Rassegna Stampa – 30 agosto 2016

LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le indagini sui crolli del terremoto, l’incontro fra il Papa e Zuckerberg, e la morte di Gene Wilder
POLITICA
La pazza idea dei renziani, rinvio del referendum per l’emergenza terremoto
D’Alema alza il tiro su Renzi e prepara la squadra del No – “Gente viene cacciata dai tg se non è d’accordo con il governo”
“A D’Alema dirò che vuole solo abbattere Renzi” – Intervista a Roberto Giachetti che il 16 settembre duellerà con l’ex premier sul palco della Festa dell’Unità di Roma
Il Sisma e D’Alema. I guai della minoranza Pd sulla strada del referendum
Terremoto, Lega pronta a collaborare con governo e maggioranza per emegrenza: Salvini: “Commissario sia Tronca”
Per rinsaldare la base Ferrara o De Vito nel minidirettorio – M5s, prima riunione dei municipi con il Campidoglio
Parisi convoca i moderati: rigeneriamo il centrodestra – Aperte le pre-iscrizioni all’evento di meta settembre a Milano
Terremoto, “Il piano c’è. Perso nella burocrazia” – Lo ha varato l’ex ministro dell’Ambiente Corrado Clini. Ma non se ne è fatto nulla
I grillini rompono l’unità. E Berlusconi: non è un inciucio – Di Maio contro la nomina di Errani e il Cavaliere: darò il mio contributo senza un Nazareno bis
Terremoto, più flessibilità per l’emergenza: Matteo Renzi pronto a battere cassa a Bruxelles
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Ttip, la Francia vuole lo stop ai negoziati – Il viceministro al Commercio estero Fekl: “Gli americani non concedono niente, o lasciano soltanto le briciole. Serve una battuta d’arresto per riprendere in seguito su una buona base”
Ttip, Calenda: “Ci vorrà più tempo ma per il nostro export è un accordo essenziale”
«Agevolare il rapporto tra l’intermediario e il cliente» – Lettera di Patuelli e Sabatini a Consob
La lettere dei banchieri a Consob: “Accelerare sui nuovi prospetti” – Patuelli (Abi): “Evitare duplicazioni co altre norme Ue”
La Borsa punta al mini-aumento Mps – Si guarda alla conversione di 3 miliardi di bond subordinati. Bene titolo +1,27%
Cuneo fiscale, sul tavolo il taglio in due tempi
La scalata a Telecom costa 1,3 miliardi ai francesi di Vivendi – E’ la minusvalenza, a fine giugno, sul 25%. Per Parigi si complica la guerra a Mediaset
Telefonini, tariffe più care: “È la stangata d’autunno” – Già in estate alcuni operatori hanno fatto scattare aumenti automatici. L’ira dei consumatori: da settembre nuovi rincari di tutte le compagnie
Coldiretti: danneggiate dal sisma il 90% delle stalle, quasi mille aziende in crisi
Apple, in arrivo sanzione dalla Commissione Ue – E’ pronta la maxi sanzione da almeno un miliardo di euro per la società di Cupertino per aver eluso il fisco attraverso una tassazione favorevole concessa dall’Irlanda e ritenuta un aiuto di Stato da Bruxelles
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
“L’Isis produce armi chimiche. Già usate negli attacchi in Siria” – Il rapporto Onu: i miliziani hanno fabbricato gas mostarda. Accuse anche ad Assad. Gli Usa e la Francia: subito la risoluzione di condanna. Ma la Russia frena
Stato Islamico, almeno 72 fosse comuni con migliaia di corpi tra Siria e Iraq – Inchiesta dell’Ap che ha individuato, usando testimonianze, documenti e foto satellitari, i luoghi delle sepolture di massa lasciate dall’Is nella sua ritirata
Usa 2016, allerta Fbi: “In azione hacker russi” – L’intelligence chiede alle autorità locali di potenziare la sicurezza informatica per proteggere i dati elettorali: «Mosca dietro le cyber-intrusioni nei registri di due Stati»
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Terremoto, lo scandalo dei fondi antisisma deviati – Dai ponti non ristrutturati perché la Provincia aveva finito i suoi soldi agli stanziamenti deviati per altri scopi. Ecco come si sprecano le risorse destinate a evitare stragi
Amatrice: oggi alle 18 i funerali delle vittime del terremoto – Dopo le polemiche sul luogo della cerimonia, i sopravvissuti diranno addio ai loro morti in paese, in una spianata alle spalle della tendopoli
Terremoto, crollate Torre civica e chiese dichiarate a norma – Le carte riservate sui lavori eseguiti nei paesi del sisma e i certificati di chi ha fatto i collaudi su edifici pubblici. Gli «ancoraggi» dichiarati e mai fatti
Terremoto, ad Amatrice ed Accumoli decine di edifici sotto inchiesta. “Crollati nonostante certificazioni di sicurezza” – Non solo scuola e campanile, il sospetto dei pm è che i documenti che dichiaravano le strutture a norma siano stati falsificati. Fascicolo dell’Anac sul vicesindaco di Amatrice, geometra e responsabile di decine di interventi nella zona
Via ai primi sequestri e paura per furti di faldoni. Arriva l’Anticorruzione – Allarme sulle truffe dei risarcimenti per le seconde case
Sanità, l’ospedale di Monopoli nella Piana degli ulivi costa 120 milioni e non serve valutazione d’impatto ambientale – Il progetto è in cantiere da anni. L’iter è stato rallentato dalle novità introdotte dal nuovo Codice degli appalti e una lista di prescrizioni stilata in sede di Valutazione ambientale strategica (Vas). Rispettando le quali, non ci sarà bisogno di Via. Associazioni: “Esclusione illegittima, ci sono areee più adeguate”
Ama, il dossier della Muraro in Procura – Il pm acquisirà l’audizione in Ecomafie dell’assessora. Ieri Cantone in Campidoglio
Roma, I fondi promessi non arrivano. Settembre nero per i trasporti – Giallo sui 18 milioni, Atac si arrangia, mancano 5 treni. Metro a rischio – I fondi gravano sul debito dell’azienda dubbi sul leasing per i 150 nuovi bus
Orlando e le parole di Greco: il rischio del declino? Così lo stiamo contrastando. – Il Guardasigilli dopo la denuncia del procuratore di Milano
Proroga di un anno per i giudici di Cassazione – Salvati dal pensionamento anche i magistrati ultrasettantenni del Consiglio di Stato e della Corte dei Conti
Ndrangheta: arresti per usura, anche calciatore Modesto – Operazione Ros e Cc Cosenza, soldi delle cosche per prestiti a tassi mensili del 30%
Arrestati due sciacalli rumeni. In auto mobili e vestiti rubati dalle case di chi non c’è più Ladri e finti benefattori
Parco aperto solo per i residenti: «C’erano troppi extracomunitari» – I non residenti non possono entrare senza fare richiesta con 10 giorni d’anticipo e pagando l’occupazione del suolo pubblico al Comune. Il sindaco leghista:«Lo hanno chiesto i cittadini, ma siamo flessibili»
Vatileaks, la sentenza diventa esecutiva: arrestato monsignor Lucio Vallejo Balda – Vallejo, già segretario della Prefettura degli Affari economici della Santa Sede, negli ultimi tempi in stato di semilibertà. E’ finito di nuovo in manette ai fini della pena residua ancora da scontare
About The Author
Donato Notarachille