
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le divisioni nel governo sulle vaccinazioni obbligatorie, ancora la legge elettorale e la vicenda Banca Etruria – La maggior parte dei quotidiani di oggi dedica l’apertura alla questione dell’obbligo di vaccinazione per i bambini della scuola dell’obbligo, prima annunciata ieri dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, come contenuto di un decreto all’esame del Consiglio dei ministri di oggi, poi rinviata alla settimana prossima dopo le perplessità espresse dal ministro dell’Istruzione Fedeli per tutelare il diritto all’istruzione per tutti. La Stampa, il Fatto Quotidiano e la Verità si occupano ancora di Banca Etruria e del sottosegretario Boschi dopo la pubblicazione del libro di Ferruccio De Bortoli che accusa Maria Elena Boschi di aver fatto pressioni per il salvataggio della banca
ALTERNATIVA LIBERA
Boschi e Padoan, le mozioni “a salve” del MoVimento Cinque Stelle – I grillini annunciano iniziative alla Camera dove non hanno alcuna speranza di successo, quando al Senato potrebbero far cadere il governo
POLITICA
Arriva l’Italicum bis. Forza Italia e Cinque Stelle dicono sì. Partito Democratico e Lega Nord frenano – Giornata di veti, poi il testo base: estende al Senato il sistema Camera. Gelo dem, ma potrebbero accettare su richiesta del Colle e per il “sogno” del 40%
Arriva il mezzo Italicum: ora Renzi non lo vuole – La base di discussione è il testo uscito dalla sentenza della Consulta, sostanzialmente proporzionale, l’unico su cui possono convergere Dem, M5S e Forza Italia
Legge elettorale, bocciato il modello tedesco. Italicum pure al Senato, ma non c’è accordo – Il relatore Mazziotti: al momento unica strada. Senza modifiche c’è rischio di due maggioranze diverse
Italicum bus anche al Senato, mossa del PD: “Non lo votiamo” – Presentato il testo, sì da M5S e Forza Italia. Renzi: “Vogliono perdere tempo”
Matteo teme le trappole di Silvio e di finire come Bersani nel 2013 – Ecco perché vuole davvero cambiare la legge attuale
Aumentano i veleni e la riforma si allontana
Legge elettorale, il valzer delle finte mosse – L’analisi
Quando voteremo? Lo sapremo l’11 giugno
Lo psicodramma della legge elettorale
Eppur si muove… Ma la partita vera si giocherà in Senato
Sfida PD-M5S per conquistare la fiducia dei padroni dell’UE – Dietro la corsa per Palazzo Chigi
Etruria, M5S: “Via le deleghe a Boschi”. I legali: “Dossier nelle banche da mesi” – “Valutiamo se querelare senza annunci”. E De Bortoli: “Dimissioni? No, è eccessivo”
L’incontro di fine 2014 all’evento di Ghizzoni. Il dossier accantonato e le resistenze di Arezzo – Bankitalia per la fusione con una banca media, i poteri locali volevano tenere il controllo
Boschi, due linee nel PD: “Se parla Ghizzoni, è finita”. Renzi: “Ora basta, va difesa” – Il silenzio dell’ex amministratore delegato di UniCredit tiene il governo in allarme
Il governo non parla, ma tratta in Parlamento per salvare la Boschi – Voci di concessioni sulla legge elettorale in cambio di una linea soft sull’ex ministro
De Bortoli attacca: “Per Boschi problemi di coerenza” – Il PD difende Maria Elena
La Boschi scarica su Bankitalia. De Bortoli rincara su Etruria – L’avvocato del sottosegretario: “Nessuna pressione su UniCredit, già interpellata da via Nazionale come le altre banche”. Il giornalista su La7 rievoca la massoneria
“C’è odore di massoneria”. De Bortoli alza il tiro, scintille con la Boschi
Boschi, “muro” di PD e governo. I legali: “Per ora nessuna querela”
Etruria, un altro caso nel governo – Non solo polemiche sulla Boschi: un esponente dell’esecutivo chiese nel 2015 a BPER di intervenire. Sulla crescita l’Italia si conferma ultima in Europa. Legge elettorale, adesso il PD cerca la Lega
“Papà Boschi mi porti da Renzi, non dalla figlia” – Un anno dopo la riunione a Laterina con la ministra delle Riforme, l’amministratore di Veneto Banca, Consoli, prova a salire di livello nei rapporti col governo
I primi fatidici giorni di novembre 2014 quando inizia l’affaire UniCredit-Etruria – Anche il vecchio consiglio d’amministrazione conferma i tempi: è quando fu scattata questa foto
Il conto lo pagano i lavoratori: 1.600 esuberi – Il bail-in di fine 2015 ha bruciato risparmi e aperto un buco da cinque miliardi per il settore
L’ex premier detta la linea: fiducia su concorrenza e avanti con il DdL vitalizi – I rapporti tra il PD e il governo
Sfida sui vitalizi, in Aula arriva il testo Richetti
Gli eterni disoccupati e mai pensionati
Cottarelli vuole lasciare un osservatorio sui conti – L’ex commissario
Lotti & Nardella, lite sul terrazzo
Maroni inizia a smarcarsi da Salvini: “Basta lepenismo”
Pisapia è rimasto con il cerino in mano – E anche Parisi è spiazzato dalla rinascita del Cav
Le interviste principali
Ettore Rosato: “Con noi Lega e ALA, i numeri li abbiamo. Aprire su altri progetti? Non scartiamo nulla” – “Sì alla riforma presto, ma sia adeguata”
Andrea Cecconi: “Renzi bluffa, anche a lui conviene il Legalicum” – “Per quattro mesi la commissione è stata bloccata per il congresso del PD. E loro che fanno? Propongono una legge che spariglia le carte con atteggiamento arrogante”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Donald Trump: “Con me il più grande taglio fiscale della storia americana” – “Faremo cose che renderanno le persone molto felici”
Tommaso Nannicini: “I vincoli europei sono barocchi, privatizzazioni per ridurre il debito” – “Così va rivisto il Fiscal Compact. Dazi, l’Europa risponda a Trump”
Lorenzo Bini Smaghi: “Deluso dal governo Renzi. Sui conti l’UE non si fida. Presto controlli più rigidi” – Il banchiere: “Difficile salvare tutti i risparmiatori di MPS”
Mario Monti: “È inutile illudersi su Macron. Non sarà un alleato sul deficit” – “Il neo presidente dovrà prima fare quelle riforme evitate da François Hollande. Senza vincoli rischiano la fine dei topolini di Hamelin: felici e affogati”
Kenneth Galbraith: “Il G7 ha aggravato la crisi dell’Europa” – “L’Unione Europea non è un raccoglitore di tasse”
Antonio Patuelli (ABI): “Può ripartire da Bari il rilancio dell’Europa” – “Il Sud sia al centro dei progetti di sviluppo”
“Concorrenza, subito la legge”. Carlo Calenda: “Stop a rendite e lobby” – Il ministro: “La priorità resta mettere in sicurezza i conti del Paese”
Pierre Moscovici: “Dialogo costruttivo sul bilancio 2018” – Al via il G7 finanziario. Padoan incontra a Bari il commissario UE e rassicura il segretario al Tesoro USA, Mnuchin, sui crediti deteriorati del sistema bancario italiano. Il Tesoro: “Le stime UE vicine alle nostre”
Banche, rischio svendita per i 200 miliardi di prestiti impossibili da recuperare che dissanguano i bilanci – Le cosiddette “sofferenze” possono essere vendute a fondi e società specializzati nel loro recupero. Ma queste operazioni avvengono a prezzi molto bassi, tra il 5% e il 18% del valore nominale. Per gli istituti significa incassare nuove perdite, visto che a bilancio sono iscritti al 40%-50% del valore. I fondi Atlante miravano ad alzare le valutazioni, ma l’obiettivo è stato mancato
Morando attacca Schäuble: “La Germania investa e consumi per evitare un nuovo collasso” – Il viceministro: “Errato sottovalutare lo squilibrio tra paesi in surplus e in disavanzo”
L’agenda di Draghi, le riforme, il voto anticipato. Parlano Daveri e Giavazzi
Visco pronto a svelare i dialoghi con le procure. Così Bankitalia difende l’onore e la continuità – Il governatore scade in autunno. Renzi vorrebbe cambiare. scatta il totonomine
Banche, Padoan rassicura gli USA e chiede impegni sulla web tax – Con Visco apre i lavori ed esalta la Puglia “bellissima e dinamica” e il Sud Italia
Bolloré vende a Bolloré. Vivendi compra Havas per quattro miliardi di euro – Il finanziere è socio di controllo di entrambe le società. Incassa 2,3 miliardi con un’operazione in famiglia
La percentuale dei giovani disoccupati scende al 10%. Sempre alta, ma ben altra cosa rispetto al 40% delle lamentazioni da tribuna TV
Qualunque melina sulla Commissione Banche farebbe male a governo e maggioranza
Manovra, attesi 3.000 emendamenti – Esame dal 18 maggio
Cesare Damiano: “Favorevole alle tariffe”
Maurizio Sacconi: “Subito le deleghe”
Tariffe e nuovo Jobs Act, professioni in rivolta – Domani avvocati, medici e ingegneri in piazza contro abolizione dei compensi minimi
Antitrust indaga su ENEL, A2A e ACEA – Le tre aziende rischiano di perdere i clienti che non hanno lasciato la maggior tutela
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Ecco il dossier dei servizi segreti: “Così coprono la tratta di uomini” – Il documento del 2015 sulla politica di sicurezza. I dubbi degli 007 italiani sulle organizzazioni umanitarie
I “No” che aiutano gli scafisti: è il muro di gomma delle ONG – Altro che trasparenza. Rifiutano di fornire i video, di avere agenti a bordo, di riferire i fatti alla polizia
MSF: “Non smetteremo i salvataggi, siamo trasparenti” – ONG, la risposta alle accuse di Panorama
Migrante ucciso, gli scafisti inchiodati dal video della ONG – Botte e sevizie sul barcone del giovane freddato per un cappello. Zuccaro ringrazia il MOAS: “Ma lì serve la polizia”
Dal Friuli a Modena, anche i Dem contro i nuovi CIE – Piano Minniti. Comuni e Regioni ostili ai centri per i rimpatri. Rossi (Toscana): “Si cede alla destra”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
“Concordai cosa scrivere con Woodcock” – CONSIP, il capitano del NOE sentito dai pubblici ministeri: così nacque il capitolo sui servizi segreti
“Mi scuso, i falsi dovuti alla fretta” e il capitano coinvolge Woodcock – Scafarto, l’ufficiale del NOE indagato: fu il PM a suggerirmi di dedicare un capitolo dell’informativa al ruolo dei servizi segreti. Ma si assume la colpa degli errori
Cronaca delle indagini. La lunga marcia verso la trasparenza
Governo diviso sui vaccini: Lorenzin accelera, Fedeli frena. L’ira di Renzi: “Coordinatevi” – Palazzo Chigi: “Nessuna legge oggi in Consiglio dei Ministri”
Roma, esplosione in strada davanti alle Poste. “Ordigno rudimentale tra due auto” – Spavento a Roma, dove intorno alle 9:50 un ordigno rudimentale posizionato tra due auto è scoppiato davanti all’ufficio postale di via Marmorata, in zona Piramide. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
La spesa (extra) di due milioni di euro per far trovare pulite strade e piazze – E a Tor Cervara spunta un camion (anonimo) che raccoglie i rifiuti fuori dai cassonetti
Rifiuti, l’altra emergenza. Lorenzin: “Topi e gabbiani” – L’affondo del ministro della Salute: “A Roma situazione igienica serissima”. Nuovo botta e risposta Raggi-Zingaretti sul vertice anti-emergenza in Regione
Raggi: “Sui rifiuti andrò in Regione”. Ma Zingaretti: “Basta bugie”
La bufala grillina: “Piano per sporcare Roma” – Il deputato Massimo Baroni diffonde una fake news su Facebook
Raggi/Home: 3
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0