
LE PRIME PAGINE DI OGGI
L’attentato nella metro di San Pietroburgo, le indagini per l’omicidio del barista di Budrio, e i dati del voto nei circoli del PD – Le aperture dei principali quotidiani di oggi sono quasi tutte dedicate all’attentato di ieri nella metropolitana di San Pietroburgo, che secondo bilanci ancora provvisori ha provocato undici morti e circa cinquanta feriti. Gli unici a fare scelte diverse sono il Giornale, che segue le indagini sull’omicidio di un barista di Budrio, in provincia di Bologna, ucciso durante un tentativo di rapina, e l’Unità, che titola sui dati dei votanti nei circoli del Partito Democratico per l’elezione del nuovo segretario, mentre i quotidiani sportivi commentano la sconfitta in casa dell’Inter contro la Sampdoria nel posticipo di ieri sera
ALTERNATIVA LIBERA
Corte dei Conti che ballano: recuperate solo le briciole – Chi brucia risorse pubbliche quasi sempre la fa franca: solo il 29% dei danni erariali vengono saldati. Così negli ultimi cinque anni lo Stato ha sprecato oltre mezzo miliardo di euro
POLITICA
Renzi al 68%: “Impressionante”. E apre al dialogo con Casaleggio – I dati finali sul voto nei circoli. Orlando al 25% spera nei gazebo. Per Emiliano accusa-bis dal CSM: “Non potrebbe fare il segretario”
Duello sui numeri. Renzi: “Chi perde, lo ammetta” – Infine orlando riconosce la sua vittoria. L’ex premier e la lettera di Casaleggio al “Corriere”: “Lui leader del MoVimento”
PD, Renzi agli sfidanti: “Chi perde, lo ammetta”. E dialogo con Casaleggio – La conta nei circoli divide, ma Orlando riconosce l’affermazione dell’ex premier. Gazebo il 30, duello TV il 26. Cuperlo ai bersaniani: “Aiutateci”. No di Speranza
PD, il voto nei circoli non chiude le ferite. Renzi, troppa enfasi sui suoi risultati – Non sono pochi 266.000 voti rispetto ai numeri dei Cinque Stelle
Per Matteo adesso il nodo è l’affluenza. E incalza Gentiloni e Delrio: “Fate di più” – Il leader ai suoi: “Vietato dare per acquisito il risultato. Un test per non consegnarsi al M5S”
L’ultima sfida dell’ex premier, Mattarellum subito in aula: “Ma il congresso non è finito” – L’obiettivo è usare la reinvestitura per far uscire dalla palude il confronto sulla legge elettorale
La nuova strategia di Renzi. Fuga dai faccia a faccia in TV per non inflazionarsi – Il portavoce: “In questa fase Matteo meno appare, meglio è”
Se la vittoria di Renzi alle primarie non apre le porte di Palazzo Chigi
Cairo incorna Matteo: “Non impara dagli errori” – Il patron RCS, La7 e Torino impietoso con l’ex premier: “Bravo a comunicare, ma produce poco”
Emiliano, arriva una seconda accusa. Ma il CSM lo processerà dopo le primarie – Il difensore Spataro: “Iscriversi a un partito con prassi condivisa”
Emiliano: “Con noi ventimila militanti veri” – Il governatore: “Si riparte dall’8%”
L’ultimo giapponese Cuperlo prova ad arruolare gli scissionisti – Nel 2012 i bersaniani preteso regole “respingenti” per evitare che gli elettori di altri partiti potessero sostenere lo sfidante Renzi
Gli scissionisti hanno sostenitori a loro insaputa – Gita con Pizza
Vitalizi, spunta un patto PD-M5S
Attenti a Minniti, il nuovo padrone del PD – Sorpresa: il ministro dell’Interno è apprezzato anche a destra
Scelta del premier, M5S accelera. Piano di governo con tre esterni – A settembre il nome del candidato. Sabato convegno a Ivrea
Davigo e Ardita, sogno (quasi) proibito dei grillini – Confermata la presenza del PM di Messina al meet-up di Ivrea
M5S, programma vintage: stop al nucleare dall’estero con le reti nazionalizzate – Presentato il piano energia pentastellato. Carabinieri da Grillo: notificata la querela della Cassimatis, l’esclusa di Genova
Le proposte M5S sull’energia: “Più rinnovabili, alt al carbone”
Casaleggio vorrebbe essere Netflix, ma è una delivery di pasta scotta – L’impossibilità di essere innovativi senza contenuti e rifiuti
Caro Grillo, con Netflix non si campa, né si mangia – Rifiuti, ordine pubblico e fisco: alla priva nelle grandi città che hanno fallito
Grillo ci dica: che fine farà Montecitorio?
Il Patto della Nazione – I circoli sono importanti (Emiliano who?) ma Renzi ha un problema da risolvere: come essere una novità senza essere più una novità. Perché, per evitare l’effetto caricatura, serve una rivoluzione genetica. Anche contro le fake news grilline
Legge elettorale, Alfano: “Se c’è bisogno interviene il governo”
Alfano a Gentiloni: “Non siamo la CGIL” – La direzione nazionale di AP
Aut aut di Alfano: “Se il governo vira a sinistra, non ci stiamo” – Legge elettorale, richiesta di un decreto
Il PdR vince, ma diventa sempre più piccolo. E la “Ditta” da sola conterà ancora meno – Partito Titanic. I sondaggi di B. stroncano l’enfasi “toscana”: Cinque Stelle al 34%, Dem al 26%
Forza Italia a rischio default: “Nessuno paga, si chiude” – La lettera agli eletti del tesoriere Alfredo Messina: “Quote non versate, due milioni di debiti. Ora decide Berlusconi”
Forza Italia firma la stangata sulla casa voluta dalla sinistra – C’è anche il nome dell’azzurro Sciascia sulla riforma delle rendite catastali del PD che aumenta le tasse sul mattone. Partito in rivolta
Testamento biologico, al voto entro Pasqua – Oggi in Aula gli emendamenti
Fine vita, una volata a ostacoli – Sulla legge le critiche dei palliativisti. Da oggi il voto della Camera
Il disegno di legge già approvato alla Camera è arenato da due anni al Senato – La legge per disciplinare gli orari. Il relatore Astorre (PD): “Abbiamo dovuto dare la precedenza al disegno di legge Concorrenza. Ma per il resto è pronto per l’attivazione”
Prima bocciatura per la Madia – Tesi di dottorato. Su Repubblica il prof. Perotti non infierisce, ma riconosce le scorrettezze
Gruppi “abusivi” alla Camera, solo la metà in regola – Sei su dodici non raggiungono venti deputati. Ecco il trucco per sopravvivere (e ottenere finanziamenti)
In Parlamento spuntano sempre più cespugli. Il Misto è la quarta forza – Decine le sigle tra Camera e Senato. Alcune con un solo parlamentare
Le interviste principali
“Io, da Casaleggio con le mie idee. No ai pregiudizi sui Cinque Stelle” – Enrico Mentana: “Il magistrato al convegno? Normale, Pignatone andò dal PD”
“Solo se prevalgo non ci saranno ulteriori scissioni” – Michele Emiliano: “Sarebbe giusto collaborare con M5S al governo”
Andrea Orlando: “Matteo ci isola, rischio di batoste. I delusi mi aiutino a fermarlo” – Il ministro candidato indica la priorità: “Ricostruire il centrosinistra”. “Bersani? Smetta di trattarci da avversario esclusivo”
Fassino benedice Crivello: “È credibile” – Dopo il congresso PD, Piero Fassino: “Ridicolo dire che Renzi vince per via della scissione”
Enrico Rossi: “Noi di MDP non andremo ai gazebo. È una questione loro” – “Molti militanti dem ci hanno chiesto di aspettare. Se il segretario dovesse essere confermato, lascerebbero il partito”
Bordo: “Solo Orlando parla al centrosinistra e al Paese” – “Matteo e Michele si scambiano solo violente accuse”
David Ermini: “Dopo il voto popolare metto in conto un’altra scissione” – “Se Renzi consolida il risultato, altri usciranno. Ma i nemici sono Salvini e Grillo”
E Richetti lancia la sfida: “È arrivato il tempo di un nostro segretario” – Il portavoce: “Base viva e vitale. Con noi militanti ed ex PCI”
Da Decaro l’onore alle armi: “Contento anche per Michele” – Il sindaco di Bari, renziano: “Una bella pagina di democrazia”
“La festa democratica della Ditta e i malmostosi del passato” – Parla Arturo Parisi: “La sinistra non ha mai voluto riconoscere veramente il PD come un partito nuovo”
“Se a Renzi piace il Legalicum lo dica e lo votiamo insieme” – Danilo Toninelli: “Il voto sul nostro candidato sarà aperto”
Sabino Cassese ci spiega come nasce una Repubblica neo-populista: “Vincerà il proporzionale” – Il patrimonio tradizionale della democrazia va in soffitta
Legittima difesa della demagogia – L’analisi di Giuliano Pisapia
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Manovra, Gentiloni stretto nella morsa di Bersani e Alfano – Nel DEF deficit all’1,5% in attesa di un ulteriore sconto di cinque miliardi di euro. I fuoriusciti del PD incontrano il premier e dettano le condizioni: “No al taglio delle tasse”
Alfano avverte il governo: “Noi ai ricatti CGIL. Noi non vogliamo derive a sinistra”
Manovrina, più accise solo sui tabacchi: DEF al consiglio dei ministri il 10 aprile – Oggi l’incontro fra Padoan e i parlamentari del PD sulle misure in arrivo
Verso tasse più alte su giochi e sigarette – Il riordino delle accise sul fumo con un nuovo prelievo sulle e-cig. Oggi vertice Padoan-PD. Il ministro: “Strada stretta, ma no a scorciatoie”
Arriva la mazzata elettrica. Milioni di clienti senza tutela – La legge “concorrenza” sta spaccando il PD: fiducia sulla norma che favorisce il renziano Chicco Testa (Sorgenia) e il colosso francese Edison
ISTAT, nel 2016 ripresa del potere d’acquisto delle famiglie al top dal 2001 – Il reddito disponibile è cresciuto, ma la disponibilità di spesa reale è salita grazie alla gelata dei prezzi. Il Codacons: “Illusione ottica”. Confermato il rapporto deficit/PIL al 2,4%
Il cuneo fiscale solo promesso rischia di bloccare le assunzioni – In attesa che agisca, le imprese rinviano
La proposta dei grillini: “Una banca pubblica per sostenere le imprese” – Il piano per Bankitalia: “Fuori gli istituti”
La BCE riduce gli acquisti a sessanta miliardi – Investitori cauti, tra la bomba in Russia e le mosse di Francoforte: Piazza Affari -1,22%, spread a 203
Meno acquisti BCE, spread oltre 200 – Il differenziale con il Bund torna sotto i riflettori e si riapre lo scenario di un rialzo dei tassi
Evviva la CONSIP – L’economia italiana non deve temere le aggregazioni. Oltre il caso CONSIP
Disoccupazione giovanile in calo, ma sale la quota di chi non cerca lavoro – Over 50 in attività cresciuti in dieci anni di 2,7 milioni. Gentiloni: “Le riforme danno risultati”
EBA: “Istituti più solidi, resta il nodo NPL” – L’Authority certifica lo “stato di salute” delle banche UE: “Più capitale, ma meno redditività”
“Rosso” potenziale di venti miliardi per i nuovi accantonamenti – La pulizia degli NPL. È il costo per poter vendere le sofferenze senza perdite
MPS, ora il Tesoro pensa al delisting – C’è ancora tempo fino a giugno per decidere, ma prima è necessario il via libera della BCE alla ricapitalizzazione precauzionale
Popolare Vicenza e Veneto, salvataggio più vicino – Ammanco di sei miliardi di capitale. UE e BCE verso una soluzione nelle prossime settimane. Bond senior salvi
Veneto Banca, rosso da 1,5 miliardi per le maxi-rettifiche sui crediti – Chiesta la garanzia dello Stato per ulteriori bond fino a 1,4 miliardi
Salvataggio più vicino per le banche venete – Veneto Banche perde 1,5 miliardi per maxi-rettifiche
Banche, sale il conto per salvare le venete: la Bce chiede 6,4 miliardi – La Vigilanza avrebbe indicato al Tesoro un deficit di capital esuperiore alle attese. Ieri Montebelluna ha chiuso un esercizio in rosso per 1,5 miliardi, ma i colloqui per il salvataggio pubblico procedono e c’è ottimismo sul buon esito
Per queste ragioni, la riforma delle Popolari non è chiusa
Entra nel vivo la vendita del portafoglio del Fondo Italiano – Dopodomani la scelta dei gruppi in gara
Finanziamenti, al via le istanze delle PMI – Per mancati pagamenti
Si riapre la delega sul catasto – Un disegno di legge bipartisan riavvia la discussa revisione ma ci vorranno almeno cinque anni
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
San Pietroburgo, il kamikaze del metrò è un kirghiso con passaporto russo – È un ventiduenne kirghiso, con nazionalità russa, il kamikaze che si è fatto esplodere ieri nel metrò di San Pietroburgo uccidendo quattordici persone
Blindare i confini: le tribù libiche trovano l’accordo – La sigla a Roma: decisiva la mediazione italiana
“Il costo umano dell’accordo Viminale-tribù del Fezzan” – Intervista ad Angelo Del Boca: “Li armiamo per fermare i migranti su un confine di 5.000 km”
“Se l’Italia aiuta la mia tribù, fermiamo il traffico di uomini” – Il dignitario Tebu: “I migranti sono la sola fonte di entrate per noi”
Il PD scopre che con il piano Minniti riempiremo le strade di immigrati – L’assessore milanese Majorino lancia l’allarme: anche se agli stranieri viene negato il diritto d’asilo, non riusciamo ad espellerli e presto avremo migliaia di senzatetto. La sua soluzione? Una maxi-sanatoria
La Merkel: “Solidarietà all’Italia per l’emergenza immigrati” – La redistribuzione è ferma, ma il governo incassa parole di sostegno
Quei profughi siriani accolti in Turchia e trattati da schiavi
“Controlli anti-italiani”. Accuse alla Svizzera – I certificati penali chiesti a chi entra dal nostro Paese e i tre valichi chiusi. Ravetto (FI): “L’ambasciata chiarisca”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Appalti CONSIP, l’ANAC dà ragione a Romeo – L’imprenditore aveva denunciato il cartello di Bigotti, legato a Verdini. L’Anticorruzione di Cantone: “Fare chiarezza”
Appalti sanità, arresti e perquisizioni a Napoli. Ai domiciliari marito del giudice che decise su sospensione di De Luca – Al centro delle indagini appalti dell’azienda ospedaliera Santobono Pausilipon, per la cura dei bambini, e all’azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario
Milano, arrestati tre funzionari del Comune: “Corruzione in gare d’appalto” – Due dirigenti del comune di Milano e un funzionario sono stati arrestati stamani dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Milano nell’ambito dell’inchiesta del procuratore aggiunto Giulia Perrotti e del pm Luca Poniz su alcuni casi di presunta corruzione per pilotare “l’aggiudicazione di alcune gare di appalto” bandite dall’amministrazione comunale “a favore del Consorzio Milanese Scarl e delle imprese sue associate”
CSM, nuova accusa per Emiliano: “Candidato alla segreteria PD” – Processo rinviato a dopo le primarie. No a magistrati-politici come testimoni
Pignatone e la svolta contro il far west delle intercettazioni – Dal procuratore di Roma sì alla riforma e appello alla responsabilità dei PM
“La politica non tocchi le intercettazioni, il giudice vigili sulla privacy” – Rodotà interviene sui temi sollevati da Pignatone, procuratore di Roma: “Selezionare gli ascolti spetta ai magistrati, il giornalista scrive ciò che ritiene rilevante”
Le angosce autoritarie di Violante
Saipem-Algeria. Descalzi (ENI) e gli incontri tra Scaroni e il ministro Khelil – La testimonianza al processo sulle tangenti
Legittima difesa, Alfano: “Nuova legge o salta tutta”. E la Camera accelera – Italia violenta
Cannabis, il grande bluff della legalizzazione
Accessi ai redditi di manager e politici, “violate” le Entrate – Lecce, indagato un dipendente
“Dalla Chiesa, il mandante fu il deputato Cosentino” – Il procuratore generale Roberto Scarpinato racconta all’Antimafia le accuse al piduista andreottiano per l’omicidio perfetto
Francesco Nitto Palma: “La legge su toghe e politica è un favore ai magistrati”
Calenda a Tel Aviv per il gasdotto EastMed
Vitrociset in vendita cerca il rilancio – L’azienda informativa attiva nella difesa, sicurezza e spazio ha raccolto nuovi ordini per circa 200 milioni di euro. L’interesse di Armonia
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Il potere a Cinquestelle, Roma e la spazzatura: videoforum con Paola Muraro – Il Movimento e lo spoil system nelle aziende partecipate. Il degrado di Roma e lo smaltimento dei rifiuti. La giunta Raggi e le inchieste. L’ex assessora all’Ambiente della Capitale, Paola Muraro, risponde nel videoforum di Repubblica TV
E la Raggi fa la furbetta: finge di chiudere i campi rom ma li ridà allo stesso gestore – Se questa è l’innovazione
Tra immigrati e nomadi ora sono i romani a fare le valigie – Il piano Raggi. Aveva promesso di “superare la logica dei campi rom”. Ne chiude uno e ne costruisce un altro a Roma Nord per 120 famiglie
Tasse locali, Delrio sconfessa Boschi – Dopo l’alt del sottosegretario, il ministro apre ad Appendino: “Torino ha diritto alle compensazioni”. Ma Palazzo Chigi frena: “Rivendicazioni senza fondamento”. E il Comune prepara un altro ricorso
Fondi ICI-IMU, l’ultimatum di Appendino spacca governo e PD. Boschi nega ma Delrio ammette: “Trattare risarcimento” – Il ministro Delrio e il predecessore della sindaca, Piero Fassino, smentiscono la Boschi dando ragione alla giunta pentastellata: le sentenze di Tar e Consiglio di Stato attestano che i tecnici di Monti “hanno sbagliato i conti” e il Comune di Torino ha diritto a un risarcimento. Sull’ammontare, se si tratta davvero di 61 milioni o no, si dovrà trovare un’intesa. Il consigliere economico di Palazzo Chigi Luigi Marattin sostiene che l’esecutivo ha già provveduto, ma lascia aperto uno spiraglio
Fondi per Torino, Appendino ha più fiducia – La sindaca: “Apertura da Delrio, peccato per quei torni di Boschi”. Il blog del leader: “M5S contro la sottosegretaria”
La Appendino è Lady Tasse: spreme i suoi cittadini e chiede soldi agli italiani – Se questa è l’innovazione
È la Boschi che sbaglia, Torino deve avere i fondi – Come stanno le cose
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 3
Appendino/Home: 5
Appendino/Non home: 0