Rassegna Stampa – 12 novembre 2015 (pomeriggio)

Abate Montecassino

ALTERNATIVA LIBERA

Legge di Stabilità: 5 miliardi subito da investire cancellando privilegi e rendite inique – Da Legambiente e Radicali italiani una proposta di modifica a favore di cittadini e ambiente

Territorio: CNR-ISPRA, in Italia persi 7 m2 al secondo di suolo  – Ne emerge, evidenziano gli esperti, “una visione del suolo non più come superficie edificabile o merce, ma come entità deperibile da preservare tramite azioni comuni per tutte le regioni e una progettazione sostenibile” che tuteli il territorio.

POLITICA

Gli errori di De Luca e lo scenario-Scajola – L’inchiesta che vede coinvolto il presidente della Giunta regionale della Campania ricorda l’ex ministro per le Infrastrutture (ed ex dell’Interno)per la vicenda del suo appartamento romano con vista sul Colosseo.

Sedriano, M5S fa fare un passo indietro al candidato del Movimento amico di famiglia mafiosa – Dopo il caso sollevato da ilfattoquotidiano.it su Gabriele Panetta che ha ammesso rapporti di conoscenza con la famiglia mafiosa dei Musitano di Bareggio, il Movimento ha ottenuto la rinuncia ufficiosa alla sua candidatura in caso di elezione nel primo comune sciolto per condizionamento in Lombardia

Rinasce An, si chiama Azione Nazionale – Non è la copia del partito di Gianfranco Fini ma come scrive Italia Oggi, è l’associazione presentata il giorno dopo la nascita dell’asse Salvini, Berlusconi Meloni. La grande novità è la svolta generazionale, con dei quarantenni in rampa di lancio e la “vecchia guardia” in seconda fila. L’ ex missino Pasquale Viespoli, sottosegretario con Berlusconi premier, è il presidente. L’ ex ministro e sindaco di Roma Gianni Alemanno, l’ex governatore calabrese Giuseppe Scopelliti e Roberto Menia fanno parte del comitato direttivo.

Bilancio partecipativo a Milano, dalla mobilità alla scuola: scelgono i cittadini – La giunta Pisapia ha investito 9 milioni di euro nel progetto sperimentale attivato grazie a un emendamento del M5S. Che però ora ne critica la realizzazione: “Il percorso è partito in ritardo e l’amministrazione si è data una mossa per evidenti fini elettorali”

SPECIALE LEGGE DI STABILITA’

Stabilità, Renzi replica ai dubbi Ue: “La flessibilità non è una nostra invenzione” – Il premier non pare preoccupato del possibile rinvio a marzo del giudizio sull’Italia: “Le richieste sono in linea con le regole europee”. Bruxelles però mostra preoccupazione per deficit e debito pubblico

ECONOMIA/LAVORO/FISCO/FINANZA

Draghi: “Amplieremo il Qe”. Preoccupano i rischi per la crescita – In audizione davanti al Parlamento europeo il presidente della Bce ha spiegato che “la normalizzazione dell’inflazione è più lunga del previsto”. Pesano il calo del petrolio e l’euro forte

Alpignano (To), In piazza la protesta degli operai della Dr Fischer – Dal 27 dicembre scatterà la mobilità per i 62 dipendenti dell’azienda: «Si deve muovere la politica»

L’Ue vuole far fallire quattro banche italiane – Il futuro di quattro banche italiane è a rischio. Si tratta di Carife, Banca delle Marche, Banca Etruria e CariChieti. Il governo italiano ha chiesto il via libera per far intervenire il Fondo interbancario di garanzia

Cambio lira-euro, riaperto senza spiegare come fare. E allo Stato conviene – La Consulta, dichiarando incostituzionali le norme previste dal governo Monti che prescrivevano le lire in circolazione nel 2011, ha aperto una finestra di tre mesi per convertire la vecchia moneta in euro. Ma tecnicamente non è possibile farlo: Bankitalia “sta definendo le modalità con le quali eseguire la sentenza” e il Mef dovrebbe preparare un decreto attuativo. In ballo c’è un miliardo e 300 milioni

Telecom, rumors: Vivendi punta a 2-3 poltrone nel Cda – Secondo alcune indiscrezioni, il colosso media francese farà delle richieste per l’integrazione del Cda con dei propri rappresentanti

Bulgarella, il Comune di Pisa senza garanzie sui lavori del costruttore: nulle fideiussioni per 4,5 milioni – Tra finanziarie non abilitate al rilascio di garanzie e altre segnalate dalla Banca d’Italia, adesso l’ente toscano si trova a fare i conti con scheletri di cemento sparsi per la città. E 4,2 milioni di tasse non pagate

VATICANO

L’ex abate di Montecassino «Hotel di lusso ed ecstasy, i viaggi del vescovo con i soldi dell’8 per mille» – I pm: 500 mila euro dai depositi dello Ior a quelli di altri istituti di credito per occultare provviste illecite nei conti di Pietro Vittorelli accusato di appropriazione indebita

ZONA EURO – EUROPA

Croazia contro Slovenia: “Il vostro muro anti-profughi sconfina nel nostro territorio” – Zagabria invia le forze speciali al confine: “O gli sloveni rimuovono quella barriera abusiva oppure penseremo noi a tagliare i reticolati”

Oggi c’è uno sciopero generale in Grecia – È contro le politiche di austerità concordate dal governo Tsipras con l’Europa ma è appoggiato anche dal governo, che intanto continua a trattare con i creditori internazionali

Brexit, Cameron sotto accusa: “Traballa come la gelatina” – Gli elettori e la stampa considerano troppo soft le richieste del premier a Bruxelles per evitare l’addio all’Unione

MEDITERRANEO & MEDIO ORIENTE

Iraq, curdi e yazidi contro l’Is: offensiva su Sinjar, si combatte casa per casa – L’operazione è sostenuta dagli attacchi aerei della coalizione internazionale a guida Usa. Un anno fa la città fu conquistata dai miliziani islamici che ridussero in schiavitù i fedeli della minoranza religiosa nel nord iracheno accanendosi in particolare sulle donne (Aggiornamenti)

Per salvare il settore turistico l’Egitto spedisce gli imam in spiaggia – Il disastro aereo nel Sinai potrebbe costare caro. Il ministero mette da parte il pudore e spedisce al mare il clero

COSE DELL’ALTRO MONDO

Canada, Stupro, sentenza choc del giudice: “La ragazza poteva chiudere le gambe” – Robin Camp, magistrato della Corte Federale del Canada, ha assolto un presunto stupratore perché la ragazza avrebbe potuto rifiutare la penetrazione chiudendo le gambe

In Burundi può finire come in Ruanda? – Da settimane si parla del rischio che le violenze tra burundesi possano diventare una cosa simile al genocidio del 1994: la storia dall’inizio

Vince 8 milioni di euro al casinò, ma il gestore la gela negandole la vincita – “Adesso mi date ciò che mi spetta”. Vuole giustizia Veronica Castillo, una donna americana di Portland, nell’Oregon, che, dopo aver gustato l’ebbrezza di essere diventata milionaria grazie ad una mega vincita al casino, si è sentita negare l’incasso

INCHIESTE & PROCESSI/MAFIA/TERRORISMO

Minacce dalla Norvegia: «Il mullah Krekar progettava un attentato in Europa». Reclutava da Merano – Fermato un noto personaggio del mondo islamico scandinavo. Anche dal carcere continuava a impartire ordini e reclutare attentatori suicidi. Altri 16 arresti tra l’Italia, il Regno Unito e la Finlandia. Le ordinanze eseguite con polizie europee e Eurojust

Traffico armi e mercenari: inchiesta della Dda di Napoli e perquisizioni – Vendita di componenti di aerei, elicotteri e fucili mitragliatori. Oltre trenta indagati

CRONACA & MISCELLANEA

Istat, in Italia sempre meno matrimoni. Dal 2008 raddoppiate le unioni di fatto – Le convivenze sono 641mila, decuplicate dal 1994. Nel 2014 celebrati 189.765 matrimoni, circa 4.300 in meno rispetto al 2013, meno 57mila dal 2008. Per l’Istituto, ci si sposa di meno per il calo delle nascite dell’ultimo trentennio: ridotta la popolazione nella fascia 16-34 anni, in cui le prime unioni sono più frequenti. In flessione anche i matrimoni misti, si assestano divorzi e separazioni

Onore ai caduti di Nassiriya a 12 anni dal loro sacrificio – Ricorrono oggi i 12 anni dall’attentato terroristico che costò la vita a 19 soldati italiani in Iraq

Torino, Genitori aggrediscono la maestra elementare: “Maltratta i bambini” – Alla Gozzano di corso Toscana interviene la polizia. La donna è stata costretta a barricarsi nella scuola

Firenze, la mostra con Chagall e Van Gogh vietata ai bambini della scuola: “Urta i non cattolici” – I genitori contro la scelta del consiglio interclasse delle terze elementari dell’istituto Matteotti di fermare la gita all’esposizione “Divina Bellezza” sul rapporto tra arte e sacro. Il preside: “Nessun motivo religioso, la programmazione è ancora in corso”

Cambio sesso senza operazione: la storia di Milena, dopo la sentenza della Consulta – La Corte costituzionale ha da poco sancito che non serve l’intervento chirurgico per la rettificazione anagrafica di sesso. Così Milena ha ottenuto i suoi nuovi documenti

Uccide madre e dà fuoco alla casa nel Milanese – L’uomo, 46 anni, avrebbe ammesso tutto. Da tempo soffriva di depressione

Due mesi di prigione in Colombia Libero il re della movida lombarda – Brichetti: «Vittima di una macchinazione. Denuncerò chi mi ha incastrato»

Fifa, 5 ammessi alla corsa per la presidenza: Platini escluso (per ora) – La commissione elettorale ha bocciato il candidato liberiano e rinviato a gennaio il verdetto sull’ex campione francese, al momento sospeso per l’indagine sui fondi ricevuti nel 2011. Via libera ad al-Hussein, al-Khalifa, INfantino, Champagne e Sexwale

DICHIARAZIONI DEI PRESIDENTI

LETTURE CONSIGLIATE

L’eroe canadese caduto contro l’Isis – “Ho combattuto questa battaglia in un modo o nell’altro per tutta la mia vita. Spero nel successo. Tutto il resto è nelle mani degli dèi”. Così John Gallagher, canadese di 32 anni, scriveva qualche mese fa in un breve articolo comparso sul suo profilo Facebook, appena partito volontario per combattere contro l’Isis. John Gallagher è caduto in combattimento (ucciso da un attentatore suicida) agli inizi di Novembre vicino Al-Hawl, nella zona di al-Hasakah nel nord-est siriano dove da mesi la coalizione kurda e araba fronteggia l’Isis. – Il Giornale

Aliko Dangote, il miliardario che sta trasformando l’Africa – Elevata capacità di lavoro, strategie commerciali efficaci e una vasta rete di produzione sono tra i punti di forza del gruppo guidato dal miliardario nigeriano Aliko Dangote, secondo un rapporto della multinazionale di consulenza manageriale Boston Consulting Group, pubblicato martedì scorso. – East Online

Storia del capitano Karim l’avventuriero italiano in Libia – Si chiama Giulio Lolli ed è latitante per reati fiscali e truffa. Convertito all’islam e fuggito dal carcere di Gheddafi, ora combatte per il governo islamico di Tripoli – Il Giornale

 

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *