
LE PRIME PAGINE DI OGGI
La campagna per il referendum costituzionale, la manovra economica del governo, e la guerra in Siria – Ci sono molte notizie diverse in apertura sui quotidiani di oggi: la campagna elettorale per il referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, la manovra economica del governo e la trattativa con l’Unione Europea (sulla quale la Stampa intervista il ministro dell’Economia Padoan), le vicende giudiziarie dell’assessore all’Ambiente del comune di Roma, Paola Muraro, mentre il Giornale prevede guai giudiziari per il Partito Democratico, Avvenire titola sulla guerra in Siria, e i quotidiani sportivi si occupano dei risultati delle squadre italiane in Europa League, concentrandosi sulla seconda sconfitta in due partite per l’Inter
REFERENDUM
“Cambio l’Italicum, riforme più importante” – Renzi apre a Firenze la campagna per il Sì. E attacca D’Alema: “Esperto di lotte fratricide”. Per il leader del PD il referendum si vince con i “voti della destra”. Insorge la sinistra del partito
“Rifiutare i voti di destra è da perdenti” – Renzi reagisce alle accuse della sinistra del PD: “La differenza tra me e loro è che io voglio diventare maggioranza”. Comizio a Firenze per lanciare il tour del Sì. Bersani lo attacca: “Brandire la Costituzione è un insulto ai costituenti”
“Boschi usa i diplomatici e non può” – Intervista a Massimo Villone, costituzionalista ex parlamentare del PDS: “Imbarazza i funzionari e piega la casa degli italiani ai suoi interessi”
“Renzi crea il suo feudo con riforme da piccolo re” – Intervista a Mauro Corona. Lo scrittore aveva votato per il premier e oggi appoggia il No al referendum: “Dev’essere il popolo a cambiare la Costituzione”
Un giorno a spasso con Renzi per capire cosa vuol dire che la sinistra può vincere le elezioni solo guardando a destra – L’incontro Renzi-Tosi diventa la fotografia del Partito del referendum
“Sono contro le larghe intese. Ora una legge senza ballottaggio” – L’intervista a Stefano Parisi: “No a premi di maggioranza alti. Il Parlamento deve rappresentare il Paese”
Guerra di trincea per il Sì. Il guru USA insegna ai volontari come conquistare gli indecisi – David Hunter farà training in tutte le regioni
Fratoianni: “La vittoria del No per la sinistra che vogliamo” – Domani la manifestazione
Barca: “Né Sì, né No. L’esito è indifferente. Annullo la scheda” – Il 4 dicembre
Il referendum, il rimescolamento tra destra e sinistra e lo zig-zag di Renzi – Il referendum tra destra e sinistra
L’impronta di JP Morgan sulla riforma del Premier – L’editoriale di Maurizio Belpietro
Il Cavaliere rimonta in sella. Forcing fino al referendum – Berlusconi prepara la maratona TV per il “No” ed è pronto a sfidare Renzi. La suggestione Palazzo Chigi
POLITICA
Alibaba e l’amico Carrai. L’ultimo regalo di Matteo – Da agosto è operativo l’accordo col colosso commerciale cinese. Le aziende italiane interessate, però, devono passare per l’imprenditore fiorentino
“L’antirenzismo riporta al 2006. Ora la rivincita dei moderati” – Intervista al viceministro dell’Economia, Enrico Zanetti
“Quell’opera non è un tabù e serve a tutto il Paese” – L’intervista al sottosegretario Davide Faraone: “Renzi ha lanciato ancora una volta una sfida. È vero che ci vogliono prima le infrastrutture: già stanziati sei miliardi per l’isola”
La parabola delle riforme: quella fiducia in calo che fa “nascondere” la Boschi – I sondaggi. La ministra non è mai ripresa dall’affare Etruria
La minoranza PD gioca a rimpiattino – Cari Bersani & Co. non vi crede più nessuno
Ora Grillo ha paura (soprattutto dei suoi) – Lettera dal palazzo
I 5 Stelle ci riprovano. Arriva la proposta per tagliare gli stipendi – Guerra alla casta
Ponte sullo Stretto, a dicembre in aula l’esame della proposta AP – Decisione alla Camera: No da M5S e Sinistra
Camera non al DdL Cannabis
Di Pietro: “Nessuna condanna a risarcire Chiesa e Occhetto” – Diritto di replica
STABILITÀ – LEGGE DI BILANCIO
“Manovra, trattativa difficile con UE” – Intervista con il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan: “La partita è aperta, ma resteremo nei parametri previsti”
La Stabilità secondo Visco – Pensioni da non stravolgere. Futuro del QE e altre idee anti-deflazione. Parla il governatore
La manovra abracadabra con una mancia per il Sì – Crescita finta, tagli veri. Aiuti a Coldiretti che ha raccolto le firme
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
“Il rating all’Italia di DBRS: via l’ultima A che le resta se la produttività non risale” – Intervista a Fergus McCormick, capo-economista DBRS
Boeri: “Riforma a rischio se salta il riassetto INPS” – Il numero uno dell’Istituto di Previdenza difende il progetto contestato dal Comitato Interno di Vigilanza
Boeri, il professore controcorrente si ritrova solo con la sua riforma – Il personaggio. Il presidente INPS attaccato dai sindacati e dai tecnici dei ministeri con il gelo del governo
APE, ecco quanto costa anticipare l’uscita dal lavoro – Lo Stato dovrebbe sborsare 1,44 miliardi in due anni
La pensione prima col prestito fa perdere il 37% a chi ha 62 anni – Lavorare tre anni e sette mesi in meno penalizzerà in particolare la classe del ’54 a causa dei minori contributi e degli interessi da pagare a banche ed assicurazioni
“L’intesa ancora non c’è. Nessuno accetterà di pagare per smettere di lavorare” – L’intervista alla leader della CGIL, Susanna Camusso: “Non abbiamo firmato un accordo, ma un verbale di sintesi nel quale ci sono anche differenti posizioni”
La proposta di legge della CGIL: addio voucher e reintegro – Il sindacato fa 110 anni
Statali, risorse per 700 milioni. Sul contratto c’è il nodo premi – È la somma che potrebbe essere stanziata. Sindacati preoccupati per il silenzio nel DEF. Manovra, previsti tre miliardi per la crescita. In arrivo anche riduzione dell’IRPEF agricola
Abolizione province, dai progetti con fondi UE bloccati ai barellieri diventati cancellieri: così la riforma crea il caos – I ventimila dipendenti andavano ricollocati e le funzioni degli enti soppressi da Delrio trasferiti alle Regioni. Ma, oltre ai lavoratori ancora nel limbo, ne stanno risentendo i servizi. In Sicilia l’assistenza ai disabili e la manutenzione di scuole e strade sono in stand-by. Nei Tribunali di Milano, Roma, Brescia, Bari ex personale della Croce Rossa con la sola licenza media è stato inquadrato come funzionario. E i Centri per l’impiego non hanno “nemmeno i soldi per la carta igienica”
Hedge fund in fuga da Deutsche Bank, il titolo crolla e affonda i mercati – Una decina di fondi che lavora con Deutsche Bank ha spostato i suoi asset presso altre banche per ridurre l’esposizione verso l’istituto tedesco, le cui condizioni finanziarie sono giudicate precarie dal mercato
Banche, le pratiche di arbitrato in stand-by – Risposte in commissione VI della Camera sui risarcimenti
Atlante 2 rinvia il debutto del 3 ottobre. Primo closing oltre quota due miliardi – Entro metà mese pronto il veicolo che acquisterà le sofferenze di Monte Paschi. Dotazione più contenuta rispetto alle attese (tre miliardi)
Torna il BTP Italia indicizzato all’inflazione – Collocamento riservato ai risparmiatori dal 17 al 19 ottobre. Il titolo “rimpiazza” il primo in scadenza
Good banks, slitta la scadenza UE. UBI pone condizioni per l’acquisto – Oggi il board per esaminare le richieste della BCE. Cessione più vicina, ma si tratta ancora su capitale, sofferenze e crediti fiscali
UBI verso Etruria, Marche e Chieti. L’offerta a un prezzo simbolico – Faro di Bankitalia sui costi dei salvataggi “scaricati” sui conti correnti
Anatocismo evitabile in due mesi – Da domani via alle nuove regole: adeguamento per i contratti in corso, ma il cliente deve autorizzare l’addebito in conto. Interessi conteggiati a fine anno ed esigibili dal primo marzo. Niente “cumulo” per chi paga
DL Salva Banche, Bankitalia indaga su UBI, Unicredit e Banco Popolare per i costi extra dei conti correnti – Effetto indesiderato
Mai come in questo periodo le banche centrali debbono difendere la propria autonomia – Il punto di vista di Angelo De Mattia
Umberto Eco & Peppa Pig, la Bompiani venduta a Giunti – Come richiesto dall’Antitrust, Mondadori cede lo storico marchio dell’editore fiorentino per 16,5 milioni. Gruppo GEMS grande sconfitto
Mediaset Premium, riflettori su Sky – Oggi è il giorno indicato per il closing di Vivendi. Si va verso nuovi tavoli negoziali
Armani: “Fusione tra ANAS e FS entro metà 2017”. Sulla SA-RC le prove per l’auto senza piloti -Infrastrutture
“Generali pronta al turn-around industriale” – Il CEO Philippe Donnet: “Sfida di adeguare rapidamente l’azienda a un nuovo scenario di altissima volatilità dei mercati e d’incertezza politica. Soci di lungo periodo pronti a sostenere progetti industriali. Serve un’Italia più forte in Europa ma per questo c’è bisogno di stabilità”
Dopo sette anni, la Grecia fuori dalla crisi: nel 2017, PIL a +2,7% – Le previsioni
Elettricità in calo, rincari per il gas. In un anno risparmi per 96 euro – Da ottobre luce -1,1%, metano +1,7%. Le misure anti-speculazione dell’Autorità
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Una sala operativa italo-libica contro terroristi e trafficanti – Con base a Tripoli, avrà il compito di monitorare le coste e sigillare i confini
Migranti, novanta milioni di debiti per le COOP – Calcolo a campione sul drammatico “buco” dell’accoglienza con pagamenti arrivati, finora, anche con un anno di ritardo. Ventimila richiedenti asilo rischiano di finire sulla strada: “Le lunghe attese stanno mettendo in ginocchio i fornitori”
Albanesi e marocchini arrivati dieci anni fa. Ecco chi sono i nuovi cittadini italiani – Negli ultimi cinque anni è boom di non comunitari che ottengono il passaporto
Emergenza profughi, ira dei Comuni: “Costano due miliardi all’anno” – Oltre 147.000 censiti. E per i minorenni la spesa supera i 400 milioni
Montevarchi, accoglienza flop: “Troppi immigrati, aiutateci” – La polemica: “Straniero il 16% della popolazione”. Il sindaco denuncia, la sinistra si offende e la attacca
La Merkel cambia a furor di popolo. I migranti adesso diventano un pericolo – Dopo la doppia batosta elettorale. Predicava una Germania senza confini. Ma respinge e rimpatria i profughi
Sette pilastri per salvare un continente in crisi – La proposta di George Soros. Come cambiare le politiche di accoglienza
Il barcone simbolo che il premier vuole a Bruxelles – La tragedia dei migranti nel Mediterraneo
L’UE critica l’Italia: “Non condivide i dati” – Il punto
Aleppo e il genocidio dei bambini: 96 uccisi in una settimana – La telefonata Merkel-Erdogan e gli appelli del Vaticano. Ma Mosca: “Nessun cessate il fuoco”
“Bombe su scuole e ospedali, i civili intrappolati nella città” – Intervista a Staffan de Mistura, inviato ONU: “Crisi disumana, Russia e USA sanno che è il momento di una tregua”
“Il Sudan usa armi chimiche per uccidere i civili nel Darfur” – Rapporto di Amnesty International: 200 vittime, molti bambini
Morozov: “Attenti ai Big Data, non capiscono le ansie della gente” – Il critico dei miti digitali a Ferrara: “Non credete alla trasparenza”
Dossier e soffiate, i segreti dello Squalo – Bernard Squarcini era il capo degli 007 nominato da Sarkozy, ora è sotto accusa. Caso Bettencourt. Nel 2014 è stato condannato: aveva spiato il telefono di un giornalista per scoprirne le fonti
Gerusalemme blindata per l’addio a Peres – Alle esequie dell’ex presidente 78 capi di Stato. Stretta di mano Netanyahu-Abu Mazen
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Il partito di Davigo è nato ufficialmente (ed è giansenista) – È ufficiale: c’è il partito dei PM
“Renzi mente su Davigo, ha solo paura del Senato” – Intervista a Vito D’Ambrosio, ex PG di Cassazione
Ripetizioni a Renzi su come risparmiare sulla scuola (e renderla libera) – L’idea del costo standard di Suor Anna Monia Alfieri
“Io, Iena sulle tracce dei baby-prostituti: espulso dal Marocco” – Intervista a Luigi Pelazza: “Siamo stati fermati da dieci agenti e subito cacciati. Secondo il governo di Rabat siamo da considerare persone pericolose”
“Tre anni per gli scontrini delle cene”. I pubblici ministeri chiedono la condanna di Marino – I 56 pagamenti con la carta di credito del Comune. E il Campidoglio vuole 600.000 euro di dianni
“Il ritiro? Prima devo raccontare fatti nuovi” – Le dichiarazioni del presidente del CONI, Giovanni Malagò
Ritrovati i due Van Gogh trafugati ad Amsterdam 14 anni fa: finiti alla camorra. L’uscita dalla chiesa protestante di Nuenen – I dipinti scoperti a Castellammare di Stabia. Eccezionale operazione della Procura di Napoli guidata da Giovanni Colangelo insieme al nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza. Renzi: “Soddisfatti”
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Così la Casaleggio seleziona gli assessori della Raggi – Per le Partecipate spunta il nome di Colomban, vicino a Gianroberto. Il Campidoglio vota il No alle Olimpiadi. Caso Muraro, indagato Fiscon
Giochi, il No dell’Aula. Bagarre in Consiglio. Raggi perde pezzi: l’aiuto di Casaleggio – Tensione in Campidoglio, approvata la mozione dei Cinque Stelle. Lascia il ragioniere generale. Da Milano il nome per le Partecipate
Contratti ad hoc e dati falsati. Nelle carte su Muraro l’ombra di Mafia Capitale – L’asse con Fiscon, ex direttore generale di AMA. I due indagati per abuso d’ufficio
Roma, emergenza conti. Nuovi guai per Muraro – In bilico il ragioniere generale. L’assessore indagata insieme a Fiscon, ex direttore generale AMA
Roma a rischio default, novanta giorni per evitare il commissariamento – Caos bilancio dopo l’addio del ragioniere generale. Assistenza sociale e scuole, allarme per i fondi restituiti
Anche Berruti dà forfait. Raggi sempre più sola – Al tenente colonnello della Finanza negato il via libera per l’Anticorruzione capitolina. L’addio del ragioniere generale Fermante. Luigi Di Maio affonda: “Contenti se i burocrati se ne vanno”
Mancano ancora sette figure-chiave. Manovra, spettro commissario – Dal capo di Gabinetto ai vertici AMA e ATAC la macchina amministrativa resta senza guida. Il ragioniere generale Fermanete lascia e lancia l’allarme default. Ritorna la Buarné
Il ragioniere dimissionario (con il vice). L’sms: “Impossibile ragionare con questi” – I messaggi ai potenziali assessori: anche Milano valuterà il suo profilo
“Le riprese sono vietate”, altro che streaming. Tra i Cinque Stelle e il PD la storia si è capovolta – Il M5S e la “fine” dell’era streaming
L’Aula dice No ai Giochi, ma Sì ai quattro miliardi. Sorpresa Fassina che vota la rinuncia col M5S – La mozione chiede i soldi al governo. Il sindaco esulta (da sola). Vietata la parola a Bianchedi
Su Roma 2024 il CONI rilancia: atto nullo, avanti col dossier – La pista di un ricorso al TAR
Roma merita di essere governata, se possibile bene – L’analisi di Eugenio Bruno
Minenna invitato a sua insaputa – Lo sberleffo
Raggi/Home: 6
Raggi/Non home: 7
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0