
LE PRIME PAGINE DI OGGI
La presentazione definitiva delle liste, i test sugli umani per le emissioni diesel in Germania e la mancata elezione del presidente della FIGC – La presentazione delle liste definitive per le prossime elezioni politiche del 4 marzo è la notizia di apertura su tutti i giornali di oggi, che commentano le sfide nei vari collegi elettorali e pubblicano gli elenchi dei candidati. Fanno scelte diverse il Manifesto, che titola sulle nuove polemiche in Germania sulle emissioni delle macchine diesel dopo la rivelazione da parte di alcuni giornali tedeschi dell’utilizzo di cavie umane e animali nei test sulle emissioni, e Libero, che attacca i dipendenti pubblici sull’orario di lavoro, mentre sui giornali sportivi si parla della mancata elezione del nuovo presidente della FIGC
POLITICA
“Il 4 marzo è un match-point contro Grillo. Il voto a Forza Italia è un voto a Salvini”. Parla Matteo Renzi
Renzi e la partita larghe intese: “Se non la guido io il rischio è sparire” – Il segretario respinge le proteste sulle liste: “Ho fatto come Bersani e Letta, quote giuste”. Ma Orlando lo accusa
Renzi: “Basta parlarsi addosso con il 25% discussione chiusa”. La tregua in attesa del 5 marzo – Ma dalla minoranza insistono: “Il PD è morto”
Le sfide (a distanza) dei leader nei collegi – Il leghista no euro affronta Renzi. Sgarbi contro Di Maio nella sua Pomigliano. Duello Casini-Errani
Una vittima di Etruria per sfidare Gentiloni. L’ex renziano anti-Renzi – Cirulli a Roma 1: “Hanno azzerato tutti i miei risparmi”. A Firenze l’ex ultrà di Matteo. E c’è anche un post-alfaniano
Orlando contro il segretario: “Offende l’intelligenza”. E i suoi si sfogano sulla chat – Nella pattuglia di esclusi anche Marantelli: si cancella la sinistra
Boschi a Bolzano: “Imparerò il tedesco” – La prima uscita tra i malumori dei politici locali: “Arezzo? Non avevo paura, ma ha deciso il partito”
Boschi, debutto tra le Dolomiti proteste e dimissioni in PD e SVP – Prima uscita a Bolzano: “L’Alto Adige la mia passione, ma avrei accettato anche Arezzo”
Pittella corre in Basilicata. In gioco la guida dei socialisti UE – Il presidente del gruppo S&D a Strasburgo
E Berlusconi ordina: “Non voglio teste calde”. La scelta del catenaccio per prepararsi al dopo – Perché hanno (tutti) scelto i fedelissimi
I ras locali di Forza Italia in rivolto contro i paracadutati da Arcore – De Girolamo accusa: “Metodi alla Gomorra”. Valzer di parentele in Sicilia
Azzurri all’ultimo round. Razzi out, torna Scilipoti. De Girolamo ripescata – Berlusconi stremato dalle trattative: “Non ce la facevo davvero più”. Casse del partito quasi vuote, solo 50.000 euro per la campagna
Toti contro i diktat calati dall’alto: “Più democratico usare la tombola” – La Pinotti prova a stemperare gli animi: “Farò campagna a Genova”
I big in campo a caccia di un seggio, i duelli collegio per collegio – Renzi a Firenze contro l’economista della Lega, Bagnai, Sgarbi sfida Di Maio a Pomigliano. A Bologna il derby tra Casini ed Errani, Gentiloni si scontra con un parrucchiere grillino
Figli, mogli e nipoti: le dynasty in lista. Il giudice dei Cesaro al congresso di Forza Italia – Mai tante parentele. E spuntano le foto “forziste” della toga che giudicherà i fratelli di Giggino ‘a purpetta. La compagna del grillino Crimi corre in Lombardia, la nipote dell’ex ministro Martino capolista a Messina
Se il leghista Claudio Borghi fra campagna contro Forza Italia
Il collegio è come un ring. Ex renziano sfida Renzi. Derby Di Maio-Carfagna – Parte il confronto diretto, è guerra di territorio
Giusi Bartolozzi, la giudice stimata da Silvio: “Ci ha presentati Micciché”
L’ira di Pirozzi: “Contro di me purghe staliniane”
Dal M5S a Tsipras a Forza Nuova: “Una transfuga chiamata De Pin”
Lorenzin candida Touadi a governatore del Lazio – L’ex deputato dem ora in Civica Popolare
Non c’è pace a Quarto: ora rischia lo scioglimento – Altre sette dimissioni nel comune napoletano guidato dall’ex M5S Rosa Capuozzo: “Decide la prefettura”
Verdini e i suoi restano fuori
La resa di Verdini, triste e solitario: “Che ingrato Renzi” – Gli ex berlusconiani che sognavano il Partito della Nazione con loro il PD avrebbe perso un altro 2%
Coalizione “crisalide” la sorpresa nell’urna – Mani libere dopo il voto
Liste, la logica della fedeltà contro quella proporzionale
Tutti al lavoro per il partito dell’astensione
La sfiducia nei leader: vince la non scelta – L’anticipazione
Rimborsi-truffa alla Lega, inchiesta per riciclaggio – L’ipotesi dei PM: “La parte incassata sotto Maroni e Salvini messa al sicuro dai sequestri con artifici”
I programmi dei partiti e i miti da sfatare – Sabino Cassese: “L’Europa matrigna burocratica, la flessibilità fiscale, l’uno vale uno”
Mattarella agli “YouTuber”: “Avete grandi responsabilità” – Il presidente incontra i dieci ragazzi italiani più seguiti sul canale TV web”
Le interviste principali
Michele Emiliano: “Il 5 marzo una nuova fase. Da Renzi deriva perdente, lo indurremo a lasciare” – “Non vado fuori dal PD, c’è il deserto culturale”
Reinhold Messner: “Il patto del trekking? In agosto mi chiesero di portare Maria Elena in alta quota. Ha il passo giusto”
Alessandro Alfieri, segretario lombardo del PD: “Trovato il mix giusto. Io e Paragone, sfida tra amici vicini di banco”
Matteo Salvini: “Silvio non tradirà i patti con la Lega e il premier lo indico io” – “Un intesa tra il Carroccio e i grillini? Li ho invitati al confronto, hanno sempre rifiutato. Ora la parola passa agli italiani”
Giorgio Mulé (ex Panorama): “Dalla redazione al palazzo. Con Forza Italia per restituire qualcosa al Paese” – Le possibili new-entry in Parlamento
Gianni Tonelli (segretario SAP). Dalla divisa alla Lega: “Tutto me stesso contro il partito dell’anti-polizia” – Le possibili new-entry in Parlamento
Gianni Pittella: “Lascio Bruxelles, la mia battaglia è il Sud”
La giornalista Barra in pista a Matera: “Scelta da Renzi per le mie competenze” – Già opinionista nei talk TV della politica, corre con il PD ma è stata per il no alle trivelle
Luigi Cesaro: “Il no a mio figlio? Mai stato candidato” – “Berlusconi è al mio fianco”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Lettera aperta di Forza Italia al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni
Flat tax, una sfida senza risorse – I programmi dei partiti. Le proposte di Lega e Forza Italia mancano di copertura. Non basta il recupero dell’evasione. E il buco che si crea può superare i cento miliardi
Fondo per l’occupazione, c’è l’accordo ABI-sindacati – Con la riforma più solidarietà e riqualificazione dei lavoratori
Un sistema che prende ai poveri e dà ai ricchi – Invece Concita
Sorpresa, M5S promosso in economia – Esce il nuovo libro di Alan Friedman e parte con una rivelazione inaspettata
Pensioni, lo psicodramma dei numeri sbagliati: “Non c’è un deficit, ma un avanzo di trenta miliardi” – Nel bilancio INPS la spesa ammonta a 208 miliardi, contro 197 di entrate contributive
Commissione banche, è rottura sulle conclusioni – M5S: “Soluzioni non condivisibili”. Salta l’idea del fondo per i risarcimenti. Resta l’ipotesi della Superprocura
Più poteri a Bankitalia, bad bank per gli NPL – Casini presenterà oggi la bozza di relazione finale: ma la maggioranza è a rischio
“Bad bank di Stato e più poteri a Bankitalia” – Le proposte della Commissione banche: modello tedesco per i rapporti tra CONSOB e via Nazionale”
Banche, relazione omnibus per avere il sì di tutti i partiti, ma si rischia la spaccatura – Oggi il voto finale. Casini prova a evitare conclusioni separate. Tra le proposte anche le procure finanziarie
Una soluzione per spezzare il legame tra banche e Stato – Istituti, debito pubblico e stabilità finanziaria: per chi sono i benefici
Palenzona con Fazio, c’è profumo di antico
Nuove regole per i contratti: sì di CISL e UIL. Ma la CGIL frena
I 600 miliardi l’anno nascosti al Fisco – È la stima dell’elusione fiscale delle multinazionali, soprattutto americane, a danno di Paesi come Italia, Francia e Germania
Un “super bond” per rilanciare l’UE – L’idea di uno speciale titolo di Stato europeo cartolarizzato. Lane: “Decollo graduale”
Primi embrioni di eurobond, urge il taglio del debito italiano
L’antidoto di cinque paesi a burocratizzazione, spese inutili e spopolamento
Hileman: “I bitcon? Oggi devono competere con altre trenta criptovalute” – Convegno Kairos
L’ombra di Tether sul bitcoin – C’è il sospetto che Bitfinex usi Tether, garantito dal dollaro, per pompare il prezzo della criptovaluta. Ma l’exchange ha le coperture necessarie? Il dubbio c’è, visto che ha interrotto i rapporti con l’auditor
Hackeraggio Coincheck, polizia indaga su perdite per 430 milioni di euro – Tokyo, ascoltati i vertici della società dopo la truffa digitale. Sotto controllo i server della finanziaria. Forte preoccupazione per le sorti economiche di 260.000 risparmiatori
FCA fornirà a Google migliaia di Chrysler per il lancio dei taxi a guida autonoma – L’annuncio dell’amministratore delegato, Sergio Marchionne. È il terzo accordo nel giro di due anni tra la casa automobilistica e l’azienda statunitense
Gran Bretagna, il governo ammette: “Con la Brexit, Regno Unito starà peggio” – Documento riservato rivelato da BuzzFeed. Tre scenari diversi, ma tutti segnano un calo della crescita britannica tra il 2% e l’8 %, senza contare i costi immediati dell’uscita dall’Unione Europea
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Salvare il mondo in ordine alfabetico
Minori stranieri: integrazione a rotelle
Richiedenti asilo: “A Narni gonfiati i costi del personale comunale inserito nel sistema di accoglienza SPRAR” – I documenti ufficiali parlano di migliaia di ore all’anno tra assistenza sociale, mediazione culturale e supporto amministrativo, per un cofinanziamento comunale di circa 130.000 euro. Ma i presunti mediatori e psicologi e gli impiegati, tutti dipendenti pubblici, raccontano: “Non lo sapevamo neanche”. Indicato come interprete un operatore che non sa l’inglese né l’arabo. La responsabile: “Abbiamo solo dato disponibilità del personale se necessario”
Russiagate, NBC: “Il vice dell’FBI, Andrew McCabe si è dimesso”. Era stato più volte bersaglio di Trump – McCabe è stato direttore ad interim del Federal Bureau of Investigation per un breve periodo, quando il presidente USA rimosse dall’incarico James Comey. Resterà in congedo e sarà pagato Bureau sino a quando potrà andare in pensione con tutti i benefici a marzo
Iran, libera la donna dal foulard bianco diventata un simbolo – Il suo video aveva fatto il giro del mondo, famoso come la «rivolta di Capodanno» contro l’hijab a Teheran
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Mafia Capitale, prima licenziata in Campidoglio
Intascò tangenti per i campi rom, paga 90.000 euro – A libro paga di Buzzi, Emanuela Salvatori è stata licenziata. Ha già risarcito Comune e Ministero
Speziali patteggia: “Aiutai Matacena”. Guaio per Scajola – Latitanza a Dubai
Balini a Gramazio junior: “Per te due case gratis” – Porto di Roma, così l’imprenditore provava a corrompere il consigliere. Il politico in un incontro al comune aveva invece chiesto contanti
Spese pazze: chiesto il processo per il capolista PD in Liguria – Vattuone è accusato di peculato
Treno deragliato, quattro indagati: “Disastro e omicidio colposo” – Milano, accuse a vertici RFI e Trenord: anche le società potrebbero dover rispondere
Aemilia, processo alla stampa prima di quello ai clan. Gli avvocati controllano i giornalisti. Politici zitti – I legali, tra cui quelli che difendono alcuni imputati del maxi processo per ‘ndrangheta in corso a Reggio Emilia, hanno chiesto e ottenuto la creazione di un “Osservatorio sull’informazione giudiziaria”. Ordine e sindacato dei giornalisti: “Iniziativa dal sapore intimidatorio”
Scuola, 3,6 milioni all’anno per portare frutta e verdura agli alunni. Le denunce: arrivano “sporche” o “con la muffa” – Una mastodontica macchina si muove per far arrivare tra i banchi oltre 28 specie vegetali, seguendo criteri di stagionalità e territorialità. Ma ci sono anche le critiche di insegnanti e genitori, che raccontano i casi di mele non lavate, fragole verdi, camion di angurie o vegetali fuori stagione. Il ministero delle Politiche agricole però spiega: “Le adesioni crescono e i disservizi accertati sono stati quaranta su 1,2 milioni di bambini”
FOCUS M5S
M5S, le gaffe sulle candidature. Lascia l’ammiraglio eletto col PD – Un ex renziano contro il leader dem. Di Maio: “Confronto con tutti i TV”
Il pasticcio sui candidati grillini: un ex renziano contro il leader PD – Cecchi tifava per il Sì. Tra i nomi un ammiraglio già eletto con i dem: subito depennato
Quando nel curriculum a Cinque Stelle spunta un’altra vita tra i nemici – Il militante dem votò per Matteo Renzi e ora azzera i posto: “L’ho conosciuto e sono scappato”
Discorso da star alla convention: “Sono della NATO”. Ma si dimentica che è già eletto – L’ufficiale della Marina
Il M5S e i “competenti” in lista. Molti esterni, parecchi autogol – Presentati i nomi per gli uninominali, ma la festa è rovinata da alcuni intoppo: dall’ammiraglio eletto grazie al PD (ritirato), fino all’ex renziano schierato per il Sì
Di Maio e il complesso della cravatta – Candida professori e ammiragli, che per lui sono come la grisaglia che indossa
Nicola Cecchi: “Ero per Matteo e ora corro nel suo collegio. Che problema è cambiare idea?” – A Firenze 1 per il MoVimento
Dalla CDU ai Cinque Stelle in Campania
FOCUS RAGGI
FOCUS APPENDINO
FOCUS 10 VOLTE MEGLIO
FOCUS CORSI