
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le elezioni in Catalogna, la risoluzione dell’ONU su Gerusalemme capitale di Israele e il Papa sui complotti nella Curia romana – La notizia principale in apertura sui giornali di oggi è il risultato delle elezioni in Catalogna, dove i partiti indipendentisti hanno raggiunto la maggioranza assoluta nel nuovo Parlamento, anche se il primo partito è stato Ciutadans, contrario all’indipendenza. Il Manifesto e Avvenire aprono invece sull’approvazione a grandissima maggioranza all’ONU di una risoluzione critica verso la decisione degli Stati Uniti di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele, il Giornale titola sugli aumenti delle pensioni nel 2018, e il Fatto Quotidiano, la Verità e il Dubbio seguono le notizie sulle banche e sul sottosegretario Boschi
POLITICA
Renzi difende Boschi: “Sarà candidata” – “Decideranno gli elettori”. Ma Di Maio: “Fatto gravissimi”. E Brunetta: “Conflitto d’interessi dimostrato”
Renzi ora è in difficoltà e tutti gli amici lo mollano – Chi aveva sostenuto l’ex premier fino a ieri lo guarda come un perdente e cerca altri carri su cui salire. I rottamati ne approfittano per vendicarsi
Sondaggio AGI/Youtrend, le banche affondano il PD: è al 24,1% – Non c’è pace per il PD: ancora una volta, la quarta nell’ultimo mese e mezzo, il partito guidato da Matteo Renzi fa registrare il peggior dato dell’anno, attestandosi al 24,1%. È quanto emerge dalla Supermedia settimanale elaborata da YouTrend per AGI
La Costituzione compie settant’anni ed è perfetta – Approvata il 22 dicembre di settanta anni fa, per durare nel tempo ma consentire un processo di revisione
Orfani dei femminicidi e testimoni di giustizia. In porto altre due leggi civili
Il PD in allarme per i sondaggi. Orlando: “Avanti così perdiamo” – Dubbi del ministro Lotti sulla ricandidatura di Maria Elena
Lotti e la cena di corrente: “Così non reggiamo”. In calo il tesseramento PD – Le adesioni si fermano a quota 90.000. Dilemma della Boschi: “Passo indietro o il collegio di Arezzo”. La sinistra interna: “Perdiamo”
Vitalizi, Richetti si sfoga: “Mi vergogno per il PD” – In una chat “renziana” l’amarezza del firmatario del disegno di legge che ragliava gli assegni
Salta il nuovo regolamento. M5S e FI si oppongono. Il rammarico di Boldrini – La riforma tendeva a snellire le procedure legislative. Dopo svariati tentativi, il coordinatore Pisicchio si è arreso
La Camera ci costerà diciassette milioni in più – Altro che tagli: il prossimo anno la spesa sfiorerà il miliardo. Per i dipendenti l’esborso crescerà di 4,5 milioni
Giorno di nomine. Nistri verso l’Arma. Nava alla CONSOB. L’esercito a Farina – Oggi il Consiglio dei Ministri rinnova ruoli chiave. Termina la prorogatio di Del Sette al comando dei Carabinieri. Corte dei Conti, Buscema in pole
Dalla CONSOB all’Arma, ecco i nuovi vertici – Oggi le nomine. All’Authority arriva Nava, Nistri guiderà i Carabinieri e Buscema la Corte dei Conti
L’autonomia di Veneto e Lombardia? Roma mette paletti e aspetta le urne – La scadenza delle elezioni politiche di primavera ha congelato l’esito della consultazione del 22 ottobre. Le richieste di Zaia sono state respinte. Maroni tratta con il governo e punta a strappare qualche competenze
Gli attacchi oltranzisti (e oscillanti) del “Migliorino” Orfini – L’ex dalemiano e il realismo di Togliatti
La carta coperta di Berlusconi per Palazzo Chigi spunta Frattini – Dopo l’ipotesi di Tajani filtra anche il nome dell’ex ministro
Boldrini in campo: “Sto con Liberi e Uguali”. E Grasso frena Bersani su M5S – Oggi l’annuncio della presidente della Camera, mentre l’ex PM detta la linea sulle alleanze
Piovono ex DC: pure Casini non si ricandida – Doveva coordinare la lista centrista affiliata ai dem e invece non correrà: al PD restano Lorenzin, Dellai e poco altro
Pirozzi ha già un ufficio elettorale: “La mia è una candidatura vera”
Il divorzio radicale tra stanze contese e debiti rinfacciati
Marco Cappato: il radicale della porta accanto – “Militia Christi mi deve ancora ventimila euro: mi avevano chiamato assassino per Welby”
Speciale Commissione Banche
Etruria, nuovo scontro prima del voto. Renzi: “Su Boschi decidono gli elettori” – Le relazioni finali della commissione saranno quattro e arriveranno in piena campagna. Non sarà ascoltato Carrai
Renzi difende Boschi. Ma aumenta il pressing per il passo indietro – Il leader dem: “Giudicano gli elettori”
Renzi un po’ la difende e un po’ la scarica – “Un politico si fa giudicare. Gli elettori diranno se Boschi debba essere riportata in Parlamento”
Carrai e la banca della Firenze bene strapagata 110 milioni da Etruria
Carrai e MEB, la difesa autogol che inguaia il Giglio Magico – Post Ghizzoni. Tutto ciò che non torna nelle risposte del consigliere renziano e della sottosegretaria: date, fatti, incroci imbarazzanti. La toppa è peggio del buco
Commissione banche: un’occasione persa. Invece dei presunti scandali politici doveva occuparsi della tutela dei risparmiatori
La commissione sulle banche e il ruolo della CONSOB
“Consulenze irregolari con il sì di Boschi” – L’indagine per Banca Etruria punta su 400.000 euro di pagamenti che sarebbero stati approvati fuori dalle norme “come da accordi con il vicepresidente”. In cambio, all’istituto sono arrivate semplici slide
Le interviste principali
Marco Carrai: “Ho sollecitato Ghizzoni? Domandare è lecito. Matteo non sapeva nulla” – L’imprenditore: “Sono un consulente privato, non faccio politica”
“Ho solo chiesto informazioni a Ghizzoni”. E l’ex ministro peggiora la sua posizione – Lannutti (ADUSBEF): “È stata la regista di tutte le decisioni sulle banche”
Francesco Boccia: “Un vero assalto, mai così da trent’anni” – “Senza Milleproroghe era l’ultimo treno utile. Il recordman da duecento emendamenti”
Giulio Tremonti: “Ci siamo ridotti così male per salvare tedeschi e francesi” – “Nel 2011 i nostri conti erano a posto. L’Europa si è inventata la crisi dell’Italia per farci pagare il buco fatto in Grecia e Spagna dalle banche di Berlino e Parigi”
Il peccato di leggerezza – Roberto Perotti: “Non mi tornano i conti di almeno un’accusa a Boschi. Ha agito forse impropriamente e con scarsa conoscenza”
Augusto Minzolini: “Che fine hanno fatto i soldi di MPS? Chiedere a De Benedetti” – “L’inutile commissione banche è riuscita a coprire la vicenda Sorgenia che prese un miliardo e 700 milioni di euro dalla Banca Toscana senza mai restituirli”
Matteo Ricci: “Orlando sbaglia, riunire la direzione su Maria Elena è contro il partito”
Lo storico Vacca ci spiega perché Maria Elena Boschi deve stare al suo posto
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Lo Stato indebitato e il potere delle banche sulla politica
Manovra, domani il via libera definitivo
Il totale della manovra a 27,8 miliardi: congelare l’IVA costa 10,9 miliardi – Le entrate garantiscono risorse per 16,9 miliardi
Troppe mance nella manovra. Governo costretto a riscriverla – A furia di inserire aiutini elettorali, la maggioranza sfora le coperture. Il M5S: “Mancavano 290 milioni”. E a Gentiloni tocca imporre la fiducia
Il peso insostenibile del debito pubblico
Più disuguaglianza in Italia. Il sorpasso dei super-ricchi – Divario sociale in aumento, nel mondo meglio l’Europa
Sui derivati del Tesoro l’ultima parola ce l’ha la Corte dei Conti
Dote record da 400 milioni per la ricerca – Al via i fondi per università ed enti di ricerca con due corsie preferenziali: una per i giovani e l’altra per il Sud
Derivati, la difesa di Grilli: “Dovevano pagare o per l’Italia era default” – L’ex ministro spiega perché non c’erano alternative a versare 3,1 milioni di euro a Morgan Stanley
“Pericoloso sfidare Morgan Stanley” – Grilli: “Rischi devastanti”
Ma Grilli: “Abbiamo rischiato il default” – A causa dei soldi di Morgan Stanley
“A pranzo con Renzi e JP Morgan discutemmo del Montepaschi” – Vittorio Grilli in audizione
Banche venete, un grande crac e troppe versioni – Il crollo delle popolari
Ribellarsi all’odore stantio di cialtroneria
E se fosse un affare Weidmann in BCE?
Dalla legge Draghi alle porte girevoli. Ecco cosa fare dopo la commissione – Al prossimo Parlamento la riforma dei controlli e una super-procura dei reati finanziari
Imposte dimezzate sui dividendi “black list” – È necessario dimostrare di svolgere un’effettiva attività nello Stato di insediamento
Una bolla rivoluzionaria: Bitcoin
Poletti contro Amazon e false coop
Così Trump ci sfida sulle tasse – La riforma fiscale
Carige, Malacalza sottoscrive un aumento per altri venticinque milioni di euro e sale oltre il 20% – Vittorio Malcalza ha sottoscritto una parte dell’inoptato dell’aumento di Banca Carige per un controvalore di venticinque milioni di euro
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Catalogna, Rivera: “In Catalogna non c’è più Spagna” – Il leader di Ciudadanos, formazione unionista che è risultato il primo partito nel voto in Catalogna, commenta duramente i risultati catalani. E Puigdemont da Bruxelles proclama la sconfitta dello Stato spagnolo
Rajoy paga l’assenza di strategia – Mariano Rajoy ha perso la scommessa. La Catalogna è spaccata in due. Come prima, più di prima. Se gli exit poll sono giusti, il voto di ieri riporta alla Generalitat una maggioranza indipendentista di stretta misura, in debito di coalizione
L’Assemblea generale ONU boccia Gerusalemme capitale di Israele. Nikki Haley: “Gli USA ricorderanno questo voto” – Contro 128 Paesi tra cui l’Italia. In nove si sono espressi a favore e trentacinque si sono astenuti. Minaccioso intervento dell’ambasciatrice statunitense alle Nazioni Unite, prima del voto sulla risoluzione contro la decisone di Trump. Netanyahu: “Qualunque sia l’esito quella è la nostra capitale”. Abbas: “Una vittoria per la Palestina”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Andrea Orlando: “Apro un’inchiesta ministeriale sulle scuole private dei giudici” – Il Guardasigilli sul corso con regole su minigonne e fidanzati: “Volevo riformare la giustizia amministrativa, mi hanno fermato”
“Il barelliere che uccideva i malati terminali” – Catania, iniezioni letali poi vendeva i funerali al clan delle pompe funebri. Le indagini su cinquanta casi
Guaio da 390 milioni per il Campidoglio: son tutti debiti dei camerati di Alemanno – Le fideiussoni per i “Punti verde” e gli amici dell’ex sindaco che non pagano
Regione Lazio, Commissione Europea: “Ha finanziato progetti mai attivati. Il sistema di verifica non funziona” – Tra le contestazioni ci sono anche 77.000 euro dati al Gruppo L’Espresso (che smentisce) per un call-center sanitario “mai attivato”. L’ente rischia di “perdere il 25%” dei finanziamenti nel prossimo quinquennio se non seguirà le prescrizioni europee. Il vice presidente Smeriglio: “Fake news”. La Regione spiega che si tratta di otto casi su 8.000 progetti
Napoli dice no alla violenza: tutti in piazza al grido di “Noi siamo Arturo” – Piazza dei Miracoli, corteo di solidarietà al diciassettenne accoltellato in via Foria. La mamma: “Questa manifestazione dà senso a una storia che senso non ha”
Napoli, esplode bomba carta: un morto e una donna ferita – È accaduto a San Giovanni a Teduccio. Non si esclude che i due stessero posizionando l’ordigno artigianale a scopo intimidatorio
Massoneria, la Commissione antimafia: “Rilevate infiltrazioni delle cosche nelle logge” – La relazione dopo le audizioni e i contestati sequestri delle liste di affiliati: quasi 200 ‘fratelli’ sono stati coinvolti in inchieste sulla criminalità organizzata. E non tutti i condannati sono stati espulsi
Foggia, “il traffico di droga con i clan dell’Albania dietro gli omicidi del 2017”. Così è nata la guerra di mafia sul Gargano – I clan di Tirana hanno scelto il Gargano come “scalo” verso l’Europa, abbandonando il Salento. E gli interessi connessi al traffico internazionale hanno scatenato gli appetiti tra le ‘batterie’ della Capitanata. Il comandante provinciale dei carabinieri Marco Aquilio: “Siamo di fronte a un’evoluzione del fenomeno”. L’ipotesi: dietro gli omicidi estivi un solo disegno criminale. Ma i rinforzi arrivati dopo la strage di San Marco in Lamis hanno fermato la scia di sangue
Alessandria lotta per la Borsalino: dai cappelli indossati al Moccagatta, alla nascita del comitato – Sabato contro il Pontedera la società del presidente Di Masi ha invitato i tifosi a munirsi di Fedora, Panama o berretto di lana
FOCUS M5S
M5S, svolta sui collegi: candidati scelti dall’alto – La paura di un flop nel maggioritario, parlamentarie solo per il proporzionale. Per il dopo la prima opzione è l’alleanza con il Carroccio, il gelo è solo apparente
Dal frigo in strada agli incendi. I migliori complotti a Cinque Stelle – Ogni volta che qualcosa non va, è sempre perché qualcuno trama
AAA Di Maio cercasi
Gli assessori grillini beneficiati dalla carriera politica – La conquista della poltrona per molti di loro ha significato guadagnare tre o quattro volte tanto
FOCUS RAGGI
Roma ci ripensa: “Stop videogogna per chi offende i vigili urbani” – La sindaca dopo la denuncia di Repubblica: “Una procedura voluta dai nostri predecessori”. Oggi il filmato è il solo modo di evitare il processo
FOCUS APPENDINO
FOCUS PASCUCCI
FOCUS PIZZAROTTI