
ALTERNATIVA LIBERA
Alternativa Libera: Boldrini perde l’imparzialità per salvare vitalizi
POLITICA
Scontro Cinque Stelle-Boldrini, Di Battista cacciato dall’aula. Bonafede alla presidente: “Lei non è una maestra” – Alta tensione sui vitalizi. La numero uno della Camera presa di mira da M5S. La replica: “Basta offese”. Espulso il deputato grillino
M5S, Casaleggio presenta il nuovo Rousseau: “Un milione di iscritti entro il 2018” – Il leader presenta le nuove funzioni del portale: alcune saranno accessibili anche per chi non fa parte del Movimento. Il voto online sarà certificato solo in alcune occasioni
Rousseau, la prova della nuova piattaforma del M5S: “Un salto in avanti, ma sempre al buio” – Il nostro test del rinnovato “sistema operativo” del Movimento 5 Stelle. Migliorano usabilità, contenuti e interfaccia, ancora nebulosi i capitoli della verifica dei dati e della certificazione
Camera con svista sui poteri forti. Il Registro dei lobbisti è una farsa. Già spariti i compensi dichiarati – Dal debutto flop alla farsa. Il tanto sbandierato “Registro dei rappresentanti di interessi” della Camera non ne sta azzeccando una. Dietro l’elegante dicitura non c’è altro che il tentativo di tenere a Montecitorio una lista di lobbisti autorizzati a interloquire con deputati e funzionari
Vitalizi, il presidente dell’INPS, Tito Boeri: “La Camera prende in giro gli italiani sui contributi versati” – Il numero uno dell’istituto aveva chiesto ai parlamentari di rendere pubblici i dati
“Vogliamo lavorare per ricostruire il PD delle origini” – Andrea Orlando lancia l’associazione DEMS, “Democrazia, Europa e Società”
Il libro che Franceschini consiglia a Renzi fa intuire qualcosa del rapporto tra i due – Il passaggio a MDP dell’ex portavoce del ministro scatena i timori di altri addii nel PD
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Mediobanca via da Generali. Pronto il piano per separarle
Cade l’ultima vestigia dell’era Cuccia – Unicredit, Mediobanca e Generali scioglieranno il loro intreccio e andranno per conto loro. L’economista Messori ci spiega perché è la fine di un mondo
Fincantieri-STX per Calenda “esistono le condizioni per un accordo” – Il vertice tra Padoan, Calenda e il ministro transalpino Le Maire non ha sbloccato la partita: Parigi mette sul piatto un’alleanza militare, ma per Roma non si può scappare dalla maggioranza assoluta del capitale in mano a Fincantieri. Decisioni rinviate a settembre. Il titolo debole in Borsa. Intanto il Qatar ordina sette navi da cinque miliardi
Calenda brandisce la Golden Share – Il ministro annuncia alla Camera che non ci saranno ritorsioni contro la Francia dopo lo stallo su Fincantieri-STX, ma avverte di essere pronto a proteggere gli interessi nazionali
Quando Macron tifava per Fincantieri – Nel 2014, l’allora ministro dell’Economia francese era favorevole a una scalata italiana dei cantieri di Saint Nazaire. E si attirò così le ire della Le Pen. Cronaca di una giravolta
Caso Fincantieri-STX, la risposta di Roma: “Valutiamo attivazione della golden power su Tim”. Controllata dai francesi – “Nulla a che fare” con lo scontro sui cantieri navali, ha detto il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda. Certo è che Palazzo Chigi valuterà se applicare i poteri speciali previsti dal decreto del 2014 riguarda alle “attività di rilevanza strategica per il sistema di difesa e sicurezza”, comprese le telecomunicazioni. La mancata notifica dell’acquisizione del controllo può sfociare in una sanzione e nell’obbligo di cedere le azioni entro un anno
Il Qatar compra sette navi da guerra all’Italia per cinque miliardi – Il contratto ottenuto da Fincantieri nel 2016 a scapito della Francia. La penisola sul Golfo Persico, isolata dai vicini, sta ricostruendo flotta e aviazione.
Il Governo si muove su Telecom per rispondere allo sgarbo dei francesi su Fincantieri: avviata istruttoria per la Golden Power – Ieri il PD aveva chiesto con un’interpellanza di valutare la contromossa. Bersani: “No ritorsioni, ma Vivendi dica cosa vuole fare”
Etruria e le altre: “Per gli obbligazionisti subordinati frodati l’arbitrato è l’ultima spiaggia” – Gli obbligazionisti subordinati che hanno subìto l’azzeramento dell’investimento nella procedura straordinaria su Banca Etruria, Marche, Cariferrara e Carichieti che non abbiano già chiesto il rimborso tramite il fondo si solidarietà (Fondo interbancario di tutela dei depositi) ora possono battere la strada dell’arbitrato dell’ANAC
DdL Concorrenza 2017, tutte le misure – Cosa cambia per la telefonia, le polizze auto, i notai e gli avvocati dopo il varo del decreto di liberalizzazione
Quali sono le principali critiche al DdL Concorrenza diventato legge – Dopo 894 giorni di discussioni parlamentari è stata approvata la legge sulla Concorrenza che riguarda diverse categorie
Sconti RC Auto, energia, farmaci. Il DdL Concorrenza è legge tra le polemiche – Il testo è stato approvato con la fiducia del Senato, due anni e mezzo e molte critiche dopo la sua nascita. Carlo Calenda: “È segnale di serietà del Paese”. Ma le opposizioni attaccano: “Legge del più forte”. Molto critico Mucchetti: “Salvaguardia le multinazionali”
Piaggio Aerospace, gli arabi licenziano e il governo tace – I sindacati denunciano 500 esuberi. L’azienda di Villanova D’Albenga smentisce. L’esecutivo latita. Sul futuro dello stabilimento troppe domande senza risposta. E spunta l’offerta di Porsche per la parte motori
Saudi Aramco, la City in pole per l’IPO. Londra si prende la sua rivincita – Londra in pole position per l’IPO di ARAMCO, ma i concorrenti non mollano: in ballo un’operazione da 100 miliardi di dollari
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Migranti, giro di vite: sequestrata nave di una ONG bloccata a Lampedusa per controlli – La nave Iuventa della tedesca Jugend Rettet, è stata bloccata al largo di Lampedusa. Dopo i controlli il sequestro: “Documentati contatti con i trafficanti da parte dell’equipaggio. Contestato il favoreggiamento dell’immigrazione illegale”
“L’aiuto dell’Italia alla Guardia costiera libica rischia di tradursi in complicità negli abusi sui migranti” – Human Rights Watch critica la missione italiana in Libia. Anche OXFAM contro
L’arroganza delle ONG è il modo peggiore per aiutare i migranti – Sono nove le ONG che hanno navi base sul Mediterraneo, e solo una al Viminale ha firmato il codice presentato dai funzionari del Ministero, e mentre l’Europa “discute” del problema l’Italia è l’unica a occuparsene. Gli altri? Ancora fermi ai loro discorsi “umanitari”
Ecco OPTSAT-3000, il satellite spia italiano e l’ultima vendetta contro Parigi – Intelligence e spazio. L’ultimo acquisto italiano è prodotto in Israele, dotato di visore ottico Jupiter. Costo complessivo: 270 milioni di euro. Il lancio è il tassello che rende autonoma la nostra già forte capacità di sorvegliare la Terra
Trump firma le sanzioni contro la Russia – Il presidente americano Donald Trump ha promulgato le nuove sanzioni economiche contro la Russia, adottate dal Congresso per punire Mosca dell’ingerenza nelle elezioni presidenziali americane. Lo ha annunciato la Casa Bianca, citata dalla CNN
Brogli alle elezioni della costituente in Venezuela. Il Parlamento chiede di aprire un’indagine – C’è una differenza di un milione di voti. L’opposizione convoca una grande protesta contro l’Assemblea eletta domenica e voluta dal presidente Maduro
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Nella corsa per l’Antimafia divampa la guerra tra correnti – La sfida per sostituire l’ex procuratore della DNA, Franco Roberti, è tra Cafiero De Raho e Viola. Il primo è favorito. Ma i giochi non sono ancora chiusi. E fa discutere lo strano asse Unicost-M5S
Mezza Italia a secco. Il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina: “Undici Regioni verso lo stato di calamità” – “Pronti a attivare strumenti Fondo di solidarietà nazionale”
La Maggioni fa causa a La Verità (e a Dagospia che ha ripreso i suoi articoli) per aver parlato delle presentazioni del suo libro spesate (in parte) dalla RAI e del Fatto Quotidiano che la presidente ha partecipato al siluramento di Campo Dall’orto e Carlo Verdelli – E per aver ricordato le spese e il gigantismo di RaiNews24, oltre cento giornalisti per risultati non certo brillantissimi
Lavare il denaro sporco con le video lottery. Un’attività criminale sulla quale lo Stato ci guadagna – Se siete dei narcotrafficanti di successo (ma anche trafficanti d’armi, strozzini o semplicemente “facitori di nero”), uno dei problemi con i quali dovete confrontarvi quotidianamente – forze dell’ordine a parte – è come “lavare” il fiume di denaro contante che vi ritrovate in tasca
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Roma senz’acqua, di chi è la colpa? “ACEA paga troppi dividendi al Comune e a Caltagirone e fa pochi investimenti” – Non sono soltanto condizioni meteorologiche particolarmente sfortunate ad avere condotto, proprio nei giorni scorsi, Acea a un passo dal lasciare Roma e dintorni senz’acqua
L’assessore Mazzillo. “Raggi si fidi, Roma si rialza. Da me stimoli, non critiche” – L’assessore lascia la delega al Patrimonio, dopo aver lasciato le Politiche abitative, ma resta al Bilancio. E ricuce con la sindaca Raggi
Il disastro dei Cinque Stelle a Roma è la tomba del Partito del Pensiero Magico (si spera) – Non c’è esempio migliore dei guai di Virginia Raggi per raccontare i danni della faciloneria, del velleitarismo e del dilettantismo in politica. In un Paese normale. E invece in Italia le bacchette magiche tintinnano come non mai
L’assessore Mazzillo resta al suo posto per ragioni di opportunità: “Potrebbe diventare una mina vagante” – Un vertice nella notte sigla una tregua tra il titolare dei conti e Raggi. Casaleggio pubblicamente prende le distanze dal Campidoglio ma sa che c’è l’SOS bilancio
Raggi/Home: 4
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0