
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le proteste e le violenze dei tassisti, Emiliano si candida alla segreteria del PD e Marine Le Pen contro il velo – Per la maggior parte dei giornali di oggi l’apertura è dedicata alle proteste e le violenze di ieri a Roma per le manifestazioni di tassisti e ambulanti contro il decreto “milleproroghe” in discussione alla Camera: dopo gli scontri in serata è arrivato un accordo fra il governo e i tassisti per risolvere la questione entro trenta giorni, mentre ci sono polemiche per l’appoggio dato dal sindaco di Roma, Raggi, ai manifestanti. L’altra notizia presente su tutte le prime pagine è la decisione del presidente della Regione Puglia, Emiliano, di non lasciare più il Partito Democratico e di volersi candidare alla segreteria, mentre i quotidiani sportivi presentano la partita della Juventus contro il Porto in Champions League, con la decisione della società di escludere Bonucci dopo la lite con l’allenatore durante l’ultima partita
POLITICA
Emiliano resta nel PD e sfida il leader. L’ira dei fuoriusciti, parte il congresso – Tempi rapidi. Gazebo ad aprile. D’Alema: “Noi sceglieremo il segretario con le primarie”
“Nuovo soggetto a sinistra”. Bersani, D’Alema e Speranza ufficializzano la spaccatura – “Avanti con un progetto che ci possa consentire di recuperare il nostro popolo”. Anche Rossi dice addio: “Sono sereno, abbiamo capito: non possiamo più stare”
Emiliano resta e sfida Renzi. Bersani: “Io non parteciperò” – L’ex ministro: “Non rinnovo la tessera”. Con lui, fuori 35 parlamentari. D’Alema attacca in TV: “L’ex segretario prenda atto del suo fallimento”
Emiliano: “Vado con D’Alema a fare cosa?”. Le mille facce di Zio Michele – Le quattro giornate del governatore levantino: alla fine, tra i due mali, Massimo e Matteo, ha scelto quest’ultimo
E ora il Congresso: sarà corsa a tre (Orlando ci pensa) – Solo divisi il presidente pugliese e il candidato della sinistra potranno dar fastidio all’ex segretario
Si credevano sessanta: i ribelli si ritrovano in ventisei – Bersani: “Non rinnovo la tessera del PD”
Fuoriusciti dem pronti a dare battaglia sulle misure – Dalla Buona Scuola all’immigrazione
Renzi guarda avanti: gli scissionisti si sono scissi. E vola in California
Renzi dagli USA: “La politica litiga sul niente, io penso al futuro” – “Il mondo fuori continua a correre. Ho deciso di staccare qualche ora”. Rossi: “Nel nome della nuova ‘cosa’ vorrei la parola lavoro”
Una scissione più limitata che non riduce la confusione – Un Renzi duro con l’opposizione interna, trova Emiliano come candidato. Il PD, però, resta un partito in tempesta
Micaela Campana scriverà le regole del congresso: e Buzzi? – Intramontabili. Micaela Campana chiamava Buzzi “grande capo” e diceva 39 “non ricordo” al processo Mafia Capitale. Ora pè in commissione Congresso del PD. Per premio
Orfini avvisa il governo: “Fiducia sullo ius soli e basta privatizzazioni” – Il “reggente” PD: “Rimettere mano alle leggi sul lavoro”
La scissione del PD assomiglia a quella del PSIUP dal PSI. Durò solo otto anni
Gentiloni è inutile: zero norme attuate da quando governa – Nessuno dei dodici interventi di secondo livello richiesti dalle leggi approvate da dicembre è stato approvato: lo dice la Boschi
Il silenzio sospetto di Gentiloni – Nel PD tutti parlano meno lui: perché?
Legge elettorale, tempi lunghi. Salta il dibattito in Aula del 27 – Incertezza per la nascita di nuovi gruppi con lo strappo del PD
Regalano Palazzo Chigi ai grillini – Tutti gli schieramenti sono divisi e M5S conquisterà Palazzo Chigi
Il DdL concorrenza riparte con la norma anti-scalate
Grillo cavalca la tigre populista
Di Maio: “Ex premier vuole il sacco su donazioni Romeo” – Inchiesta CONSIP
L’ex grillino Pizzarotti vede la Boldrini: “Non seguo Pisapia, voglio il bis a Parma”
M5S, a Genova un altro addio. Resta un eletto
Le interviste principali
“Matteo anaffettivo, ma agli scissionisti manca tutto: tesi, strutture, nome” – Michele Emiliano: “Con Renzi diversità antropologica”
Rossi: “Lui ha fatto come l’asino. Io invece vado dritto. Pronto un nuovo partito” – Ma il governatore: “In futuro, forse alleati con dem”
Bellanova: “Vengo dalla CGIL ma sono fiera delle scelte fatte” – La viceministro “renziana di sinistra”. A D’Alema: “Bisogna saper invecchiare”. “L’articolo 18? Non è abolito”
“No al partito del capo. Bisogna uscire in fretta. Ma è un arrivederci” – L’ex segretario Epifani: “Noi federatori, i dem non sono i nostri rivali, però volevano un plebiscito”
Renzi inadeguato per il nuovo PD – Parla Cesare Damiano, tra gli artefici della ricucitura con Emiliano. La sfida al congresso
“Il partito è vivo. Quelli che restano non pesano meno di chi se ne va” – Arturo Parisi. Il fondatore dell’Ulivo invita a guardare avanti: “Ma troppi errori, da parte di tutti”
“Troppe parole, mai fidarsi di Emiliano” – Miguel Gotor, bersaniano, contro la retromarcia del governatore pugliese
La grammatica della Prima Repubblica ci spiega bene come si fa a trasformare in oro anche le scissioni più traumatiche
Il passato non c’interessa. Lettera agli scissionisti sul significato distorto della parola sinistra
DECRETI
Milleproroghe
E un errore nel Milleproroghe mette fuorilegge i bus low-cost
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Il faro di Bruxelles sul debito italiano. Padoan: “La manovra si farà entro aprile” – Oggi il rapporto UE: “Male il deficit strutturale, ma nessuna procedura d’infrazione”
Padoan: “Senza le dimissioni a rischio la riduzione del debito” – Schäuble firma la tregua: “Non parlerò male dell’Italia”
Juncker salva l’Italia dai “falchi”. Debito bocciato, multa rinviata – Il governo pronto a presentare entro aprile la manovra da 3,4 miliardi. Padoan: “La correzione si farà e toglierà ogni dubbio sulla nostra coerenza”
Profumo: “Mi chiedo se ho fatto bene a salvare MPS”
Bancarotta, indagini più facili – La sentenza dichiarativa di fallimento tra le condizioni di punibilità
La ricreazione è finita. E senza Draghi i conti non tornano
“La banca? Fabbrica prodotti e digitale. Il nuovo risparmio vale 500 miliardi” – Il CEO di Deutsche Bank Italia, Flavio Valeri: “Tassi bassi nuove norme e Fintech hanno cambiato il mercato”
Istituti veneti, intesa con i soci in bilico. E la BCE chiede lumi sul piano di fusione – Alla Popolare di Vicenza ha aderito il 21%, a Veneto Banca il 40%. Ma è alta la quota degli indecisi. Faro sulle rettifiche
INPS, schiaffo del CIV. Bocciati i conti 2017: “Carenze rilevanti” – Poletti: “Nessun effetto per i cittadini”
L’INPS strapaga i dirigenti per farsi bocciare i bilanci – Il Comitato di vigilanza non approva i conti 2017. Poletti, CISL e CGIL chiedono a Boeri di riscrivere la riforma. Che rimescola i capi, ma non taglia gli stipendi
Alitalia apre sul contratto. I sindacati tornano al tavolo – Decisiva la mediazione del ministro Calenda con l’amministratore delegato Ball
Slitta la commissione d’inchiesta e i soldi scappano dalle banche – Nulla di fatto in Parlamento il governo prova ad annegare le indagini sui salvataggi pubblici in un mare di emendamenti. Intanto, dagli istituti in difficoltà scappano 65 miliardi e il titolo MPS resta congelato
Svimez, la ripresa del Sud nei numeri dell’agricoltura – Galantino: “Concentrare gli sforzi su piani condivisi”
Il braccio di ferro tra il fondo Atlante e il Tesoro
Jobs Act, le cinque verità sul flop: il precariato ora è peggio che nel 2014 – Flex-insecurity. Nel 2016 ci sono stati meno contratti a tempo indeterminato rispetto a quando c’era l’articolo 18. Gli incentivi hanno stimolato le assunzioni, la flessibilità no
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Migranti, boom di sbarchi: +44% rispetto a un anno fa – Da inizio anno arrivati 10.070 stranieri. Nuova strage sulle coste libiche
La CGIL ci toglie 500 milioni per gli immigrati – A Napoli il sindacato fa restituire a una famiglia 500 euro per i permessi di soggiorno. Per il tribuna la tassa era ingiusta. Ora tocca agli altri 30.000 arrivati in Italia
La nuova rotta dei criminali venuti dall’Algeria
I profughi arrivano, i crimini diminuiscono – Svezia, oltre la gaffe di Donald. La popolazione è aumentata, ma il governo non grida all’emergenza
Le domande gravi e oscure accese dal DdL sul Libro Bianco della Difesa
I missili tricolori vanno a bersaglio nel Golfo – MBDA piazza due contratti negli Emirati e conferma il trend di successo del settore
Medio Oriente hi-tech – Da Israele all’Arabia Saudita, passando per gli Emirati Arabi. Da qui centinaia di start-up e progetti hi-tech disegnano le sfide del futuro grazie a investimenti miliardari, un autentico lusso invece per l’Europa degli anni post crisi. I progetti sono svariati: maxi strutture architettoniche, mezzi di trasporto avveniristici e sonde per la «conquista» dello spazio
UE, tre miliardi per ricerca sulla sicurezza: molti prototipi, pochi progetti realizzati. “Funzionale all’industria, non ai cittadini” – Per il periodo 2010-2020 Bruxelles ha finanziato 450 progetti per la protezione delle grandi infrastrutture, l’individuazione di esplosivi, l’impiego di droni e sensori per rendere più sicure le città. I fondi sono andati a idee singolari come “A-Wasp”, pistola “spara-rumore” che dovrebbe neutralizzare i terroristi, e SUBCOP, barriere scorrevoli in grado di “isolare” i pericoli: progetti che non trovano mercato. Il denaro pubblico è servito ad aiutare il settore a sopravvivere alla crisi
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
La protesta dei tassisti
Tassisti e ambulanti bloccano la capitale. Scontri e bombe carta. Raggi con la protesta – Sette feriti, capo dell’ultra destra tra i quattro fermati. Uno aveva un tirapugni. Oggi in forse bus e metro
Dall’estrema destra agli ultrà. I violenti in piazza con il tirapugni – Gli infiltrati tra gli ambulanti in cerca di consensi. I legami con i Forconi
Tutte le differenze tra auto bianche, Uber e noleggiatori. Le licenze valgono fino a 400.000 euro – Le regole e il mercato
E intanto Uber ne approfitta: 48 euro per dieci chilometri
“Tassametro e mille vincoli, ma con noi maggior tutela” – Guido il tassista: “In piazza perché ho investito tutto nella licenza e ora guadagno sempre meno”
“Rivendicazioni giuste. Qualche infiltrato non le fa venir meno” – Cinque domande a Stefano Fassina
In serata l’accordo: “Entro trenta giorni nuove regole contro gli abusivi” – Le ventuno sigle sindacali firmano la fine della mobilitazione
Cronaca – Giustizia – Affari sociali
Pignatone: “A Roma 99 palazzi occupati” – Il procuratore capo conferma i dati pubblicati dall’inchiesta de Il Tempo. Il magistrato in commissione Periferie: “Racket gestito da movimenti o mafie”
Pignatone attacca: “Immobili occupati. Dopo Tronca, il Comune ha rallentato” – Il procuratore alla commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati sulle periferie: “Manca attività amministrativa”
Le telefonate a Buzzi e Carminati. Gramazio: “Con loro millantavo”
Mafia Capitale, Gramazio e quei favori a Buzzi: “Fingevo per avere voti” – Dal Recup al campo nomadi di Castel Romano. L’ex consigliere si difende: “Davo la mia disponibilità, ma non ho preso denaro”
Mafia Capitale, l’inchiesta che doveva superare la gang in guerra contro Al Capone diventa squallido episodio di normale corruzione
Nattino, indagato il banchiere di Dio: sigilli a case e auto – È accusato di aver acquistato azioni della “sua” FINNAT attraverso lo schermo dell’APSA, la banca Vaticana
Il processo dura vent’anni. Pedofilo libero, il giudice si scusa – Caduto in prescrizione il caso di un uomo che violentò la figlia di sette anni della sua compagna dell’epoca. Il ministero della Giustizia manda gli ispettori
“Contro la ‘ndrangheta anche la giustizia civile” – Il PM Di Palma: “L’inefficienza è complice. Relazioni con economia legale e istituzioni”
Tutti gli eccellenti battuti da Di Matteo nella corsa alla DNA – Il PM di Palermo indicato dal CSM per la procura antimafia
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Interrogatorio di Raggi, Orlando chiede chiarimenti
Grillo, dubbi sullo stadio e voglia di voto: “M5S pronto” – Il leader dei 5 Stelle vede i senatori poi accompagna la sindaca al Teatro Valle. A i suoi assicura: “Siamo rimasti solo noi, potremmo andare alle Seychelles e poi vincere”
Dai blog ai social: Marra costa a Raggi il 30% – Reputazione sul web. La progressione delle opinioni su Virginia dal gennaio 2016 a oggi
Dietrofront sullo stadio, Beppe ora frena – Il leader: “Troppo cemento”. E i grillini tifano per il veto della Sovrintendenza
La città con due sindaci: Virginia & Beppe
Colpi di scena, ribaltoni e guai del nuovo Colosseo di Totti & Co. – La Soprintendenza adesso vuole tutelare una tribuna del vecchio ippodromo del 1960
Raggi/Home: 1
Raggi/Non home: 5
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0