
LE PRIME PAGINE DI OGGI
L’indagine dell’FBI sui rapporti fra Trump e Russia, le polemiche sulla trasmissione sessista su Rai Uno e Brexit parte dal 29 marzo – Le notizie in apertura sui quotidiani di oggi sono diverse: alcuni si occupano della conferma da parte del direttore dell’FBI Comey durante un’audizione al Congresso dell’apertura di un’indagine sui rapporti fra lo staff di Trump e la Russia prima delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti per favorire l’elezione di Trump, altri titolano sulla richiesta di arresto per riciclaggio per Giancarlo Tulliani, cognato di Gianfranco Fini, nell’indagine partita dalla vicenda dell’acquisto della casa di Montecarlo. Repubblica e l’Unità aprono sulle scritte contro la polizia e don Ciotti comparse sui muri di Locri dopo la visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alla vigilia della giornata in ricordo delle vittime della mafia, il Sole 24 Ore apre sulla decisione del governo britannico di avviare le procedure per l’uscita dall’Unione Europea a partire dal 29 marzo, il Messaggero segue la situazione di Alitalia. Il Manifesto commenta il vertice di Roma fra Unione Europea e Libia per contrastare le partenze dei migranti dall’Africa
ALTERNATIVA LIBERA
Artini ci spiega perché la democrazia diretta dal M5S è una truffa – “Genova? Nemmeno l’odiato centrodestra aveva mai fatto una cosa del genere. È una storia più squallida della cacciata di Fini”
“Sono come un partito, ma privo di ogni regola” – La senatrice cacciata Maria Mussini (ex M5S): “C’è solo un padrone e la sua corte. Gli attivisti fuggono”
Civati ci dice perché la sinistra punta sul modello Pizzarotti – “Alle politiche vorrei una lista autonoma dal PD, con tutti gli altri dentro: da Bersani fino al sindaco di Parma. È possibile”
Grillo azzera il dissenso: “O con me, o via” – “Chi non è d’accordo, con le regole può crearsi un altro partito”. Di Maio su Genova: “Siamo attenti a chi vuol saltare sul carro”
POLITICA
Grillo chiude ai critici: “Fatevi un altro partito” – Il leader a Roma: “Io garante, chi non è d’accordo con le regole può andare”. E ai suoi spiega: “Non ricandido i dissidenti”
Grillo, stretta sulle liste dopo il caso Genova: “Basta fidarsi di tutti” – Selezione più rigida dei candidati per le politiche. Ai dissidenti: “Chi mi critica faccia un altro partito”
Grillo non ride: “Chi è in dissenso se ne vada pure” – Il capo del M5S alla Camera: “Il metodo usato a Genova è giustissimo, sono il garante e faccio rispettare le regole”
“Casting di mille esperti di governo per non ripetere gli errori di Roma” – Il capo partito: “Non possiamo più fidarci di chiunque”. Già iniziati i colloqui con economisti, magistrati e funzionari
I Cinque Stelle mai così in alto. Staccano il PD di oltre cinque punti – M5S al 32,3%. I democratici pagano la scissione, ma MDP resta inchiodato al 3%
Di Maio in TV: “Puntiamo al 40%, i sondaggi sbagliano”
Cassimatis non ci sta, ultimatum a Beppe – E sul web Pirondini è accusato di fare scouting tra i consiglieri dell’ex candidata
Se la democrazia diretta adesso assomiglia a una “grillocrazia”
Ma si allarga la fronda. Trenta parlamentari contro il metodo Genova
Ma da Piacenza al Salento si allargano le faide 5 Stelle – Guerra di dossier a Genova, in Puglia ed Emilia liste contrapposte in lizza per poter utilizzare il simbolo
Come cambiare le primarie web – Dopo Genova, il M5S è ancora votabile?
Renzi e Grillo sono i padri fondatori della repubblica del “fidatevi di me” – Il primo mette nelle condizioni di andarsene chi all’interno del partito parla una lingua diversa dalla sua. L’altro si affida alle primarie web, ma se il vincente non gli piace lo cambio. L’unanimismo uccide il confronto
Continua la polemica: botta e risposta fra PD, M5S, FI e Lega
Un buco al centro della politica, ma Alfano non può riempirlo – Servirebbe una forza moderata capace di dare equilibrio: per ora non esiste. Ala fine, quella che ha più carte da giocare è sempre Berlusconi
Alfano è terrorizzato dal 3% – Che è la soglia minima di voti che deve essere superata a Montecitorio per avere deputati. È conseguibile se il centrodestra non fosse sbriciolato
Dopo Alfano, ecco il partito di Zanetti-Verdini – Si chiamerà Cittadini per l’Europa e sarà un altro centrino di area renziana
Sovranisti sotto botta e Salvini e Meloni riscoprono l’UE e Silvio – La crisi dei populisti riapre il dialogo nel centrodestra
Il vuoto della politica. Il disordine italiano tra ingovernabilità assoluta e magistratura politica – Chi ha trasformato l’appello al popolo in una mozione di sfiducia alla democrazia rappresentativa
Nomine sanità, Lotti sfida le Regioni – Braccio di ferro sull’Agenzia del farmaco. I governatori, titolari della scelta, d’accordo sullo scienziato Remuzzi. Ma il ministro dello Sport frena: vuole imporre un proprio candidato, il cardiologo Carlo Gaudio
Il caso del ministro Lotti e i rilievi di Bersani – Mozioni di sfiducia
Anna Finocchiaro, la donna che faceva sognare i grillini
Legge elettorale, Berlusconi bussa al PD. La proposta: “Premio alla coalizione” – Le manovre di Gianni Letta. Guerini: “Nessuna richiesta finora”
Dov’è finita l’urgenza? Legge elettorale: nuovo stop – L’approdo in aula del testo base sul sistema di voto è calendarizzato alla Camera per lunedì, ma slitterà. Il rischio è che se ne riparli tra un mese
Il “silenzio operoso” del Colle per cambiare la legge elettorale – A due mesi dalla consulta, la politica è ferma
Orlando: “Basta finte sul Mattarellum”. E Letta si schiera per il centrosinistra – Legge elettorale
Enrico Letta: “Senza una riforma, l’Italia rischia lo scenario spagnolo”
Una votazione “contra legem” – Il caso Minzolini secondo due costituzionalisti
Soggezione a cinque stelle, violenza e dubbi legittimi. Minzolini racconta. Un paese severino – “Delrio è fratello di Di Maio. Mi volevano fuori dal Senato per ragioni aberranti”, dice Minzolini
La lite al CNEL irrita il governo. L’idea di sostituire i due rivali – Presidente e segretario ai ferri corti. Possibile la nomina dell’ex ministro Treu
La Casta salva se stessa col benestare dei cittadini
Il disegno di legge alla Camera – Nuovi limiti più stretti alle porti girevoli alla Camera
Le interviste principali
“Italia ingovernabile? Colpa di chi ha spinto il No al referendum” – Intervista a Roberto Giachetti: “L’incapacità della politica di decidere è causa della sfiducia degli italiani. Il 65% è convinto, secondo un sondaggio IPR, che il Paese non avrà un governo stabile”
“La spintarella un vizio antico in questo Paese dei diritti negati” – Stefano Rodotà: “Pur nelle degenerazioni, un tempo i partiti avevano a cuore le sorti della gente”
Casson: “Ai magistrati in politica avrei vietato di tornare alla toga” – “Ma il compromesso a cui si è arrivati è accettabile: l’importante è fissare il principio che non si eserciti di nuovo per alcuni anni”
Eugenio Scalfari corregge il tiro a Renzi e lui accantona l’idea del ritorno da premier – Il fondatore di “Repubblica” riferisce del desiderio di vincere il congresso del PD e di restare “alla guida del partito e della Sinistra in Italia e soprattutto in Europa”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
“Rialzare l’IVA? Idea sbagliata. Si perderebbe un punto di PIL” – Carlo Sangalli (Confcommercio): “Meno consumi per quindici miliardi”
Il governo vuole tagli di spesa e il recupero dell’evasione IVA
Padoan all’Europa: “Manovra in aprile. Vertice sul salvataggio delle banche” – Pierre Moscovici: “L’Italia rispetterà gli impegni”. Il ministro: “La correzione presentata con il DEF”
Padoan: “Manovra subito dopo il DEF” – Il ministro dell’Economia assicura a Bruxelles che non slitterà la correzione da 3,4 miliardi. Pierre Moscovici: “Dialogo costruttivo”. Discussione molto accesa sul cambiamento delle regole alla base del metodo per calcolare il deficit strutturare
Padoan a Bruxelles per le banche venete e MPS. Una partita che non si può perdere
Patuelli: “Italia e Mezzogiorno indivisibili dall’Unione Europea” – Il presidente dell’ABI: “Pesa il debito, meno burocrazia e giù le tasse”
Diktat BCE: “L’Italia metta a posto i conti”
Mentre Draghi è costretto a ridurre il QE, in Italia ci si accapiglia solo sui voucher – Purtroppo non può far altro visto che l’inflazione UE è vicina al 2%
La ricetta economica dei bersaniani: tasse, spesa pubblica e vincoli alle imprese – L’ex ministro Vincenzo Visco: “Se il mercato affama il popolo, l’esecutivo deve intervenire”
Merletti (Confartigianato): “Attenzione al vuoto-voucher. Servono accordi di categoria”
“Vecchi” voucher in corto circuito – Da spendere ancora circa 35 milioni di tagliandi. Ieri bloccato il sito dell’INPS – – Nel decreto che ha abolito i buoni nessun riferimento a norme applicabili per quelli in circolazione fino al 31 dicembre
NPL, ecco le linee guida BCE: più tempo per le banche – Le cessioni non sono l’unica opzione per alleggerire lo stock
BCE, via al piano per eliminare le sofferenze delle banche UE – Entro il 2018 gli istituti dovranno precisare le strategie ad hoc e gli incentivi ai manager
BPVI e Veneto Banca, vertice Padoan-Vestager – In attesa di Bruxelles, le due banche sperano si raggiunga il 70% delle adesione all’OPT
Banche venete, corsa a chiudere le liti con i soci – Domani la scadenza per le transazioni
Non fatevi incantare da chi sostiene che il bail-in è cosa buona e giusta
Riforma Madia, ricorso dei dirigenti pubblici contro obbligo di pubblicare la situazione patrimoniale: “C’è la privacy” – Il Freedom of information act italiano prevede, per trasparenza, che rendano noti non solo il reddito ma anche le proprietà immobiliari e gli altri beni che possiedono. Il sindacato presenterà diffide ai ministeri e si rivolgerà al Tar del Lazio chiedendo la “sospensione immediata” della norma: “I malintenzionati che potrebbero seguirci fino a casa”. Ma i dati sensibili devono essere cancellati
Leonardo e Poste, Borsa fredda sui cambi – Il titolo del gruppo di difesa e tecnologico cede un altro 3%. Il nodo delle liquidazioni
Vademecum per lo stato banchiere – Il Tesoro deve chiedere dov’è l’uscita senza nemmeno togliere il cappotto
Borsa “fredda” sulle nomine: giù Leonardo, Poste ed ENAV – I listini non premiano le scelte dell’esecutivo sui vertici
UPB: boom di spese negli enti locali: +137,5% – Acquisti nella Pubblica Amministrazione
Crac Etruria, richiesto processo per ventuno indagati
Vola l’industria di razzi e satelliti, l’export nel Lazio sale del 151%
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Campi in Libia per fermare i migranti – L’intesa siglata a Roma durante il summit Europa-Africa alla presenza del premier Sarraj. Da maggio pattugliamenti nel Mar Mediterraneo con nuove motovedette italiane e personale di Tripoli
“L’Europa sanzionerà i Paesi che rifiutano le quote” – L’ultimatum del commissario Avramopoulos: “L’Italia non deve ritenersi sola in questa emergenza”
Obiettivo -80.000 sbarchi, la road map del Viminale – Le tappe e i nodi dell’attuazione dell’accordo
Migranti, Sarraj a Roma incassa soltanto promesse – Da aprile via alla guardia costiera libica, nel Paese aperti campi per i profughi. Minniti: “OIM e UNHCR controlleranno”
Sbarcate in Sicilia 1.500 persone. Emergenza minori – Ad Augusta
“Così posso controllare chi ci porta i clandestini” – Intervista a Luca Donadel. Il suo video sulla rotta Libia-Sicilia spopola online: “Guardia Costiera e ONG fanno tragitti più lunghi per salvarli e lasciarli nei porti italiani”
L’allarme del Garante: “Senza accordi chiari, non scattano i rimpatri”
Alfano: “Serve lo sforzo di tutti”
Il miglior attacco si chiama difesa. Senza Finmeccanica l’Italia è fritta – Le nazioni che spendono molto in sviluppo di tecnologie militari hanno un vantaggio competitivo enorme. Per questo smembrare il nostro colosso è una strategia suicida anche e soprattutto verso i competitor
Sicilia, base d’attacco USA/NATO – L’arte della guerra
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Buzzi all’attacco del PD: “Comprai 220 tessere per il congresso 2013 e aiutai i due sfidanti” – “Richieste giunte da Campana, Marroni e Bettini. Da Carminati seppi che parte della tangente di Breda fu destinata da Mancini a un deputato”
“Qui troppi tifano per i clan e odiano le istituzioni, ecco come li batteremo” – Il procuratore di Catanzaro, Gratteri: “Gli ignoranti condividono quelle frasi perché vedono le imprese nelle mani dei mafiosi e dei prestanome”
Maroni, flop Anticorruzione. Lascia il presidente – Lombardia. Il magistrato Dettori si dimette da ARAC e accusa il governatore di non aver risolto conflitti interni al consiglio
CONSIP, verifiche dei PM sul ruolo dell’ex amministratore delegato nel maxi-appalto
Il flash mob di Idea: “Azzerare subito i vertici di CONSIP”
I colletti bianchi al GIP: “Estranei al sistema” – Giornata di interrogatori, i professionisti indagati si difendono: “Nessuna condotta illecita”
Scritte sulla chiesa antimafia: “Più lavoro, meno sbirri” – Sui muri del Vescovado di Locri un attacco anche contro don Ciotti
Corteo con Libera a Locri contro le mafie. Don Ciotti: “Siamo ventimila e siamo tutti sbirri” – Per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Ieri le scritte contro la legalità in città
Casa di Montecarlo, il giudice accusa Fini: “I fratelli Tulliani erano suoi emissari” – Provvedimento d’arresto per il cognato dell’ex vicepremier. Ma lui è a Dubai da dicembre
“Fiumi di denaro sporco per Fini” – Ordine del giudice: arrestate Giancarlo Tulliani
Urso e la vacanza con il re delle slot: “Fatti di quindici anni fa” – L’ex viceministro citato nelle carte da Laboccetta
Da Gaucci alla Farnesina la scalata di Eli (e famiglia)
Testa, l’amico-socio di Tiziano e l’affare Vitrociset poi svanito – Gli amici di Matteo nella società che sognava il colosso degli appalti pubblici. Poi le inchieste e l’uscita repentina
Il ministro Lorenzin ci dice perché dietro al No ai vaccini c’è un’ideologia politica – “La scienza non è democratica”. La follia di un Paese intrappolato nell’uno vale uno
“Bonisoli mi disse: uccisi io il capo-scorta di Aldo Moro” – Bodrato alla commissione d’inchiesta: “L’ex brigatista mi raccontò di aver freddato Leonardi”
Oltre un terzo dell’acqua si perde nella rete idrica – Non tutta quella che paghiamo in bolletta arriva fino alle nostre case. Unica nota positiva: negli ultimi tre anni ne risparmiamo l’8,4% in più
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
AAA cercasi nuovo assessore: donna, laureata e grillina doc – L’avviso tra gli attivisti: l’identikit è quello di una iscritta al MoVimento prima del gennaio 2016. L’aspirante dovrà esibire i titoli per un posto in giunta con delega ai lavori pubblici
Raggi fuori città per un periodo di riposo. Il PD: “Salta riunioni importanti, uno sgarbo”
Raggi parte: “Deve riposare”. Non coordinerà i preparativi – Viaggio al Alpe di Siusi con il figlio. Venerdì previsto il rientro e attacca: “Sciacallaggio contro di me”
Raggi/Home: 3
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0