
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Prodi contro le divisioni a sinistra, la relazione della Commissione banche e le richieste dell’UE all’Italia sullo smog – La campagna elettorale è sempre la notizia di apertura per la maggior parte dei quotidiani di oggi, che commentano la dichiarazione di voto per il Partito Democratico di Romano Prodi e continuano l’esame delle liste definitive dei candidati. La Stampa titola invece sulla relazione conclusiva della Commissione parlamentare sulle banche, Avvenire apre sulla legge sul biotestamento, Libero critica le politiche di accoglienza per gli immigrati mentre i giornali sportivi si occupano della vittoria per 1-0 della Juventus contro l’Atalanta nella semifinale di andata di Coppa Italia
ALTERNATIVA LIBERA
Respinto il ricorso sul Rosatellum presentato a Firenze – Dichiarato inammissibile primo di tre ricorsi presentati contro la legge elettorale
Rosatellum: inammissibile ricorso Firenze – No urgenza e strumentalità. Oggi analoga causa a L’Aquila
“Ricorso inammissibile”, via libera al Rosatellum – Il Tribunale civile di Firenze, con un’ordinanza del giudice Giuseppina Guttadauro, ha giudicato inammissibile il ricorso presentato dal deputato toscano Massimo Artini, ex M5S passato nel gruppo Alternativa Libera, contro il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale con cui si andrà a votare il prossimo 4 marzo. Il ricorso del parlamentare è stato respinto per mancanza dei requisiti di “urgenza e di strumentalità cautelare”
Rosatellum: Tribunale Firenze boccia ricorso, legge elettorale ok – Il giudice monocratico del Tribunale civile di Firenze, Giuseppina Guttadauro, ha respinto il ricorso sul “Rosatellum”, presentato dal deputato di Alternativa Libera, ex MoVimento 5 stelle, Massimo Artini. Nella sua ordinanza, il giudice ha ritenuto inammissibile il ricorso contro la legge elettorale per la mancanza dei requisiti “di urgenza e di strumentalità cautelare”. I legali del deputato Artini sostenevano che nella nuova legge vi sono elementi anticostituzionali
Rosatellum, il giudice boccia il ricorso a Firenze – Respinto come inammissibile il ricorso presentato dal deputato di Alternativa Libera, Massimo Artini. Altri due avanzati a L’Aquila e Roma
Via libera al Rosatellum: giudice Firenze, ricorso inammissibile – Il tribunale civile di Firenze, con ordinanza del giudice Giuseppina Guttadauro, ha respinto come “inammissibile”, per mancanza dei requisiti di “urgenza e di strumentalità cautelare”, il ricorso presentato contro il Rosatellum bis dal deputato Massimo Artini (ex M5S ora Alternativa Libera)
POLITICA
Tre schieramenti, tre vincitori. I conti dei partiti sul Rosatellum – La coalizione del centrodestra nei sondaggi può superare il 40% dei seggi. M5S lanciato come prima forza, il PD punta a essere quella con più eletti
“Renzi è per l’unità, Liberi e Uguali no”. Prodi si schiera, Grasso non ci sta – Il Professore: “Voterò per il centrosinistra”. La replica: “Divisi per colpa del PD”
Bersani: “Il Professore ha davvero scelto Casini invece di Errani?” – I leader di Liberi e Uguali criticano le affermazioni dell’ex premier. Grasso: “Le colpe sono di Renzi”
La parabola dell’uomo del 40% (cui ora basta pure il 25%) – Renzi partiva per fare un partito maggioritario, quasi un presidenzialismo. E ora teorizza una specie di craxismo equilibrista
In lista da Bolzano alla Sicilia. Boschi batte tutti – Tre donne in testa alla classifica. Dopo l’ex ministra Boldrini e Bongiorno
Uno scontro a sinistra che guarda al dopo voto – Le parole di Prodi ripropongono un’unità insidiata dalle ipotesi di un accordo post-elettorale tra i democratici e Berlusconi
Gentiloni e Calenda, soccorso a Bonino. Primi effetti anche nei sondaggi del PD – Premier e ministro a un suo evento. La leader radicale piace ai dem non allineati con il segretario
È Torino la città più “boschiana” d’Italia – Dalla Fregolent, che si attribuì la mozione anti-Visco, al fidato Marino
Liberi e Uguali in frantumi in Abruzzo – L’onorevole Gianni Melilla fuori dalla lista per protesta
Perché Liberi e Uguali è priva di donne? Cronista straniera lascia la conferenza con D’Alema
Il New York Times e la riabilitazione di “nonno Silvio”
Forza Italia, accuse di De Girolamo. E diventa un caso il giudice dei Cesaro – La deputata contro Carfagna. L’alt del partito. Lega, indagine per riciclaggio. Salvini: “È nulla”
Accuse di De Girolamo, bagarre Forza Italia in Campania – L’ex ministro attacca i vertici locali e la Carfagna: “Volevano farmi fuori”. Bufera sul giudice dei Cesaro alla convention forzista: “Lì per un caffè”
Fabio Franceschi, azionista del Fatto Quotidiano, ci spiega perché si candida con Forza Italia
Triangolazioni, endorsement, radici. Perché la nuova centralità del berlusconismo riguarda più l’egemonia culturale che la campagna elettorale
Lega, ombra riciclaggio. Sotto esame anche l’era Salvini – Un ex revisore denuncia il dirottamento di quaranta milioni nelle casse del partito. La procura apre un fascicolo
Da Pittella a Cesa: la fuga dall’Europa per tornare a Roma – Dieci europarlamentari
I furbetti dell’Europarlamento. Candidati, ma tengono il posto – In corsa in Italia, senza rinunciare alla poltrona
L’assalto degli indagati: record di Forza Italia, ma il PD si difende bene – Le liste pulite restano uno slogan buono per la campagna elettorale: i candidati nei guai con la giustizia sono ancora una marea
Condannati e imputati. La corsa al seggio sicuro – Dai casi illustri di Formigoni, Bossi e Cesaro ai ras locali. Molti futuri parlamentari a rischio per la legge Severino
Partecipazione e concretezza: il Colle “chiama”, partiti inerti
Pisapia torna in campo. Ma lontano dalle liti – Riparte oggi da Quarto Oggiaro: “Un segnale a Roma”
Le interviste principali
Romano Prodi: “PD, voto la coalizione. Renzi ha sbagliato sulle liste. Grasso dove va senza unità?”
Enrico Rossi: “Voleva dire ai suoi: a sinistra non si va. Come fa a votare Casini e non Errani?”
Sandra Zampa: “È un endorsement per la coalizione. Un partito plurale è anche più forte”
Paolo Siani: “La priorità a sanità e infanzia contro i signori delle tessere” – “La politica si deve interrogare, nei territori c’è bisogno di idee”
Alessia D’Alessandro, dalla CDU al MoVimento: “Ho incontrato Angela Merkel. Di Maio ancora no”
Antonella Dragotto: “Alleata con il PD, adesso lascio Bankitalia ma continuerò a difenderla” – “Via Nazionale funziona, fa bene il suo lavoro di vigilanza. Non mi sono dimessa, ho preso un’aspettativa”
Antonio Falcone, il cardiologo cattolico che punge Di Maio: “Io un curriculum ce l’ho”
Giorgio Mulé: “Mollo tutto per il seggio. La Liguria può rinascere con le nostre ricette” – L’ex direttore di Panorama: “Il giornalismo mi ha dato tanto, ora devo dare qualcosa io”
Giovanni Toti: “Conciliaboli lontani dai territori, così non si avvicinano gli elettori”
Giovanni Toti digerisce le liste: “Ma non c’è nessuna voglia di cambiamento” – “L’Italia è l’unico Paese dove i parlamentari si scelgono gli elettori. Rixi? Perdo un leader”
Nunzia De Girolamo: “Modi da camorra nel nostro partito. De Siano indegno come coordinatore. Silvio lo cacci”
Nunzia De Girolamo: “Ingannato anche Berlusconi, ho i documenti del cambio” – La deputata traslocata a Imola: “Mara non mi ha difeso”
Giuseppe Cioffi, il magistrato: “Fatti distorti. Io nell’albergo per altre ragioni”
Ciriaco De Mita: “Ho novant’anni, ma sono più giovane di Renzi e Berlusconi”
“Di Maio? È solo una fake news”. Parte la sfida di Sgarbi a Pomigliano – Il critico d’arte promette una campagna elettorale pirotecnica e ricca di sorprese: “Luigi dovrebbe tornare a scuola, per prima cosa gli regalerò la grammatica”
Antonio Ingroia: “Torno in campo per togliere i beni ai politici corrotti. Dialogo possibile solo con i Cinque Stelle”
Pier Ferdinando Casini: “Nessun patto segreto Renzi-Berlusconi. Mancavano i fuori lista” – “I giudizi sono stati netti, le proposte chiare. Il caso Boschi ha avuto un impatto zero”
Renato Brunetta: “Popolari distrutte dalla corsa alle acquisizioni” – “Molto è emerso, ma c’è ancora tanto da scoprire. Il nuovo parlamento dovrà istituire subito un’altra commissione”
Pietro Dal Moro: “Il crollo è il fallimento di una certa classe dirigente veneta” – “Le responsabilità di CONSOB e Bankitalia arrivano dopo: prima ci sono i consigli d’amministrazione che non hanno controllato a dovere”
Alfiero Grandi: “Ora nei partiti tanti falsi pentiti. Il Rosatellum lo aboliremo noi” – Gli ex Comitati del No a febbraio iniziano la raccolta firme per presentare al Senato una nuova legge (elettorale) di iniziativa popolare
Giuliano Urbani: “Serve un governo che cambi l’UE o avremo Schäuble alle porte” – “Nella politica monetaria non possono più comandare i tedeschi. Ma senza un esecutivo stabile, rischiamo di tenerci Merkel”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Commissione banche spaccata in due. La relazione PD passa grazie agli assenti – Il documento finale approvato con diciannove voti a favore (dem e centristi) e quindici contrari. Decisivi quattro di area Forza Italia che non si presentano. Destra e Liberi e Uguali: “Un inciucio”
“Più vigilanza e bad bank nazionale”. Ma votano “sì” solo il PD e i centristi – La relazione della Commissione banche passa a maggioranza grazie a quattro assenti
“Controlli inefficaci, più poteri a Bankitalia” – La commissione si spacca, la relazione di maggioranza approvata anche grazie alle assenze
Le urne travolgono la mediazione di Casini – Renzi: “Siamo soddisfatti”. Ma il Partito Democratico tieni i toni bassi e punta ad archiviare la questione, mentre le opposizioni rilanciano. Il M5S: “Presenteremo esposti alla magistratura”
Larghe intese sui crack bancari. Forza Italia salva la faccia a Renzi – La relazione PD passa grazie alle assenze di tre azzurri. Casini esulta mentre le opposizioni gridano all’inciucio
Parte in Commissione banche l’inciucio tra PD e Forza Italia – La relazione della maggioranza passa grazie alle assenze strategiche dei forzisti
Attenzione giusta ai soggetti controllori, eccesso d’indulgenza verso i governi. Non è stato tempo perso, ora nuove norme
Adesso è importante non disperdere quel po’ di buono raccolto
Una brutta commedia in 43 atti
Banche, il Parlamento farà il bis – Approvato il testo predisposto da Marino (PD). Decisive quattro assenze del centrodestra dovute alla battaglia per le candidature. Nessun accordo con le opposizioni sulle future riforme
Il nuovo Fisco costa 2,6 miliardi – Le Entrate definiscono spese e risultano attesi su precompilata, compliance e anti-evasione
Da Bankitalia le regole per gli NPL – “Less significant”
Intesa: “Non tocca a noi risarcire gli azionisti” – Il presidente Gros-Pietro: “Siamo fiduciosi che nelle sedi adeguate i tentativi di citazione verranno respinti”
Le proposte su vigilanza e NPL – Più informazioni tra Bankitalia e CONSOB, supervisione per finalità, creazione di bad bank, stretta su prospetti e governance. Due opzioni per i tribunali: sezioni specializzate o Super Procura
Stress test, prova del fuoco per il credito di fronte a crolli del PIL e choc dei prezzi – Oggi pomeriggio l’EBA diffonde gli scenari (base e avverso) della prova cui verranno sottoposti 49 istituti di cui quattro italiani
Il bitcoin dalla setta alla bolla
Le urne e il miraggio dei dazi
Il protezionismo non basta al presidente delle lavatrici – Pressato dalle scadenze elettorali, Trump cerca di difendere gli interessi dei gruppi che lo sostengono. Ma alzare barriere in un settore serve solo a rinviare il problema
Sergio Chiamparino: “La forza dell’innovazione” – Parla il presidente della Regione Piemonte
Più capitale alle imprese che crescono, ecco la mossa vincente
La CGIL: “L’innovazione va governata con i contratti”
Lavoro, oltre cinque milioni in attesa di rinnovo
Calano gli occupati a dicembre. Balzo degli inattivi – I dati ISTAT: “Il tasso di disoccupazione scende al 10,8%, ma pesa l’aumento del numero di chi non cerca un lavoro (+112.000)”
La crisi fa impennare il lavoro nero e dimezza i salari – Focus CENSIS-Confcooperative: “Irregolari a quota 3,3 milioni. In media un’ora di lavoro pagata 8,1 euro anziché 16. Evasione tributaria e contributiva a quota 107,7 miliardi”
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Corridoi umanitari, formula che “conquista” l’Europa – Arrivati altri trentuno siriani. Francia e Belgio ci seguono
I quarantacinque attivisti accusati di essere dei trafficanti – Da Calais a Tangeri, le storie di chi va a processo dopo aver salvato vite
Un villaggio di container per i tremila migranti – Per il nuovo insediamento sarebbe stata scelta un’area confiscata alla ‘ndrangheta, a Spartimento di Rosarno. Ieri l’aggressione a una troupe televisiva di La7
Trump, il discorso sullo stato dell’Unione: tanti proclami, proposte solo su migranti e infrastrutture – Il presidente ha proposto ai dem di collaborare sui due temi (legalizzazione per 1,8 milioni di irregolari in cambio dei soldi per il muro con il Messico e aumento della polizia alla frontiera), ma ha ribadito i suoi toni più controversi, continuando a definire “chain migration”, migrazione a catena, quella che invece è la normale politica dei ricongiungimenti familiari
Donald Trump convince gli americani – Il 70% promuove il primo discorso sullo Stato dell’Unione, con cui il presidente tende la mano ai dem: “Stiamo costruendo un’America sicura, forte, orgogliosa”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
“Dilettanti, ma a scopo di lucro”. Un bel regalino di Lotti a Carrai – Favoriti dalle nuove norme il renziano Moretti e il suo facoltoso socio nelle palestre VIP di Firenze
Gare CONSIP senza pace – Ricorsi per il 30% degli appalti pubblici
Le scelte di Maroni nel mirino dell’ANAC – Dalle mancate verifiche all’uso degli affidamenti diretti invece delle gare: l’Autorità Anticorruzione contesta decine di appalti della Regione. Come il contratto di servizio di Trenord e le tende per il terremoto a Mantova
Venerdì il verdetto che può salvare Dell’Utri dal carcere – La moglie: “Non vogliamo compassione, ma solo il sacrosanto diritto alle cure”
L’ex dirigente di Forza Italia: “Ancora in cella e senza cure”. Protesta la moglie di Dell’Utri
Case del Comune, i guai di Romeo non finiscono mai – La Procura rinnova l’accusa di peculato, archiviata nel 2015. La dirigente: “Documenti finti”
Baby gang, presi nove giovanissimi per il quindicenne pestato a Chiaiano – Gli indagati sono accusati di aver picchiato selvaggiamente senza motivo Gaetano. Otto sono stati collocati in una comunità, nei confronti del nono è stata applicata la permanenza in casa
FOCUS M5S
Il movimento personale di Casaleggio – Il padrone del M5S. Esclusiva: lo statuto dell’associazione Rousseau
Alessandro Di Battista: “Ora il M5S cammina da solo. E nessuno è indispensabile” – Il deputato Cinque Stelle e il Grillo defilato: “Ci siamo evoluti, sostenevo da tempo l’apertura agli esterni: ora abbiamo eccellenze”
Dove si trovano i soldi per il programma del MoVimento 5 Stelle? – “Le nostre proposte costano al massimo 80 miliardi e non 125”
I conti sono di INPS e Tesoro, non basta la spending review
Exploit alle parlamentarie, depennato. Giallo a Torino – Mario Corfiano, tra i più votati, escluso dalle liste: “Attivo nei siti di escort”. Ma lui nega: “Illazioni goliardiche”
Di Maio: “Dopo le urne, appello agli altri partiti. I contatti con la Lega” – Il leader oggi a Londra per rassicurare la City: “Se vinciamo, a noi tocca la prima mossa”. Paragone: “Io mediatore col Carroccio, molto in comune”
Larghe intese, l’ora dei grillini. Paragone: “Dialogo con Salvini” – In Sicilia una ex PD corre per un collegio, nel partito rivolta per gli “esterni” nelle liste
La Lombardi cancella Parisi. L’uomo da battere è Zingaretti – La candidata del M5S nel Lazio punta sulla sanità. Pronto il marchio per le eccellenze della Regione
Emanuele Dessì, candidato il grillino che balla con Spada: “Era incensurato, se vogliono mi ritiro” – “Il post sulle botte ai romeni? Ho sbagliato a usare le mani, ma la mia famiglia era in pericolo”
Il video con Spada, la PD, il leghista. Bufera sui candidati Cinque Stelle – Dessì con l’esponente della famiglia di Ostia. Mistero sui numeri delle Parlamentarie
Emanuele Dessì, il candidato balla con Spada e picchia i romeni – Aspira al Senato con i Cinque Stelle, lavora in nero e ha in affitto a sette euro una casa comunale
“Ho dovuto menare a un rumeno”. E balla con Spada: sarà senatore M5S
Giarrusso corre al posto di Veri: “Dissi di no. Poi i rimpianti” – A Roma per M5S
FOCUS RAGGI
FOCUS APPENDINO
FOCUS 10 VOLTE MEGLIO
FOCUS CORSI