
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Bagnasco vuole il voto segreto sulle unioni civili, le Borse calano ancora, e la scoperta delle onde gravitazionali
ALTERNATIVA LIBERA-POSSIBILE
No triv: referendum il 17 aprile, bocciato l’election day
No all’election day, polemiche per la scelta del governo
Elezioni in vista: i giovani politici scappano – Salvini, Meloni,Civati, Di Battista: i leader primeggiano nei talk o sui social, però quando si tratta di candidarsi dicono no. Perché?
«Un’altra difesa è possibile», la campagna della società civile approda in Parlamento
Referendum trivelle 17 aprile: 300 milioni buttati – Ieri il governo ha comunicato che il referendum sulle trivelle per la ricerca di petrolio nel mare Adriatico si terrà il 17 aprile 2016, senza accorpamento con le elezioni amministrative. Il Consiglio dei ministri lo ha deciso nonostante gli appelli a non sprecare 300-400 milioni di euro che costerebbe organizzare la consultazione. Con l’obiettivo di farlo saltare per mancanza di quorum.
POLITICA
Renzi contro i vescovi: voto segreto non lo decide la Cei
Chi vuol mandare in pensione Renzi – Il club degli ex premier e delle prime mogli (Letta, D’Alema, Prodi) cerca sponde nell’establishment per commissariare Renzi. Borse giù, spread su, molta zizzania e una scommessa. Tito Boeri new Mario Monti. Risate. O no?
“A Milano torni il modello di governo del centrodestra. Parisi terrà uniti noi e la Lega” – Lupi: “Non c’è contraddizione con l’esecutivo a Roma”
Comunali a Roma, gli iscritti del M5s scelgono il programma: “Rifiuti, trasparenza e trasporti”. Ma 2 su 3 non votano – Sul blog di Grillo urne virtuali per decidere le priorità per il sindaco della capitale. Il leader pentastellato: “Da subito partiremo a costruire atti e iniziative con mozioni, delibere e ordinanze”. Ma Orfini: “Non arriveranno neanche al ballottaggio”
Boldrini a Cipro: “Renzi ha ragione, l’Europa deve superare l’austerità” – La presidente della Camera in visita a Nicosia: “Anche qui i muri cadranno, il dialogo vince”. Il commento all’intervento del premier su Repubblica: “Ci vorrebbe un ministro delle finanze europeo con un bilancio proprio e forse anche imposte proprie”
“Errore gravissimo, la gente che decide fa paura a Renzi” – Intervista a Michele Emiliano
La riforma Lotti delle Bcc per creare la banca renziana
ECONOMIA-FISCO -LAVORO-FINANZA
Frena la ripresa italiana nel quarto trimestre, per l’intero 2015 l’Istat stima un +0,7% -Nell’ultimo periodo dell’anno, il Pil ha registrato solo un +0,1%, meno di quanto si aspettassero gli analisti e il governo. Per l’intero anno torna finalmente un dato positivo che mancava dal 2011, ma l’incertezza è massima
S&P: alla Germania i benefici maggiori del Qe
Deflazione, se il mondo va “sotto zero” Anche la Fed pensa a tassi d’interesse negativi ma Giappone e eurozona dimostrano che contro i prezzi in discesa e la stagnazione le banche centrali sono impotenti
Roma-Berlino, la partitra dei titoli di Stato
La tempesta su Deutsche Bank e i timori Schauble. “Ora i mercati esagerano”
Bcc deluse dalla riforma e in Toscana studiano la via d’uscita di Renzi
Il sospetto sul decreto: un aiuto ai banchieri del Giglio magico
Cassa depositi, quell’investimento miliardario in Saipem che ha aiutato più l’Eni del contribuente – L’operazione dai risvolti disastrosi degli ultimi giorni, dimostra come quando si vuole non è poi così difficile trovare 900 milioni di euro di denaro pubblico da immolare sull’altare del supremo interesse del Paese
Crisi, Eurogruppo al capezzale di Grecia e Portogallo. Schaeuble minaccia Lisbona: “Non lasci il sentiero, è pericoloso” – Sul tavolo dei ministri delle Finanze dell’area euro ci sono l’avanzamento delle riforme imposte ad Atene per ricevere le prossime tranche di aiuti e la legge di Stabilità presentata dal governo socialista di Antonio Costa. Nonostante 845 milioni di tagli aggiuntivi è ancora “a rischio di non conformità” e i mercati hanno messo nel mirino i titoli di Stato del Paese: i tassi di interesse sono ai massimi dal 2014
ESTERI-DIFESA
Mazzette alla marina, manager arrestato
Accordo Usa-Russia a Monaco: tregua in Siria entro una settimana – Il cessate il fuoco provvisorio permetterà l’invio di aiuti umanitari, soprattutto ad Aleppo
Onu, Irina Bokova si candida per il dopo Ban Ki-moon – La bulgara, attuale direttore esecutivo dell’Unesco, è nella top list dei papabili successori alla carica di segretario generale delle Nazioni Unite
Nuovo allarme dagli Usa: l’Isis ha armi chimiche e potrebbe cercare di usarle in Occidente – Il capo della Cia conferma il rapporto Clapper: producono clorina e gas mostarda, usate sui curdi
Il viaggio di papa Francesco e la storica tappa a Cuba
Kissinger fa litigare Clinton e Sanders – Scintille al primo dibattito democratico dopo il voto il New Hampshire
Migranti, la Nato contro i trafficanti di esseri umani – Tre navi nell’Egeo e aerei radar per fermare l’esodo sui gommoni
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Blocco dei beni, nella Ue la rogatoria non serve più – Recepite 10 decisioni quadro europee sulla cooperazione giudiziaria
Brindisi, falda contaminata e discarica chiusa: è emergenza rifiuti, la quarta nel giro di un anno – Venti comuni della provincia conferivano nella struttura di Formica Ambiente, la cui autorizzazione è stata sospesa in seguito ai rilevamenti effettuati da Arpa Puglia. La raccolta è quindi sospesa fino a quando non verrà individuato un nuovo sito, con il concreto rischio che le strade della città vengano invase dai sacchetti nel giro di pochi giorni
Toni e De Palo, il segreto di Stato che non scade mai. La lettera dei familiari a Mattarella da un anno senza risposta – I due giornalisti furono uccisi a Beirut nel 1980. Anche se sono passati i 30 anni previsti dalla legge, i documenti del Sismi sul caso non sono stati desecretati. “Stucchi (Copasir) e Massolo (Dis) ci hanno confermato che sono troppo compromettenti”, probabilmente sul fronte degli accordi tra Italia e gruppi palestinesi. Resa pubblica oggi la lettera inviata – senza successo – al presidente della Repubblica
Opg, dal Veneto alla Puglia: governo commissaria 6 regioni. Ministero della Salute: “Grave violazione diritti” – Gli ospedali psichiatrici dovrebbero essere chiusi almeno da aprile del 2015 e invece non solo esistono ancora ma ospitano ben 164 persone. Nominato il commissario Franco Corleone. Nella relazione presentata in Parlamento accuse a Calabria, Abruzzo, Piemonte, Veneto, Toscana e Puglia: “I ricoverati hanno presentato numerosi reclami, ritenendo l’esecuzione della misura di sicurezza violativa della legge”
LETTURE CONSIGLIATE
Chi è Kirill, il controverso Patriarca di tutte le Russie
Cosa farebbe il banchiere di Grillo…
I Senatori che timbrano e se ne vanno per non perdere la diaria – Senatori e diaria: a Palazzo Madama sono molti i casi di politici che “dimenticano” il tesserino attaccato allo scranno così da risultare presenti anche se in realtà sono altrove