
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le notizie sul terremoto, la battaglia di Mosul e la morte di Tina Anselmi – L’apertura dei giornali di oggi è dedicata a notizie diverse: molti seguono sempre le notizie relative al terremoto nell’Italia centrale, con una nuova scossa ieri mattina, i numeri degli sfollati, i piani per la ricostruzione e la visita del presidente del Consiglio Renzi a Preci, uno dei paesi più colpiti, altri aprono sulla battaglia di Mosul, la città considerata la più importante dello Stato Islamico in Iraq, dove l’esercito iracheno è entrato per riconquistarla, il Giornale si preoccupa di un possibile slittamento del voto del referendum costituzionale, e i quotidiani sportivi si occupano della Champions League, con il pareggio di ieri sera del Napoli con il Besiktas e la partita di stasera fra Juventus e Lione
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Consiglio comunale convocato per il 3 novembre, fitto ordine del giorno – Il Consiglio Comunale di Figline e Incisa è indetto in convocazione straordinaria per giovedì 3 novembre dalle 19,30 presso la sala consiliare di Figline. Numerose le interrogazioni e le mozioni in discussione
Via l’esercito. Meglio una difesa non militare e non violenta – Due giorni di lavoro a Trento per la difesa civile e nonviolenta: 4 e 5 novembre. Sono stati infatti convocati, dalle sei reti nazionali promotrici della Campagna “Un’altra difesa è possibile”, gli Stati Generali della Difesa civile non armata e nonviolenta. Occasione di approfondimento e di dibattito tra società civile, istituzioni, politica
REFERENDUM
Alfano: “Pronti a valutare il rinvio del referendum se le opposizioni sono disponibili” – Il ministro dell’Interno: «Sarebbe un gesto da prendere in altissima considerazione»
Referendum, polemiche per un Sì da Berlino – Il ministro degli Interni tedesco: “Gesto coraggioso approvare i cambiamenti”. Proteste di M5S e FI. Attesa per la decisione del Tribunale di Milano sul ricorso di Onida che potrebbe far slittare il voto al 2017
Il ricorso di Onida: il destino del voto passa da un giudice – In settimana è attesa la decisione del Tribunale di Milano: se manda gli atti alla Consulta, il 4 dicembre può saltare
La Germania invade il campo: “Un’Italia migliore con il Sì” – Il ministro dell’Interno tedesco tende la mano a Renzi sul referendum. Ma chiude su flessibilità e immigrati
Referendum, tra Zanda e Schifani confronto bipartisan alla Federico II – Promotore “Il Sabato delle Idee”. Salvatore: “Sulle prospettive future serve un’analisi senza preconcetti”
Dal congresso dei Radicali un Sì sofferto al referendum – Riconfermato Magi
“Il mio Sì per impegnare il governo sulle iniziative referendarie” – Intervista ad Emma Bonino: “Quello che mi piaceva di più di Tina Anselmi era il suo pragmatismo non ideologico, tipico delle donne che fanno politica ma anche dei Radicali”
Bonino vota Sì, ma parla per sé: i Radicali hanno un’altra linea – Il congresso
Il nuovo bicameralismo differenziato semplifica il sistema legislativo – La norma. L’elezione dei senatori avverrà in conformità delle scelte espresse dagli elettori
Sì, senza vellicare l’antipolitica – Buone ragioni di Panebianco: è un referendum per la democrazia
Le ragioni del Nì – Perché i sostenitori del Sì e quelli del No ci stanno spingendo a proiettarci gioiosamente sul Nì
I No in testa, ma i Sì crescono – Piepoli prevede che vincerà il Sì e spiega il perché
POLITICA
Tina Anselmi. Da staffetta partigiana a prima donna ministro – La politica democristiana morta a 89 anni. A lei si deve la legge sulle pari opportunità e l’introduzione del Servizio Sanitario Nazionale. Guidò la commissione d’inchiesta P2
“Ha incarnato la politica migliore” – Intervista “all’allieva” Rosy Bindi che ricorda la sua maestra politica: “Ogni incontro era un insegnamento”
Dalla riforma dell’Italicum alla ricostruzione. Nessuno si fida più di Renzi – One man show. La terra trema ancora ma la tregua politica è già terminata. E le opposizioni accusano il premier di decidere tutto da solo
Il premier e la “trincea” del ballottaggio – La difficile quadra dei vertici PD con Cuperlo, stasera o domattina la riunione decisiva. Alla Leopolda l’ipotesi di Renzo Piano e Brunello Cucinelli per parlare di ricostruzione
Renzi e Silvio soci per stecchire Grillo – La grande ammucchiata. Alfano chiama Silvio: “Riuniamo i moderati”
Il M5S non teme l’alleanza PD-FI: “È un’accozzaglia di vecchi falliti” – Intervista al capogruppo alla Camera, Andrea Cecconi
La svolta “responsabile” di Grillo divide M5S in Parlamento – Tra i senatori almeno un 20% contrario a fare sconti al governo, ma anche il referendum anti-euro per ora è congelato
“Macché larghe intese, sto con Salvini” – Intervista a Giorgia Meloni. La leader di FdI: “Angelino è il cavallo di Troia del premier, Berlusconi non ci cascherà”
A cena con Bossi: “Tremonti premier è meglio di Salvini” – Il senatur: “Pur di fare il capo del governo, Matteo sacrifica i valori della Lega”. L’ex ministro: “Se vince il No, Renzi si dimette”
Il Parlamento dei trasformisti. Il 27% ha cambiato casacca – Ballerini. Da inizio legislatura si sono aperte le danze: gli eletti vanno e vengono da un partito all’altro. Record in Senato: più di uno su tre
“I partiti non esistono, vado dove mi pare” – Intervista a Luigi Compagna. Il senatore-recordman con sei passaggi da una parte all’altra
Una nuova grana per papà Boschi: clonato il cellulare – Nelle mani di Valeriano Mureddu, vicino al faccendiere Carboni, i messaggini del padre del ministro: “Un’assicurazione sulla vita”
STABILITÀ – LEGGE DI BILANCIO
Il deficit, le virgole e i conti in ordine – L’analisi. In Europa occorre chiarezza. Se la manovra era scritta sull’acqua prima del sisma, ora lo è, forse, ancora di più. Rimettere in piedi questo Paes è un’opera titanica. Renzi dimostri di esserne all’altezza giocando a viso aperto
Manovra, coperture per 26,7 miliardi – Effetto clausola IVA sulle entrate, saldo negativo per 9,3 miliardi. Tagli di spesa a quota 3,2 miliardi
Più tagli di spesa, una chance per la trattativa con la UE – L’analisi di Dino Pesole
Ai ministeri tagli per 728 milioni – I risparmi
Università, la manovra azzera i contributi per i redditi più bassi – Esenzione fino a 13.000 euro di ISEE, possibili aumenti per chi supera i 25.000. Più fondi pubblici agli atenei
La legge di Bilancio spinge gli imprenditori verso i prestiti bancari – Il corsivo del giorno di Riccardo Puglisi
Sparito il raddoppio dei fondi per gli ITS nella legge di Bilancio – Brugnoli (Confindustria): “Gli ITS sono l’unico canale di formazione terziaria professionalizzante. Mi auguro arrivi una soluzione”
Via a manovra e decreto. Cartelle, verso tempi più lunghi – Risale lo spread con i titoli tedeschi. Secondo un sondaggio, l’Italia rischia più della Grecia di uscire dall’euro
Renzi punta chi fugge dalla Brexit – La legge di Bilancio prevede agevolazioni fiscali sui redditi prodotti all’estero da chi intende trasferire la residenza in Italia. Dalla Germania ancora fermezza sulla flessibilità
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Il referendum e la fine degli aiuti BCE. Ecco cosa fa tremare il debito dell’Italia – Gli investitori temono la vittoria del No alle riforme di Renzi. Preoccupa anche la graduale riduzione dello stimolo di Draghi
Strappo d’autunno di tassi e spread, si torna al dopo-Brexit – Il BTP a dieci anni sale all’1,75%. Solo ieri il differenziale con il bund tedesco è cresciuto di sette punti a quota 157
Brexit costerò 77 miliardi alle banche – UK&UE. Per Xavier Rolet (LSE) sarà il conto se verranno spostate da Londra le clearing-house sull’euro
Lo Stato ha risparmiato 80 miliardi – Di interessi sul debito pubblico negli ultimi tre anni. È tutto merito di Mario Draghi. Ma non ha accolto quest’occasione per modernizzarsi
MPS, Passera ritira l’offerta. Scambio di accuse con i vertici – Oggi nuova seduta del consiglio, Morelli in “call” dagli USA. Sondaggi sul presidente
Basta parole a vanvera sui “Piani B” per salvare Siena
Non disperdere capitali se utili al rilancio di MPS – L’analisi di Alessandro Graziani
A quota dieci milioni i rimborsi del Fondo – Banche risolte. Recupero parziale anche sui bond
Banche, stress test anche per le piccole – Le simulazioni verranno allargate anche ai rischi di liquidità e a quelli operativi
L’uscita dall’euro? Una Lehman Brothers elevata al quadrato – I 69 casi citati da Bagnai e Nordvig sono Paesi irrilevanti a livello globale. La moneta unica ha una dimensione gigante: 20% del PIL mondiale. Provocherebbe un’ondata di fallimenti
Cinque anni da Draghi – Dagli scontri con i tedeschi al ruolo di grande mediatore
Quel “sorpasso” sulla Grecia e il rischio degli interessi sul deficit – L’aumento dei rendimenti dei bond legato alle attese sul referendum di dicembre
Il finto rigore dell’Agenzia delle Entrate: fiscale con noi, non con se stessa – Il caso dei funzionari che fanno i dirigenti senza aumenti
Più soft l’addio a Equitalia: ipotesi rateazione ampia – Rispetto alle quattro tranche da saldare entro il 2018, si studia una dilazione più favorevole per i debitori
Ora CONSOB dice la sua anche sui prodotti finanziari preconfezionati
Il dossier INPS: così il lavoro cambia le aspettative di vita – Nuovi dati mettono in discussione l’idea che chi va in pensione prima prenda l’assegno per più tempo
Assegno con vecchie regola per altre 27.700 – Ottava salvaguardia
L’APE Social non riduce la pensione – Con l’anticipo volontario, invece, il trattamento a regime può essere di molto inferiore a quello provvisorio
Pensioni e APE: tutti i nodi da sciogliere
Per i lavoratori precoci “solo” 41 anni di contributi – Condizioni disagiate
Poveri ragazzi: tirocini usati come manodopera a basso costo – Mentre in Europa il 70% ottiene un lavoro stabile, da noi è successo solo in 8.000 casi (su 176.000)
Centri per l’impiego, dipendenti in agitazione
Jobs Act, al Sud pochi vantaggi
Metalmeccanici, gli industriali e il realismo di Landini – La lente di Rita Querzé
Leverato, l’eretico di Manutencoop: “Basta ipocrisie, siamo come i privati” – “Legacoop? Un’organizzazione politica che persegue i suoi interessi”
Foodora apre ai rider sui compensi – I manager oggi incontrano la flotta per illustrare la nuova redistribuzione, basata sulle consegne
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Il Papa e l’invito alla prudenza sui migranti: “Chi governa deve calcolare come integrarli” – La distinzione di Bergoglio: “Il profugo ha bisogno di più cure, emigrare è un diritto, ma va regolato”
“Ospedali dismessi e campo base Expo a poveri e sfrattati” – Intervista all’assessore al Welfare al Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino: “Aiuti agli italiani. Sì alla base Expo per i bisognosi”
“Così li aiutiamo ad integrarsi e lavorare. Vogliamo sconfiggere i pregiudizi” – Intervista ad Hamed Modamed Karim, fondatore del progetto “Africa Experience”
L’accoglienza non può essere improvvisata – Il dibattito sui migranti
L’integrazione deve iniziare dalla scuola – Il dibattito sui migranti
Welfare Svezia: lavoro, casa e sussidi ai rifugiati – Troppi arrivi, primi scontri nei centri di accoglienza. Le risorse non bastano più
La fine del libero scambio. Alla UE resta solo il CETA dopo Brexit, TTIP e Russia. L’ora della “vetocrazia” – La difesa commerciale dell’Europa è una litania di sigle. Ma su ogni trattato c’è il peso del fronte del “No”
Il capo degli 007: “Il Regno Unito sarà colpito da un attentato”
Mosul. Nel cuore della battaglia decisiva all’ISIS: “Li inseguiamo, fuggono di casa in casa” – Con le truppe speciali della Golden Division irachena. L’ingresso in città, la torre della TV conquistata, i droni nella tempesta di sabbia
Truppe irachene entrano a Mosul – L’ISIS perde il palazzo della TV. Ora la fase più delicata: gli scontri casa per casa. Cade anche Tal Afar
Il generale italiano: “Così addestriamo i peshmerga curdi alla battaglia”
La guerriglia del Califfato per ritardare la sconfitta
L’errore fatale del Califfo, tradire gli “amici” sunniti – Ingiustizie. Nel 2014 i jihadisti avevano preso la città a mani basse perché i residenti preferivano loro a Baghdad e gli sciiti: poi si sono ricreduti
Email, l’affondo di Trump: “Se vince Hillary, crisi istituzionale” – Democratici accusano l’FBI. Diffusi nuovi documenti si un finanziere graziato da Bill Clinton
FBI, mani sulle elezioni: Comey evoca il fantasma di Hoover – Hillary e Trump sulla graticola
Clinton, Trump, i sondaggi e gli scenari possibili per raggiungere i 270 voti per l’elezione – Il tycoon rimonta nei sondaggi degli ultimi giorni, con Hillary che è ancora favorita, grazie al particolare sistema di voto degli Stati Uniti. Le prospettive negli Stati dove sarà decisa l’elezione dell’8 novembre
Il Cairo consegna i documenti di Regeni – Il PM Colaiocco ieri è volato in Egitto convocato dal procuratore Sadek: passaporto, badge universitari e bancomat restituiti alla famiglia. Gentiloni twitta: “Incontro positivo, continua il lavoro per accertare la verità”
Mogherini: “Tunisia strategica per l’Europa”
SPECIALE TERREMOTO
“Pronto l’invio di 500 militari per il presidio anti-sciacalli” – Intervista al ministro della Difesa: “Le spese per le forze armate non servono solo alla Difesa, ma per dare sicurezza ai cittadini. È l’uso duale spiegato nel Libro Bianco”
Delrio: “Norcia simbolo d’Europa. Bruxelles ricostruisca la basilica” – Intervista a Graziano Delrio: “Bruxelles restauri la cattedrale di Norcia, simbolo dell’UE. Fossi in Juncker ci penserei. San Benedetto difese la nostra cultura”
Decaro tra gli sfollati: “Il difficile tocca ai sindaci: tenere viva la comunità” – Intervista ad Antonio Decaro: “Ho trovato tanta determinazione: vogliono tornare a casa”
“Terra di una bellezza sacra, ora sarà difficile ricostruire” – Il regista nel 1972 girò a Castelluccio di Norcia “Fratello Sole, Sorella Luna”, ispirato alla vita di San Francesco: “Toccando quelle pietre ne sentii subito la potenza e la verità”
“Renzi ha lasciato i sindaci da soli. Le assicurazioni sono l’unica difesa” – Intervista a Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno: “Solo promesse e burocrazia: i primi cittadini sono disarmati davanti al terremoto. Noi, unici in Italia, abbiamo una polizza che copre il Comune e così ricostruiremo tutto senza gravare sull’erario”
Terremoto, i sindaci delle Marche: “Troppa burocrazia e troppa lentezza. Ora dal governo serve un cambio di passo” – Il primo cittadino di Amandola (Fermo): “Alcuni edifici storici del mio paese potevano essere salvati, ma in due mesi non ho avuto i permessi della Sovrintendenza per puntellarli”. Il collega di Ascoli, Castelli: “Da giorni aspetto un ingegnere del ministero per mettere in sicurezza la torre di una chiesa del Duecento”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Renzi salva ANAS: ok alle assunzioni senza concorso – La manovra permette nuove chiamate senza limiti. Intanto la nomina di tredici dirigenti imbarazza Delrio
Le leggi valgono per tutti, ma non all’ANAS – Tuttifrutti di Gian Antonio Stella
Dal papello al 41-bis. Sentenza Mannino con troppi buchi – Trattativa Stato-Mafia. Per il GUP i documenti di Ciancimino sono una “manipolazione”. Ingroia: “Perizie scientifiche dissero che erano autentiche”
“La trattativa? La fece chi uccise la DC” – L’ex ministro Mannino parla dopo il deposito delle motivazioni dell’assoluzione: “Il mio processo non doveva cominciare. Prove contro di me non ce ne sono”
Il papello una “boiata pazzesca” – Il commento di Piero Sansonetti
Babbo Renzi è sulle spine nonostante l’archiviazione – I giudici l’hanno scagionato per il crac Chil Post, ma l’ex socio Massone può riaprire tutto se non patteggia. Intanto incalza Tiziano e lo incontra, smentendo così anche il giudice
Davigo: “Il male? Troppi difensori” – Il nuovo attacco del presidente dell’ANM
L’assalto di Robledo al Senato – L’ex sindaco replica al procuratore aggiunto che invita a firmare un appello per fermare la sua immunità: “Ho sempre collaborato con i PM”
I Casamonica mangiano e non pagano – Hanno pranzato in un ristorante ordinando champagne e tartufi per 200.000 euro. Non hanno saldato il conto e si sono portati via l’argenteria. Aperta un’inchiesta
Concorsi pubblici, l’esercito degli idonei e le loro speranze lavorative ‘a scadenza’: da gennaio graduatorie non più valide – Sono oltre 150.000 persone, giovani e meno giovani, hanno superato decine di concorsi pubblici ma non hanno mai trovato lavoro stabile. Eppure un decreto legge del 2013 aveva disposto che prima di bandire nuove, costose e lunghe procedure selettive le assunzioni dovessero avvenire tramite lo scorrimento delle graduatorie. Che scadono il 31 dicembre prossimo. I movimenti: “Vogliamo una proroga. Esclusi dal clientelismo”. Dalla giustizia alla sanità fino all’amministrazione pubblica, storia di un controsenso tutto italiano
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Grillo chiama Raggi, nessuna intesa. E potrebbe saltare il blitz romano – La sindaca difende il ruolo di Marra e chiede di essere ascoltata
“Sono Grillo: cosa pensi di Marra? – Telefonate ai consiglieri M5S in Campidoglio per sondarli sul fedelissimo di Raggi. Il leader vuol capire attraverso gli eletti perché la sindaca difende a oltranza il dirigente alemanniano sui cui c’è l’ombra di affari sospetti. Il pressing di un gruppo di sette dissidenti, guidato da De Vito e Ferrara: “Beppe, la situazione non è più sostenibile. Quello va rimosso”
Dirigenti, Raggi blinda Marra. Scontro consiglieri-assessori – La sindaca: “Senza Raffaele non vado avanti”. Il fedelissimo verrà confermato al Personale. Il gruppo M5S: “Ruotare tutti”. No della giunta. Stasera altro vertice per la macro-struttura
La Raggi si riposa. La Capitale si blocca – Giorno di relax per il sindaco, ma sulle nomine dei dirigenti è tutto fermo. Polemiche sul “bando-lampo” per la scelta dell’amministratore unico AMA
ATAC, le mosse del M5S per evitare il default – Domani in Aula la mozione di maggioranza: si riparte da biglietto elettronico e organizzazione
“FS stia alla larga. ATAC non si svende, sarà riorganizzata” – Parla Enrico Stefàno, presidente della commissione Trasporti: “Tra un anno cento vetture in più. La funivia? Si può fare”
Raggi/Home: 4
Raggi/Non home: 2
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0