
ALTERNATIVA LIBERA
Elezioni L’Aquila: primi sì a Trifuoggi, ex grillini di Alternativa Libera – “Anche Alternativa Libera supporta Nicola Trifuoggi alle elezioni comunali dell’Aquila”. Lo afferma il vicepresidente nazionale del movimento Alternativa Libera, Enea Giancaterino, sul sito dell’associazione, cominciando, quindi, a dare un volto alla formazione che supporterà l’ex vice sindaco del centrosinistra, dimissionario da poche settimane, al voto dell’11 giugno
POLITICA
Ecco perché ai Cinque Stelle conviene perdere le elezioni amministrative – In questa fase la partita per le comunali non è quella decisiva. Il M5S non ha fretta: si sta riorganizzando, e il suo primo obiettivo sono le elezioni politiche, mentre spesso arrivare al governo delle città risulta un intralcio
Pressing su Casaleggio nuovo garante. E Beppe Grillo ammette: abbiamo sbagliato – Svolta dirigista, si pensa a un comitato elettorale per vagliare i candidati. “Cambieremo il regolamento, i due leader potranno avere l’ultima parola”
M5S, i dubbi sul futuro di Marika Cassimatis – Con Grillo è muro contro muro. Secondo alcune voci, la prof potrebbe avvicinarsi, via Parma, ai grillini fuoriusciti di Effetto Genova. Dove però l’ex capogruppo in Comune, Putti, va avanti per la sua strada
Padova, nessuna risposta all’aspirante candidato M5S che contesta le comunarie. E il vincitore va avanti – Leonardo Forner ha scritto allo staff del Movimento contestando l’esito della votazione online, indetta meno di 24 ore prima. Ma il capogruppo 5 Stelle in Regione, Jacopo Berti, spinge Simone Borile, risultato vincente
Legge elettorale: il grande bluff sui capilista bloccati – Tutti i partiti li vogliono, tutti dichiarano di volerli eliminare. Ma sulla legge elettorale si fa sul serio solo dopo le primarie PD
Forza Italia le prova tutte per evitare il fallimento: ora è caccia al 2×1000. Parola d’ordine: contattare tutti i simpatizzanti uno ad uno – Ci risiamo. Come se non bastassero le due già ricevute nelle scorse settimane, venerdì 7 aprile parlamentari e responsabili territoriali di Forza Italia si sono visti recapitare una terza lettera
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Partecipate pubbliche, Cantone: “Nel nuovo decreto saltati freni a poltronificio. Riforma depotenziata, troppe deroghe” – Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione boccia la nuova versione del provvedimento, riscritto dopo lo stop della Consulta. “Uno degli aspetti qualificanti della riforma”, l’obbligo dell’amministratore unico, “oggettivamente è venuto meno”. E c’è una “delega in bianco alle Regioni”, i cui presidenti possono decidere quali società salvare
L’Antitrust accusa Bnl, Intesa e Unicredit di aver fatto pagare interessi superiori al dovuto – L’Authority ha condotto una ispezione con l’ausilio della Guardia di finanza per accertare eventuali pratiche scorrette riconducibili all’anatocismo, ovvero all’addebito di interessi sugli interessi
Tasse sul lavoro, Ocse: “Italia al terzo posto tra 35 Paesi per peso fisco su famiglie monoreddito con due figli” – Secondo il rapporto Taxing Wages dell’organizzazione parigina, registrano valori più alti solo Francia e Finlandia. La Penisola è invece al quarto posto per imposizione sulle coppie con un unico figlio e al quinto per i nuclei composti da una sola persona. Per i single la situazione è peggiorata: che l’anno scorso Roma era al sesto posto in graduatoria
Banche Venete, nel primo anno la cessione di nove miliardi di sofferenze – Nel piano della nuova banca che nascerà dalla fusione tra BPVI e Veneto Banca si prevede nel primo anno la cessione del 100% delle sofferenze che vale circa nove miliardi di euro cumulati. Il fabbisogno di capitale di 6,4 miliardi euro identificato dalla Bce è l’importo massimo, l’ammontare potrebbe essere diverso
Il canone Rai in bolletta porta quasi 1,8 miliardi. Dato ufficiale è da record – Il senatore Margiotta (Pd) ottiene dalla tv di Stato i numeri definitivi sul gettito: “L’azienda ha grandi certezze, ora faccia un salto di qualità nell’offerta e vari la riforma delle news”. La corsa ad ostacoli per ottenere la tabella con le entrate dell’anno precedente
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Corea del Nord, Trump: “Cercano guai”. Pyongyang minaccia gli Usa: “Pronti a reagire a qualsiasi tipo di guerra” – Scambio di minacce tra la Washington e lo Stato Nordcoreano, dopo lo spostamento delle navi americane al largo della penisola asiatica. Il ministero degli esteri di Kim: “Non imploriamo mai la pace, ma adotteremo le più forti contromisure contro i provocatori”. La Casa Bianca: “Se la Cina decide di aiutare sarebbe magnifico. Altrimenti, risolveremo il problema senza di loro”
La manovra spericolata per evitare il Papa – Se la notizia filtrata dal Financial Times sarà confermata, Trump non incontrerà Papa Francesco in Vaticano nei giorni della sua discesa in Italia per il vertice del G7 alla fine di maggio
Mattarella a Mosca: “Russia usi sua influenza contro armi chimiche”. Putin: “Assad come Saddam nel 2003” – La visita del presidente della Repubblica a Mosca, mentre il G7 evidenzia la necessità di un coinvolgimento del Cremlino per una soluzione politica. Putin: “Inchiesta su attacco a Idlib. Ricorda le armi di distruzione di massa che portarono all’invasione dell’Iraq”. Faccia a faccia anche sulla Libia. Mattarella: “Non esiste soluzione militare. Contiamo su atteggiamento costruttivo”
Dal G7 di Lucca nessuna sanzione alla Russia. Tillerson: “Spero in una Siria senza Assad” – Il segretario di Stato Usa lancia l’aut-aut al Cremlino. Ma Putin difende il rais: “Su di lui falsità come accadde per Saddam”
Il G7 non isola Putin: evitate nuove sanzioni. Divisioni sul futuro di Assad – Londra e Washington chiedono nuove sanzioni contro Putin. Ma prevale la linea di non isolamento della Russia. Scontro sulla Siria. La Francia: “Nessuna soluzione politica se resta Assad”
Esportazioni di cyber-sorveglianza, Italia torna nel mirino – Un documentario sul commercio globale di strumenti di intercettazione e una richiesta di trasparenza sulle autorizzazioni all’export puntano il dito sul nostro Paese
ISPI: «Adesso l’Egitto rischia una nuova rivoluzione» – A sei anni dalla caduta di Mubarak, il malcontento torna ad agitare il Paese. Stretto tra crisi economica, autoritarismo e terrorismo. L’analista Dentice: «Le proteste per la carenza di pane sono il primo segnale»
Ora i gestori scoprono il ‘Trump gap’, ovvero la distanza tra promesse e fatti del presidente USA – Il gestore di Jupiter Asset Management, Ariel Bezalel, lo definisce “Trump gap”. E, detto proprio con le sue parole, sta a indicare “l’ampiezza della delusione tra quello che viene annunciato oggi e quello che il presidente americano, Donald Trump, implementerà con le sue politiche”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
CONSIP contro CONSIP. Procura di Napoli prosegue indagini con il NOE – Malgrado l’indagine a carico del capitano Scafarto, Napoli non ripudia i carabinieri del NOE. Anzi, rilancia
CONSIP, l’ex 007: “I pm di Napoli hanno utilizzato il NOE senza motivi validi” – Alfredo Mantici, ex capo del dipartimento Analisi del SISDE, analizza gli aspetti operativi del caso CONSIP
Corruzione, arrestato il direttore dell’Agenzie delle Entrate di Genova – Le manette scattate in flagranza mentre riceveva la tangente
Report, guerra PD dopo la puntata su l’Unità: ‘Chiederemo danni al programma RAI e al Fatto Quotidiano. Una brutta pagina giornalismo’ – Dopo l’inchiesta sul salvataggio del quotidiano andata in onda il 10 aprile, durissimi attacchi dei dem contro il programma. Se Renzi non ha risposto e minacciato querele, il tesoriere ha pubblicato un video su Facebook. I Cinque Stelle: “Batteria da scuola berlusconiana”. I sindacati FNSI e USIGRAI: “Vecchi vizi, quando si dà fastidio a qualcuno scatta il bavaglio”
La Camorra si spartisce le curve del Napoli. Quando il boss “sconsigliò” a Lavezzi di passare alla Juve – Lo Russo allo stadio col pass da giardiniere. Bindi (Antimafia): “Come si può considerare tutto questo normale?”
Mafia Capitale: per i PM è una piovra che intimidisce non con le armi, ma con la storia criminale del ‘nero’ Carminati – Al via la requisitoria dei pm Ielo, Cascini e Tescaroli. Per l’accusa, quella di Buzzi e del ‘Cecato’ non è una semplice associazione per delinquere, ma una vera e propria organizzazione mafiosa, che rientra a pieno titolo nel 416 bis. Non ci sono solo molti anni di carcere di differenza – in caso di condanna – tra la due ipotesi. C’è in gioco la tesi di una Roma profondamente mafiosa e non più solamente isola dove convivono organizzazioni criminali del Sud Italia
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0