul tavolo del governo per finanziare le spese del terremoto e rispondere ai rilevi UE

Generali, l’anagrafe dei soci. La signora da trenta milioni di euro e quell’area “grigia” sul 10% – L’area dei grandi intermediari raccogli circa il 10% del capitale sociale delle Generali

MPS ha ventuno giorni per tornare sul listino – In mancanza di decisioni, a marzo il titolo fuori da FTSE-MIB

Debitori MPS, saranno pubblici solo i “profili” ma senza nomi – Il Senato approva anche la proroga al 31 maggio per il rimborso di bond delle quattro banche salvate

Province abolite, restano i bilanci (in rosso). Presidenti in allarme

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

Il piano segreto del governo per addomesticare i militari – La legge per riorganizzare la PA allunga il mandato dei vertici delle Forze Armate. Con uno scopo preciso

Migranti, Berlino appoggia il piano italiano. E pensa di creare centri speciali in Tunisia

“Quei campi profughi sono lager”. E la Merkel dà l’altolà alla Libia – Dalla denuncia in Niger ai dubbi sull’intesa con Sarraj

Altri cinque hot spot sulle coste italiane – Domani Minniti illustrerà alle Commissioni gli indirizzi su immigrazione e sicurezza

Guardacoste in azione a Tripoli. Ma gli sbarchi non si arrestano – Oltre 900 migranti ieri in Sicilia. “Serve un patto con Haftar”

Mogherini chiede aiuti all’Italia per riaprire a Tripoli, ma il ministro è distratto – Al Consiglio degli Affari Esteri

La figlia di Padoan guida la rivolta dei clandestini (insieme ai centri sociali) – San Ferdinando pronta ad esplodere. Le condizioni delle tendopoli sono al limite del disumano. E monta la rabbia degli italiani

Il nuovo affare delle coop sono i rifugiati omosex – A Modena mancano i fondi per i terremotati, ma non per le associazioni che ora riservano locali ai richiedenti asilo, perseguitati perché “diversi”

Criminalità, l’appello di Gabrielli: “La società civile faccia la sua parte” – “La lotta ai clan deve vedere coinvolti tutti gli attori. Fa bene il questore a ricordarlo”

“Ci dimezzano lo stipendio. Ma il lavoro è raddoppiato” – Il giudice di pace: “Multe, liti, cartelle pazze. Qui c’è la vita della gente”

Israele ‘regolarizza’ quattromila insediamenti in Cisgiordania. Turchia e palestinesi: “Inaccettabile” – Si tratta di alloggi costruiti su terreni privati palestinesi e la legge, che agisce in forma retroattiva, stabilisce un meccanismo di compensazione per i proprietari. Il provvedimento è passato in Parlamento con 60 voti a favore e 52 contrari. OLP: “Furto di terra”. Ankara: “Misura che distrugge le basi per la soluzione dei due Stati”

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Giustizia, quello che Canzio non dice

Mattarella: “Rispetto dei limiti istituzionali, no al protagonismo” – Incontro con i giovani magistrati. Il monito del Presidente della Repubblica contro la sovraesposizione mediatica: “Non fatevi condizionare da nulla se non dalla legge”

“Il ministro si dimetta”. Lui: “Polemiche infondate”

Guai a fare processare Beppe: “Ora l’imputato sono io” – Il docente: “Mi ha diffamato ed è stato condannato”. Ma in appello tira un’aria strana

Spese pazze, la Corte dei Conti condanna 26 ex consiglieri in Emilia

Coratti e quei soldi da Buzzi: “Versamenti a mia insaputa” – Mafia Capitale, l’ex presidente del Consiglio comunale in Aula: “Grido la mia innocenza”. La difesa dell’esponente del PD: “Non avevo potere nell’assegnazione delle gare alle coop”

Coratti: “La delibera? Identica a quella M5S” – Processo Mafia Capitale, l’ex presidente del Consiglio si difende, ma non spiega il giro di mazzette

Politici indagati per i soldi dei profughi – Cassino, sotto inchiesta anche l’ex candidato del centro-sinistra Mosillo

“I veri dossier li tengo in un caveau, come mi insegnò Andreotti” – Intervista a Francesca Chaouqui

FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home

La propaganda di Grillo per Virginia: “I suoi 43 successi” – Il leader M5S in campo nel momento più difficile per la giunta fra arresti, interrogatori e crollo del consenso nei sondaggi: “Abbiamo migliorato i trasporti pubblici e ridotto la tassa sui rifiuti”

Grillo difende ancora Raggi: a Roma 43 successi. Romeo presto dai PM, Marra potrebbe non rispondere – Nel mirino dei magistrati le contraddizioni sulla nomina di Renato Marra. Fissata audizione di Romeo, che ieri ha detto: “Pentito i aver presentato Raffaele alla sindaca”

Romeo indagato per la nomina in Campidoglio, faro anche sulla Raggi – Grillo difende la sindaca: “Ecco i suoi 43 successi”. Lei replica a Totti sullo stadio della Roma: “Stiamo lavorando nel rispetto delle regole”

“Raggi, ecco 43 successi”. Ma sono progetti vecchi – L’annuncio sul blog di Grillo: molte misure sono dei suoi predecessori. Dal taglio alla TARI voluto da Marino alle spese di ordinaria amministrazione

Raggi sempre più blindata. Grillo millanta “43 successi” – Il leader la elogia, Di Maio va all’attacco dei giornalisti. Tregua giudiziaria: rinviato l’interrogatorio di Marra

Altri guai per la Raggi, gli atti formali non coincidono con quanto ha detto ai PM – Marra pronto a parlare. Inchiesta sulle nomine, indagato anche Romeo

L’ordinanza che smentisce la sindaca

Nelle chat la congiura contro De Vito – L’ex candidato sindaco fu accusato d’abuso d’ufficio da un direttorio pentastellato

In TV ma senza rischi e lontana dall’aula. Raggi cambia passo – La strategia per recuperare consensi dopo l’inchiesta. L’ira delle opposizioni: “Venga a riferire sul caso nomine”

Raggi, un nuovo colpo. Indagato Romeo, l’uomo delle polizze – L’ex capo-segreteria domani dai PM, l’accusa è abuso d’ufficio. Grillo: “In sette mesi 43 successi della sindaca”

Cade un’altra pedina, la scia dei “quattro amici” porta al ruolo di Di Maio – Si smonta la teoria della sindaca tradita. Marra dirà che era il leader M5S il garante politico

Finisce nei guai anche Romeo. Indagato per abuso d’ufficio – Il fedelissimo della sindaca sotto inchiesta per concorso nella vicenda nomine

Ora anche Romeo è sotto inchiesta. Accusa di abuso d’ufficio con la sindaca – Domani l’interrogatorio: al centro delle verifiche la sua nomina e quella di Renato Marra

Otto mesi di tormenti per M5S, il diritto di raccontare e fare domande – Gli anatemi dei Cinque Stelle e i compiti di un giornale

Cari grillini, tutelate la sindaca Raggi, ma non accusate giornali e giornalisti

Raggi/Home: 10
Raggi/Non home: 6
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0