
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le proteste del PD sull’arresto del sindaco di Lodi, l’annuncio di Renzi su pensioni e bollo auto, e il derby di Madrid in finale di Champions League – Ci sono notizie diverse in apertura sui giornali di oggi: alcuni si occupano dell’arresto del sindaco di Lodi e delle proteste di parte del PD sul suo arresto giudicato sproporzionato, altri titolano sull’annuncio del presidente del Consiglio Renzi di voler intervenire nel 2017 per permettere di andare in pensione anticipatamente e per abolire il bollo auto, altri ancora si occupano della nomination quasi certa per Donald Trump da parte dei Repubblicani per le prossime elezioni presidenziali, mentre i quotidiani sportivi titolano sulla vittoria nella seconda semifinale di Champions League del Real Madrid, che affronterà l’Atletico Madrid nella finale di Milano.
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Il bonus di 500 euro ai 18enni esteso anche agli extracomunitari
Bonus cultura di 500 euro per i 18enni italiani esteso anche ai cittadini stranieri: presentato l’emendamento
Nuovo Codice Appalti: il D.Lgs. n. 50/2016 viola le prerogative Parlamentari
POLITICA
Renato Soru condannato a 3 anni per evasione. Lui: “Sentenza ingiusta, non escludo dimissioni” – Il patron di Tiscali ed ex presidente della Regione Sardegna era accusato di una evasione da 2,6 milioni di euro nell’ambito di un prestito fatto da una sua società all’azienda di telecomunicazioni
Lodi, Il premier suggerisce ai suoi la frenata: la gente capirà che gli onesti siamo noi
Uggetti: “Sì, ho alterato il bando. La corsa a far sparire gli hard disk”
Corruzione, la questione morale ormai è istituzionale – Intervista a Gustavo Zagrebelsky
Il tiro al Cantone dei miei colleghi – Battute sferzanti e polemiche crescenti. Il capo dell’Anticorruzione è sotto attacco da parte dei suoi ex colleghi. A Panorama dice con amarezza: “Ho violato il mito della purezza, come Giovanni Falcone”
Certe leggi non aiutano gli onesti – Intervista a Piercamillo Davigo
“Perché Renzi va fermato” – “C’è il rischio di una democrazia autoritaria”. Il magistrato Morosini, consigliere del Csm, Md, vuota il sacco con il Foglio e spiega da dove nasce lo scontro tra Renzi e le procure
“Avrei terrore a farmi giudicare da uno così”: il Pd contro Morosini (Csm) – Il magistrato di Md parteciperà alla campagna per il No al referendum: “C’è il rischio di una democrazia autoritaria, voglio fermare Renzi”. Il responsabile giustizia dem David Ermini: “Dice che vuole tornare presto in aula? Sarei terrorizzato a farmi giudicare da uno come lui”.
Il partito della nazione di Alfio che cerca voti a casa D’Alema : Linda è un’amica, mi dirà di sì
M5S Roma, guerra per il vice. La Raggi sceglie il fedelissimo – La candidata M5S e il ticket con Frongia: salta “l’accordo” con il secondo classificato
L’atto d’accusa di Violante: il Pd va ricostruito «Così rischia di diventare strumento di potere»
Ora le procure si schierano con i grillini – Repubblica decreta che il vento delle toghe ha cambiato verso. L’avvicinamento ai Cinque stelle attraverso il Fatto Quotidiano
Pd, Quante grane dai vice dei colonnelli – Dal caso Lodi alla Campania, la maledizione dei bracci destri dei big democratici
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Renzi: “Tagli all’Irpef per aiutare le famiglie e stop al bollo auto” – Le misure allo studio. Aliquote centrali giù di un punto o riduzione degli scaglioni. Equitalia, rate facili e nuove chance a chi non paga
Pensioni, impegno del governo al 2017. “Uscire prima con penalità” – Il progetto: sbloccato chi ha 63 anni, il nuovo meccanismo di flessibilità si chiamerà Ape, previsti anche i prestiti bancari
Staffetta generazionale per i giovani – Le coop lanciano un nuovo patto per l’occupazione. Gardini: noi siamo pronti
Con l’arbitrato indennizzi fino al 100% – Obbligazionisti. Il rimborso automatico preclude la via dell’Anac. per gli acquisti di bond subordinati dopo il giugno 2014 ricorsi solo in arbitrato
Esproprio a chi non paga la rata. E il governo irride gli sbancati – Padoan e Renzi sconsigliano l’arbitrato, i soldi per i rimborsi però ballano. Flop del decreto sofferenze: non è retroattivo ma è punitivo per le imprese
Al Tesoro 600 milioni dell’ex Banco Napoli. Rafforzeranno le garanzie per Atlante – Allo studio anche un Fondo bis di salvataggio volontario
Unicredit, ok del comitato all’operazione Vicenza – Ieri il ceo Ghizzoni e il vice dg Papa hanno illustrato in comitato rischi in particolare le “way out” che avrebbero consentito alla banca di sfilarsi
Veneto Banca, un’assemblea da un miliardo – A Marghera dovrebbe partecipare circa il 30% del capitale, il nodo è l’aumento
Finmeccanica, oggi nuovi target – Grazie alla commessa Eurofighter previsto un boom della raccolta ordini 2016
Autostrada Asti-Cuneo: il governo contro Gavio – «Troppo onerose» le richieste del gruppo concessionario
ESTERI – DIFESA
Raid israeliani su Gaza dopo i colpi di mortaio – Riesplode la tensione nella Striscia, fuoco sulle postazioni di Hamas. L’Egitto media
Si vota nel Regno Unito, Londra sceglie il sindaco – La capitale britannica potrebbe avere il primo sindaco musulmano: Sadiq Khan favorito
Primarie Usa, spazzati via i rivali e Trump diventa il Candidato – Ritirati Cruz e Kasich, nomination repubblicana sicura. C’è chi ancora spera nel “terzo uomo”
“Non sosterremo Trump”, la scelta dei due Bush – Né George H.W. Bush né George W. Bush appoggeranno l’unico repubblicano rimasto in lizza per la nomination
Le foto satellitari mostrano Ramadi rasa al suolo – La città irachena distrutta dai combattimenti tra l’esercito di Baghdad e i miliziani dell’Isis e dai bombardamenti della coalizione a guida Usa
Erdogan scarica il vecchio delfino diventato autonomo – Il premier Davutoglu verso le dimissioni
La cyber security è un affare dove ora vogliono correre tutti – Dall’American Chamber ad Affinion e Aspen. Tutti pronti a cavalcare il maxi business in Italia
Svolta in Arabia Saudita, anche le donne avranno una copia del contratto di matrimonio – Finora gli imam lo davano solo al marito, un piccolo passo verso l’uguaglianza. Ma nel Paese restano discriminazioni
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Camorra, confiscato impero dei clan da 80 milioni di euro – Tre dei quattro imprenditori coinvolti erano stati arrestati dai Carabinieri nel gennaio 2014 nell’ambito dell’indagine “Margarita”, meglio nota come “Pizza Ciro”
Appalti sanità, intercettazioni choc “Sono fedele al sistema, aiutatemi” – Inchiesta sul Policlinico di Modena, nei guai l’ex dg Stefano Cencetti
Condannati due volte – I detenuti disabili sono 638, ma solo in 7 istituti ci sono sezioni attrezzate per una capienza di 32 posti
Scuole paritarie, il governo vuole stanziare 12 milioni per gli alunni disabili. Ed è polemica: “Discriminazione” – Emendamento della ministra Giannini destinato ai 12mila studenti con disabilità che non frequentano la scuola pubblica. M5S: “Il governo dimentica l’emergenza nel pubblico” Il sottosegretario Toccafondi (Ncd): “Con la riforma Berlunguer tutta la scuola è pubblica. Sarebbe discriminatorio il contrario”. Resta il nodo delle risorse che ancora mancano sul sostegno nel pubblico
Il sospetto su Etruria: “Ordini agli sportelli arrivati dall’alto” – Le indagini di Civitavecchia dopo il suicidio del pensionato che aveva investito oltre 100mila euro
Caos adozioni internazionali. Dati in picchiata e accordi fantasma. Che fine ha fatto la Commissione del Governo?
In Abruzzo allevamenti “lager” di bovini. Maxi sequestro dei Nas – Gli animali venivano allevati in stalle invase da uno spesso strato di feci solide e liquide e in assenza di spazi asciutti per il riposo. Nei locali di deposito c’era latte crudo con muffe
Antonio Azzollini, chiesto il giudizio per il senatore Ncd. Sul porto (incompiuto) di Molfetta contestata anche la concussione – Sono diciotto i capi d’imputazione per il potente ex presidente della Commissione bilancio accusato di associazione a delinquere e altri reati per l’affare dello scalo commerciale della cittadina pugliese, appaltata per 57 milioni di euro, beneficiaria di fondi pubblici per 170 e mai terminata. Anche per la presenza – già nota prima della gara, secondo i pm – di migliaia di ordigni bellici sui fondali. 44 gli imputati, compresi i rappresentanti della coop rossa Cmc. Il politico alfaniano coinvolto anche nel crac della Divina Provvidenza
LETTURE CONSIGLIATE
Se in Europa i crediti sono più vigilati dei derivati
Da Fiorani alla piscina, andiamo in prima pagina solo per gli scandali – Ma a Lodi sono convinti: il vero obiettivo è Guerini
L’ultimo segreto nelle carte di Moro: “La Libia dietro Ustica e Bologna” – Da Beirut i servizi segreti avvisarono: “Tripoli controlla i terroristi palestinesi”. I parlamentari della Commissione d’inchiesta: “Renzi renda pubblici i documenti”
Terremoto Friuli 1976, quelle case espropriate per ricostruire tutto com’era e dov’era prima. E evitare le new town – Il 6 maggio 1976 si svegliò l’Orcolat, l’orco che nella tradizione friulana fa tremare la terra. Le scosse di settembre distrussero quel che era rimasto in piedi. Giuseppe Zamberletti, commissario straordinario ad hoc, ebbe pieni poteri “in deroga a tutte le leggi”. Ma fu la Regione a gestire la ricostruzione, delegando i poteri ai sindaci. Che presero le decisioni più difficili: “Resi tutto il centro di Venzone opera pubblica, case comprese”, ricorda Antonio Sacchetto, allora primo cittadino di Venzone. E in autunno Zamberletti requisì le roulotte degli italiani per i terremotati: “Fui sommerso dalle critiche, ma quando le restituimmo erano perfette e in ognuna c’era un mazzo di fiori”