
LE PRIME PAGINE DI OGGI
La vittoria del sì al referendum in Turchia, la morte di Gianni Boncompagni e Di Maio contro il lavoro festivo – L’apertura di quasi tutti i giornali di oggi è dedicata alla vittoria del sì al referendum costituzionale turco di domenica scorsa, con i timori dell’Unione Europea che la riforma voluta dal presidente Recep Tayyip Erdoğan trasformi ancora di più la Turchia in uno stato autoritario e i sospetti di irregolarità nelle procedure del voto espressi dagli osservatori dell’OSCE. Il Giornale apre invece sui costi per l’accoglienza dei migranti, mentre Libero critica Luigi Di Maio per le sue parole contro la liberalizzazione degli orari di lavoro nei giorni festivi
ALTERNATIVA LIBERA
Antiriciclaggio, “nuova legge ingolferà il sistema e renderà meno efficienti i controlli”. E il governo fa marcia indietro – Il testo, che recepisce la direttiva comunitaria in materia di contrasto ai capitali occulti, prevede che la segnalazione sia considerata sempre tardiva se avviene dopo trenta giorni dal compimento dell’operazione. L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia, la Consob e l’ABI hanno espresso critiche paventando “effetti opposti a quelli desiderati”. Sono in arrivo modifiche, anche se l’esperto Giangaetano Bellavia ritiene i timori esagerati
Lo zero per cento dei voti rende una sigla e un posto – Nel Gruppo Misto alla Camera. È il paradossale obiettivo raggiunto dagli ex pentastellati
Alta velocità, FRS e Alternativa Libera: “Parte lo scavo della fresa al cantiere di Campo di Marte” – “In silenzio da oltre un mese il Comune ha lavorato per concedere la deroga acusticI per far partire a scavare la talpa che attraverserà in sotterranea dal ponte al Pino fino a Rifredi, passando dalla stazione Foster scavando per oltre 7.5 chilometri con due gallerie. Ieri è arrivato l’atto del Comune che concede una deroga 24 ore su 24 fino al dicembre 2020 e che concede i limiti acustici variabili dai 54,1 decibel di notte fino ai 68,1 di giorno, a seconda dei ricettori”. Lo affermano i consiglieri comunali di Firenze riparte a sinistra e di Alternativa Libera
L’allarme di Taioli: «Uomini in divisa sotto organico» – Forte dell’impegno verbale ottenuto dall’Arma quando dieci anni fa copriva il ruolo di sindaco di San Giovanni Lupatoto, Remo Taioli ha chiesto chiarimenti sull’organico della locale stazione dei carabinieri
L’Aquila, 54 giorni alle elezioni amministrative: sette candidati in campo (e potrebbe aggiungersene un altro). La geografia politica delineata – Da destra (estrema) a sinistra: Claudia Pagliariccio, Pierluigi Biondi, Giancarlo Silveri, Fabrizio Righetti, Nicola Trifuoggi, Carla Cimoroni, Americo Di Benedetto
La lettera di addio Davide Trentini, morto in Svizzera con suicidio assistito – “Spero tanto che l’Italia diventi un paese più civile, facendo finalmente una legge che permetta di porre fine a sofferenze enormi, senza fine, senza rimedio, a casa propria, vicino ai propri cari, senza dover andare all’estero, con tutte le difficoltà del caso, senza spese eccessive”
POLITICA
Tra minacce e promesse, parte la trattativa PD-FI sulla riforma elettorale – I renziani: “Ok ai capilista bloccati chiesti da Berlusconi, ma niente premio alla coalizione”
Dal biotestamento ai voucher: i molti test per la maggioranza – La ripresa dei lavori. Sul fine vita, la contrarietà dei deputati di AP, ma perplessità si registrano anche tra i cattolici del Partito Democratico
“Questa legge sul fine vita stravolge le relazioni di cura” – I medici specialisti: “No alle DAT, vincolano noi e le strutture”
Entro venerdì l’addio definitivo ai voucher
Manca l’accordo PD-AP. Disegno di legge sulla legittima difesa verso un nuovo rinvio – Contrasti nella maggioranza
Via i capilista bloccati e soglie ai partitini – I dem cercano un’intesa col M5S per estendere l’Italicum al Senato
Stop ai partitini e premio di lista. Renzi, pronta la legge elettorale – Dall’otto maggio, via alle trattative con Forza Italia
Così spariscono le primarie in città – Nei venticinque capoluoghi di provincia al voto, solo quattro candidati del PD sono stati scelti nel gazebo. Cinque anni fa furono sedici
Bazar di alleanze a sinistra. PD e MDP in ordine sparso – Democratici e scissionisti si preparano uniti a Genova, Lucca e Pistoia; divisi a Catanzaro e Carrara. E a Palermo spariscono tutti i simboli
L’ex premier già prepara la politica dei due forni – Primarie & Italicum
Renzi almeno ha rottamato il distruggi-Roma
Ancora tu: il voto su Minzo può rovinare le primarie PD – Dopo il salvataggio dalla decadenza, giovedì palazzo Madama si esprime sulle dimissioni del senatore
Perché l’inciucio post-elettorale spaventa soltanto l’Italia
Un vicolo stretto o il buco nero che porta al voto – Ma Mattarella insiste: prima i conti, poi i giochi politici
M5S: “No Euro, aventi sul referendum e stop al lavoro domenicale” – Il blog rilancia la consultazione: vantaggi dalla svalutazione della neo-lira. Di Maio: “Basta liberalizzazioni, così Paese più povero e famiglie danneggiate”
M5S: l’equivoco di un Rousseau “illuminista” – Per capirne il pensiero basta leggere il “Progetto di Costituzione per la Corsica”. Solo Casaleggio senior poteva avere una simile ironia
Grillo non è più profeta in patria. La sua Genova gli volta le spalle – Non c’è solo il caso Cassimatis, alle amministrative corre anche un altro ex grillino e il MoVimento va in pezzi
Se anche Grillo confonde il pane con le pietre
L’ultimo enigma di Berlusconi nell’orto silenzioso del centrodestra – A occupare la scena soltanto i dem e i grillini
Berlusconi vuole volti nuovi. E Forza Italia cresce ancora – Nei sondaggi è il primo partito della coalizione. Il leader cerca giovani imprenditori da lanciare con gli azzurri
I due assi nella manica del centrodestra – Per i sondaggi, un listone con Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia batterebbe Grillo e PD. Ma serve un leader condiviso. Si scaldano gli outsider Zaia e Del Debbio
Luca Zaia, l’anti-Salvini leghista che colleziona record – È il presidente di Regione più amato d’Italia
Firme false, un’altra auto-sospesa. Mannino resiste, ma oggi deciderà – Camera, slitta il voto del gruppo. I falchi: “Vogliamo parlare con Beppe”
Il fantasma della corruzione che blocca l’amministrazione e aiuta Grillo – Il Parlamento esonda e i giudici pure. Più che leggi, moderazione
L’ordine di Malta a Grillo: “Siamo pronti a pagare di più” – Affitti ridicoli a Roma
A Montecitorio si moltiplicano le sigle. E metà dei gruppi è “fuorilegge”
Le interviste principali
Carlo Calenda: “Un’alleanza culturale per battere Grillo” – “Il governo Gentiloni è il luogo dove trovare convergenze con il centrodestra. Ma Renzi batta un colpo, faccio il riformista. Altrimenti vince la banalizzazione populista” parla il ministro, che dice sì al memorandum proposto dal Foglio
Pietro Ichino: “L’intesa necessaria” – L’alleanza Partito Democratico-Forza Italia serve per costruire un fronte contro i sovranisti
Paolo Romani (Forza Italia): “Patto con Matteo Salvini su sicurezza e migranti. Così il centrodestra può tornare al governo” – “Già alle comunali di giugno avremo ovunque candidati unici”
Gianni Fava, ecco l’anti-Salvini stile Bossi: “Il Nord deve tornare centrale” – Vuol sfidare il leader della Lega al congresso
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
La partita sulle clausole IVA decide il taglio al cuneo: nodo coperture per l’IRPEF – Oggi al via le audizioni sul DEF 2017-2020
La rottamazione-bluff delle liti con il Fisco serve solo a uno Stato “affamato” di soldi – Le troppe contraddizioni con il “rottama-cartelle” svelano gli intenti del Tesoro
Dall’aumento IVA fino a 45 miliardi per tagliare il cuneo – Lo studio dell’OCSE citato da Padoan: stop evasione e unica aliquota al 22%. Risorse sufficienti a ridurre di dieci punti il prelievo sul lavoro. Così il PIL su del 2%
Padoan: “Alzo l’IVA”. Pensionati nei guai – Il ministro vuole usare le maggiori entrate per abbassare le tasse sul lavoro, ma per la CGIA ci rimetterebbero gli anziani. Con l’innalzamento dal 22% al 23% dell’imposta, una famiglia di tre o quattro persone subirebbe un aumento di 100 euro all’anno
Lo stop di Renzi a Padoan: “Non ci sarà l’aumento IVA”
La sorpresa di Padoan sull’IVA scalda la settimana del DEF – La proposta del titolare dell’economia: alzare le aliquote per ridurre il cuneo fiscale
Spesa corrente, nel 2017 rallentamento soft, poi giù di 0,9 punti di PIL – Quest’anno calo dello 0,3% del PIL
Il reddito d’inclusione è finanziabile col taglio di incentivi che alle imprese interessano poco
Come si può finanziare il reddito di inclusione – Nella prossima manovra
La colpa non è delle Regioni se il Jobs Act sta facendo flop
Quei quaranta miliardi da trovare nei prossimi due anni
I giovani hanno bisogno di un “Patto” – Fra le priorità, un salto di qualità sui meccanismi di “matching”
Il due per mille per la cultura scompare a sorpresa dal 730 – Il governo dimentica il contributo per le associazioni introdotto da Renzi. Pressing su Padoan: “Subito un emendamento alla manovra per rimediare”
L’eterno dilemma: cuneo fiscale o aumento dell’IVA?
Stop ai congedi facoltativi per i papà. Se ne riparlerà l’anno prossimo – L’annuncio dell’INPS: “La misura non è stata prorogata”. Permessi dimezzati
Francesco Boccia (PD): “Basta con le ambiguità. Opere pubbliche subito”
Enrico Zanetti (SC): “Intervento da evitare. Meglio agire sull’IRPEF”
Renato Brunetta (FI): “Siamo al vuoto cosmico. Saliranno tutte le imposte”
Maurizio Landini: “Se bisogna lavorare anche a Pasqua riduciamo gli orari” – Il leader della FIOM sullo sciopero nel superoutlet di Serravalle, sostenuto anche da Di Maio e dallo scissionista Rossi
Lagarde: “La crescita è ripartita, ma protezionismo e instabilità rischiano di diventare un freno” – La direttrice del Fondo Monetario Internazionale: “L’Europa di fronte a prove chiave come la Brexit, le elezioni francesi, il risanamento della Grecia. La necessità per l’Unione di avere un ministro delle Finanze unico. La Germania deve accelerare gli investimenti”
Lo scatto del PIL cinese spinge la ripresa globale – Pechino cresce del 6,9%. Al via a Washington il summit del FMI e della Banca Mondiale
Infornata di nomine del ministro indagato – Blitz della Settimana Santa: il titolare renziano dello Sport, nei guai per la fuga di notizie su CONSIP, si prepara ad assumere diciotto consulenti economici. Che c’entra? È il segretario del CIPE, quindi decide lui
In movimento anche per l’ufficio legale di Poste – In pole position c’è Vito Cozzoli, profilo estremamente gradito al duo Lotti-Boschi
Le banche popolari diventano impopolari – Obbligate a diventare S.p.A., le ex banche cooperative sono finite in pancia ai fondi speculativi. Gli stessi che acquistano a saldo i crediti deteriorati e se ne fregano di finanziarie le imprese sul territorio. Quando ce ne accorgeremo sarà tardi
Banche in crisi liquidati finora 86 milioni (a settemila clienti)
L’effetto “matrioska” che frena le deleghe
Perché la moneta fiscale non è la manna dal cielo – La proposta del M5S
Il silenzio d’élite di fronte allo sfascismo grillino ha una spiegazione: lo statalismo (vedi Di Maio) non fa paura, anzi
M5S: le liberalizzazioni sfasciano le famiglie – Di Maio contro il lavoro domenicale: “Le scelte sugli orari di Monti e dei dem ci hanno resi più poveri”. Lo sciopero di Pasqua all’outlet di Serravalle, però, non riesce. Negozi pieni, solo quattro restano chiusi
Il sindacato è morto. E a Pasqua non risorge – CGIL, CISL e UIL sono superata dalla realtà e da quei lavoratori che loro stesse hanno dimenticato
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Sbarchi, esodo da record: 8.500 salvati in tre giorni – Almeno tredici morti al largo della Libia. Arrivi in aumento del 23,8% sul 2016
Tripoli, nella prigione dei migranti: “Lasciateci partire per l’Italia” – Il sindaco di Sebha: “Con Minniti costruiamo il nuovo esercito di confine”
Boom di spese per i migranti. Ci costano più della manovra – Nel DEF la cifra per gli sbarchi aumenta a 4,6 miliardi contro i 3,4 della finanziaria. Verso l’aumento dell’IVA
Migranti, il governo pronto a chiedere più flessibilità all’Europa – DEF: costeranno 4,6 miliardi
“La solidarietà non basta più, serve l’azione politica” – Trent’anni dalla parte dei migranti. Intervista al presidente del NAGA
Turchia, è scontro sulla validità del referendum. Ma OSCE boccia la consultazione: “Schede non timbrate andavano escluse” – Il superpresidenzialismo voluto da Erdogan ha vinto con poco più del 51%. Gli avversari denunciano il caso delle schede non timbrate e chiedono annullamento. Per la Commissione Elettorale è tutto in regola”. Critiche dagli osservatori internazionali: “Standard internazionali non rispettati”. Erdogan attacca le “nazioni con spirito da crociati”
Referendum in Turchia, OSCE: “Due milioni e mezzo di schede sospette” – La Commissione elettorale turca ha considerato valide anche le schede non timbrate, una scelta che per l’OSCE “ha minato le garanzie contro le frodi”. “Se i risultati dell’inchiesta OSCE saranno confermati, dovremo mandare un segnale forte alla Turchia e a Erdogan. Se poi passasse” dice in un’intervista il presidente dell’europarlamento Antonio Tajani
Referendum Turchia, Donald Trump non aspetta e si congratula con Erdogan – La nota della Casa Bianca ha fugato i dubbi su quanto scritto dalla stampa governativa di Ankara, che per prima aveva parlato della telefonata del presidente Usa al suo omologo turco, e contraddice quanto detto nella giornata di ieri dal portavoce Sean Spicer e dal portavoce del Dipartimento di Stato che aveva dichiarato che gli Usa avrebbero atteso gli esiti della commissione internazionale sul voto
Spionaggio e cyber-attacchi le minacce 2.0 – Airpress
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Eugeio Albamonte: “CONSIP, il CSM non intervenga. Nessuno scontro Roma-Napoli” – Il presidente dell’ANM alla vigilia della decisione del Consiglio: “Meglio occuparsi della segretezza delle indagini”
“I magistrati fanno politica”: un italiano su due non si fida – Nel sondaggio di SWG, radiografia del rapporto con i giudici: dal 1994, certezza crollata del 22%. Il 72% dice no alla candidabilità. Intercettazioni, il 50% vorrebbe vietare del tutto la pubblicazione
Caro dottor Cantone, crede davvero che l’Avvocato avesse soggezione dei politici?
Benigni premio Oscar anche per i debiti: “Glieli paga lo Stato” – “Report” indaga sull’acquisizione pubblica di Cinecittà: “Comprati anche gli studi, in rovina, dell’attore e sua moglie”
È guerra fra renziani e media non schierati – La Gabanelli e la sua creatura rischiano a causa delle notizie sgradite all’ex premier
Va a Tristan il controllo dell’ex impero Scarpellini – Il fondo USA entra in scena nella complessa gestione del patrimonio immobiliare (100.000 metri quadri) che vale 700 milioni
“Medici, no ai selfie in corsia”. Social: “Tocca a CSM e polizia” – Il ministro della Salute scrive agli Ordini: “Tutelare i pazienti”. Nuove regole per magistrati e poliziotti su FB dopo polemiche e saluti romani
Scuola, la tassa occulta dei contributi “volontari” che diventano obbligatori. Ministero li vieta, presidi li impongono – Il MIUR ha chiarito che è una “violazione del dovere d’ufficio subordinare la regolarità dell’iscrizione degli alunni al preventivo versamento” di somme ulteriori rispetto alle normali tasse erariali. In molti istituti però i genitori si vedono chiedere dai 27 ai 200 euro annui pena la non iscrizione dei ragazzi ai corsi. I casi del Luzzatti di Mestre e dell’Istituto comprensivo di Padova, dove è partita anche una denuncia
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Roma, Comune e ACEA : “Led bianchi concordati con Belle Arti. Gialle le luci storiche? No, arrivate solo negli anni ’80” – Da mercoledì il suo ufficio è stato accorpato alla Soprintendenza al Colosseo, ma dopo la polemica sulle tribune di Tor di Valle l’ormai ex Soprintendente alle Belle Arti e Paesaggio Margherita Eichberg ha voluto aprire un nuovo fronte con il Campidoglio sull’illuminazione pubblica. Ora l’assessore all’Urbanistica Luca Montuori apre un tavolo operativo per studiare “accorgimenti per adottare la variazione di colore”. Secondo la società elettrica, l’installazione nel centro storico di Roma di oltre 22.000 lampade di ultima generazione porterà a risparmi per 26 milioni l’anno
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0