
LE PRIME PAGINE DI OGGI
L’arresto del sindaco di Lodi, le indagini sulla morte di Giulio Regeni, e l’Atletico Madrid in finale di Champions League – La notizia di apertura su tutti i giornali di oggi è l’arresto del sindaco di Lodi del Partito Democratico, accusato di turbativa d’asta per la gestione delle piscine comunali. Altre notizie presenti su molte prime pagine sono le indiscrezioni che arrivano dall’Egitto sulle indagini per la morte di Giulio Regeni, le politiche europee sull’accoglienza dei migranti, la storia di Claudio Ranieri, allenatore del Leicester campione in Premier League, e l’Atletico Madrid, che raggiunge la finale di Champions League nonostante la sconfitta di ieri con il Bayern Monaco.
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
F-35 e armi di Stato: il silenzio e d’obbligo
POLITICA
Renzi: “Lodi, nessun complotto dei pm ma evitare stumentalizzazioni” – Il premier, a Rtl, dice che la questione morale non riguarda solo il Pd ma tutta la politica italiana. E aggiunge: “Noi agiamo, abbiamo inasprito le pene”. Poi, sulle amministrative: “Il voto non riguarda il governo, a differenza di quello sul referendum costituzionale”
Prove di governo Cinquestelle, ecco i ministri tecnici – I nomi proposti dai vertici del M5S saranno giudicati dalla Rete
Prescrizione, M5S apre al Pd. Ma al Senato sabbie mobili
Fondi ai partiti, lobby, conflitti di interessi. Camere al test di trasparenza
“La fiducia? Metterebbe in sicurezza una legge attesa da anni” – Intervista a Monica Cirinnà
Utero in affitto, la mossa dei centristi – La richiesta a Boldrini: mozioni sulla surrogata al voto prima delle unioni civili
Decreto scuola, card da 500 euro anche agli stranieri – Un emendamento estende il bonus per i 18enni
De Siervo: “io un riformatore ma questo testo è scritto male, i suoi effetti saranno caotici”
No al referendum a pezzi, una riforma costituzionale non si può smontare – Intervista a Stefano Ceccanti
Così è un quiz indigesto isolare i diversi punti per un voto più mirato – Intervista a Fulco Lanchester
La questione morale riguarda tutta la classe dirigente – Intervista al presidente dell’Anac Raffaele Cantone
Berlusconi al lavoro per tornare all’unità: “La Lega è un alleato” Il leader di Forza Italia non cede al pressing dei centristi. “Noi all’opposizione, col Carroccio governiamo il Nord”
Il patto tra Lotti e Verdini si è allargato a Grosseto
Negazionismo, approvato ddl al Senato. “Fino a sei anni di reclusione” – Il testo, limato rispetto a quello licenziato dalla Camera, torna all’esame di Montecitorio. Sparisce la parola “pubblicamente”, ma ci deve essere un “concreto pericolo di diffusione” di idee che neghino la Shoah, crimini di genocidio e contro l’umanità
Al Comune e non allo Stato i beni senza eredi: alleanza Lega-Pd per modificare il Codice civile in materia di successione – Tutto per dare ai governi locali la possibilità di fare cassa o mettere case e terreni al servizio della collettività. Attraverso tre proposte di legge. Per scongiurare anche l’abbandono o l’“indebita occupazione” degli immobili ereditari
Riforme, Bersani: “Voto sì, ma non cambino le carte in tavola”. Benigni: “Io orientato al no” – Sul referendum di ottobre l’ex segretario Pd: “Se mi cambiano il bambino nella culla mi sento libero”. L’attore premio Oscar: “Preferirei dibattito pacato a quesito su Renzi. Mi informerò attentamente perché mi preme soprattutto difendere la Costituzione”
Brindisi, ex sindaco Consales torna in libertà e attacca: “Fatta stupidaggine, ma non ho mai venduto la mia funzione” – L’ex primo cittadino in conferenza stampa ha attaccato il governatore regionale Michele Emiliano, che aveva aspramente censurato il suo operato: “Prima di Natale mi disse che con due cambi in giunta avrebbe sostenuto la mia ricandidatura. E vorrei che fosse chiaro che il 20 dicembre 2015 mi è stata rinnovata la tessera del Pd”. La replica dei dem: “Ora basta”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Mutui, prestiti e pegni: ecco il decreto sofferenze – Gli sgravi fiscali e il fondo per la gestione degli esuberi: la durata massima sale a 84
Decreto banche, casa a rischio per l’imprenditore moroso – La norma scatta in caso di mancato rimborso alla banca di tre rate mensili per oltre sei mesi dalla scadenza, ma non si applica agli immobili usati come abitazione principale dal proprietario, dal coniuge o da parenti o affini entro il terzo grado. Confermato il rimborso forfettario all’80%. Renzi: “Il rimborso totale non ci potrà essere”
Quattro mesi per gli indennizzi e i Tesoro acquista Sga da Intesa – L’ex bad bank usata per risanare il Banco di Napoli in campo nel piano di smaltimento delle sofferenze
Le imprese degli immigrati più forti della crisi: ormai sono una su dieci – Lo studio della Fondazione Leone Moressa: dal 2011, le aziende con titolare di origine straniera sono cresciute del 21,3%, mentre quelle italiane sono scese del 2,6%. I settori più battuti sono commercio, edilizia e servizi. Il record della Toscana
Lo strano incontro Brunetta-Camusso per mettere mano al Jobs act di Renzi
Addio banconota da 500 euro, mossa antiriciclaggio di Draghi – Oggi la Banca centrale europea potrebbe decidere di abolirla, prevedendo una data entro cui dichiararla fuori corso, o più probabilmente lasciandola andare ad esaurimento. Ma in Germania scoppia la polemica
L’economia globale rallenta, i mercati ritracciano – La Commissione Ue è stata l’ultima grande istituzione ad abbassare le previsioni di crescita. Negli Usa, gli ultimi dati hanno mostrato segnali di indebolimento della spinta economica. I listini asiatici hanno trattato deboli per il sesto giorno di fila: striscia più lunga da febbraio. Il petrolio torna sopra 44 dollari prima delle scorte Usa, iniziano le pubblicazioni sul lavoro americano
Emergenza credito, dopo Vicenza tocca a Veneto Banca – Domani assemblea infuocata per il nuovo cda che dovrà rianimare l’istituto con un aumento di capitale difficile. Dopo che i vertici passati hanno già fatto evaporare 5 miliardi
Veneto Banca affonda la lista dei soci per il cda: “Sono amici dell’ex ad Vincenzo Consoli” – Doppio colpo micidiale alla lista dei consiglieri proposta dagli azionisti. La Bce si riserva di valutare “con attenzione” la professionalità e l’onorabilità dei futuri membri del consiglio, mentre i vertici dell’istituto informano che la maggioranza dei candidati sono legati a gruppi economici “esposti nei confronti della banca per un importo aggregato che supera i 520 milioni”, in buona parte crediti deteriorati o segnati da criticità e anomalie
Rcs, l’Ops fa bene solo a Cairo. Ecco perché. Il documento esclusivo
ESTERI – DIFESA
Caso Regeni, violata la mail del ricercatore – Un mese dopo la scomparsa del giovane, forzato il suo account di posta elettronica. Gli investigatori italiani hanno chiesto a Google l’identificazione dell’Ip da cui è stato effettuato l’accesso
Tassa per gli stranieri che entrano in Europa. L’ipotesi per finanziare il Migration Compact
Primarie Usa, Trump vince in Indiana. E Cruz getta la spugna – Sanders davanti a Clinton. Per la prima volta in un sondaggio il repubblicano supera Hillary: ma la conta degli Stati premia la democratica
“L’Is si allea con Boko Haram, in Libia urgente un governo” – Intervista all’inviato dell’Onu Martin Kobler, che attacca chi impedisce al nuovo esecutivo di entrare in funzione
Filippine, gli ostaggi di Abu Sayyaf in video: “Pagate il riscatto o ci uccideranno” – L’appello di un canadese, un norvegese e una filippina. Manila lancia un’operazione anti-terrorismo
“In Venezuela siamo alla fame, chiediamo la mediazione del Vaticano” – Leopoldo López Gil, padre del leader dell’opposizione in carcere da due anni, incontrerà il Papa e il Segretario di Stato. Davanti ai giornalisti stranieri e italiani ricorda la difficile situazione nel suo paese e le precarie condizioni dei prigionieri politici: “Incapacità amministrativa e disonestà di un governo che ha sottratto 300mila milioni di dollari”
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
In Italia vietato costruire nuove case – In discussione alla Camera la legge che vuole azzerare entro il 2050 il consumo di suolo. Le Regioni dovranno incentivare i Comuni a promuovere il recupero degli immobili dismessi
Prove Invalsi al via: scatta il primo sciopero per boicottare i test – Oltre un milione di bambini della scuola elementare impegnati con la verifica di italiano. Ma una parte dei genitori terrà i figli a casa
“Ha estorto soldi e favori a due sindaci”. Divieto di soggiorno per il direttore della Tv antimafia – Pino Maniaci non potrà risiedere nelle province di Palermo e Trapani. Le intercettazioni svelano che non era minacciato dai boss, ma dal marito della sua amante, che gli avrebbe bruciato l’auto e impiccato i cani. Ma lui diceva in Tv: “Sono perseguitato per le mie inchieste”. Lo aveva chiamato pure Renzi per esprimergli solidarietà e poco dopo Maniaci commentava: “Mi ha telefonato quello stronzo”
Abusa di una bambina in parrocchia, arrestato pedofilo a Roma – L’uomo aveva già scontato una pena a sette anni di reclusione per una condanna definitiva inflitta nel 2008 per lo stesso reato
Udine, alle Comunali spunta una lista rom ma mancano le firme – Presentata in un comune friulano una lista composta interamente da cittadini italiani di etnia rom
Infezioni virali, da studiosi italiani terapia ad ampio spettro. Dario Fo: “Ricerca che Franca ha sostenuto dall’inizio” – Studio condotto da Maurizio Botta dell’Università di Siena e da Giovanni Maga dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia: “Capace d’interferire con il meccanismo di replicazione di virus come ‘Hiv, il virus dell’epatite C o il virus Zika”. Il premio Nobel e la moglie avevano finanziato il progetto: “Era stata lei a volerlo, questo dimostra ancora una volta il suo istinto alla solidarietà vera e non di facciata. Sono commosso”
La gola profonda del calcio: “Vi svelo le partite truccate” – Dal Portogallo alla Romania, il bookmaker anticipa i finali: «Basta monitorare i flussi delle scommesse». E in Italia c’è chi non accetta più puntate sulle partite di Lega Pro
LETTURE CONSIGLIATE
“Podemos può fare il sorpasso sui socialisti. L’Italia? Il M5S s’è involuto, da lì nulla di utile” – Spagna alle urne il 26 giugno. Joan Subirats, fondatore con la sindaca Ada Colau di Barcelona en Comù: il Psoe non si alleerà mai con Iglesias
Il fiuto di Renzi e l’eccesso di fiducia
Se anche i grillini scivolano sui peccatucci della politica
Così il referendum è diventato anche un voto sulla scissione del Pd