
LE PRIME PAGINE DI OGGI
L’audizione di Visco alla commissione banche, Raggi non si ricandida e l’albero di Natale del comune di Roma – Quasi tutti i giornali di oggi si occupano in apertura dell’audizione alla commissione parlamentare sulle banche del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, che ha detto di aver parlato di Banca Etruria con l’allora presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ma di non aver ricevuto pressioni né da lui né da Maria Elena Boschi. Il Tempo fa il funerale a Spelacchio, l’albero di Natale messo dal comune di Roma in piazza Venezia, il Giornale titola sull’annuncio del sindaco di Roma, Virginia Raggi, di non volersi ricandidare al termine del suo mandato e Avvenire apre sulle parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che chiede ai partiti maggiore responsabilità in vista delle elezioni
ALTERNATIVA LIBERA
Un vortice di carte e leggine sui peones del Transatlantico che sognano solo le vacanze – Dalla bolgia nascono i frutti degli incontri fra lobbisti e deputati
POLITICA
“L’anno è stato utile, al voto con serenità” – Mattarella dopo i dubbi di Renzi sulla legislatura: “Raggiunti obiettivi importanti per uscire dalla crisi. Ora proposte realistiche capaci di suscitare fiducia”. E ai partiti: “Doveroso concorrere al bene dell’Italia”
È finita: il Colle scioglie e riabilita il Rosatellum – Il discorso di ieri di Mattarella “inaugura” l’ultima settimana di Gentiloni
“Proposte realistiche contro l’astensione” – Il Colle “rivendica” i risultati dell’ultimo anno: stabilità, crescita, legge elettorale
Il no dei partiti a un governo tecnico e la prospettiva di un Gentiloni bis – C’è un’intesa bipartisan per bandire la vecchia formula bocciata dagli italiani
Ora il centrodestra è a quota 281 seggi. Maggioranza difficile anche con le larghe intese – Le ipotesi sulla Camera: 158 al M5S, 151 al PD
Salvini a Di Maio: “Referendum sull’euro? Una sciocchezza” – Il leader del Carroccio a Circo Massimo su Radio Capital boccia il M5S: “No a un governo Spelacchio. La Lega punta al 20%”
Salvini, come Di Maio, manterrebbe gli 80 euro di Renzi. Il PD: “Avevamo ragione” – L’ironia del segretario dem: “Prima ci insultano, ci criticano, ci ignorano e poi cercano di copiarci”
Di Maio istituzionale in prima fila. Salvini chiede consiglio a Tajani – Tutti vogliono lumi da Verdini sul futuro, stretta di mano Boschi-Raggi e l’ansia sui collegi: “Nessuno è sicuro”
Salvini, esordio al Colle in cravatta: “Prendo le misure per fare il premier” – Stretta di mano con Mattarella. E Tajani scherza: “Ci si abitua a tutto”
La lista Bonino appesa a un filo, a rischio la coalizione del PD – Braccio di ferro sulla norma che dimezza le firme per presentarsi alle urne. E Prodi diffida “Insieme”: “Niente Ulivo”
Debito pubblico: con stipendi da mille euro al giorno, la Consulta non è un buon biglietto da visita per l’Italia – I giudici della Corte Costituzionale prendono 360.000 € quando i loro colleghi USA ne intascano solo 166.000 (meno della metà)
Il patto di desistenza fra Rossi e il PD per non farsi male in Toscana
Il video in cui Richetti attacca il leader – Poi il capo della comunicazione PD frena
L’ex portavoce Richetti attacca il PD: “Non rispetta l’etica della parola data” – Nuovi guai per i dem
Beatrice Lorenzin: “AP da sola non basta, lavoriamo per allargarci. Alfano è stato bersagliato, dispiace che non si ricandidi”
Meloni: “È un millepiedi”. Salvini li stronca: “Non commento il nulla” – Le reazioni dei presunti alleati
Speciale Commissione Banche
Visco: “Nessuna pressione da Boschi. Renzi chiese di Etruria, non risposi” – Il leader PD apprezza le parole del governatore. E su Padoan: “Un ministro non ne autorizza un altro”
“Su Etruria, Renzi fece una domanda. Ma non risposi” – Ignazio Visco: “Dalla Boschi nessuna sollecitazione”. “Al premier dissi: di banche parlo con il ministro dell’Economia”
Visco tira in ballo anche Renzi: “Mi chiese di Etruria, non risposi” – “Per legge posso riferire solo al Tesoro. La Boschi? Nessun pressing”
La stoccata di Visco a Renzi: “Mi chiese di Banca Etruria” – Il governatore di Bankitalia parla dell’interessamento dell’ex premier: “Io non risposi”. Di Maio: “Pressioni”
Visco incastra Renzi: “Mi chiese di Etruria, pensavo scherzasse” – “Non gli risposi neppure”
Le stoccate di Visco sono tutte per Renzi. L’ex premier ringrazia – Il governatore di Bankitalia in commissione Banche: “L’ex premier mi chiese di Etruria, gli dissi che ne parlavo solo con Padoan”
La verità di Visco: “Il problema non ero io” – Il governatore di Bankitalia su Renzi: “Mi chiese di Etruria, non risposi. Ma non ci furono pressioni”. Poi sale al Colle e incassa le lodi di tutti: “Ora si può tornare a lavorare”
Ghizzoni: “Nel dicembre 2014 Boschi mi chiese di valutare l’acquisizione di Etruria” – L’audizione dell’ex numero uno di UniCredit
Etruria, Ghizzoni: “La Boschi mi chiese se potevamo valutare un intervento. Poi arrivò il sollecito di Carrai” – Non solo l’allora ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, che come rivelato dall’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli effettivamente nel dicembre 2014 gli chiese di valutare l’acquisizione di Banca Etruria
Bankitalia assolve tutti: “Banca Etruria? Colpa della crisi” – Per Visco l’istituto non c’entra niente con i crac delle banche. Di fronte alla commissione d’inchiesta si concede solo una battuta: “Forse potevamo essere più vigili”
“Su Popolare Vicenza potevamo essere più svegli? Forse sì” – Il capo di via Nazionale alla fine conferma i dubbi sul ruolo di salvare dell’istituto di Zonin. E si contraddice più volte
Al padre una multa di 144.000 euro e Maria Elena Boschi andò da Bankitalia subito dopo – L’incontro a inizio 2015 dell’allora ministro con il vice direttore generale, Panetta, mentre gli ispettori erano a Etruria
Come la piccola Etruria diventò la zavorra di Renzi – Dal 2012, mentre Bankitalia chiede misure radicali, l’istituto fugge da Popolare di Vicenza. Poi il tentativo di farsi accorpare da UniCredit: “Ma non ci sembrò nelle condizioni”
Fra Visco e Renzi il giorno della “pace istituzionale” – Il governatore di Bankitalia davanti alla commissione nega le pressioni. L’ex premier: “Grazie, smentite le illazioni”. Ma i Cinque Stelle attaccano
Etruria, non solo Maria Elena. Pure Renzi s’interessò dell’istituto – Visco sentito in Commissione non consuma la vendetta. Ma rivela gli incontri con l’ex premier. Negando pressioni
Nel teatrino dell’assurdo, Visco se la cava – Politica e banche
Tregua di Renzi: “Ha chiarito”. Ma contesta la ricostruzione – Il leader PD: “Bene su Boschi”
Renzi sceglie la tregua. PD, Boschi sempre più sola
Per l’ex premier, un pareggio a caro prezzo
“Io serena”. Ma il partito ne sonda il gradimento
Così il segretario dem ha cercato la tregua con il governatore (all’ultimo minuto)
L’ultima linea di difesa: “Niente pressioni”. Ma il conflitto d’interessi c’è eccome – La Boschi ha certificato il problema disertando alcuni Consigli dei ministri
L’anormale di Arezzo
Altro che rilancio, la Commissione è la resa di Renzi – Il segretario PD voleva l’inchiesta parlamentare per ribaltare la “narrazione”, ma resta inchiodato a Etruria e deve celebrare Visco
Ora per Renzi l’incubo-Ghizzoni. E la campagna elettorale non decolla – L’ex premier teme che il PD “non entri in partita” e cerca “l’idea-chiave per rimontare”. Il nuovo obiettivo del 25% e il “no” a un esecutivo con M5S
Andrea Augiello: “Fu il No dei renziani a far calare il gelo tra Ghizzoni e Giglio” – Il senatore: “Padoan ha confermato che Matteo e Maria Elena fermarono una legge vitale per le banche. Vendetta per Etruria?”
Corrado Sforza Fogliani: “Volevo parlare con la Boschi, ma lei mi mandò da Padoan” – Parla il presidente delle banche popolari: “Chiesi un colloquio con l’allora ministro sulla riforma del settore. Lei spiegò che non era sua competenza”. Su Etruria, invece…
“Illegalità nelle crisi. Mai agito per Vicenza” – Gli altri casi: “Vigilanza attenta”
Mario Monti: “Su MPS, via Nazionale riferiva soltanto a me”
Le interviste principali
Pietro Grasso: “Il mio obiettivo è riportare a casa gli elettori che votano i Cinque Stelle” – Il presidente del Senato: “Io ai duelli TV? Non mi candido per X-Factor”
Matteo Richetti: “Sì, ho detto che Renzi ha sbagliato, ma resta il migliore”
Emiliano e il patto M5S-PD: “Spero si apra un dialogo” – Più scettica la minoranza di Orlando. Renzi prepara gruppi di fedelissimi
Sandro Gozi: “È l’ora di ricostruire i democrat. Un errore l’addio di Bassolino” – “De Luca ha fatto grandi passi in avanti e ha saputo dimostrare di saper governare. Il partito valorizzi il suo lavoro”
Paolo Cirino Pomicino: “Così fan tutti. Solo nell’Oriente autoritario non si tratta”
Elio Lannutti: “Famiglie sul lastrico per colpa di Bankitalia” – Il presidente di ADUSBEF: “Confermare Visco è stato un errore”
Eva Klotz: “Ma il nostro sogno resta il referendum”
Lo slalom di Thöni all’idea di Vienna: “Macché austriaco, sono solo italiano” – L’ex campione di sci boccia la discussa proposta di estendere la cittadinanza agli altoatesini. E Kurz ora frena: “Si fa solo in accordo con Roma”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Manovra, bonus bebé soltanto per un anno. Salta la stretta sui contratti a termine – Nessun ritocco al Jobs Act: bocciata anche la proposta che raddoppiava l’indennizzo minimo per i licenziati. Fissato per stasera l’approdo in Aula alla Camera, poi domani il governo chiederà il voto di fiducia
Saltano le modifiche al Jobs Act. Bonus bebé solo per un anno – La manovra in Aula alla Camera. Corsa contro il tempo
Jobs Act, non passa il blitz su indennizzi e contratti a termine – Stop a proposta di ridurre a ventiquattro mesi il tetto d’impiego
Jobs Act, niente più contratti più corti e risarcimenti più alti per i cacciati – Via gli emendamenti per ridurre a due anni il lavoro a termine e innalzare a otto mensilità per chi viene licenziato
Emendamenti e spese a pioggia. Parte l’ultimo assalto alla diligenza – Più straordinari ai dipendenti pubblici e agevolazioni a notai e avvocati. Nuovi fondi per le strade provinciali e se ne cercano per le famiglie
Il PD salva i venditori ambulanti: slitta al 2020 l’applicazione della direttiva Bolkestein – Emendamento approvato nella notte in Commissione bilancio, che dà poi il via libera alla manovra che approda alle 21:00 in Aula a Montecitorio
Reddito di cittadinanza, come pagarlo col deficit – Almeno uno-due milioni di persone entreranno nel mercato del lavoro, salirà il PIL potenziale
Le Casse sono al riparo dal bail-in – La proposta di modifica a firma Di Salvo (PD) le esclude inoltre dalla spending review. La legge di Bilancio approda in aula a Montecitorio. Il governo ammette ritardi per l’albo UE sugli aiuti di Stato
Web tax più leggera, il fisco perde 300 milioni – L’esclusione del prelievo dall’e-commerce ha ridotto il gettito per le casse dello Stato
Norma anti-Amazon? Danneggia solo le borse – Il paradosso: la misura che alza la riserva sulle consegne a cinque chili non tocca il colosso USA
Tassato al 26% chi presta tramite piattaforme Fintech – Approvato l’emendamento. Via libera anche agli investimenti in ambito PIR di casse e fondi pensione in prestiti online
Taglio alle pensioni d’oro: ecco perché non si può parlare di un’ingiustizia – Quasi la metà per i trattamenti più alti non deriva dai contributi effettivamente versati. Ma è un “regalo” che non ha eguali al mondo. E pagato dai cittadini
Veneto Banca, sequestro da 59 milioni
Emma Bonino: “Congelare la spesa pubblica per salvare i conti”
Banco BPM, J-Invest e Hoist acquistano 1,8 miliardi di NPL
CONSOB, Lucrezia Reichlin favorita per la presidenza – La nomina
Per la CISL è la contrattazione decentrata a livello locale o aziendale la strada da percorrere per regolare il lavoro nei giorni festivi
La Corte Unione Europea rimanda agli Stati la decisione su Uber: “Ogni Stato decida come regolarlo” – La società: “È ora di regolamentare servizi come Uber. Continueremo il dialogo”
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Kurz alla corte di Bruxelles: “L’Austria sarà europeista” – Il premier viennese incontra Juncker per tranquillizzare l’Unione sul programma: “Considerateci partner affidabili”. Ma metà degli austriaci non crede più nella UE
Nel Sud Tirolo che volta le spalle a Vienna: “Le tasse pagate a Roma tornano qui” – Tra i mercatini di Bressanone indifferente alla proposta della doppia cittadinanza. Il clima è cambiato: “Siamo italiani da un secolo, al massimo ci sentiamo europei”
“Sprachgruppenzugehörigkeitserklärung”. La parola impossibile che infiamma il confine – È l’appartenenza al gruppo linguistico su cui si gioca lo scontro con Vienna
Bernard Law, morto a 86 anni il cardinale americano che coprì i casi di pedofilia. Fu coinvolto nell’inchiesta Spotlight – Ex arcivescovo di Boston, fu costretto a dimettersi nel 2002 per le mancate denunce scoperte dopo l’inchiesta del Boston Globe. Subito dopo venne trasferito a Roma – tra molte polemiche – diventando nel 2004 e fino al 2011 arciprete della Basilica papale di Santa Maria Maggiore
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Benefit “gonfiati”. Aperta su Ingroia un’altra inchiesta
Definitivi i sette anni. Lusi va in carcere. Rutelli: “Vittoria”
CPL, chiesti sei anni per l’ex sindaco di Ischia, Giosy Ferrandino
Antonio Decaro (ANCI): “Spetto ai Comuni trovare i fondi dei rimborsi TARI”
Roghi tossici, rifiuti pericolosi interrati, solventi sversati nelle falde acquifere: “Ecco la Terra dei fuochi di Roma Est” – I dati contenuti in un il report del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della ASL Roma B del 2015. Un documento “ancora attuale, che potrei in larga parte riscrivere anche oggi”, spiega l’autore Fabrizio Magrelli, direttore del servizio. Da tempo gli abitanti denunciano l’aumento di patologie tumorali. Commissione d’inchiesta sulle periferie: “Adottare le misure introdotte in Campania”
FOCUS M5S
Di Maio colleziona le palle di Natale: in dieci giorni si è smentito tre volte – Un vortice di annunci e retromarce su euro, pensioni e alleanze
I grillini spiegati con un albero che muore – Voler uscire dall’euro senza saper gestire un abete. L’albero di Natale della Raggi è il simbolo di come è governata Roma e di come domani potrebbe essere governata l’Italia. Piccolo e allegro manifesto della non competenza
Divisi pure sull’addio a Spelacchio
Da M5S non si chiedono ricette, ma solo invettive
Sarà Davigo il premier di Cinque Stelle – “Il programma? Allucinante”
FOCUS RAGGI
Raggi: “Non farò il bis. Arrivare viva alla fine sarà già un successo” – La sindaca: “Rispetto la regola M5S dei due mandati”. Opposizioni all’attacco: “Conferma il suo fallimento”
E Raggi non si ricandida: “Sarà un grande successo arrivare viva alla fine” – “C’è la regola dei due mandati”, dice la prima cittadina. Sulla quale pende, però, il rischio del processo per falso
Gaffe, scandali e fughe sui tetti. Ecco perché la Raggi si è arresa – Il sindaco della Capitale: “Non intendo ricandidarmi, sarà un successo arrivare viva alla fine del mandato”. Una scelta obbligata dopo la lunga serie di figuracce
Raggi e il suo anno senza Marra: rifiuto, stadio, polizze e Spelacchio – La sindaca di Roma: “Non mi ricandido, arrivare viva a fine mandato sarà un successo”
Processo, ATAC e conti: le grande di Virginia che non vede l’ora di tornare a fare l’avvocato – Sul debito scontro con il governo e telefonata con Gentiloni. A gennaio nuovo commissario
Diaspora M5S nei municipi romani – Il caso del consigliere grillino che vive in Spagna
Debito, Raggi chiama Gentiloni. Nuovo commissario entro l’anno – Il sindaco sente il premier dopo l’addio della Scozzese: “Affidi a me l’incarico”. Palazzo Chigi dice sì al tavolo, ma tira dritto: in settimana una rosa di nomi per il sostituto
FOCUS APPENDINO
Esuberi e fuoco amico. Appendino nei guai litiga anche con M5S – Fronda interna, voti del PD decisivi, protesta dei licenziati dei musei e il portavoce sotto indagine: a Torino la giunta-modello è in crisi
E pure la Appendino si ritrova sola: il gruppo pentastellato la abbandona – Gli M5S si sfaldano sull’azienda trasporti. Sindaca salva grazie al PD
FOCUS PASCUCCI
FOCUS PIZZAROTTI