
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Il referendum per l’indipendenza della Catalogna, gli scontri di sabato al G7 di Torino e le due donne accoltellate a Marsiglia – I titoli di apertura dei quotidiani di oggi sono tutti dedicati al referendum di ieri sull’indipendenza della Catalogna: gli scontri fra i votanti e la polizia che cercava di ostacolare le operazioni di voto, la netta vittoria del sì, la partecipazione al voto superiore ai due milioni e i prossimi passi della regione nella ricerca dell’indipendenza dalla Spagna sono gli aspetti principali sui quali titolano i giornali. Fa eccezione il Giornale, che apre invece sugli scontri di sabato durante le manifestazioni contro il G7 di Torino e sulle polemiche politiche per la solidarietà espressa da un consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle a un manifestante arrestato. I quotidiani sportivi si occupano della domenica calcistica, con la vittoria del Napoli che rimane da solo in testa alla classifica dopo il pareggio della Juventus con l’Atalanta
ALTERNATIVA LIBERA
Cemento e rifiuti: per i PM Cementir Taranto sapeva – I dirigenti di Cementir Taranto – ditta coinvolta, insieme a ENEL e ILVA, nell’inchiesta sull’acquisto di loppa con impurità per la produzione di cemento – sapevano che il materiale non era conforme alle norme vigenti
POLITICA
Alla prova in commissione l’asse per la legge elettorale – Domani parte l’iter
Il premier cerca un asse con Giuliano: “O mercoledì sul DEF si può rischiare” – Il governo prepara la trattativa: “Il leader di Campo Progressista va aiutato”. E Padoan ha già visto tre volte i bersaniani
Mossa di Pisapia con MDP: “Insieme da Gentiloni”. Ma sul nuovo partito frena – Oggi incontro a Palazzo Chigi sulla manovra: “Il PD adesso è un competitor”. Speranza: “Un’assemblea per la svolta”. L’ex sindaco: “Prima i contenuti”
Pisapia: “Contro il PD se c’è il Rosatellum” – Alla festa MDP l’ex sindaco non chiarisce del tutto le intenzioni
Pisapia e Speranza: “Gentiloni meglio di Renzi” – La Boldrini: “Popolo del centrosinistra più avanti dei dirigenti”
Pisapia e Speranza sempre più vicini, intesa su legge di bilancio e Rosatellum – Il leader di Articolo 1: “Ora una grande assemblea democratica”
Pisapia-MDP, il partito unico si allontana – Napoli, non decolla l’intesa con speranza. Accordo solo sul No alla legge elettorale
La mossa di Pisapia con MDP da Gentiloni – Resta la distanza: il leader alla festa dei bersaniani, ma l’ovazione non scatta. Lui: “Vi siete fatti il partitino”
Promessa di Berlusconi: “Continuo a impegnarmi per il nostro Paese” – Presto il vertice con i leader di Lega e FdI. Rischio di franchi tiratori sul Rosatellum bis
La piazza anti-polizia imbarazza Di Maio. Il PD: “Voi i mandanti” – Le spine dei Cinque Stelle. Renzi attacca la giunta Appendino dopo gli scontri al G7 di Torino: “Vergogna”. Luigi: “Noi non violenti”. Ma una consigliera M5S: “Liberate il leader di Askatasuna”
G7, lite dopo gli scontri al corteo. Renzi: “Vergogna, M5S coi violenti” – Torino, arrestato leader di Askatasuna. Di Maio: “Incidenti contrari al nostro DNA”
Il M5S scavalca la Lega e attacca il governo Rajoy: Spagna anti-democratica – Salvini prende le distanze dalla Catalogna: il referendum della Lega non è per la secessione
Regione, Mazzillo non si presenta alle primarie: “Per la partecipazione collettiva serve trasparenza”
Tutti i danni di Orlando, il ministro-PM – L’operato del Guardasigilli all’insegna del “populismo giudiziario”. Dalla prescrizione al processo a distanza, sempre colpiti i diritti degli imputati
E Minniti scalda i motori. Vuole fare il premier della solidarietà nazionale – Il ministro dell’Interno punta sulla sicurezza: “Terrorismo e migranti non dividano i partiti”
Europa e giustizia, le bandiere che mancano al PD – Il PD arriva al suo decimo compleanno con alcuni successi, diverse ferite e due punti su tutti da chiarire, più importanti del rapporto con D’Alema: la cornice dell’Europa, il tabù della giustizia. Piccolo stress test su cosa significa essere oggi protagonisti
Il PPE agita il centrodestra. Salvini: “Non è un problema, tra loro c’è anche Orban” – Verso il vertice con Berlusconi, le diverse visioni d’Europa
Referendum autonomista per il 55% spreco inutile – Il test di Lombardia e Veneto. Sondaggio SWG: “Contrari concentrati fra i democratici (70%) e i Cinque Stelle (57%). Perplessi anche quattro elettori leghisti su dieci. Il 51%: “Più utile aprire un tavolo con Roma”
La legge salva abusi edilizi frena per i dubbi del PD – Contrari anche Sinistra e MDP
L’ex sindaco anti-abusi divide i Cinque Stelle
A Parma la vittoria di Don Camillo: “Fuori legge il partito comunista” – Il Comune di Soragna: “La legge Fiano non solo contro il fascismo”
Le interviste principali
Ettore Rosato: “Intesa con l’ex sindaco? Non è fantascienza” – Il capogruppo del PD alla Camera: “Noi vogliamo costruire una coalizione con chi ci sta”
Giorgia Meloni: “Berlusconi-Salvini? Il patto si fa a tre. No al Rosatellum, fa perdere il centrodestra” – “Sto in campo. Facciamo decidere agli italiani, ma serve un metodo”
Giovanni Toti: “Forza Italia in un governo senza la Lega e FdI” – Parla il presidente della Liguria: “Tra Berlusconi e Salvini basi solide”. “Al Sud mi preoccupa l’incapacità dei nostri di creare consenso”
Luca Zaia: “I referendum di Veneto e Lombardia salvano l’Italia” – Il governatore e il voto fissato al prossimo 22 ottobre: “Le nazioni moderne sono federaliste. Il nostro plebiscito benedetto dalla Corte Costituzionale, saremo come Trento e Bolzano”
Valerio Onida: “Le ragioni sono giuste, ma si faccia attenzione ai messaggi demagogici” – “È molto concreto il rischio di mistificazione. In particolare è un messaggio sbagliato quello slogan dei soldi dei lombardi che rimarrebbero in tasca ai cittadini”
Beniamino Migliucci: “Contro questo Codice Antimafia daremo battaglia alla Consulta” – Il presidente delle camere penali: “Le norme sono pensate per il brigantaggio. Grave estenderne l’applicazione”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Ad agosto disoccupazione in lieve calo: 11,2% – L’ISTAT: 375.000 occupati rispetto ad agosto 2016. Il dato sui giovani resta oltre il 35%
Quanto costa il debito (e perché ci rende meno credibili) – Nonostante tassi ancora ai minimi storici, siamo il Paese con i maggiori oneri finanziari nella UE: 66,5 miliardi l’anno. Germania e Francia hanno oltre venti miliardi di euro in più rispetto a noi da impiegare. Per crescere e investire
Come l’Europa può farci male – Si sta aprendo un negoziato tra i principali Paesi che porterà al completamento dell’Unione monetaria. Bilancio, ministero delle Finanze comuni e Fondo monetario per l’Eurozona sono necessari. Ma i dettagli possono essere molto pericolosi per l’Italia
Burocrazia: otto mesi, un decreto e fondi al palo – MEF e MISE si rimbalzano pareri e valutazioni su un testo composto da pochi punti. E i Competence Center che dovrebbero spingere la digitalizzazione non decollano
Il rialzo dei tassi ci costerà parecchio
La BCE cita le nuove lotte sindacali. E parte la sfida sul reddito minimo
Grandi risorse solo se si lanciano grandi progetti – L’analisi
DEF, doppio esame al Senato
DEF alla prova dell’Aula. La “missione” di Padoan – Al Senato maggioranza sul filo per l’ok allo sforamento del deficit
Visco, Etruria e anche i pesticidi
Affari Cinque Stelle: la Borsa sta a guardare
Crisi d’impresa, sui sintomi una diagnosi poco accurata
Il governo accelera sulle COOP: “Entro gennaio la riforma” – Morando: “Più trasparenza e garanzie per i soci che fanno prestiti alle cooperative”
Cartelle rottamate fino a giugno 2017 – L’ipotesi di allungamento della sanatoria, attesi 1-1,5 miliardi. Oggi scade la seconda rata
Crediti erariali e IRPEF prescritti in dieci anni. Anche senza ricorso – In caso di mancata impugnazione
Spesometro, manovra e Fisco “buono” per svoltare – Legge di Bilancio
Il Fisco fa cadere il velo sui conti esteri – I primi dati in arrivo con lo scambio automatico serviranno a innescare le verifiche
Frodi IVA, la carta della buona fede – I giudici fissano i margini di difesa quando il Fisco prova che il contribuente “doveva sapere”
Mario Baldassarri: “Facciamo una novena per Draghi” – Il viceministro dell’Economia del governo Berlusconi: “Dobbiamo sperare che il presidente della BCE continui la sua politica monetaria”
Non solo Ryanair, atterraggio d’emergenza per il modello irlandese – La battuta d’arresto per il fenomeno low-cost, che si estende al fisco dove tribunali e commissione UE si battono per far cessare il trattamento privilegiato riservato alle multinazionali, significa dare l’addio al progetto di “irlandizzare” il mondo
Russia, cura sovietica per la crisi bancaria – Dopo la colpa di 400 istituti, parte con la Oktritie e la BinBank, fra i maggiori gruppi finanziari, la “ri-nazionalizzazione” del sistema creditizio, crollato sotto i colpi di recessione, sanzioni, calo del rublo e del petrolio: è allarme per gli NPL
Caporalato digitale: i dipendenti invisibili (e senza diritti) dei servizi low cost – Fattorini Amazon, hostess Ryanair e “rider” di Foodora: dietro ai nostri vantaggi e alle nostre comodità ci sono lavoratori senza volto e spesso poco tutelati
Boldrini, appello per il lavoro al Sud: “Bisogna tassare i giganti del web” – La presidente alla festa di MDP invita alla Camera la madre della ragazza suicida per i video hot
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Il Papa nella casa dei profughi: “Siete lottatori di speranza, ma dovete rispettare la legge” – Bergoglio: “I Paesi devono creare condizioni per l’accoglienza: Bologna va presa ad esempio”
Il Papa ai migranti: “Ha paura di voi chi non vi conosce”
La nuova rotta dei migranti. Dopo la Libia, ecco la Tunisia – Non fuggono da guerre o per motivi economici. A volte sbarcano con sigarette e droga. E c’è l’ombra del jihad
“Così abbiamo fermato i taxi del mare” – Tra gli otto giovani “identitari” della nave “Defend Europe”: “Le ONG non fanno solo soccorso, ma soprattutto affari col traffico di migranti”
Referendum Catalogna, più di due milioni di voti: 90% per il Sì. Puigdemont: “Hanno vinto il diritto all’indipendenza” – Alla consultazione, nonostante l’intervento e le cariche della polizia inviata da Madrid, hanno partecipato 2,26 milioni di persone (42,3%), secondo quanto ha reso noto il governo locale. Il presidente catalano parla in TV: “I cittadini hanno vinto il diritto a uno stato indipendente”. E convoca una riunione del governo di Barcellona
Rajoy non prende atto – Si allarga la crepa dalla Catalogna alla Spagna intera. Il premier contestato per la gestione del referendum. A rischio un altro equilibrio di un importante paese europeo
“Afasia politica, passività e imperizia”. La stampa spagnola processa Rajoy – Il giorno dopo il referendum catalano, i quotidiani spagnoli sottolineano le responsabilità del governo centrale
Las Vegas, spari al festival country: due morti e ventiquattro feriti. Polizia: “Ucciso unico sospetto” – I colpi esplosi dal Mandalay Bay Hotel. Un testimone: “Abbiamo sentito decine di colpi di armi automatiche”. Sospese le attività dell’aeroporto McCarran
Marsiglia, aggredisce due ragazze a coltellate. Uomo ucciso dalla polizia – Morte una ventenne e una diciassettenne. Non è chiaro se si tratti di terrorismo o opera di uno squilibrato
Austria, scatta il divieto totale di indossare burqa e niqab – In vigore la legge che proibisce indumenti che coprano interamente il volto
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Odevaine e l’affare-profughi: “Ecco le pressioni sui prefetti” – Nell’inchiesta Mondo di Mezzo il pressing per l’apertura di un centro d’accoglienza. L’accordo con un imprenditore: 1.500 migranti in cambio di alcuni autobus
Abbattimenti, l’unico vero errore è rinviare
Università, docenti sposati vittime del rigore di facciata sui concorsi: “Io e mia moglie costretti a cambiare mestiere” – Dopo l’ennesimo scandalo si torna a parlare di anticorpi al commercio delle cattedre. La legge Gelmini del 2010 ha messo paletti ai parenti fino al quarto grado, le università li hanno estesi a coniugi e conviventi. Il paradosso: va bene se lavorano fianco a fianco nello stesso dipartimento, non se uno dei due vuole diventare ricercatore, associato o ordinario. I dubbi dei rettori: “Foglia di fico che crea ingiustizie e limita la libertà di ricerca”. Le storie
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Lombardi sul vaso Raggi: “Il nostro codice è chiaro, se condannata deve lasciare” – L’esponente Cinque Stelle in corsa per la Regione: “Il Lazio non è soltanto Roma”
Tavolo per Roma, oggi la data. La CGIL: “Se salta, protesta dura” – Dopo le polemiche, ministro e sindaca si sentono. CGIL: “Pronti alla protesta”
Contatti Raggi-Calenda per il tavolo sull’economia
Tavolo su Roma, la telefonata con Calenda – La prima cittadina
Concertazione resuscitata da Raggi – Le mosse della sindaca in sintonia con gli attacchi M5S sulle pensioni
L’imbarazzo di Chiara Appendino e il MoVimento si spacca anche sulla lettera ai ministri – Assemblea infuocata del gruppo dopo l’invito a nome della giunta a visitare la città
Raggi/Home: 5
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: o
Appendino/Non home: 0