Rassegna Stampa – 23 agosto 2017

LE PRIME PAGINE DI OGGI

L’abusivismo edilizio a Ischia, le decisioni di Trump sull’Afghanistan e il Napoli in Champions League – Si parla ancora molto del terremoto di Ischia, sulle prime pagine dei giornali di oggi: molti titoli, però, sono dedicati al problema dell’abusivismo edilizio sull’isola, che potrebbe essere collegato ad alcuni dei crolli: molte delle case di Ischia sono state costruite dove non avrebbero dovuto esserlo e con materiali scadenti. Tra le altre notizie che trovano ritagli di spazio in prima pagina c’è quella del discorso in cui Donald Trump ha deciso di mandare nuovi soldati in Afghanistan, per continuare la lotta al terrorismo: non ha dato molte altre indicazioni, ma è comunque una novità visto che fino a poco tempo fa diceva di voler fare il contrario. Sui giornali sportivi, infine, si parla della vittoria del Napoli contro il Nizza nei preliminari di Champions League, vittoria che per il Napoli vale la qualificazione alla fase a gironi insieme a Roma e Juventus

ALTERNATIVA LIBERA

Scintille sul taglio degli alberi alla stazione – La consigliera di Alternativa Libera, Miriam Amato, all’attacco sul piano di abbattimento: “Gli alberi sono tutti malati e instabili?”

POLITICA

Riforme in attesa: il Palazzo scommette sul flop – Solo la manovra ha buone possibilità di passare. Pochi politici investono su tutte le altre leggi rimaste al palo. Manca il tempo per approvarle e non c’è una maggioranza solida sui grandi temi che dividono il Paese

Vitalizi in trappola al Senato, il No di Sposetti fa proseliti – Contrari MDP, FI e ALA. PD: “Non insabbieremo, ma testo da cambiare”

L’assedio dei “grandi notabili” a Renzi: il PD abbandoni la politica autarchica – Alle feste di settembre sarà un coro, da Prodi a Letta, da Grasso a Pisapia

I Cinque Stelle: “Sui vitalizi, riforma in Costituzione”

Romani ci spiega perché in Sicilia il centrodestra regala voti al M5S – “Stiamo perdendo tempo”. L’accordo con Alfano, forse, dopo le Regionali. L’appello al PD sulla legge elettorale

Pisapia e PD: alleanza di ferro – Mentre Vasco Errani cerca di tenere aperti i collegamenti

Le frasi choc di Brugnaro al Meeting di CL: “Se uno urla Allah Akbar lo abbattiamo” – Provocazione del primo cittadino di Venezia. Lo scherzo (e le scuse) di Nardella

Meeting, l’unica liturgia tra gli stand di CL è il rito del potere (e la App gay) – Il pensiero tribale ciellino sfarfalla dal renzismo come subcultura effimera a un sentimento di moderazione inclusiva ma identitaria. Grindr, la app-radar per incontri gay, segnala utenti disponibili in fiera. Uno di diciannove anni scrive: “Dai, dimmi che sei un omosessuale ciellino, ti prego”

Sicilia, Berlusconi rinuncia ad Alfano. Ma sul candidato è ancora stallo – Silvio insiste su Armao no di Salvini e Meloni. Si tratta sul ticket

Silvio si arrende: niente patto con Alfano – In Sicilia salta l’accordo con i centristi. Il Cavaliere convoca ad Arcore Micciché e punge Lega e Fratelli d’Italia

Il prof indignato: “Sono stufo delle liti, la politica batta un colpo”

La grande beffa di Silvio ai questuanti di Sardegna – Carfagna, Savino, Rossi: tutti lo aspettano a Porto Rotondo. E lui rivà in Trentino

Sì, no forse con Matteo o contro B.: i camaleonti di un’estate dadaista – I politici accusati di “parlare alla pancia” non lo fanno più: è la pancia che parla a loro. I giornali seguono, i social peggio mi sento

Telefonare ore pasti: il centrosinistra aperto di Martina

Qui Ruttolandia – Anche in Italia va amale a sovranisti ed euroscettici. Le piroette sull’uscita dall’euro

Polemiche estive cattivo viatico per gli impegni dell’autunno – Un Paese in perenne sfida al suo interno può finire isolato da un cordone sanitario di partner europei

Maroni chiede lo statuto speciale. Gori lo incalza su giovani e lavoro – Staffetta al Meeting di Comunione e Liberazione. Il governatore: “Così più poteri”. Lo sfidante: “Svolta sul welfare”

M5S conferma: Regionarie online entro dicembre

“Attentato alla Carta”. Boldrini denunciata – Il coordinatore dei Popolari per l’Italia: “Laura invita gli italiani ad andare contro la Costituzione”

Le interviste principali

Niki Dragonetti: “La presidente anti-italiana. Non potevo stare a guardare” – Parla l’autore dell’esposto

Graziano Delrio: “Un terremoto 4.0 non dovrebbe causare morti” – Il ministro delle Infrastrutture: “Una scossa così dovrebbe provocare soltanto un po’ di paura. E invece eccoci ancora una volta a piangere vite umane”

Sergio Staino: “L’imperativo è votare PD. Il male della sinistra? D’Alema” – “Massimo è stato il personaggio più deleterio per la sinistra italiana, ha vissuto tutta la storia del partito in chiave personale. Ha distrutto Occhetto, Prodi e Veltroni. Ora vuole Renzi…”

Rosario Crocetta: “Mi odiano perché ho rotto i patti. Tanti dem con Cuffaro” – Il governatore uscente: “io sono in campo, ora le primarie. Un voto al mio governo? Mi do 6 più”

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Il messaggio scomodo del ministro Calenda: “La crisi non è alle spalle” – “Lo potremo dire solo dopo aver recuperato sei punti di PIL e i 300-400.000 posti persi”

Calenda, dote aggiuntiva di 1,5 miliardi per finanziare gli sgravi alle imprese – Su Alitalia, ha spiegato il ministro, la priorità è che non costi altri soldi ai cittadini. Stretta sulle offerte

Servono 1,5 miliardi per rifinanziare Industria 4.0. Allo studio bonus formazione da 350 milioni – Già partito il confronto tra lo Sviluppo Economico ed Economia sulla disponibilità di risorse in vista della Legge di Bilancio

Assunzioni, sgravi limitati agli under 29 – Il governo punta a posti per 300.000 giovani. L’impresa risparmierà fino a 3.250 euro per ingresso

Jobs Act e decontribuzione spingono in alto i salari – La conferma dai dati INPS. Le retribuzioni medie dei nuovi assunti stabili sono passate dai 1.900 euro lordi del 2015 ai 2.050 del 2017

Il rientro dalle ferie e l’illusione che la crisi sia ormai alle spalle

Antonio Decaro: “Investimenti per dieci miliardi, ma nuove regole sui ricorsi” – Il presidente dell’ANCI lancia la sfida dei Comuni al governo: “Bisogno evitare che si blocchi sempre tutto”

Il Parlamento riapre col fintech – Da Money Farm a Credimi e Satispay, una ventina le aziende convocate. E l’elenco potrebbe allungarsi. Attesi anche i ministeri di Sviluppo ed Economia oltre alle autorità di controllo, da Bankitalia a CONSOB

Capitali all’estero, stretta non retroattiva – Riconosciuta la natura sostanziale della norma. I possibili riflessi sulla voluntary disclosure

La scommessa di Macron sul lavoro. Una sfida aperta a Italia e Germania – Licenziamenti, contratti, sindacati: “Le ambizioni del Presidente, che troverà resistenza”

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

Libia, una milizia dietro il calo degli sbarchi – La Brigata 48 di Sabratha blocca le partenze dei migranti. I traffici del passato, gli accordi con Al Serraj e l’Unione Europea

Pierferdinando Casini: “Basta non fare passi indietro, il governo non cambi linea” – “Da presidente della Camera proposi la cittadinanza e non ricordo polemiche nel centrodestra”

Mariastella Gelmini: “Troppi automatismi, quel testo non ci convince” – “Massimo rispetto per le parole di Francesco. Ma è arduo che la legge veda la luce com’è”

Mario Marazziti: “Il Papa ha ragione: alcuni migranti sono già italiani” – “La legge sullo Ius Soli temperato è una legge per la sicurezza e per la giustizia e non fa dell’Italia una sala parto internazionale”

Tony Capuozzo: “La legge? Il pericolo è l’intellighenzia che pensa solo al multiculturalismo” – Il reporter di guerra: “Europa tremebonda e rassegnata”

Mimmo Lucano: “Uccidono Riace. Caro Papa Francesco, aiutaci tu…” – Tolgono i fondi al Paese simbolo dell’accoglienza e dell’integrazione. L’appello del sindaco al pontefice e alla politica

Trump attacca la stampa: “Su Charlottesville siete stati disonesti” – Durante il comizio a Phoenix dove è stato contestato da un nutrito gruppo di oppositori, il presidente ha spiegato di aver condannato neonazisti e suprematisti

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Terremoto, Casa Italia non basta: per la messa in sicurezza mancano (almeno) venti miliardi. E il fascicolo del fabbricato – Secondo un rapporto della struttura voluta da Renzi servono venticinque miliardi solo per la riqualificazione antisismica dei 648 Comuni a maggior rischio. Ma per finanziare il sisma bonus previsto dalla legge di Bilancio ci saranno, di qui al 2030, non più di cinque miliardi. Ancora da trovare. Il presidente del Consiglio degli ingegneri: “Servono più soldi e gli interventi devono essere obbligatori. Ma la priorità è imporre un documento con tutte le informazioni sull’immobile”

Terremoto Ischia, la Procura valuta inchiesta per disastro colposo – Lo ha spiegato il procuratore Giovanni Melillo. Il capo della Protezione civile aveva parlato di “costruzioni realizzare con materiali scadenti”. Polemico il presidente della Regione Campania: “Nessun legame tra crollo e abusivismo”

Ischia, l’isola capitale dell’abusivismo: “Alloggi con materiali scadenti” – La Protezione Civile: “Un ischitano su due costruisce illegalmente”. Scontro PD-M5S

De Luca: “Colpa dell’ambientalismo che ferma tutto da venticinque anni” – Il presidente campano: “Mai parlato di condoni, ma si deve agire”

L’Italia che trema sempre – Dal giallo della magnitudo alle connessioni con Amatrice. Ecco le risposte ai quesiti che spaventano i non esperti

Marche: “Errani se ne va, ora più poter alle Regioni” – Per la ricostruzione l’ex assessore Silenzi ricorda l’organizzazione del 1997: “Era efficiente. Ora le ordinanze arrivano da Roma. Serve più autonomia”

La cattiva politica della Sicilia “clientelare” – Nella Regione 770.000 le domande di sanatoria lasciate dormienti. Una “vergogna”, dice il procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio

Il ricorso inammissibile costa – Sanzioni fino a 6.195 euro per i procedimenti post-riforma. La Cassazione ha diffuso le linee guida per l’applicazione temporale della legge Orlando

Le incertezze sulle norme che frenano il Paese – L’interpretazione è spesso conflittuale, serve una drastica semplificazione

Indagini su casa, barca e telefono del poliziotto dei misteri – Oggi l’autopsia sul cadavere di Aiello, detto “Faccia da mostro”. Sentita la moglie come testimone

Affidamento “in house” con abuso – Scatta il reato se il fondo UE non è gestito dalla controllata regionale più idonea

FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home

Tutte le grane di Raggi e su ATAC la tegola da 130 milioni di euro – Post Colomban, l’ipotesi Lemmetti da Livorno. Per i Cinque Stelle è l’uomo giusto per salvare la municipalizzata

Raggi/Home: 1
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0