
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le elezioni anticipate in Regno Unito, le polemiche su Report e i vaccini e la detenzione di Gabriele Del Grande in Turchia – La maggior parte dei giornali apre con l’annuncio fatto ieri dal primo ministro del Regno Unito, Theresa May, di voler indire nuove elezioni politiche il prossimo 8 giugno, per superare le resistenze del parlamento sull’applicazione di Brexit e cercare una legittimazione popolare per affrontare i negoziati con l’Unione Europea. Repubblica, l’Unità, il Fatto e il Mattino titolano invece sulle polemiche per la puntata di lunedì di Report sui vaccini, la Stampa si occupa di un rapporto del Fondo Monetario Internazionale che calcola una crescita più bassa rispetto alle previsioni del governo per l’Italia, il Manifesto segue le proteste in Turchia contro Erdogan dopo il voto nel referendum costituzionale di domenica, mentre il Tirreno dedica tutta la prima pagina alla richiesta di liberazione di Gabriele Del Grande, il giornalista e documentarista italiano arrestato in Turchia lo scorso 10 aprile. I quotidiani sportivi presentano la partita di stasera fra Barcellona e Juventus per la qualificazione alle semifinali di Champions League, alle quali si sono già qualificati ieri Atletico e Real Madrid
POLITICA
Beppe Grillo: “Noi al governo, sarà naturale” – “Non c’è una strategia. Vogliamo restituire il Paese alla gente. Renzi e Berlusconi? I Nembo Kid della politica che hanno ucciso l’Italia”
“La NATO cambi o non ci resteremo”. Politica estera i piani dei Cinque Stelle – “Né filo Trump, né filo Putin. Al governo ci ritireremo dall’Afghanistan”
Il M5S pronto a sfidare Pizzarotti. Il simbolo al candidato Ghirarduzzi – A Parma si vota a giugno
Più guai combinano e più gli M5S salgono
Primarie PD, lite sui confronti in TV. Renzi non cede: “Se ne farà solo uno” – Orlando e Emiliano: “Così gazebo clandestini”. Tensione anche sulle larghe intese
“Vinco le primarie, poi al voto”. Ritorna il pressing di Renzi – L’ex premier confida in una larga affermazione ai gazebo e sfrutta l’effetto May: “Inutile attendere il 2017”. Ma per ora raccoglie solo dei No
Orlando attacca Renzi: “Ostacolo al centrosinistra” – Le primarie del PD
Premiership, Calenda apre la corsa – Il taccuino di Marcello Sorgi
Il renziano Andrea Romano contro Calenda “l’equidistante”
MDP da Gentiloni: “Ti sosteniamo, ma cambia passo” – La prima volta da separati
“Una bufala gli 800.000 iscritti di Bersani” – Guerini scrive a Il Tempo. Il vicesegretario PD risponde su primarie e tessere
Il centrodestra unito al voto: ok alle liste nelle grandi città – Berlusconi ricompatta la coalizione per le comunali, accordo raggiunto con Lega e Fratelli d’Italia da Parma all’Aquila
Giorgia Meloni: “Ci penso io a mettere tutti d’accordo” – La leader annuncia il congresso di Fratelli d’Italia: “Con Forza Italia e Lega siamo alternativi alle due facce della sinistra, PD e M5S. Sono le primarie, ma se qualcuno ha un’idea la proponga”
Smascherare gli sfascisti e chiudere un cerchio. Un’idea per Berlusconi – Un nuovo contratto con gli italiani responsabili. Cosa può fare il Cav. per smascherare gli sfascisti ed essere di nuovo ammirato in Europa
“Ridurremo gli assegni”: ma la metà delle Regioni fa orecchie da mercante – Dal 2014 sono dieci le assemblee che applicano l’autoriduzione
Regione Campania, in un anno spesi undici milioni per i vitalizi di ex consiglieri e familiari – I dati pubblicati on-line su iniziativa dei Verdi. Cifra lorda più alta per Bassolino e altri sei
Ambasciate regionali. Sono una quarantina e costano venti milioni – Qualche tempo fa erano cento. Vincenzo De Luca ha appena annunciato che la Campania ne aprirà una a Milano: a Roma ce ne sono venti, a Bruxelles diciotto
“Stipendio da primario più la pensione, ma il cumulo è giusto” – La vedova di Vincenzo Leanza, ex presidente della Regione Sicilia
Il PD s’è scordato di tagliare i vitalizi anche ai senatori – Dal 1° maggio gli ex deputati dovranno versare il contributo di solidarietà voluto dai dem per arginare il M5S. E a Palazzo Madama? Niente, resta tutto com’era
La politica senza qualità di cui non si sente parlare – I grillini mettono sotto accusa i privilegi parlamentari, ma il vero tema è la crisi dell’istituzione in Italia, aggravata dal basso livello dei suoi rappresentanti
Per i sondaggisti affluenza in netto calo: verso due milioni
Madia, indaga la commissione interna a IMT – Incarico a Marcello Clarich, vicino agli amici di Napolitano junior e Mattarella junior
Mattarella e quelle firme false del 2001 – Oggi il M5S a Palermo, sedici anni fa la Margherita: ci pensò Berlusconi
Lotti sfratta la Finanza dagli uffici per sistemarci i suoi fedelissimi – Una dozzina di uomini, che si occupano di frodi contro l’Unione Europea, dovrà sloggiare dal secondo piano di largo Chigi. Gli spazi andranno a consigliere economico, esperto di affari giuridici e portavoce del ministro dello Sport
Il biotestamento torna in aula. Regge l’asse PD-M5S – Un centinaio di emendamenti ancora da discutere
“Nei nostri ospedali non daremo la morte” – Le strutture cattoliche: “DAT, si rispetti la coscienza”. Si torna in Aula, domani via libera alla Camera?
Rocco Palese: “Norma sbagliata, fermiamola” – Il deputato chirurgo: “Si sta perdendo di vista il diritto alla salute che non è ancora garantito a troppi”
Le interviste principali
Carlo Calenda: “Il referendum Alitalia sarà l’ultima chiamata” – Il ministro dello Sviluppo: “Se l’intesa verrà bocciata, resta solo il fallimento”. “I lavoratori sono liberi di scegliere ma è escluso un salvataggio di Stato”
Pino Pisicchio: “Un accordo decente? Premio di coalizione e niente capilista” – “Credo che queste modifiche renderebbero la legge elettorale un po’ più accettabile e anche maggiormente rispondente ai bisogni del Paese. Ma aspettiamo ancora il PD”
La terza via tra élite e “sfascisti”. Parlano Panebianco e Orsina
Sergio Chiamparino: “Controlli immediati su tutte le strutture fatte in quegli anni” – È un’opera che ha appena 25 anni, chi ha sbagliato è giusto che paghi
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Renzi avvisa Padoan: niente tasse, è anche la strategia di Gentiloni – Oggi il ministro dell’Economia vede i senatori dem. L’ex segretario: “No all’aumento IVA e della benzina”. Bugia sul buco di bilancio: c’è invece un bel tesoretto
L’asse Padoan-Calenda per le nuove aliquote e la frenata del PD – “Creerebbe inflazione fiscale, stimolo alla crescita”
IVA, voucher e investimenti. Manovrina ancora in alto mare – Rischia di slittare l’introduzione dell’APE sociale
DEF, per i tecnici del Parlamento ci sono dubbi su introiti dalle privatizzazioni – Rilievi anche sui tempi e le modalità riguardanti l’intervento sul sistema bancario
DEF, i tecnici delle Camere chiedono chiarimenti sul salva-risparmio
Il FMI: “Più crescita”. Ma l’Italia resta in coda – Il rialzo del PIL rivisto allo 0,8% anche per il 2018, sotto l’1,1% previsto dal governo. Spagna in testa: +2,6%
L’FMI taglia le stime sull’Italia: “Ultima nella UE per crescita” – Il PIL sale con un modesto 0,8% e resta fanalino di coda in Europa: “Uno sviluppo al di sotto del potenziale”. Migliora il debito
Il debito, le banche e l’instabilità politica. Tre debolezze che frenano il Paese – Ma ci sono anche i dati positivi, come i 25 anni di avanzo primario
Il Tesoro: “Il problema è strutturale”. Avanti con le riforme – L’obiettivo di Padoan: “In cinque anni PIL a +2,9%”. I renziani lo attaccano sul rincaro dell’IVA
La partita dei prezzi e quel piano per ridurre il peso del debito
ABI: “Crescono dell’1,4% i prestiti alle famiglie. Sofferenze ancora in calo” – Sofferenze nette a 77 miliardi
Povertà, l’ISTAT: “L’11,9% delle famiglie in grave difficoltà economica nel 2016”. Allarme per anziani e bimbi – Sono 7.209.000 le persone che in Italia vivono in grave deprivazione materiale. Lo rende noto l’Istituto di statistica nell’audizione del DEF
Banche, piano italiano per cambiare il bail-in – Bond senior emessi fino al 2016 da conteggiare nel computo per le procedure di risoluzione
Comuni, le mancate riscossioni congelano 3,5 miliardi l’anno – Dai rinnovi dei contratti, previsti costi aggiuntivi di 564 milioni a regime
Sindacati contro il DEF: “Serve un cambio di passo per lo sviluppo” – CGIL, CISL e UIL chiedono in coro una politica economica espansiva
Il Glass-Steagall dei Cinque Stelle non è un’idea peregrina
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
USA-Corea tra giallo e farsa: Trump si è “perso” l’Invincibile Armada – La flotta ha continuato a navigare, per una settimana, nella direzione opposta. Allontanandosi sempre di più dal paese che doveva intimidire
Algeria, cancellati i volti delle donne candidate sui manifesti – “Ovetti” bianchi al posto dei volti delle candidate donne. A tre settimane dalle elezioni in Algeria – si vota il 4 maggio – si riaccende la lotta per la condizione femminile
California, uccide tre persone a Fresno. Polizia: “Durante l’arresto gridava Allah Akhbar” – Ha sparato in luoghi diversi. Gli omicidi davanti ad una associazione filantropica cristiana. L’uomo, Kori Ali Muhammad 39 anni, è stato arrestato. Era già ricercato per aver assassinato una guardia giovedì scorso. Su Facebook post contro i bianchi e il governo
Brasile, irruzione dei poliziotti al Congresso. Nel mirino la riforma delle pensioni – Le forze dell’ordine hanno reagito con spray urticanti e granate stordenti
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
L’ex premier su CONSIP: “Quel falso è grave e riguardava anche me” – Scontro tra le Procure, oggi il CSM decide
“Intercettazioni CONSIP, fare piena luce” – Renzi sul caso Scafrarto. Oggi il CSM decide sullo scontro tra procure
CONSIP, la grande bufala sul capitano Scafarto – Dalle carte emerge la debolezza dell’accusa sui pedinamenti dei Servizi
CONSIP, la tentazione di affidarsi a una “polizia privata” – Il punto di Bruno Vespa
ENI, alt al giacimento della Val d’Agri. Inchiesta petrolio, 57 rinvii a giudizio – Il Centro Oli in Basilicata e l’ambiente
Favori ad Anemone: “Il generale Pittorru risarcisca la Finanza” – L’ex ufficiale, intascando una presunta tangente dalla “cricca”, avrebbe leso l’immagine del Corpo: chiesti 1,1 milioni di euro
MPS, il processo resta a Milano. Prescrizione, ipotesi lunga
ABI, oggi l’esecutivo con Orlando
CARA di Mineo, Odevaine patteggia sei mesi
Moby Prince, la verità dell’unico superstite alla commissione: “Non ho mai detto che a bordo della nave erano tutti morti” – Dopo 26 anni il mozzo, unico a uscire vivo dal traghetto andato in fiamme nel disastro del 1991, chiarisce una volta per tutte cosa disse appena fu recuperato: “Ripetevo che c’era gente da salvare”. E nega ciò che gli è sempre stato attribuito, anche dai magistrati
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0