Rassegna Stampa – 3 agosto 2016 (mattino)

Corea

LE PRIME PAGINE DI OGGI

Le azioni militari statunitensi in Libia, le accuse di Erdogan a UE e Italia e la giornata difficile in borsa per le banche italiane – Ci sono notizie diverse in apertura sui principali quotidiani di oggi: alcuni si occupano delle azioni militari guidate dagli Stati Uniti contro lo Stato Islamico in Libia dopo la richiesta di intervento da parte del governo di unità nazionale libico, altri titolano sulle accuse del presidente turco Erdogan all’Unione Europea, che secondo lui non lo ha sostenuto durante il tentativo di colpo di stato, e all’Italia per l’inchiesta della magistratura bolognese sul figlio. Il Sole 24 Ore, il Giornale e Libero si occupano invece delle banche italiane, con i risultati negativi di questi giorni in borsa e l’arresto dell’ex amministratore delegato di Veneto Banca Vincenzo Consoli

ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE

Discarica di Sezzadio: a Montecitorio l’interrogazione del Comitato Agricoltori al ministro Galletti – A poco più di un mese dalla nascita, il Comitato Agricoltori della Valle Bormida, dopo avere sollecitato le associazioni di categoria agricole, che immediatamente hanno risposto compatte, ha presentato, grazie al gruppo “Alternativa Libera” del deputato Samuele Segoni membro della VIII Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici, una interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente a difesa della falda acquifera di Predosa/Sezzadio da cui attingono il comune di Acqui Terme ed altri numerosi comuni del basso alessandrino, indispensabile alla sopravvivenza delle aziende agricole locali ed al futuro della popolazione della Valle Bormida

POLITICA

Renzi: “Stabilità a rischio se vince il No” – “Sicuro di vincere, ma in caso contrario arriva M5S”. Via a gruppo centrista ALA-SC

Renzi ha deposto il lanciafiamme – Il personalizzatore adesso sta depersonalizzando il PD

Renzi scopre che nel PD ci sono due linee per il dopo referendum – Che succede se vincono i No? Il premier ha in testa le elezioni anticipate, il resto del partito ha un piano diverso (governo Padoan)

Alfano riunisce i centristi per le riforme. E Verdini: “Siamo 134, così determinanti” – L’assemblea di AP, ALA e SC per un percorso comune. Sì al referendum, ma anche dialogo con Parisi. Salvini vedrà Berlusconi

“Bene la riforma costituzionale, ma l’Italicum va modificato” – L’intervista a Luciano Violante

La legge contro il caporalato. Il dovere di fermare chi sfrutta – La lettera di Maurizio Martina e Andrea Orlando: “Siamo intenzionati a combattere questa piaga come si contrasta la mafia”

Lega e 5 Stelle: Boldrini non merita solidarietà – Dopo l’invito di una del Carroccio a “eliminarla fisicamente”, fallisce la proposta PD-SI per la presidente

RCA, la scatola nera diventa obbligatoria. Sconto fino al 20% – Via in commissione al Senato. L’ANIA: “No alla tariffa unica”

Scure sulle consulenze milionaria, scatta il piano per la trasparenza – Il ministero dello Sviluppo Economico toglie il velo su contatti con lobbisti e nomine. Arriva un tetto ai compensi dei commissari straordinari delle società in difficoltà

“Intercettazioni, decide il pm ma ora rafforzata la privacy” – Parla il vicepresidente del CSM, Giovanni Legnini: “Bene la riforma del processo dopo anni di conflitti”. In nessun altro Paese del mondo coinvolte nella pubblicazione tante persone estranee

Il valzer dei direttori nella nuova-vecchia RAI – Ancora una volta, a viale Mazzini la politica si è ripresa il posto a capotavola

RAI, l’occupazione renziana dei TG. Rivolta in vigilanza – Viale Mazzini, via la Berlinguer dal TG3, ostacolo per la propaganda del Sì. Arriva Mazzà, fedelissimo del premier. Orfeo resta al TG1

Bindi contro Crocetta: “Confindustria vostro socio di maggioranza” – Commissione anti-mafia

Caridi e ‘ndrangheta. Grasso vuole subito il responso del Senato – Autorizzazione e arresto. Favorevoli PD, M5S e Sinistra, ma ieri la Giunta si è protratta nella notte

Legge sull’editoria. Dal canone RAI 100 milioni per il fondo innovazione – La riforma

M5S, occasione per passare dal populismo alle soluzioni – La politica come costruzione dialogante è ciò che serve al M5S per legittimarsi alla guida del Paese

CNEL ancora senza pace – Chiesto il ritiro del nuovo vertice

“I 100.000 euro all’assessora? Cifre normali per i consulenti” – Il consigliere M5S Angelucci

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Renzi: “In Italia non ci sarà alcun bail-in” – In un’intervista esclusiva CNBC e a Class CNBC, il premier rassicura sul futuro delle banche

C’è tempo fino a dicembre per evitare la trappola del bail-in – Se diventasse necessario l’intervento pubblico, il governo dovrà agire nei prossimi cinque mesi per risparmiare i correntisti oltre 100.000 euro

Etruria e MPS, i miracoli mancati di Renzi ci costano 800 milioni – A novembre, per “salvare” quattro istituti, l’esecutivo ha messo la garanzia della Cassa Depositi e Prestiti su un finanziamento bancario che finirà per essere rimborsato dalla società pubblica

“Il piano MPS è coraggioso. Chi specula voleva la crisi sistemica” – Intervista al sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta: “Non c’è alternativa ad Atlante 2. Funzionerà”

La garanzia JP Morgan & Co. solo se Renzi resterà in sella – L’aumento del Monte Paschi di Siena dipenderà anche dall’esito del referendum

“Padoan subalterno su MPS e le banche” – Intervista a Francesco Boccia, presidente dela commissione bilancio alla Camera

“Il sistema è solido, ma paga il prezzo delle privatizzazioni” – Intervista ad Antonio Patuelli (ABI): “Tedeschi coperti, da noi vince l’anti-capitalismo”

ENAV, esercitata in anticipo la greenshoe. Al MEF altri 75 milioni – Il titolo si è apprezzato del 12%

Tassa sulla benzina, la finanza creativa che piace all’ANAS – Sembra una buona idea usare i carburanti per reperire gli investimenti sulla rete stradale. Ma servirebbe solo a dare più potere ai manager, snaturando il ruolo dell’impresa pubblica

“Bonus” da due miliardi in tre anni per gli investimenti locali – Controlli elettronici. Saranno effettuate 700.000 verifiche l’anno, sia formali che automatizzate

Equitalia, si può tornare a pagare a rate – Domanda da inviare entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione

Arrestato Consoli, ex amministratore delegato di Veneto Banca – Il gip: intromissione nella politica aziendale. Indagate altre 14 persone, sequestrati 45 milioni

Energia, l’Antitrust con ambientalisti e consumatori contro l’oligopolio: “Sì a piccole reti private e autoconsumo” – Secondo l’authority le norme attuali limitano la concorrenza e impediscono di produrre elettricità dove serve, cosa che ridurrebbe le dispersioni e aumenterebbe l’efficienza: “Discriminazione a favore del modello dominante”. L’M5S ha presentato un emendamento al ddl concorrenza per liberalizzare il settore, ma Pd e Ap hanno votato contro

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

Ok al piano: spazio aereo e Sigonella. Roma controlla 1.300 luoghi islamici – Dagli Stati Uniti arrivano report giornalieri all’Italia. Aumentata la protezione alle nostre comunità all’estero

Droni, tanker e F-16. L’armata di Sigonella pronta per l’offensiva – Dalle piste in provincia di Catania decollano già velivoli da ricognizione senza pilota. A loro si aggiungeranno i “Reaper” dotati di missili. E poi i jet

M5S protesta: non bypassate il Parlamento. FI: a noi ruoli marginali – Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, relazionerà al question time sul coinvolgimento “attuale e futuro” del nostro Paese

“L’intervento USA? Legittimo e prezioso” – Abdulrahman Swehli, presidente del “Senato” libico a Tripoli: così si rafforza il governo di Serraj. “Non vogliamo l’arrivo di truppe straniere. Benvenuto un vostro aiuto. Sta a Roma decidere”

La sfida di Putin a Obama: “I raid in Libia sono illegali” – Il presidente USA annuncia trenta giorni di missione contro l’ISIS a Sirte. L’ira di Mosca: “Serve una risoluzione ONU”. Ban Ki-Moon: “Tutto regolare”

Libia: niente salto di qualità alla vigilia del referendum. Imbarazzo e prudenza nel governo sul coinvolgimento nei raid – L’ultima cosa di cui il governo italiano sente di avere bisogno, in questa fase, è di aprire un fronte libico. Ecco perché il ministro Gentiloni, al termine di un colloquio telefonico col primo ministro libico Fayez al Serraj, rende noto di “aver confermato che l’Italia continua ad essere disponibile a fornire al governo sul piano umanitario e sanitario” augurandosi, al tempo stesso, che “l’intervento USA sia risolutivo”. Tradotto, dal linguaggio diplomatico: non è l’ora di Sigonella, come base logistica per i raid americani. E, precisano fonti della difesa, qualora dovesse arrivare richiesta, “si valuterà”

Il risiko dello zar per dividere America e Europa. Dopo la Siria entra nella partita di Tripoli – La Russia studia Haftar e rivendica un ruolo anche nel Mediterraneo per opporsi ai piani di Washington e influenzare l’Occidente

“Stavolta Obama ci ha sorpreso, per la guerra mossa decisiva” – L’intervista al generale Vincenzo Camporini: “I combattimenti urbani sono lunghi e sanguinosi. Il nostro compito? È politico. Sbagliato inviare soldati”

“Tripoli chiama Washington perché l’Europa non esiste” – Parla il generale Carlo Jean

Erdogan attacca l’Italia e l’Europa. Scontro con Renzi sul figlio indagato – “Occupatevi di mafia, non della mia famiglia”. Il premier: “I giudici non rispondono a lui”

Bilal per ora resta in Turchia. A Bologna inchiesta prolungata pochi giorni dopo il golpe

Tra Est e Ovest il doppio gioco del sultano – Erdogan vuole trasferire all’estero la profonda crisi seguita al golpe e alle epurazioni che ha comunque origine nei fallimenti della sua politica estera e nelle ambizioni spropositate di un leader che ha sbagliato clamorosamente i calcoli

Il timore di una ritorsione, nuovo flusso di profughi nell’area dell’Adriatico – La rotta balcanica è ormai blindata, il timore è che la spinta migratoria possa trovare sfogo sulle nostre coste

Corea del Nord, nuovi lanci di missili balistici – Due razzi sono caduti nelle acque antistanti la provincia di South Hwanghae, nell’area nordcoreana. A metà luglio furono lanciati altri tre ordigni: Pyongyang aveva minacciato USA e Sud Corea di azioni “ritorsive” se avessero dispiegato il sistema di difesa antimissile THADD. Stati Uniti: “Sono missili a medio raggio”. Uno è caduto a 250 Km dalle coste di Tokyo

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

“Noi pronti a parlare dei soldi per l’Africa e dei Conticini-Renzi” – C’è una super-testimone. L’indagine di Firenze sui fondi dell’UNICEF. Monika Jephcott rivela: “Abbiamo documenti e prove utili per i pm”

Ambientalisti lucani? Problema per l’ordine pubblico: inseriti nella relazione del Viminale su sicurezza e criminalità – Tre associazioni nella lista stilata dal ministero, la cui posizione è confermata da Alfano in visita a Potenza. M5S: “Vicenda gravissima, così si criminalizza il dissenso e si intimoriscono le associazioni e i cittadini che non accettano le scelte contro il loro territorio”

Pisa, non ce l’ha fatta la donna aggredita e data alle fiamme – Vania Vannucchi è morta stamani in ospedale. Aveva riportato ustioni sul 90 per cento del corpo. Aveva fatto il nome del presunto aggressore, Pasquale Russo, arrestato dalla polizia

Terrorismo, giovane siriano arrestato a Genova. Pakistano espulso pensava ad attentato all’aeroporto di Orio al Serio – La notizia è stata resa nota con un tweet sul profilo della Polizia di stato. Contestata l’associazione e l’arruolamento. Dall’indagine di Milano emerge che il 26enne in una intercettazione aveva detto a un amico che sarebbero stato facile attaccare lo scalo di Bergamo

“Attaccare un aereo non è difficile”. Il pakistano espulso voleva colpire Orio – Prima di essere catturato, il ventiseienne aveva stretto amicizia con un italano

Il CSM non perdona la svista a Di Matteo (ma agli altri sì) – Il CSM ha bocciato il pm Di Matteo alla DNA per un errore di modulo. La stessa svista commessa da altri due pm, regolarmente graziati. Trattativa in corso?

“È solo l’inizio, a Natale sarà il disastro. Oggi Roma è messa peggio di Napoli” – Intervista a Guido Bertolaso: “Il termovalorizzatore di Acerra brucia 700.000 tonnellate l’anno e produce energia elettrica. Muraro imbarazzante”

Pellegrini esce dal carcere, ma senza la cannabis – Ancora in attesa dei farmaci l’artista malato

FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non home

Il copia e incolla di Raggi. Ecco i brani del programma pescati da altri documenti – La sindaca e il caso

Ecco tutti gli sponsor dell’assessora. Non è stata la Raggi a sceglierla – Da Vignaroli al giro-Alemanno. Col marito colonnello dei carabinieri

Caso rifiuti, Fortini accusa la Muraro: ombre sulla gestione. M5S: via se indagata – L’amministratore delegato in commissione Ecomafie: rischio infiltrazioni da parte della ‘ndrangheta. Vertice d’urgenza del direttorio grillino

“Paola ha fatto qualche errore per ingenuità, ma vada avanti” – Il grillino Vignaroli

Marra l’inamovibile. L’ex di Alemanno è ancora vice di gabinetto e aspetta a promozione

Ai consiglieri la tessera ATAC, il Comune taglia tredici auto blu – La decisione del Campidoglio: eliminati anche i permessi per la ZTL. “Risparmio da 600.000 euro l’anno”. Resta solo l’abbonamento al bus

Comune, addio alle auto blu e ai permessi ZTL

Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0