
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Gli attentati di Londra e Parigi, e ancora l’inchiesta CONSIP e la legge sulla cittadinanza – I due attentati di ieri a Londra, dove un uomo alla guida di un furgone ha investito le persone che uscivano da una moschea uccidendone una e ferendone nove, e a Parigi, dove un auto si è schiantata contro una camionetta della polizia sugli Champs-Élysées esplodendo e provocando la morte del guidatore, sono in apertura sulla maggior parte dei quotidiani di oggi. La Stampa titola invece sulle tensioni fra Russia e Stati Uniti in Siria dopo l’abbattimento di un aereo militare siriano impegnato in un’azione contro i curdi siriani vicino a Raqqa, mentre il Giornale e il Dubbio si occupano della legge sulla cittadinanza e dell’annuncio del ministro Alfano di voler votare a favore del provvedimento
ALTERNATIVA LIBERA
Deputati di Alternativa Libera: subito la Commissione su Etruria e Banche
Scontro su CONSIP, opposizioni e MDP a PD: il caso non è chiuso – Domani mozioni in Senato. Orfini: “Meccanismi quasi eversivi contro Renzi”
POLITICA
Ballottaggi, Berlusconi scende in campo – Tour nelle città del leader e appello al voto. L’obiettivo: “Evitare di lasciare a Salvini un’eventuale vittoria”. Secondo il capo di Forza Italia saranno le elezioni politiche le “vere primarie” tra gli azzurri, FdI e Lega
Lo schema Prodi seduce Matteo, ma l’ostacolo è sempre D’Alema
Calenda si smarca dal “listone”. La sfida sulla fiducia al suo DdL – Il ministro resta lontano da Renzi e vuole il blindato sulla concorrenza
Berlinguer, Almirante e la DC. Tutti nel Pantheon di Di Maio
Il M5S è diventato un partito come gli altri – Ha perso l’innocenza che, forse, non c’è mai stata
Berlusconi ci riprova con l’Albero delle libertà: ecco il piano per candidarsi – Pronta la sfida alla Corte di Strasburgo. Ma Toti: «Non è più lui»
Cresce il PD, bene il M5S, in calo la Lega Nord – Il sondaggio di Megamedia
Taglio ai vitalizi, non c’è fretta: viene prima il jazz – La discussione sulla legge Richetti non è neanche iniziata, nel calendario della Camera arriva dopo il festival musicale
Referendum, un bilancio di trasparenza. Ma l’impegno non è ancora finito – Il Sì ha speso 400.000 euro solo per i consigli di Jim Messina, peraltro inutili
Nuovo codice Antimafia, altro scoglio della maggioranza – Disegno di legge in Aula a Palazzo Madama
La Camera accelera sul regime fiscale attira-investitori per Milano
Il miraggio del 40% in un sistema proporzionale – PD e MoVimento 5 Stelle additano grandi traguardi pur sapendo che l’Italicum uscito dalla Consulta li rende quasi proibitivi
Regole costituzionali e doppio turno, la lezione francese – La consulta “salva” sistemi come quello francese, fortemente maggioritario, e lascia aperti gli spiragli al ballottaggio
Una ENA per l’Italia? – Perché dovremmo imparare dalla Francia di Macron un sistema di promozione che riconosce il merito
“Pariamo, assemblea in autunno. Pisapia ci dica il programma” – In 1.400 domenica riuniti dall’Alleanza Popolare. Ma è la contestazione a Gotor (MDP) a tenere banco
Le interviste principali
Denis Verdini (ALA): “Renzi voleva un governo fragile. Mi disse di non andare con Gentiloni” – Il leader di ALA: “Matteo pensava solo alle urne. Silvio a non fare la lista con Salvini”
Massimo D’Alema: “A sinistra è vietata la rottura, per tutti noi è l’ultima chiamata” – “Un fischio non mi spaventa, ma insieme a tanto impegno al Brancaccio c’era dell’estremismo. La sfida di governo è doverosa”
Matteo Ricci (PD): “Nessuna alleanza con chi pensa che siamo il male da abbattere”
Francesco Laforgia (MDP): “Unità possibile solo ammettendo tutti gli errori di Renzi”
Dario Stefàno (Campo Progressista): “Non si può costruire una coalizione senza i Dem”
Nicola Fratoianni (SI): “Mai con il PD, né con Gentilini. Troppi partiti? Falso problema”
Luciano Violante: “Così si suicidano le democrazie senza memoria” – “L’elettore è diventato una vittima che solo diritti e nessun dovere”
Paolo Mieli: “Basta convegnite e Ulivi-bonsai: serve Enrico Letta” – “Ma i fuoriusciti PD non volevano due mesi in più per fare le primarie nel loro ex partito? Perché ora non hanno la stessa furia? Hanno bisogno di altri 180 convegni?”
Tomaso Montanari: “Subito un leader? Niente primarie in stile talk-show” – “Non un capo, stiamo cercando un popolo che è disorganizzato. Ripartiamo dai venti milioni di No al referendum e puntiamo a quel 50% che non vota. Pisapia? Il 1° luglio andrò a sentirlo”
Gaetano Quagliariello: “Fare luce su politica e malaffare” – “Sullo Ius Soli stop automatismi. Nessun accordo con Renzi”
Girolamo Fazio: “Il mio ritiro crea il caos? Rischiavo il massacro” – Parla il candidato (indagato) di Trapani
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Banche venete, l’ipotesi spezzatino. Le condizioni di Intesa Sanpaolo – Spunta un piano per separare good e bad bank. Danielle Nouy: “Sbagliato non dichiarare fallimento”
Banche venete, ipotesi liquidazione. È pronta Intesa ma spunta ICCREA – Attesa una soluzione entro il weekend. L’esborso dello Stato
Il babbo l’ha tirata in ballo per Banca Etruria, ma la Boschi parla dello sviluppo del Sudafrica – Il sottosegretario fa finta di nulla e si conferma abile nella fuga delle responsabilità
MPS, Atlante non molla la presa – Il fondo disposto a procedere sugli NPL anche senza Fortress ed Elliott
MPS, la SGA al fianco di Atlante per le Venete modello Popular – Ieri il consiglio d’amministrazione della società ha esaminato il dossier, ma attende il rinnovo degli organi sociali per le Venete si profila una nuova bad bank
Il problema del debito non va affrontato col bilancino, ma rilanciando gli investimenti
Toh, la centrale acquisti dello Stato, fa affari (quasi) soltanto nel Lazio – Il 23,5% di tutti appalti vinto dalle aziende di Roma e dintorni
Le vane ricette sul debito pubblico italiano
Il prezzo “guarda” al valore determinato in libera concorrenza – Transfer pricing
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Ius Soli, Alfano: “Per noi è Sì”. La base M5S: “Si voti sul blog” – Il Vaticano: “Dignità a chi arriva in Italia, cittadinanza a chi vi nasce”
Roberto Calderoli: “È tutta una presa per i fondelli. Vediamo se arriva in aula”
Gian Luca Galletti: “Argine al terrore, la legge passerà” – Il ministro: “Basta rinvii e propaganda, l’integrazione è l’unica strada”
“I libici ci hanno rubato il motore in mare, annegati in 126” – Sicilia, la testimonianza: “Così il gommone si è inabissato”. Il sindaco di Domodossola: “Coprifuoco alle 20:00 per i migranti”
Sui migranti soltanto sgomberi: via le tende alla Tiburtina. Il caso Baobab alla Camera – I volontari di via Cupa: “L’immobilismo del Comune ha declassato la questione a problema di ordine pubblico”
ONG, soccorsi solo con navi “certificate” – L’indicazione del governo per garantire i controlli in mare. Oltre seimila sbarchi in queste ore
Arrestato Rambo, torturatore e trafficante di migranti: “Seviziava con tubi ed elettrochoc” – Il nigeriano John Ogais era nel CARA di Isola Capo Rizzuto. Farebbe parte di una rete criminale accusata di sequestro, violenza sessuale e omicidio aggravato
La corsa per la presa di Raqqa dietro lo scontro Washington-Mosca – L’America vuole impedire un corridoio sciita dall’Iran al Libano
L’attentatore di Parigi segnalato dal 2013. Fermati quattro famigliari. Il padre: “Non sapevo i suoi piani” – Adam Lotfi Djaziri, l’autore dell’attacco sugli Champs Elysées, nato in Francia nel 1985 ma figlio di Mohamed Djaziri, tunisino di Tazarka (Nabeul), di madre polacca (Edfij Paflantiç), era noto ai servizi tunisini che lo avevano segnalato agli omologhi francesi nel 2013
È morto il ragazzo americano rilasciato in coma dalla Corea del Nord – È morto, nemmeno una settimana dopo essere tornato a casa. Adesso quindi è chiaro che le autorità della Corea del Nord si sono liberate di Otto Warmbier perché sapevano che era ormai in fin di vita, e volevano evitare il problema del suo decesso nelle loro prigioni
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
CONSIP, il PD ci ripensa. La mozione ci sarà. E Marroni: “Chiaro accanimento su di me” – La rinuncia dem per le dimissioni nel consiglio d’amministrazione, poi il dietrofront. MDP lancia la sua: “Via deleghe a Lotti”
CONSIP, duello nella maggioranza. MDP: “Via Luca Lotti”. Conta sul filo dei voti – Sei mozioni al Senato sull’affaire che coinvolge i manager della S.p.A. negli acquisti di Stato e il ministro dello Sport. Senza bersaniani, l’asse PD-Area Popolare rischia di andare sotto
CONSIP, è battaglia sulle mozioni. Marroni convoca l’assemblea il 27 – Gli scissionisti attaccano Lotti. Sarà Grasso a decidere se e cosa votare oggi
La deposizione boomerang che inguaia Arma e politici per la fuga di notizie – Nella drammatica retromarcia di Ferrara, presidente di CONSIP, il sospetto di un cedimento a pressioni per ritrattare la prima versione
Il caso CONSIP, mina in Senato per il cerchio magico renziano. Chiesto a Padoan il soccorso in Aula – Il ministro notificherà le dimissioni del consiglio d’amministrazione per frenare una discussione a tutto campo. Ma resta l’incognita numeri
CONSIP, il governo balla sulle mozioni – Oggi nell’aula di Palazzo madama saranno votati almeno cinque documenti, nonostante il tentativo del PD di evitare il dibattito
Caso CONSIP, MDP contro Lotti – Oggi le mozioni al Senato. Voti sul filo, centristi con il PD
CONSIP, assist di Padoan al PD: la lettera per fermare il voto – Oggi il ministero dell’Economia prova a evitare il responso dell’aula con un documento in cui si sostiene che i vertici della controllata sono decaduti
Marroni, l’accusatore del Giglio magico sfuggito di mano al PD – Il manager nominato due anni fa dall’allora premier ora è superteste contro i fedelissimi
“Da Denis Verdini spregio delle regole, crac bancario di enorme gravità” – Le motivazioni della condanna a nove anni per bancarotta. Il senatore di ALA guidò il Credito Fiorentino per vent’anni: “Gestione ambiziosa e imprudente”
Il pensionato morto davanti alle ruspe: “Possedeva solo quella casa abusiva” – Drama a Eboli. Il senatore Falanga (ALA): “La mia legge l’avrebbe salvato, ma è ferma. Mi dimetto”
Spese pazze in Regione Emilia Romagna, stangati gli ex capigruppo. Monari deve restituire mezzo milione – Otto condannati dalla Corte dei Conti: uso personale, spese non giustificate o non inerenti
Venezia, dai Rolex ai finanzieri alla rimozione della funzionaria onesta: storie di corruzione per non pagare le tasse – Dalle carte dell’inchiesta che ha portato all’arresto di sedici persone, tra cui dirigenti pubblici e ufficiali delle Fiamme Gialle, emerge un vero e proprio “romanzo delle tangenti”. Tra ricerca di coperture politiche, mazzette a rate per ridimensionare le sanzioni fiscali e insulti alla dirigente delle Entrate che ordinava troppi accertamenti. E il presidente di Cattolica assicurazioni si complimentava con i subalterni che erano riusciti a far ridurre una contestazione milionaria
Terremoto, la ricostruzione nel caos: in strada il 92% delle macerie – Le promesse mancate: interventi in ritardo, poche casette consegnate. I sindaci: “La burocrazia ci soffoca, così le comunità spariranno”
Omicidio Varani, Marco Prato suicida in cella alla vigilia del processo – In una lettera i motivi del gesto: «Su di me attenzione mediatica e troppe menzogne»
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Per Raggi autoscrutini di fine anno: “Mi darei un 7,5” – La sindaca archivia l’autocritica sulle scelte errate e valuta ben oltre la sufficienza i suo primi dodici mesi
La Raggi si dà 7 in pagella, ma i romani la bocciano – Il 20 giugno del 2016 arrivava in Campidoglio. Da allora gaffes, nomine e inchieste giudiziarie
Raggi: “Il mio voto? Un 7,5”. Le opposizioni: “Città ferma” – La grillina e il bilancio dopo un anno: “C’è da fare, ma stiamo cambiando”. Orfini attacca: “Disastro come Marino”
Sciocchezze e monnezza, commedia d’un anno in Campidoglio – Lo stadio segato, i ratti “biocentrici”, la paralisi amministrativi. Dodici fantastici mesi con Virginia Raggi
Un anno di Raggi. Lei: “Mi do un 7,5”
Basta fango, Virginia Raggi merita un grande monumento – Maoismo digitale, economia, personale. grazie a Raggi tutta l’Italia ha capito che cosa significa essere governati da Grillo
E ora Cantone indaga pure sullo stadio – Fascicolo aperto dopo un esposto del CODACONS all’Autorità Anticorruzione sul nuovo impianto della Roma
Raggi/Home: 6
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0