
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Si discute sulla conferma di Visco alla Banca d’Italia, il referendum sull’autonomia di Lombardia e Veneto e il congresso del Partito Comunista Cinese – Per la maggior parte dei giornali di oggi la notizia di apertura è ancora quella della decisione del governo sulla conferma di Ignazio Visco a governatore della Banca d’Italia: dopo l’approvazione della mozione presentata dal Partito Democratico per un cambiamento alla guida della banca, il segretario del partito Renzi insiste su questa linea mentre molte voci interne al PD favorevoli alla riconferma di Visco si fanno sentire nella discussione. La Stampa apre invece con un’intervista al ministro dell’Interno, Marco Minniti, sulle iniziative per tutelare le prossime elezioni da eventuali attacchi hacker, Libero si occupa del referendum sull’autonomia di Lombardia e Veneto di domenica prossima, Avvenire titola sul rapporto dell’OCSE sull’Italia, dal quale emerge l’aumento di vecchi e diseguaglianze e i quotidiani sportivi commentano le partite di Champions League di ieri sera, con la vittoria della Juventus con lo Sporting Lisbona e il pareggio della Roma a Londra contro il Chelsea
ALTERNATIVA LIBERA
Sulle banche “Giglio Magico” contro tutti: la mossa contro Visco concordata solo nell’inner circle di Renzi – Gelo con Veltroni, imbarazzo di Gentiloni, mezzo governo non sapeva. Ma il segretario PD va avanti e vede un assist nel procuratore Greco
UE: Camera, ok a risoluzione di maggioranza – Passano anche testi Alternativa Libera e MDP con parere positivo governo
UE: Camera, ok a risoluzione maggioranza – Sì dell’Aula della Camera dei Deputati alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, in vista del prossimo Consiglio UE
UE: Camera, ok a risoluzione maggioranza – Sì dell’Aula della Camera dei Deputati alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, in vista del prossimo Consiglio UE
Bankitalia, “Cercano di guadagnare consenso tra i risparmiatori truffati” – Sul nome del prossimo Governatore della Banca di Italia, i deputati Massimo Artini, Marco Baldassarre, Eleonora Bechis, Samuele Segoni e Tancredi Turco di Alternativa Libera, “attaccano” il Partito Democratico e sollevano un “polverone” sull’attuale situazione
POLITICA
Evitare il logoramento di Gentiloni, la preoccupazione di Mattarella – Lo scudo del Colle per proteggere anche Palazzo Chigi dopo la tempesta su Visco
Renzi: “Sulle banche non possono zittirci. Il popolo delle primarie la pensa come me” – “Per anni abbiamo preso botte, adesso saremo liberi dei parlare? La vigilanza è stata inefficace, il Governatore ha portato le carte in commissione d’inchiesta: il problema c’è”
Mezzo PD si smarca da Renzi – Veltroni attacca la mozione: “Incomprensibile”. Napolitano: “Deplorevole”. Ma il segretario: “Serve una fase nuova”. Non hanno votato il testo sessanta dem
Visco, da Veltroni a Napolitano tutti contro l’attacco di Renzi – L’ex segretario: “PD ingiustificabile”. Si dissocia anche Calenda. Bersani: “Mozione eversiva”. Il Governatore vede Casini: ecco i documenti
Il conflitto tra il premier e Boschi che sapeva già della mozione – Il presidente del Consiglio si è detto “esterrefatto” per il blitz
Il leader: “Sapevano cosa pensavo”. Il disagio per le parole di Walter
Quei giochi pericolosi in campagna elettorale – Il PD e Bankitalia
Uomo solo allo sbando. Il PD e il governo sconfessano il Bullo. Ma lui tira dritto – Turbato per il flop dell’operazione compleanno dem, Renzi ha sollevato il caos sulle banche per ribadire che il partito è lui
“Molti deputati non sapevano nulla”. Matteo grillino già rompe la pax PD – Soltanto il giglio magico con lui. E Orfini che attacca Visco: “Non è il papa e non è infallibile”
Una scommessa tutta elettorale pagata con la moneta dell’isolamento – La sfida al Quirinale (e a Draghi) provoca la più grave frattura nel PD dopo la scissione. Il rischio della lacerazione istituzionale
Bankitalia, quando Renzi diceva: “Rispetto Palazzo Koch, lavoriamo molto bene insieme. Scaricabarile? È vecchia politica” – Quanto sono lontani l’inverno 2015 e la primavera 2016, quando l’allora premier navigava fiducioso verso il referendum costituzionale, le elezioni erano lontane all’orizzonte e lui difendeva le istituzioni dagli attacchi delle opposizioni sui casi Etruria e banche venete. Proteggendo Palazzo Koch da chi accusava i suoi vertici di non aver vigilato abbastanza: “Le responsabilità si verificheranno in una commissione d’inchiesta”
Rosatellum lotta contro il tempo. MDP avverte Gentiloni: “No fiducia” – I bersaniani “incrociano” il premier con Mussolini. ALA chiarisce: “Votiamo sì”
Il Rosatellum con le spine – Piero Ignazi: “L’elettore non può fare una scelta diversa pur in presenza di due sistemi diversi”
Perde più seggi di tutti. Il Rosatellum bis letale per il PD di Renzi – I dem direbbero addio a 104 deputati. Alla Lega 69 seggi in più del 2013
Berlusconi, quesito per tutte le Regioni. Roma: “Ecco il conto” – Maroni col Cavaliere: “Spero nell’affluenza oltre il 34%. Il Viminale: “Il Veneto e la Lombardia paghino per la sicurezza ai seggi, è previsto dal protocollo”
Mastella ad Arcore: “C’è l’intesa, rifaremo l’UDEUR”
Ma per tutti il leader da fermare è tornato ad essere il Cavaliere
OSCE in Sicilia. Scintille Minniti-Cinque Stelle
Così Di Battista inaugura la campagna elettorale sui corpi defunti – I Cinque Stelle e il caso David Rossi, Siena
Gli amori endogamici grillini come arte della manutenzione della setta – Non solo presunte parentopoli
Cannabis, no della Camera alla coltivazione in casa – Emendamenti M5S
Il Senato vota sì al whistleblowing. Dopo 632 giorni – Ora il testo, rafforzato, tornerà alla Camera per il voto finale. Grasso: “Approvatela prima delle elezioni”
La legge per l’uso terapeutico della cannabis fa un passo in avanti – Via libera della Camera alla proposta di legge con 317 sì. Contrari Forza Italia, Lega, UdC e Fratelli d’Italia
Le interviste principali
Siluro a Visco, Renzi alza il tiro: “Gentiloni sapeva ed era d’accordo” – Il leader dei democratici: “Qualcuno pagherà per non aver vigilato sulle banche o è colpa del destino?”
Giulio Tremonti: “La propaganda dem è suicida, bene il Colle” – L’ex ministro dell’Economia: “Atto contrario all’interesse nazionale, uno statista non si muove così”
Elisa Simoni: “Guerriglia parlamentare, questo è Matteo” – La cugina dell’ex premier, ora in MDP-Articolo 1: “Impossibile stupirsi, da sempre si inventa nemici e li combatte”
Giorgia Meloni: “Ma quale referendum, rispetto per Roma” – “Vogliono l’indipendenza ma non hanno letto il quesito. Con Lega e Forza Italia serve unità. Io candidata nel Lazio? Punto a fare il premier”
Il populismo osceno spiegato da Milena Gabanelli – Migranti, banche, Minniti, umanitarismo, sinistra, Visco e j’accuse (gulp!) contro la magistratura intoccabile. Chiacchierata (e sportellate) con l’ex conduttrice di “Report” sull’Italia che sarà. “No, Grillo non mi ha chiamata”
Luciano Violante: “Senso del dovere e responsabilità. Così il Paese supererà ogni frattura” – Una nuova idea di Nazione per sanare gli errori di fascismo e sinistra
Casu ci spiega che “è difficile fare opposizione a questa giunta” – Parla il giovane segretario romano del PD: “Ereditiamo una situazione difficile. Dateci tempo e cambieremo il partito”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
L’armadio di Renzi è pieno di scheletri bancari – Si è preoccupato più della Popolare di Arezzo che di MPS. Ha brigato per trasformare Banca Etruria in S.p.A. Con il decreto sul bail-in ha protetto i vertici degli istituti. Ha costretto Padoan a far fuori Viola da Siena. Se c’è uno da chiamare alla commissione sui crac è lui
Matteo Richetti: “Sceglierà l’esecutivo. Ma vogliamo rispetto”
Laura Boldrini: “No alle liti sull’Istituto nell’interesse dello Stato”
È la Boschi “l’anima nera” dell’operazione anti-Visco – Venerdì scorso l’incontro con la fida Fregolent, prima firmataria della mozione
Invece di litigare per Bankitalia, chiudetela – L’istituto di via Nazionale ha perso ogni ruolo tranne, come rivela lo spot di palazzo Koch, mantenere settemila dipendenti
L’ipotesi del “passo indietro” per uscire dallo stallo, ma Visco tiene duro e va avanti – Per adesso nessuno ha evocato esplicitamente l’opzione estrema per superare le tensioni governo-maggioranza. La riconferma del governatore resta la soluzione più probabile
Visco porta in Commissione le carte del “caso banche”. La telefonata con Draghi, stretta di mano da Padoan – L’audizione del governatore slitta a dopo la decisione sulla nomina
Visco a sorpresa in commissione: Mattarella gli ha detto di resistere – Consegnato il dossier di Bankitalia. Tra una settimana toccherà al capo della vigilanza
L’autodifesa del Governatore: “Al Parlamento 4.200 fascicoli” – Visco vede il numero uno della Commissione sulle banche, Casini. Le carte della Finanza, poi l’audizione. BCE preoccupata per lo scontro
Pier Ferdinando Casini: l’uomo poltrona ora sta su quella che scotta – Da prudente collezionista di incarichi, in trentaquattro anni di attività politica ha sempre rifiutato di assumersi vere responsabilità. Ma passati i sessant’anni si è fatto scriteriato. E accettare la presidenza della commissione d’indagine sui crac bancari è stata un’inedita prova di coraggio
Bankitalia, CONSOB e PM. Allarmi ignorati su Etruria: avrebbero evitato il crac – Via Nazionale informata dei rischi dell’azzeramento dei bond. Lo scontro con Vegas e le denunce alla magistratura aretina
I ritardi della vigilanza, la controffensiva di Visco e i timori di Francoforte – Grande attenzione del vertice BCE sui tempi dell’incarico che stanno diventando troppo lunghi. Rischi per lo spread. Dalla difesa messa a punto da via Nazionale potrebbero emergere sorprese sul fronte dell’inerzia manifestata da alcune procure
La minaccia a Bankitalia è la commissione banche – I lavori organizzati per occuparsi solo di Popolari venete: i rapporti con Zonin sono il punto debole del numero uno di Palazzo Koch. L’obiettivo è indurlo a lasciare
L’uomo dei record (negativi). Ben 110 miliardi di euro in fumo – Chi è la bestia nera dei 350.000 italiani che hanno visto sparire i risparmi
Il paradosso è che così l’ex premier ha blindato il Governatore
Al vertice di CONSOB, come per Bankitalia, le giuste competenze
Quell’imbarazzato silenzio dei banchieri – Bocche cucite, ma la grande finanza è irritata dal blitz dei dem
Da Montepaschi a Banca Etruria tutti i crac che il PD non può cancellare
Mille motivi giusti e uno sbagliato per cambiare
Francesco Greco: “Codice bancario da riscrivere per evitare le acrobazie giudiziarie” – L’audizione del procuratore capo di Milano
Il bonus ai diciottenni diventa stabile, rinvio per l’IRI. Spunta il botto del due per mille sulle polizze vita – Strutturale la carta da 500 euro. L’imposta fissa al 24% sulle società individuali doveva partire da gennaio, ma secondo le bozze slitta al 2019. Niente decontribuzione per colf e badanti
Boccia: “Sui giovani un passo non definitivo”
Mario Draghi promuove il Jobs Act: 500.000 posti di lavoro in più
Mario Draghi: “Assieme al lavoro, riformare il mercato dei beni” – Il presidente BCE invita all’adozione di politiche più inclusive
Partite IVA, stretta sugli evasori con la dichiarazione precompilata – Dal 2018 nuovi moduli per i pagamenti di commercianti, artigiani e professionisti. Tutte le misure previste dalla manovra: dalle fatture elettroniche al rinvio dell’IRI
Mini-patrimoniale sulle polizze, no al bonus mobili – Prelievo del due per mille. Niente sgravi contributivi per le aziende che hanno licenziato negli ultimi sei mesi
Calenda sull’ILVA: “Il negoziato con AM InvestCo va avanti. Ma non proseguirà a tutti i costi”
Daniele Nouy: “Al vaglio anche lo stock di NPL” – La Commissione Finanze del Senato: “La BCE agisca in sintonia con le istituzioni UE”
Il Senato fa muro a Nouy & Co. – I senatori danno mandato al governo di attivarsi a Bruxelles perché la BCE riformuli le indicazioni sui crediti deteriorati. E chiedono alla UE di accelerare sulle bad bank nazionali
Sergeij Razov: “La Russia è amica dell’Italia. Ripensateci su sanzioni e gas” – Intervista all’ambasciatore del Cremlino a Roma: “Mosca è pronta a riavvicinarsi all’Occidente. Lo dimostra la lotta al terrorismo. In cambio riceve ritorsioni che fanno male anche a voi. Ci avete perso dodici miliardi”
Il “tesoro” della Sicilia: 17,6 miliardi per chi sarà il futuro governatore – Un fiume di risorse. Da spendere bene
Se salta il bonus vendite in Italia in calo del 2%
“In Italia cresce lo stipendio dei sessantenni. Giovani poveri” – Il rapporto dell’OCSE
Paolo Savona: “L’Italia rischia: Draghi deve rompere con la Germania e riformare la BCE” – L’ex ministro: “L’Eurozona così è condannata. Il governatore sfrutti il mandato per trasformare Francoforte in una FED”
Alessio Rossi: “Manovra OK, ma serve un piano per l’Italia” – Alla guida dei giovani industriali: “Occorre mettere le imprese al centro del Paese”
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Bruxelles vuole rivedere le regole sul diritto d’asilo – Trattato di Dublino
La svolta sui migranti: obbligo di accoglienza per tutti i Paesi della UE – L’europarlamento verso il primo sì alla riforma del trattato di Dublino. Cade il criterio che lega il primo porto di arrivo all’onere di ospitare i profughi
Stranieri in Italia, un PIL come la Croazia – Fondazione Moressa: “Producono 130 miliardi e non rubano lavoro a nessuno”
A Riace la ONLUS della moglie di Lucano è la nuova pista per gli investigatori – Le Fiamme Gialle cercano nei conti della ONG della compagna eritrea del primo cittadino le prove dei finanziamenti illeciti
Reggio Calabria. Migranti, commissariati tre centri “infiltrati” dalle cosche vibonesi. Rosarno, quattro arresti per odio razziale – Il prefetto di Vibo Valentia ha evitato la paralisi delle strutture, che ospitano 700 persone
Prove d’intesa contro le milizie libiche. Intervista a Khalifa Haftar – Il colonnello di Aymen è il portavoce della Operation Room. Si trova a Sabratha, in attesa di spingere la battaglia fino alla raffineria di Zawiya, obiettivo finale della campagna contro i trafficanti
Terrorismo sul web, l’obiettivo: dal summit, un’intesa globale – Doppia sfida per l’Italia. Gentiloni a Bruxelles: “Fondi per i profughi”
Catalogna, Puidgdemont: “Indipendenza se Madrid sospende autonomia”. Sabato Rajoy sospende autonomia – La decisione è stata votata ieri sera dal partito di Puigdemont, il PDeCat
La Catalogna tenta il dialogo con Madrid, ma avverte: “Se commissariati, proclameremo l’indipendenza” – Anticipazione del quotidiano La Vanguardia sulla risposta di Puigdemont al secondo ultimatum di Rajoy
May, la lettera aperta: “Cari europei, potrete restare in Gran Bretagna” – Ecco il testo che la premier britannica ha deciso di inviare ai cittadini europei
Blindati rubati all’esercito imbottiti di esplosivo, i Taleban fanno strage di soldati in Afghanistan – Un commando kamikaze uccide 47 militari nel distretto di Maywan
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Marco Minniti: “Task force digitale per difenderci dagli hacker” – Si apre a Ischia il G7 sulla sicurezza. Il ministro e le minacce per l’Italia: “Creata un’unità per proteggere il voto da attacchi cyber; i jihadisti potrebbero salire sui barconi dei migranti”
Raffaele Cantone: “Niente gogne per l’indagato, da noi c’è poco garantismo” – Il presidente dell’ANAC approva la circolare di Pignatone: “Necessario svelenire il clima”. “Intervento che salvaguarda tutti e non soltanto gli imputati eccellenti”
L’esondazione dell’ANAC e la politica in fuga dalle responsabilità – Le osservazioni di Cassese su Cantone aiutano a capire le meccaniche di una classe dirigente alla ricerca di supplenza
Un processo all’ANAC – Gli atenei e la trasformazione dell’ANAC in garante della moralità
Piace all’ANM la circolare di Pignatone che frena l’iscrizione nel registro degli indagati – Contraria l’Unione Camere Penali
‘Ndrangheta, il collaboratore di giustizia: “I servizi segreti ci mangiavano con i sequestri di persona” – “Dottori, queste sono cose delicate perché questi sono uomini di legge…”. Interrogato dal procuratore aggiunto di Reggio Calabria Gaetano Paci e dai sostituti della DDA, Stefano Musolino e Simona Ferraiuolo, il pentito Nicola Femia sa che le sue dichiarazioni rischiano di riaprire storie vecchie e mai del tutto chiarite
Luciano Violante: “Così l’avviso di garanzia è diventato una sentenza” – “Se sei un politico o un pubblico funzionario sei per forza colpevole di qualcosa. C’è una certa leggerezza nel mandare comunicazioni giudiziarie o agevolare fughe di notizie”
Il gasolio rubato in Libia dall’ISIS venduto in Italia: sei arresti a Catania – L’ombra della mafia e dei trafficanti di esseri umani
Gasolio rubato nei pozzi libici finiva in Europa: “Fondi all’ISIS” – Inchiesta a Catania
Sergio Scarpellini: “Per me è un onore dare case gratis ai politici, io aiuto tutta Roma” – Da Marra a Verdini. Parla il costruttore accusato di corruzione
“Attico pagato coi soldi per i bimbi malati”. Nuove accuse al vescovo degli scandali – Indagato monsignor Micciché. Lui contrattacca: “La mafia ecclesiastica peggio di quella vera”
Roberta Lombardi: “Corruzione nella Sanità del Lazio”. E Storace minaccia – Processo Mafia Capitale
MPS, il procuratore: “Pronta a riaprire l’inchiesta su Rossi” – Il magistrato alle Iene: “Se c’è un’istanza, provvederemo”. La vedova del manager presunto suicida: “Lo faremo”
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Roma, i casi Raggi e CONSIP dietro la “stretta” sugli indagati – Pignatone ordina di iscrivere solo se ci sono indizi
Caso Appendino. Nel mirino dei PM le lettere con REAM
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0
FOCUS PIZZAROTTI – Home/Non Home
Pizzarotti/Home: 0
Pizzarotti/Non home: 0