Rassegna Stampa – 29 aprile 2016 (mattino)

 silvio alfio

LE PRIME PAGINE DI OGGI

Forza Italia appoggia Marchini come sindaco di Roma, gli arresti in Italia per terrorismo, e il bombardamento dell’ospedale di Aleppo – Sulla maggior parte dei giornali di oggi l’apertura è dedicata alla decisione di Guido Bertolaso di ritirare la propria candidatura a sindaco di Roma e alla scelta di Forza Italia di appoggiare Alfio Marchini come candidato sindaco. L’altra notizia presente su quasi tutte le prime pagine, e sulla quale aprono il Giornale e Libero, sono gli arresti in Lombardia di quattro persone accusate di terrorismo internazionale, che secondo l’accusa stavano progettando un attentato a Roma, mentre il Manifesto titola sulle manifestazioni in Francia contro la riforma del lavoro, Avvenire apre sulle parole del presidente della Repubblica Mattarella sulla corruzione, e l’Unità si occupa ancora della questione della recinzione e dei controlli al confine fra Italia e Austria.

ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE

Codice appalti fuori legge, lettera a Mattarella

Debito pubblico, Corte dei Conti: “Dai derivati del Tesoro un danno da 3,8 miliardi. Il Mef favorì Morgan Stanley” – I magistrati contabili mettono sotto accusa i dirigenti del ministero dell’Economia che nel 1994 firmarono i contratti capestro: “Le procedure adottate dal ministero violavano le norme di contabilità generale dello Stato e in diversi casi sembravano orientate unicamente e senza un valido motivo a favorire la banca”

Rifiuti, Discarica di Pozzo Bollente: Ministero Ambiente conferma gravi carenze

POLITICA

La svolta di Roma su Marchini per strappare il centro a Renzi – Anche al Quirinale è vista con preoccupazione l’assenza di alternative al leader Pd

Berlusconi agli alleati: “Divisi perdiamo”. Meloni: “Vuole rafforzare governo infame” – L’ex Cavaliere invoca l’unita: “Non esiste nessun centrodestra vincente senza di noi. Dobbiamo ritrovare tutti insieme i voti moderati che abbiamo smarrito”

Virginia Raggi: “Pronta a guidare Roma, il Vaticano paghi l’Imu” – L’intervista. “Sul mio passato solo speculazioni. Renzi non può ricattare gli elettori: sia corretto con chiunque sarà il prossimo sindaco”

Dove c’era Guido scrivi Alfio e viceversa: tutti i ripensamenti dopo il dietrofront di Bertolaso

“L’ex premier apre nuove strade. Il vecchio centrodestra è morto” – Intervista ad Alfio Marchini

Forza Italia verso la scissione. Centrodestra finito, la verità – Elezioni amministrative, Centrodestra diviso in tantissime città

La Santanchè saluta e se ne va “Addio Silvio, questa storia è finita”

Contestato l’incarico a Carrai. “Scelta anomala sulla sicurezza” – Opposizioni all’attacco. Forse già oggi le nomine del Consiglio dei ministri

Duello Mattarella-Renzi per la poltrona della Gdf – Il premier vuole Toschi a capo della Finanza ma per il colle ha troppi scheletri nell’armadio. E Matteo, per paura dei fischi non va all’Internet Day a Pisa

Lobby continua – Cordate, faccendieri, mediatori. Uno per uno, ecco i gruppi di pressione che hanno rapporti privilegiati con Palazzo Chigi

Sondaggio Ixé-Agorà, l’88% sta con Piercamillo Davigo sui politici che rubano. Pd e M5s a meno di 4 punti di distanza

Bimbi a piedi a scuola, ora fra 5 Stelle e Pd parte la sfida dei bus – Bagheria, dopo il video di Repubblica il sindaco corre ai ripari. ma tanti usano il pulmino dell’opposizione

Cosenza, il manager dei vip Lucio Presta ritira la candidatura a sindaco del Pd – “Con grande dolore mi ritiro per motivi di natura familiare”. Ma la scelta matura anche in un contesto di liti e divisioni nel centrosinistra

Picierno: “Graziano? Meglio perdere le elezioni che perdere la faccia” – “In politica servono gli anticorpi. A Caserta spesso il Pd è fuori dal Pd”

Milano, i candidati si scontrano sulla trasparenza e scordano i programmi. E Corrado (M5s): “Parisi meglio di Sala” – La campagna elettorale per le amministrative si concentra soprattutto sulle polemiche per il bilancio di Expo che non arriva e sulle omissioni di Sala in quanto a casa in Svizzera, investimenti in Romania e quote nella società Kenergy. E intanto il grillino al Corriere della Sera esprime la sua preferenza anche se specifica: “Al secondo turno non andrò a votare”

Casini: “Il Cavaliere graffia ancora. Prossimo passo, pace con Alfano” – L’ex presidente della Camera: non è più tempo di risentimenti

M5S, tutti a Milano per mettersi d’accordo sulla fondazione per il post-Casaleggio – Nel quartier generale di Milano, dove si trova il sistema operativo che promette di incarnare struttura e istanza decisionale ultima del movimento

“Video e test, è la scuola politica del M5S” – Nicola Morra: “Partirà a giugno su Rousseau la piattaforma web”

Torino, doccia fredda nei sondaggi. Il Pd quasi raggiunto dai 5 Stelle

Nordio bacchetta governo e colleghi. “La prescrizione lunga non serve” – Il procuratore insiste: togliame l’obbligatorietà dell’azione penale

Patto del Nazareno, incontro Pd-Ala sugli impegni parlamentari. E nel gruppo di Verdini arriva un altro cosentiniano – I senatori verdiniani diventano 20 con il passaggio di Milo dalla formazione di Fitto e diventano “insidiosi” perché neutralizzano l’opposizione interna ai democratici. E infatti la minoranza è in rivolta per la riunione di Montecitorio. Speranza: “Una follia”

Referendum sulle riforme, Renzi arruola la squadra per il “sì”: ok di Violante, Bassanini, Castagnetti e Finocchiaro – Davanti al fronte agguerrito dei comitati per il “No”, Palazzo Chigi fa sapere che in vista della consultazione di ottobre “sono stati avviati contatti con personalità e studiosi, a partire da alcuni costituzionalisti che già facevano parte del gruppo dei ‘saggi’ che al Quirinale lavorarono a una prima proposta e che hanno sostenuto il ddl Boschi”. Ma oltre alla politica e al mondo accademico, il premier vuole coinvolgere anche la società civile sul “modello Leopolda”

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Istat: disoccupazione a marzo giù all’ 11,4%, minimo dal 2012. Quella giovanile al 36,7% – Il tasso di disoccupazione giovanile è sceso a marzo 2016 al 36,7%

Appalti, ecco le linee guida Anac – Indicazioni su commissari di gara, progettazione e procedure informali

Oggi il decreto banche ma Renzi mette mano ai parametri dei rimborsi – Il governo giudica troppo restrittiva la data agosto 2013 entro la quale c’è l’automatismo. Problemi per i fondi

Banca Etruria, coop e l’affare immondizia. Ecco perché aretini, senesi e grossetani pagano una Tari tra le più salate – Viaggio nella gestione dei rifiuti dell’Ato Toscana Sud, dove fioriscono conflitti d’interesse e duplicazioni inutili di ruoli, mentre i conti non tornano. Ma il governatore Rossi: “Il modello è vincente”

Allarme sui conti Inps, bocciata la bozza di bilancio – Il Consiglio di vigilanza respinge la proposta dell’istituto: “Posizione debitoria non chiara”

Commissione Ue, A Mario Nava e Ugo bassi incarichi in ruoli chiave della Satbilità finanziaria

Dieselgate, i tedeschi alla Ue: “Noi non collaboriamo” – Eurojust – I giudici europei hanno chiesto le carte dell’inchiesta su Volkswagen. La Germania, però, nega ufficialmente i dossier

Dombrovskis loda gli sforzi dell’Italia – Il vicepresidente della Commissione Ue a un bilaterale con il ministro Padoan: “Italia sopra la media nel rispetto delle raccomandazioni, ma restano passi da fare”. Apertura sulla revisione dei calcoli

ESTERI – DIFESA

Caso Regeni, Gentiloni: “Il trascorrere del tempo non diminuirà la nostra attenzione” – Il ministro degli Esteri: “Vogliamo la verità ma con l’Egitto non sarà facile. Non siamo ingenui, altri Paesi cercheranno di approfittarne”. Un ritorno alla normalità delle relazioni “dipende da una collaborazione seria”

Iraq, Isis senza soldi: vende automobili, ortaggi e pesce – Crollano gli introiti dal petrolio, lo Stato islamico costretto ad arrangiarsi

Nella tana dell’Is, ricercato dai miliziani : così Tim racconta l’orrore di Raqqa – L’intervista. “Sulla mia testa c’è una taglia di 50mila dollari. I civili vengono usati come scudi umani così la coalizione non può bombardare”

Eurogruppo greco il 9 maggio, ma per il Brennero non c’è data – Un’Europa diversa avrebbe potuto sigillare il dossier cinque anni fa. L’Europa che abbiamo continua a fare fatica.

Brexit, se gli espatriati inglesi diventano l’ago della bilancia – Un milione di britannici vive all’estero, molti sono preoccupati per un cambio di status. Ma chi ha lasciato il Regno Unito da più di 15 anni non potrà votare e insorge: «Diritti negati»

Cooperante australiana rapita in Afghanistan – Katherine Jane Wilson, 60 anni, è stata sequestrata da un gruppo di uomini armati

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Campania, dieci telefonate inguaiano Graziano. I pm allargano le indagini, altri otto appalti nel mirino

Graziano e l’appalto sul palazzo. Finanza al Viminale per il dossier – L’esame di contatti e incontri con l’uomo del clan. La telefonata dopo la vittoria

Lotta ai corrotti con infiltrati e 007. Mori: così salta l’asse mafia-politica – Il generale usò per primo una talpa per far luce sulla cupola appalti

Jihadisti della Brianza, il kichboxer dell’Is: “Voglio essere il primo ad attaccare l’Italia” – Le intercettazioni. Abderrahim Moutaharrik si presentava sul ring con la maglietta dello Stato islamico

All’Atac chi sbaglia non paga – Un appalto gonfiato per diversi milioni. I manager che lo approvarono, finiti in quarantena, oggi sono di nuovo ai vertici della municipalizzata romana

Petrolio nel fiume a Genova. I pm: “La società nascose gli allarmi sull’oleodotto” – Un report segnalò i problemi. Indagato consulente Iplom

Dalle Dolomiti al Lussemburgo: anche l’acciaio trentino va in paradiso (fiscale) – Prima dei Panama Papers e dei LuxLeaks, l’acciaieria trentina al centro della nostra inchiesta volava in paradiso: società aperte con un euro nell’Isola di Jersey e nelle Antille Olandesi. Quegli strani soci coinvolti nel crac Parmalat

La querela per prefetto e sindaco che abbattono le ville abusive – Licata, rivolta anti ruspe. Lo studio: dai condoni mancati introiti per 21 miliardi

Schettino, riparte il processo L’accusa: “Dategli 27 anni” – Nel naufragio del 2013 morirono in 32. Il pm: “Ccà nisciuno è fesso Le colpe degli altri non cancellano quelle del comandante della nave”

‘Ndrangheta, ex assessore giunta Delrio: “Immobiliare drogato, giudici non hanno saputo vedere e politica non ha voluto” – Parla Angelo Malagoli, tra il 1995 e il 2004 assessore all’urbanistica per il Pds a Reggio Emilia: “Mi chiedo perché in quegli anni non ci si sia preoccupati della situazione. C’erano aziende calabresi che duravano lo spazio di una costruzione”. Il M5s ne ha chiesto l’audizione in Antimafia con gli ex sindaci Delrio e Antonella Spaggiari (1991-2004) e alla dirigente dell’Urbanistica tra il 2004 e il 2014, Maria Sergio. E su quest’ultima ha commentato: “Inverosimile che l’ex primo cittadino e ora ministro non sapesse che era di Cutro”

Palermo, il bar di fronte al pantheon di Falcone è dei boss: la Finanza lo sequestra – L’espresso di Cosa nostra, c’è anche una torrefazione nel patrimonio da 15 milioni gestito da un amico del figlio di Riina

Augusta, con i vigili del fuoco pronti a recuperare 500 migranti dal mare: “Un’operazione unica, psicologicamente sarà dura”

LETTURE CONSIGLIATE

La Capitale nuova frontiera del civismo (di Mario Ajello)

In discussione non è Schengen ma il mercato unico (di Giorgio Santilli)

1986-2016: trent’anni fa il primo ‘ping’ che collegò l’Italia a Internet – Il collegamento tra Pisa e Roaring Creek, in Pennsylvania, avvenne intorno alle 18 del 30 aprile. Un passaggio storico che però passò sotto silenzio

Carbone insanguinato – Dalle miniere colombiane alle centrali italiane: un’inchiesta ricostruisce la rotta segreta del combustibile nero. Tra squadroni della morte, massacri, villaggi inquinati, appalti miliardari, paradisi fiscali e società anonime

Massimo Nava: «Dalla Libia alla Brexit: nei prossimi mesi l’Europa si gioca tutto» – Secondo lo storico editorialista e corrispondente estero del Corriere della Sera, «tutto sta accadendo in contemporanea. E serve una risposta complessiva. Il caso Regeni? Ci stiamo infilando in un vicolo cieco. E la Francia ne sta approfittando»