
LE PRIME PAGINE DI OGGI
L’incontro fra Renzi e Obama, la battaglia di Mosul e la vittoria della Juventus in Champions League – Quasi tutti i giornali di oggi aprono sull’incontro a Washington fra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, durante il quale Obama ha appoggiato la riforma costituzionale sulla quale si esprimerà il referendum del 4 dicembre e ha chiesto all’Italia un maggiore impegno per la soluzione della crisi in Libia. Repubblica e il Giornale titolano sulla manovra economica, il primo anticipando il richiamo dell’Unione Europea, il secondo sulla norma per il rientro in Italia del denaro contante, Avvenire e l’Osservatore Romano si occupano della battaglia di Mosul, mentre i quotidiani sportivi celebrano la vittoria della Juventus a Lione in Champions League
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Caccia pure ai “voti Erasmus”. Circolare-trucco del Viminale – Legge piegata per racimolare consensi all’estero: tempi più lunghi, comunicazioni via mail o attraverso amici
Chiusura di via degli Urbini, AL: “Soddisfatti per i lavori al via” – “Apprendiamo, grazie alla stampa locale, che Via degli Urbini rimarrà chiusa sino al 28 ottobre per permettere l’esecuzione dei lavori per l’ampliamento della rampa” Dichiarano i portavoce di Alternativa Libera Valdarno “Siamo soddisfatti della decisione presa dalla Provincia di Arezzo: nelle scorse settimane avevamo segnalato la pericolosità della tratto oggetto di ampliamento, appellandoci agli enti locali
REFERENDUM
Berlusconi alza il tiro sulla riforma: “Bocciamola, poi un testo condiviso” – Il leader di FI: “Voterò No”. Ma apre a larghe intese sul presidenzialismo
Centristi irritati dall’ex premier. E tra i Dem, stallo sull’Italicum – Verso il voto
Dalla Germania all’Australia, atlante delle missioni per il voto estero – La campagna dei due schieramenti
“La Carta ci ha unito, con Renzi oggi ci divide” – L’allarme di Stefano Rodotà: “Il premier delegittima gli avversari e sovrappone la riforma con il suo governo. È il contrario dei Costituenti del ‘47”
Così votano sindaci e governatori – Ecco come si schierano gli amministratori locali al referendum del 4 dicembre. Gli smarcamenti: Doria (Genova), Brugnaro (Venezia) e Zedda (Cagliari) non si esprimono
Prova dell’agenda: fare il sindaco e il senatore non è possibile – Genova, Grosseto e Bergamo: tre primi cittadini ci mostrano i loro impegni. Per il Parlamento avrebbero cinque minuti al giorno
Il Cav: “Con il Sì, deriva autoritaria” – L’intervista. Silvio Berlusconi al TG5 si è schierando indicando la strada a Forza Italia
“Salvini accontentato. Ma di uscire dall’euro non se ne parla” – Intervista a Mariastella Gelmini
Da Monti a D’Alema: il loro No favorisce il Sì – Verso il referendum. È riapparso Monti
“È una finanziaria elettorale, scendiamo in piazza per cambiarla” – Intervista a Maurizio Landini: “Renzi si occupa del suo futuro, del referendum e non fa gli interessi dei lavoratori, dei pensionati, dei tanti precari. Invece di dare soldi a pioggia alle imprese, dovrebbe investire”. Camusso (CGIL): “Si cominciano a vedere gli effetti dell’abolizione delle tutele contro i licenziamenti”. Barbagallo (UIL): “Qual è la soluzione per le persone che, ora, si ritrovano senza occupazione?”
Il Castello. A processo il modello di società indicato dalla Costituzione – Cambia 47 articoli, oltre un terzo, della Costituzione del 1948. Stravolge la seconda parte, ma incide sull’attuazione dei principi. Lascia prevalere l’interesse del governo sul ruolo del Parlamento. È una costruzione complicata che il referendum può far cadere
Storia di una legge e dei suoi registi – Diciassette mesi di lavoro. Due forti volontà, quella del presidente della Repubblica e quella del presidente del Consiglio, che vincono su tutto il Parlamento. Una serie di violazioni da non dimenticare
Ricorso quesito: slitta ad oggi il verdetto del TAR – L’udienza
Il referendum divide i giudici del TAR. Sul tavolo anche lo spacchettamento – Tra oggi e domani la decisione, probabilmente sul “merito”
POLITICA
Di Maio: “Restituisco metà stipendio”. Ma i dati ufficiali lo smentiscono – Non si placa la rivolta, anche le spese di Di Battista sono alte. Morra: “Tutti spendiamo, ma tutti dobbiamo farlo con sobrietà”
Morra, il francescano che sgrida Di Maio, ma abita nel lusso – Il senatore 5 Stelle sborsa più di duemila euro al mese d’affitto. Di Battista dichiara una quota fissa di 1.092 euro per spese legali e l’ortodosso Fico, solo a maggio, ha ricevuto 7.193 euro di rimborsi ma ne ha spesi 9.941
Il telefono d’oro di Fico: bolletta da 12.000 euro – Nel sito degli ex grillini la verità sulle spese M5S. Il vitto di Di Battista costa 2.800 euro in tre mesi
Sicilia, le firme false dei grillini. I deputati esultavano: “Tutto fatto” – In un solo giorno sarebbero state “prodotte” 1.200 certificazioni. Nel mirino una deputata e l’aspirante sindaco di Palermo, Busalacchi
Firme false, i deputati M5S sconfessano Grillo – Il caso Palermo
Il contrappasso dell’antipolitico – Le idee
M5S, il pasticciaccio di Beppe Grillo sul Non Statuto – Dentro il palazzo
PD, resta in salita il dialogo sull’Italicum – Forse oggi la prima riunione della commissione per le modifiche alla legge elettorale
“Così l’establishment europeo pilotò la caduta di Berlusconi” – Lo studioso Luca Ricolfi a “linkiesta.it”: “Si drammatizzò lo spread per arrivare al governo Monti. Che ci massacrò di tasse”
“Pensioni d’oro, alziamo il tetto”. Prelievo oltre i cinquemila euro al mese – Intervista al presidente Damiano: “La proposta presentata dal PD”
Vitalizi d’oro, due leggi da Verdi e Cinque Stelle – Rosetta D’Amelio: “Per i consiglieri in carica il privilegio è già stato abolito da tre anni”
La prima volta di un cane alla Camera dei Deputati – Brambilla (FI) è entrata con Sogno, meticcio di sei anni: inserire nella Carta i diritti degli animali
I caporali come i boss: arresto e confisca per chi sfrutta i braccianti – Via libera pure alla Camera alle pene più pesanti. Il ministro Martina: “Così a Rosarno batteremo gli aguzzini”
Troppi sindaci tradiscono le promesse elettorali
STABILITÀ – LEGGE DI BILANCIO
Minoranza PD, guerra alla manovra: “Sul contante regalo agli evasori” – In Senato un confronto aspro. Ma il voto contrario non è scontato
Fisco e sanatoria sui contanti, governo sotto attacco – Il ministro Padoan assicura: “Non è un condono”. La minoranza del PD: “No alla norma Corona”. Altolà della CGIL: “C’è il rischio riciclaggio”
Bonus, condoni e buchi: la manovra è recessiva – Deficit giù (non spinge il PIL), boom di mance scoordinate e coperte con sanatorie
“Tra noi e Bruxelles nessun tiro alla fune. La legge di bilancio rispetta le regole” – Sei domande a Roberto Gualtieri, presidente della commissione per i problemi economici e monetari al Parlamento Europeo
Deficit strutturale, braccio di ferro con la UE – Padoan: “Bruxelles valuterà, ma siamo in regola. Crescita e tagli alle tasse permanenti, nessuna “mancia”
La manovra in Europa fra i dubbi. Più di metà entrate sono una tantum – Manca ancora il testo definitivo, alle Camere solo il 24 ottobre
Voluntary, perimetro invariato – Rafforzati sanzioni penali e presìdi anti-riciclaggio
La nuova legge di Bilancio è una Finanziaria di transizione. I problemi restano
Dall’ultima sanatoria 725,5 milioni – Focus. Nel 2014
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
MPS rinvia l’assemblea e va avanti sul piano – Slitta al CdA di lunedì 24 il via libera al business plan e la convocazione degli azionisti un mese dopo. Il maggior tempo servirà a valutare la compatibilità della manovra base con la lettera inviata da Passera
Montepaschi, il mercato sceglie il piano Passera – Il consiglio d’amministrazione apre all’ex ministro con BC Partners e Atlas: il titolo vola a +12,8%
“Sofferenze, una bad bank di sistema. Bisogna realizzare un Super Atlante” – Intervista a Giulio Magagni: “Alle BCC serve una holding unica, noi siamo i candidati naturali”
JP Morgan, l’affare con Veneto Banca criticato dalla BCE – La stessa banca che oggi dovrebbe salvare MPS ha costruito nel 2015 una strana operazione per aiutare 1.500 soci fortunati ad evitare di perdere tutto nel crollo di valore nelle azioni
“Barack sbaglia, senza austerity staremmo peggio” – Intervista a Daniel Gros. L’economista tedesco: “Il rigore ci ha salvati dai diktat della finanza e dal fallimento”
“Washington punta sul governo italiano per piegare la Merkel” – Intervista al professor James Kenneth Galbraith: “Renzi unico leader stabile in Europa, la Germania ci porta nel caos”
“Meno contratti stabili e più licenziamenti” – L’INPS: “Uscite per ‘giusta causa’ in crescita del 28%” sul 2015 e come nel 2014. Boom dei voucher
“Il Jobs Act continua a funzionare, le assunzioni superiori alle cessazioni” – Il giuslavorista Pietro Ichino difende la riforma del governo
“L’UE preferisce i disoccupati alla crescita” – Fitoussi: “Politiche sbagliate, Bruxelles non ha l’autorità morale per dire No ai tedeschi”
Banche UE, rischio 859 miliardi di nuovi aumenti – È la simulazione fatta dall’ABI europea. A parte gli effetti degli esami SREP, oggi Gualtieri ospite del gotha dei banchieri
Frodi sui fondi europei in diminuzione del 34% – L’Italia passa da maglia nera a modello in Europa. Gozi: “Proporremo norma sull’accesso ai dati oltreconfine”
Tassi dei mutui ai minimi record. Ma i prestiti alle aziende sono fermi – Il rapporto dell’ABI: prosegue la fuga dalle obbligazioni bancarie
ABI, sofferenze nette a 84,7 miliardi di euro. Offerta credito in calo – Il dato di fine agosto
Atlante porta in BCE il “dossier venete” – Il punto sulla road map della ristrutturazione di Popolare Vicenza e Veneto Banca
L’Arabia Saudita in crisi chiede aiuto ai bond per trovare quindici miliardi – Con il crollo del petrolio, casse vuote e welfare a rischio. Riyad punta su turismo e finanza
“Un piano da 7,5 miliardi in cinque anni per autostrada e aeroporto di Roma” – L’annuncio dell’ad di Atlantia: «L’obiettivo è anche crescere sul fronte internazionale»
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Washington chiede all’Italia uno sforzo maggiore per la Libia – Per il governo americano il Paese è ormai entrato nella “fase due”. “Bisogna sostenere Al-Sarraj con azioni militari ed economiche”
Renzi alla Casa Bianca, Obama: “Tifo per Matteo, deve restare anche se a referendum vince No” – Il presidente del Consiglio e la moglie Agnese accolti da Michelle e Barack per l’ultima cena di Stato del presidente USA: “Abbiamo tenuto il meglio alla fine”. Il leader americano loda l’impegno per le riforme: “Visione basata sulla speranza, non sulla paura”. Poi il banchetto con Benigni, Sorrentino, Bebe Vio e Armani
Il solito Carrai fa litigare i servizi segreti. E gli 007 preferiscono farsi trasferire – La linea vicina a CIA e Mossad del governativo Manenti non piace alla vecchia guardia dell’AISE: così dodici finanzieri sono ritornati nei ranghi delle Fiamme Gialle. Mal digerito pure l’attivismo dell’amico di Renzi che ha già arruolato un ex hacker di Anonymous
Un’intera flotta si schiera contro la Pinotti – Più di seicento pescatori bloccano le attività militari in una base sarda: chiedono sicurezza. La Difesa ha rassicurato i manifestanti, ma non li ha convinti
Euro-exit e catastrofisti. Qualche dato sul debito – Solo il 6% dei titoli pubblici è regolato da norme di diritto estero: svalutare del 20% la moneta costerebbe allo Stato soltanto nove miliardi
Alle porte di Mosul – Mine, fumo nero, villaggi liberati: il viaggio con i peshmerga pronti alla battaglia finale
Il valore e i pericoli per gli italiani in missione anti-ISIS – I rischi e il valore della missione contro il Califfo
raq, a Mosul armi chimiche e mine: così l’ISIS usa i civili come scudi umani – I jihadisti fanno spostare intere famiglie nelle zone esposte agli attacchi delle forze governative e della coalizione che le sostiene. La liberazione della città avrà un costo pesante, soprattutto per la popolazione
USA 2016, la simpatia di Putin per Trump? Teme Hillary Clinton: in politica estera sarà molto più aggressiva di Obama – Negli ultimi anni la Russia ha rilanciato il suo ruolo politico e militare sullo scacchiere mondiale: nel caso di vittoria della ex segretario di Stato, Mosca si troverebbe di fronte un presidente appartenente a quell’establishment politico che da Kennedy fino a Reagan e poi a Bush ha creduto nell’importanza dell’esercito per stabilire e perpetuare la supremazia americana nel mondo. Il primo banco di prova? La Siria
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
La guerra del condono. Denunce e minacce. Giallo sui pirati dei PC– Il sindacato: “Accessi illeciti alle pratiche di Risorse”. L’azienda: “Tutto regolare, qualcuno vuole boicottare”
“Le norme antimafia non si applicano al TAV” – La denuncia del legale dei Comuni contrari. Lo disse anche Cantone nel 2014
Reticenza su Buzzi, sarà indagata la PD Campana – Una serie di “non ricordo” in aula che hanno finito per indisporre i giudici
Fiducia sul DdL pensioni delle toghe. Protesta l’ANM: il Governo rinvii il Sì – L’associazione dei magistrati: “Attendere l’incontro di lunedì”
Cucchi, i periti del giudice che non danno risposte
Mediatrade, la Cassazione annulla: assolti Confalonieri e Berlusconi junior – Frode fiscale, cade la condanna. E Mediaset si riprende in Svizzera 148 milioni di dollari
Sentenze “pilotate”, il faro della procura – Fascicolo, per ora, senza ipotesi di reato. Nel mirino anche la decisione di Palazzo Spada con cui fu annullata la direttiva di Bankitalia per far cedere a Berlusconi quote di Fininvest
Agrigento: così si truffano le casse del Comune. Tra assunzioni fasulle, residenze fittizie e firme false per intascare i gettoni – I fantasiosi metodi di quattro ex consiglieri per ottenere rimborsi e gettoni di presenza dal municipio. Sistemi passati al setaccio nell’indagine sulla Gettonopoli agrigentina, che adesso hanno portato al sequestro di 50.000 euro. Nel provvedimento firmato dal gip Alessandra Vella vengono raccontati i curiosi metodi ideati dai quattro per gabbare le casse municipali
“Comune, affitti fuorilegge”. L’ANAC si rivolge alla Procura – Irregolarità per i canoni pagati per gli uffici dei gruppi consiliari in via del Tritone. Considerata troppo alta la provvigione di 225.000 euro all’agenzia immobiliare
Il buio dopo Rettighieri – La scelta del governo. La provocazione politica
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Salari e conti, prove di dialogo Raggi-governo – Ieri l’incontro a Palazzo Chigi: la sindaca punta a recuperare i 340 milioni erogati al personale tramite i risparmi del Piano di rientro
La Procura indaga sui compensi dati dalla Raggi – Nuova grana per il sindaco: aperto un fascicolo dopo l’esposto presentato da Fratelli d’Italia sul capo della segreteria, Salvatore Romeo
La Raggi in commissione Antimafia. Sul tavolo c’è anche il caso Muraro – La sindaca ascoltata sui comuni sciolti. Intanto l’assessore va in tribunale per parlare della coop “29 giugno”
Il governo gela Raggi: “Salari, decida lei” – Palazzo Chigi alla sindaca: “Di salario accessorio parli con il MEF”
Raggi-Sala (quasi) pari sulle delibere
ATAC, una clausola anti-privati: chi compra, paga il maxi-debito – La giunta M5S cambia le regole della gara che riassegnerà la gestione dei trasporti. “Trasferiti” a chi si aggiudicherà il servizio i 400 da restituire al Campidoglio
Comune senza manager, ma parte lo spoil system: nuovo segretario generale – Arriva Paolo Mileti, 60 anni. Sostituisce la Petrocelli: a lui spetterà la riforma della macrostruttura dei dirigenti
Raggi/Home: 5
Raggi/Non home: 2
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0