
LE PRIME PAGINE DI OGGI
L’identificazione del terzo attentatore di Londra, l’aggressione ai poliziotti a Parigi, e il cammino della legge elettorale – Per la maggior parte dei giornali l’apertura è per le notizie legate alle azioni terroristiche dell’ISIS, con l’identificazione del terzo attentatore di Londra – un italo-marocchino già arrestato e poi rilasciato in Italia nel 2016 – l’attacco di un uomo armato di martello ai poliziotti davanti alla cattedrale di Nôtre-Dame a Parigi, l’attentato dell’ISIS a Melbourne, e le iniziative di prevenzione nell’organizzazione dei grandi eventi in Italia. La Repubblica e Il Fatto Quotidiano titolano invece sulle parole dell’ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, contrario alle elezioni anticipate e sul cammino della nuova legge elettorale
ALTERNATIVA LIBERA
M5S, monta la delusione per l’accantonamento delle preferenze – «Voto di preferenza». Era il mantra dei Cinque Stelle a partire da Beppe Grillo che sui palchi lo ripeteva fino alla nausea: «Se non c’è il voto di preferenza le elezioni non sono costituzionali, non c’è democrazia!». I video con la storica battaglia per le preferenze, ovvero la possibilità di mettere la croce e quindi eleggere un determinato candidato, girano vorticosi sui social
Legge elettorale: ex grillini contro M5S, ha tradito se stesso con inciucio PD
Il cantiere politico dell’Aquila. In sette per succedere a Cialente – Dopo quindici anni centrodestra unito in cerca di riscatto
POLITICA
L’ipotesi del voto il 24 settembre, il Quirinale si prepara allo scenario – Mattarella preferirebbe il 2018, ma ritiene che il sistema di voto abbia la priorità
“Testo incomprensibile”. Poi Grillo vira – In Puglia spiazza tutti: “La legge elettorale non la capisce nessuno”. Quindi la correzione: “Avanti così”
“Beppe vuol dire al PD: devi trattare con noi” – I deputati Cinque Stelle “traducono” la frase-siluro ritirata. L’obiettivo è ottenere il voto disgiunto
Beppe vuole il disgiunto: “Teniamoci pronti a far saltare l’accordo” – Taverna aveva quasi convinto il capo al dietrofront
I tormenti di Grillo e le grandi manovre a sinistra – Le mosse di Pisapia possono mettere in crisi Renzi
L’allarme dei Cinque Stelle travolti dalle proteste: “Servono le preferenze” – Il leader a Taranto con Morra, big dell’ortodossia pentastellata, per rassicurare i militanti
Napolitano boccia la legge: “Conviene solo ai quattro leader, assurdo il voto anticipato” – Se ci sarà accordo sulla riforma, il Quirinale orientato per le urne a settembre. Prodi: “C’è un vulnus”. Grillo spaventa PD e FI: “Spara sull’intesa, poi ci ripensa”
Renzi sotto l’assedio dei padri nobili: “Quella sinistra è sparita, io cambio gioco” – Prodi apprezza Pisapia: “Non è un rifondarolo, a Milano ha saputo unire”
Il “gelo” del Colle sull’azzardo urne, ma in caso di voto meglio prima che dopo
I falchi anti-accordo spingono per lo stop. Confronto decisivo con Casaleggio – Ma vuole preferenze e voto disgiunto
Voto, il Quirinale si prepara. Renzi lavora al nuovo Ulivo – Contatti da Pisapia a Costa per allargare il PD. Tornala “vocazione maggioritaria”. Mattarella invocato dal fronte del No. Il Colle valuta l’ampia maggioranza
Bersani blocca Pisapia: “Nessuno stop ai vendoliani” – Prime difficoltà per la lista unica: l’ex sindaco vuole un Ulivo riverniciato, gli ex PD puntano a un’alleanza larga
Preavviso a Gentiloni. Ma l’ultimo miglio è pieno di incognite – Il programma del timing è tutto a carico di Renzi
Niente più firme per correre. Norma “salva” l’estate di MDP – L’emendamento
MDP rilancia Pisapia insieme ai civici, resta il nodo della lista unica – Dubbi di Sinistra Italiana. Fratoianni: “Giugliano non è l’unico leader”. Bersani: “Noi voto utile per il centrosinistra”. Tensioni sulle primarie
Venghino signori: comincia lo show del compagno Renzi – Il vocabolario andrebbe aggiornato. Più che trasformismo, si tratta della dottrina Fregoli: più cambi d’abito in pochi minuti
“Non passi il tedesco”. Partitini tutti in trincea – Per Alfano il sistema è incostituzionale. L’obiettivo dichiarato è frenare sui tempi durante l’iter a Palazzo Madama
Verso il 18 giugno per uscire tutti dall’angolo
All’esame di maturità: la prima volta di Luigi Di Maio – In un’aula vuota, il vicepresidente della Camera dirige da una posizione di maggioranza: dall’apriscatole al governismo
PD, rebus candidato. Orfini mette il veto anche su Manzella
Comunali, in 300.000 alle urne. M5S prova a sfondare a Guidonia – Domenica prossima ventitré comuni della provincia di Roma al voto: eventuale ballottaggio previsto in sette centri. Pagnozzi (ex CONI) in lista a Frascati
Verona, urne senza favoriti. Così le “due Giuliette” insidiano il feudo leghista – Unica certezza il ballottaggio, dove un “patto alla Macron” tra tosiani e PD potrebbe sbarrare la strada a Salvini. M5S, percorso in salita
Le interviste principali
Ettore Rosato: “Ai Cinque Stelle dico: ora niente scherzi. L’intesa regge solo se si va avanti insieme” – Il capogruppo PD: “Angelino Alfano dice che la legge è incostituzionale? AP mi sembrava d’accordo se la soglia fosse stata al 3%. Ora che è a 5% la legge diventa illegittima?”
Alleanza chiare e riforme in porto. Solo così il PD ritroverà forza – L’intervento di Anna Finocchiaro
Piero Fassino ci spiega il lato ridicolo di chi urla “inciucio” – Legge elettorale, Grillo e responsabilità di Appendino. Parla l’ex sindaco di Torino
Cesare Damiano: “L’alleanza col Cav snatura il PD: devono decidere gli iscritti” – “Un governo con Berlusconi chiamerebbe in causa la nostra identità”
Silvio Berlusconi sbarra la strada a Renzi: “Il miglior premier? Draghi” – Intervista a tutto campo: “No al referendum sulla UE, sì al voto subito”. E sulle larghe intese: “Il leader PD proverà a tornare a Palazzo Chigi, ma vinceremo noi”
Emanuele Fiano avverte: “Se i grillini si sfilano, cambia tutto” – “Ma siamo ottimisti che non succederà”
Giovanni Toti: “Il centrodestra vince unito, con il proporzionale è dura. Non credo alle larghe intese” – Il governatore azzurro: “Si rischia di tornare al voto molto presto. E tutti pagheremmo un prezzo altissimo”
Lorenzo Dellai (Democrazia Solidale): “Renzi condanna il PD a rimanere minoranza” – “L’appello al ‘voto utile’ è rischioso. I dem ragionino con noi e Pisapia. C’è un centro che non vota loro, incuriosito semmai da M5S”
Elena Centemero (Forza Italia): “Serve trasparenza, no a voto segreto su parità” – “Le norme anti-discriminazione sono una parte integrante del patto che ha portato a stesura della legge. Eliminarle significa farlo saltare”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Banche, il governo non sfida l’Unione Europea – Pier Paolo Baretta: “Senza ok europeo, niente soldi statali”. Enrico Zanetti: “Lo Stato metta il miliardo lo stesso”
Banche venete, ecco il piano B: un decreto pure contro l’Europa – Cresce la pressione politica: Pier Carlo Padoan resta cauto ma al Tesoro stanno lavorando al provvedimento che permetta il salvataggio di Stato senza rispettare le richieste della Commissione
Banche venete, spunta la terza via. L’ipotesi “liquidazione ordinata” – L’alternativa alla risoluzione UE e al bail-in. La salvaguardia delle famiglie
Banco Popular Español si salva passando a Santander – L’Unione Europea approva la procedura di risoluzione: salvi i depositi dei correntisti. Nessun aiuto dallo Stato, né dall’Europa
ISTAT, così il PIL accelera a maggio – Gentiloni: “Il Paese si muove”. Cauto Renzi: “Il secondo trimestre meglio del primo. Ma non basta”
Agenzia delle Entrate, via libera a Ernesto Maria Ruffini. E a luglio scatta la fusione con Equitalia – Il Consiglio dei Ministri ha avviato la procedura. Rossella Orlandi verso il dipartimento finanze del MEF
Incrocio dei dati a supporto dei pignoramenti sui conti – Non cambia l’iter ma l’accesso all’Anagrafe dei rapporti bancari
Matteo Salvini: “Subito la flat-tax e stop all’aumento dell’IVA” – “L’avanzo primario non si usa per abbattere il debito, ma per pensioni e investimenti”
Enrico Giovannini: “Per i giovani la sostenibilità è un valore, i politici li ascoltino” – L’organizzatore del Festival sui diciassette obiettivi ONU che si chiude oggi: “Bilancio oltre ogni previsione”
Thomas de Saint-Seine: “Effetto incertezza, lo spread potrebbe salire a 300” – L’hedge fund RAM Active: la volatilità dipenderà dai sondaggi e dai consensi delle forze anti-euro
La BCE e la nuova incognita geopolitica
Popular, Novo Banco e NPL greci: i focolai sparsi per il Sud Europa – Le crisi bancarie fuori dall’Europa
L’oro accelera la corsa verso quota 1.300 dollari – Prezzo ai massimi da nove mesi. Palladio al record triennale
Debito e banche, doppio freno per l’Italia – S&P: “La crescita del Paese bloccata da bassi investimenti e sistema del credito inefficiente”
Morgan Stanley e i suoi derivati: un racconto “tecnico”
Meno tasse per i giovani e taglio del cuneo, si apre il cantiere fisco – Per i neo-assunti allo studio riduzione graduale, ma permanente dei contributi. Il vice-ministro Casero: non esclusa una revisione delle aliquote IRPEF
Luigi Casero: “IRAP da eliminare per le piccolissime imprese” – Il viceministro dell’Economia
Michele Emiliano: “Sull’ILVA scelta folle: un favore a banche e lobby del carbone” – Il presidente della Puglia contro l’aggiudicazione ad Arcelor Mittal: “Un piano dannoso, basato su un modello che uccide le persone. Il PD ne esce demolito”
ILVA, confronto governo-sindacati su piano e occupati – Si stringono i tempi per la nuova AIA
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Iran, tre kamikaze si fanno esplodere a Teheran: uno in Parlamento e due al mausoleo di Khomeini: “Almeno dieci morti”. Media: “ISIS rivendica” – Diverse azioni in luoghi simbolo di Teheran. Una guardia è rimasta uccisa in Parlamento, dove un attentatore suicida si è fatto saltare in aria. I media iraniani riferiscono che i deputati durante l’attacco hanno gridato lo slogan: “Morte agli Stati Uniti”. Poco dopo doppio attacco anche al mausoleo del padre della Rivoluzione: quattro miliziani hanno aperto il fuoco sui fedeli, due kamikaze si sono fatti saltare in aria. Il ministero dell’Intelligence: “Sventato un terzo attacco”
Assalta i poliziotti a Nôtre Dame “Sono un soldato dell’ISIS” – Algerino aggredisce un agente a martellate. Addosso aveva anche coltelli da cucina. Panico tra i novecento turisti e fedeli bloccati nella cattedrale. Fermato dai colpi dei militari
Parigi, l’aggressore di Nôtre Dame “non aveva mai mostrato segni di radicalizazzione” – L’uomo che ieri ha ferito un poliziotto è agli arresti in ospedale. Il relatore della sua tesi: uno studente “agli antipodi di qualsiasi profilo jihadista” e che difendeva “i valori della democrazia”
Londra, il killer venuto dall’Italia: così i PM l’hanno lasciato sfuggire – L’italiano Youssef da Bologna alla jihad. Veniva dal Marocco a trovare la mamma. Poi il tentativo di volare in Turchia e infine Londra. In mezzo la radicalizzazione. La polizia lo seguiva e aveva allertato i britannici. Era stato fermato un anno fa: “Insufficienti le accuse”
Minniti e il piano Africa: “Aiuti alle tribù in Libia, se serve anche militari” – Contenere le migrazione dalla Libia è una sfida cruciale per il ministro dell’Interno. Che al fondatore di Repubblica dice: “Quel continente si dividerà tra sviluppo e miseria. Evitiamo che altre masse di poveri fuggano”
Dalla Tunisia all’Italia, la rotta segreta dell’ISIS – Immigrazione clandestina, a Palermo quindici fermi. Sospetti terroristi sui barconi sequestrati
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Luciano Violante: “Riina resta un boss, gli basta uno sguardo” – L’ex presidente dell’Antimafia: “Niente spirito di vendetta, ma è ancora pericoloso”
Don Ciotti: “Da ingenui credere che non comandi più”
Roberto Longo: “Così io e la squadra di Ultimo giurammo di catturare la Belva, ora non gli regalino la libertà” – Parla il maresciallo, nome di battaglia Omar, che per sette mesi diede la caccia al Capo dei capi
Maurizio Costanzo: “Io non riesco ad avere pietà. Per me deve morire in carcere” – Il giornalista scampato all’autobomba di via Fauro nel 1993: “Lo Stato ascolti i parenti delle vittime, soffrono ancora”
CONSIP, Scafarto oggi torna dai PM: altri dubbi sui falsi – Il Capitano del NOE
Uranio, sarà risarcita la famiglia del soldato che sfidò Mattarella – Di Giacobbe, morto a 25 anni
Mafia Capitale, Buzzi chiede il patteggiamento – La difesa del “ras” delle cooperative: un falso storico che Carminati sia servito per arrivare ad Alemanno
“L’amianto del Petrolchimico ha investito tutti gli abitanti di Priolo” – La Corte d’Appello di Roma condanna l’INAIL a risarcire gli eredi di un operaio siciliano morto due anni fa
Anche Soro s’iscrive al partito del bavaglio alle intercettazioni – Il Garante della Privacy non cita la telefonata tra Renzi padre e figlio, ma chiede un intervento su questo tipo di conversazioni
L’Antimafia s’arrende: lascia gli impresentabili – La Commissione non vigilerà sui grandi Comuni: “Non abbiamo gli strumenti”
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Effetto sindache: Virginia e Chiara frenano il M5S
Chiara Appendino: “Pronta ad assumermi le responsabilità”
Chiara Appendino è sola: “Io il bersaglio. Anche i suoi assessori la criticano” – La sindaca: “Sono nel mirino di tutti”. Malumori tra i consiglieri grillini
Chiara Appendino: “Sugli incidenti di sabato, pronti ad assumerci le responsabilità” – I 1.500 feriti in piazza San Carlo a Torino
Chiara Appendino: “Ci assumiamo le nostre responsabilità” – Torino, l’indagine sulla strage sfiorata. Il prefetto aveva chiesto di nominare un responsabile della sicurezza
La Appendino ammette le colpe. Il questore trema – Minniti visita i feriti. La grillina: “Ci assumeremo eventuali responsabilità”. Ma frena sul rimpasto e aspetta notizie dalla Procura
Disastro di Torino, Gabrielli ora dà altre regole – Incidenti di Juventus-Real Madrid. Pronte nuove direttive più stringenti per la sicurezza. Appendino: “Qualcosa non ha funzionato”
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 5
Appendino/Non home: 2