
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Il primo giudizio dell’UE sulla manovra economica, Renzi annuncia sgravi per le assunzioni al Sud e Dylan non va a ritirare il Nobel – La maggior parte dei giornali di oggi apre sul giudizio sulla manovra economica dell’Italia da parte dell’Unione Europea, che ha rinviato al 2017 la decisione sull’eventuale apertura della procedura di infrazione, criticandone da un lato le cifre che non rispetterebbero il patto di stabilità ma aprendo sulla flessibilità richiesta dall’Italia per le spese relative all’accoglienza dei migranti e al terremoto. L’altra notizia sulle prime pagine è l’annuncio del presidente del Consiglio Renzi di sgravi contributivi totali per le aziende che assumeranno giovani e disoccupati nell’Italia meridionale
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
“Robot, software e algoritmi. Così manipolano la realtà” – Intervista all’ex grillino Massimo Artini: “Dietro molti commenti ci sono programmi ormai avanzatissimi, usati moltissimo sui social. Mi hanno cacciato quando a Grillo chiesi più trasparenza”
Tutela dei minori, Alternativa Libera: «Dalla maggioranza idee poco chiare sul concetto di democrazia» – Di recente è stato presentato dalla consigliera Manuela Bottamedi (Gruppo Misto) un ddl per l’irrobustimento delle leggi provinciali in materia di tutela di minori e consumo di alcol
Amato (AL): “Il volantinaggio politico è libero a Firenze” – “L’arcano sul volantinaggio libero a Firenze non è stato ancora svelato, nonostante il Regolamento Comunale sia molto chiaro in merito, quindi presenterò un question time, per sapere se e quando e soprattutto in che modo l’amministrazione intenda chiarire definitivamente la possibilità del volantinaggio libero in città”
REFERENDUM
Referendum, Renzi: “Se vince il No non farò governo di scopo. Vorrei confronto con Berlusconi e Grillo o Casaleggio Junior” – Il premier a RTL 102.5: “O si cambia o se vogliono galleggiare ne trovano altri. Se qualcuno vuole fare strani pasticci il giorno dopo li fa senza di me”. Poi ha ribadito di non aver intenzione di “restare abbarbicato alla poltrona”. In ogni caso “se vince il No non c’è Armageddon”. Sull’ex Cavaliere: “Una volta mi definisce un pericoloso dittatore, una volta un leader. La spiegazione è difficile da trovare”
Bersani: “Il Sì porta instabilità. Se perde Matteo può restare, anche se un po’ acciaccatino”
Il premier: “Con il No si fa vincere la casta e io non rimango” – Anche D’Alema scrive agli italiani all’estero: “Il nuovo Senato vi esclude”. Chiamparino: “Rischia l’ultimo esecutivo di sinistra UE”
Campagna di Renzi al Sud, il No all’attacco – Il premier: “Chi vota No difende la casta”. Le opposizioni: “Basta promesse elettorali”
E se invece Matteo vince? Nuovo Italicum e poi urne – Sondaggi sfavorevoli, ma le manovre nel caso di vittoria referendaria fioccano
Se vince il Sì, la Camera non farà più le leggi – Il “voto a data certa” concentra di fatto il potere legislativo nelle mani del governo che può interferire sull’ordine del giorno dell’aula. Vengono così sovvertiti gli equilibri tra poteri e il Parlamento è esautorato della sua principale prerogativa
Renzi salta l’incontro ai Cantieri Navali. Sindacati polemici, Faraone replica – La delegazione, in ritardo, rinuncia alla tappa
“Se perdo guarderò la politica in TV”. Renzi ci ricasca: “Si vota su di me” – Il premier non vuole né il re-incarico, né dare ministri a un governo tecnico
Il Senato delle Regioni, tagliati seggi e poteri
Il gran pasticcio delle cinque Regioni a Statuto Speciale – Gli statuti delle cinque “autonomie speciali” stabiliscono: l’ufficio di consigliere non è conciliabile con quello di parlamentare
Il Senato e il CNEL sono da sopprimere
L’intelligence: “Gli hacker vogliono orientare il voto” – Comitato per il Sì sotto attacco da giorni. Chi si collega si ritrova sul sito del No. Per i Servizi un’azione coordinata on-line. L’allarme già nel colloquio Renzi-Obama
Seduta straordinaria sul voto costituzionale. Moretti (PD) protesta: “Deve esserci il silenzio” – Consiglio Regionale il 28 novembre
Il Sì fa infuriare l’ex segretaria di Bersani. Zoia attacca il capo del PD emiliano
Galli: “Il Sì è l’ultima toppa al sistema” – Il politologo: “Da Napolitano a Renzi, sono la conservazione di un mondo al capolinea”
Per il premier una sorpresa amara. Bonus e Equitalia non portano consensi – Sondaggi immobili in vista del referendum nonostante le molteplici iniziative. Svolta contro Bruxelles “nemica” in una battaglia che vuol essere popolare
I Verdi stanno col No (i campani con De Luca) – Il partito ha trent’anni. A Napoli il “Sole che ride” non prende posizione: in Regione è in maggioranza con il governatoreIl Senato e il CNEL sono da sopprimere
La logica arrischiata di una vittoria di misura – La Nota di Massimo Franco
Ora è caccia agli indecisi, ma l rischio è l’astensione – Il Taccuino di Marcello Sorgi
POLITICA
Mille giorni di lui e di noi – Politica, economia, relazioni internazionali, immigrazione, lavoro, banche, giustizia, scuola. In questo dossier l’esame, punto per punto, dell’azione del governo Renzi. E il confronto tra promesse e risultati raggiunti
Lotti denuncia l’account Twitter pro-M5S – Il sottosegretario: “Mi diffama”. Nuovo attacco hacker al sito “BastaUnSì”
Il giallo “Beatrice Di Maio”, Primula Rossa dei social M5S
Grillo sbugiarda i complottisti PD usando le inchieste del “Giornale” – Il leader M5S: “Inventate congiure e tacete sui vostri sprechi”
L’esperta: “Sul web disturbatori pagati. La diffamazione è l’unico limite” – Claudia Vago, consulente social: “Il consenso? In Italia lo fa la TV”
A Palermo i “disconoscimenti di massa” delle firme a Cinque Stelle – In Questura sfilano decine di militanti che confermano la manomissione delle sigle. Il procuratore Petalla interroga i deputati regionali grillini
Firme false, tre pentiti in M5S: “C’è un clima di omertà” – Dopo La Rocca, altre ammissioni. Cancelleri: “Il direttorio non sapeva”
Così il Cavaliere vuole gestire il post-referendum
“La moglie di Franceschini assunta regolarmente” – Botta e risposta
Passo dopo passo, i siti del governo finiscono in stato di abbandono
Da Calderoli a Cottarelli, resistono ben 1.612 organismi – Nonostante le promesse i Tribunali dell’Acqua, Bacini imbriferi e ATO sono in attività. Resiste l’Unione Nazionale Analfabetismo e quello per la gondola
Spese pazze del PdL. Condannati – La Corte dei Conti: gli ex consiglieri devono risarcire 236.000 euro alla Regione. Nel mirino false fatture. L’indagine è partita dalle parole di Fiorito nel 2012
“Non ho eredi. Oggi l’unico leader è Renzi” – Berlusconi avverte i suoi e Salvini. Il capo della Lega al governo: “Bocciamo la riforma e riscriviamola insieme”
Stefano Parisi: “Scaricato da Berlusconi, ma con Salvini si perde” – “Proseguo a lavorare, gli accordi di Palazzo non reggono”
Fedele Confalonieri: “A Silvio piace il dissenso perché ama confrontarsi” – L’amico di sempre rilancia la posizione di Toti
“Non starò alla finestra. Il mio ritorno in politica per fermare l’onda M5S” – Intervista a Filippo Penati. L’ex presidente della Provincia: “Allargherò il centro-sinistra”
La caduta di “Bito”, il sindaco che sfidava gli alleati a pugni – Il primo cittadino leghista Bitonci sfiduciato degli alleati di Forza Italia
“Divisi non si va da nessuna parte. Ora unità, la guida si scelga dopo” – Intervista a Maria Stella Gelmini: “Silvio ci ricorda che così fa il gioco del PD”
“Centro-destra senza guida perché non sa cosa vuole” – Intervista a Gianfranco Fini: “Le carte sono in mano al Cav e a Salvini. S’illude chi immagini un listone senza Lega. Parisi paga la mancanza di un’identità della coalizione”
La mia proposta trumpista a Grillo e Salvini – Il nuovo presidente americano segna un punto di rottura e Lega e M5S sono già pronti ad approfittarne. Ma bisogna anche avere idee interessanti. Perché essere italiani conta
Il tentativo incompiuto di rubare consensi a destra – Il progetto fallito del Partito della Nazione
Le nemesi no global: fascismo se di destra e chiccheria se di sinistra – Trump e Michael Moore, Salvini e Carlin Petrini, Le Pen e La Touche
STABILITÀ – LEGGE DI BILANCIO
“Manovra, buco da cinque miliardi” – L’UE: via libera a terremoto e migranti. Juncker: “Basta austerità, ora la crescita”. Berlino nel mirino per il surplus commerciale
C’è il voto: tutto è perdonato. L’UE non boccia la manovra – Bruxelles critica: “Sforamenti notevoli”. Ma niente stop. “Su Roma ricade una responsabilità collettiva”. Se ne riparla nel 2017
“Ma l’Europa vi viene incontro. Si va verso un patto flessibile” – Intervista a Martin Schulz
“Sostegno all’Italia. Ma il deficit va ridotto” – Intervista a Pierre Moscovici: “La vera novità è la comunicazione sulla politica di bilancio, strumento forte anche verso la Germania”
L’esercito di Juncker che può sparare soltanto colpi a salve – Padoan: “Finisce l’austerità”. Ma non è vero
Renzi incassa e rilancia: “I soldi ci sono, il PIL salirà” – La Commissione neutralizza le lamentele sulle spese eccezionali. Ma senza correzioni, a inizio 2017 scatta la procedura per deficit
Il 70% del debito va pagato entro il 2017 – Se si decade dalla definizione agevolata, l’importo residuo non può più essere dilazionato
Fisco, la rottamazione fa più sconti agli evasori che a “furbi” e distratti – La Camera approva il decreto fiscale che prevede la fine di Equitalia
Rottamazione cartelle, addio a Equitalia e a tax-day: così cambia il Fisco – La Camera vota la fiducia sul decreto fiscale, “blindato” al Senato per il Sì finale. Arrivano semplificazioni per imprese e professionisti
Speciale decreto fiscale. Le comunicazioni trimestrali archiviano spesometro e black-list – IVA, come cambiano gli adempimenti
Renzi: “Nel 2017 decontribuzione totale per chi assume al Sud” – La mossa per provare a invertire il trend dei sondaggi che vedono il No in vantaggio al Meridione. Plauso di Confindustria, Salvini va all’attacco
“Non serve a molto se non si fa anche qualcosa per sbloccare i consumi” – Pro e contro. Intervista a Vincenzo Divella
Padoan: “La Commissione riconosce le esigenze su sisma e migranti” – Il ministro: “Bene l’indicazione sul bilancio espansivo nell’Eurozona”
Voluntary, nuova chance – Ammesso alla procedura nazionale anche chi ha partecipato alla voluntary disclosure 1
Riparte la delega fiscale su agenzie e sanzioni ruoli
Ci tassano anche da morti – Una legge per inserire l’IVA sui funerali e tagliare gli sgravi. In più, un balzello su ogni operazione cimiteriale
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Bilancio UE 2017, nella notte l’Italia si astiene – Per la prima volta il nostro Paese non vota a favore. L’impegno complessivo è di 157,88 miliardi di euro
Germania contro Draghi, il governo Merkel volta le spalle al “più prussiano degli italiani” per ragioni politiche – Il numero uno della BCE è oggetto di attacchi sempre più frequenti per la sua politica monetaria, che secondo Berlino danneggia i contribuenti tedeschi. La cancelliera, che si prepara alle elezioni del 2017 in uno scenario politico instabile, non può permettersi di non prendere posizione mentre i populisti di destra conquistano consensi criticando l’Europa e l’Eurotower
L’altolà del premier: “Mai come Monti, niente ordini da Bruxelles” – “Il richiamo? Ce lo fanno tutti gli anni a novembre”
“Da Renzi eccesso di polemiche. Sbagliato mettere in discussione la nostra appartenenza all’Europa” – Romano Prodi: “Con il veto siamo in posizione di forza, ma i pugni sul tavolo servono a poco. Il premier ha ragione sulla scarsa solidarietà”
“Non pensate soltanto a voi, così sarete un paese guida” – Berlino. L’invito all’Italia di Röttgen, capo della commissione Esteri del Bundestag: “La UE sia più forte e Roma più attiva. Trump avrà rapporti speciali con Putin”
Bankitalia: “La nuova Basilea non inasprirà i requisiti” – Intervento al Comitato Esecutivo ABI
Il cinese Xi in Sardegna: “Ci piace il cibo italiano”. Cena con Renzi e mogli – L’obiettivo è diffondere sulle piattaforme online come Alibaba la vendita di vino, oli e formaggi
S&P: “Crescita limitata all’1%, frenata da bassa produttività”
“L’energia da sole e vento? Una strada obbligata” – Intervista a Laura Cozzi (IEA): “Il 70% dell’elettricità verde competitivo entro il 2040”
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Fitoussi: “Lo choc Trump può scuotere l’UE” – L’economista: “Accordi USA-Russia e gli europei capiranno che divisi sono finiti”
“La sicurezza è di sinistra, ecco perché voglio i militari nelle strade di Milano” – Intervista al sindaco, Giuseppe Sala: “Preferisco affrontare io la questione, piuttosto che lasciarla alla destra che gioca con le paure della gente”
In arrivo altri cento militari. Ma il governo bacchetta Sala – Il Viminale: “I delitti sono diminuiti”. Il prefetto: “Nessuna emergenza”
La polizia accusa: “Le identificazioni degli immigrati sono un colabrodo” – Questure inermi: “Nessuno verifica nomi e date di nascita falsi degli extracomunitari. Porte aperte a chi ha precedenti penali”
Migranti. Una crisi che costa 4,2 miliardi di euro
AAA 007 cercasi – Gli aspiranti agenti reclutati in università. Ecco il profilo ideale
Marine Le Pen già duella con il rottamatore: “È solo il candidato delle banche” – Nel quartier generale del Front National tutto è pronto per le presidenziali. La leader: “La vittoria di Trump dimostra che il popolo, alla fine, vince”
Ha vinto Trump, che grande senso di sollievo
Hillary Clinton, primo discorso dopo la sconfitta: “Ho pensato di non uscire più di casa” – L’ex candidata alla Casa Bianca è tornata a parlare, intervenendo ad un’iniziativa Children’s Defense Fund. Si è rivolta ai suoi sostenitori invitandoli a “impegnarsi a tutti i livelli”, per “superare” la presidenza di Trump
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Appalti alla solita ditta in due ospedali, ora indaga l’ANAC – Faro dell’Anticorruzione sugli affidamenti alla Cofely di forniture per servizi al Policlinico e al San Camillo
Terzo valico, Cantone apre procedura per commissario – ANAC, sotto esame il COCIV
“Gli ha chiesto un milione”. Denunciata una “olgettina”, s’indaga per tentata estorsione – Giovanna Rigato avrebbe ricattato l’ex premier
“Robledo fece la talpa”. Il CSM lo condanna (con una promozione) – L’organo disciplinare: “Gravi responsabilità, ma farà il procuratore aggiunto a Torino”
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi taglia anche la carta di credito – Il sindaco annuncia il Bilancio previsionale e rinuncia al suo portafoglio. Si abbassa la Tariffa Rifiuti, ma spese e investimenti sono ridotti al lumicino
Giubileo, tempo scaduto: persi fondi per 24 milioni – Il Campidoglio non sfrutta il maxi-tesoretto per i nuovi cantieri: bandite soltanto due gare. Sfumano 23 interventi per buche, caditoie e verde: dovevano partire entro il 20 novembre
Il Comune di Roma dice No al bonus asilo: “Non abbiamo fondi da anticipare” – Niente accreditamento con l’INPS. I democratici presentano un’interrogazione parlamentare
Dall’annuncio al flop, si blocca il pagamento del salario accessorio – Dopo la fuga in avanti di Raggi, Marra stoppa l’iter. Sulla delibera per i comunali manca l’ok dei revisori
Il Campidoglio risparmia sugli investimenti: 481 milioni in tre anni – Nel 2016 erano 875 milioni
“Scarno, confuso e in ritardo”. Bocciato il sito web capitolino – Il giudizio del laboratorio civico “Carte in Regola” sullo strumento della trasparenza M5S: “I social sono importanti, ma non possono sostituire il portale di informazione di riferimento per i cittadini”
Appendino, i 5 Stelle e le istituzioni: “Sono state eletta per dare risposte” – Al via a Torino con la sindaca Agenda Italia, l’iniziativa “Corriere” nelle grandi città
Guerra grillina alla sosta selvaggia: “Tolleranza zero contro l’inciviltà” – A ottobre +15% di multe rispetto al 2015. Ma la stretta di Appendino scatena le proteste
Il vice Appendino parcheggia sui disabili – Il sindaco dichiara guerra alla sosta selvaggia. Il braccio destro pizzicato sul posto degli handicappati. E lui: “Colpa dell’autista”
Raggi/Home: 4
Raggi/Non home: 2
Appendino/Home: 2
Appendino/Non home: 1