
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Montevarchi: l’ex sindaco PD corre da solo – Tra i sei comuni toscani sopra i 15 abitanti chiamati al voto il prossimo 5 giugno, Montevarchi è un test interessante con il centrosinistra che si affida (dopo primarie) ad un socialista e l’ex sindaco PD che si presenta con una sua lista. Il centrodestra è invece unito e punta al ballottaggio
POLITICA
Antimafia, 14 impresentabili alle elezioni, tutti candidati in liste civiche. Bindi: “Sono un varco per le cosche” – Nessun esponente di partiti, sette di loro si presentano a Battipaglia, irregolarità anche a Roma. La commissione presieduta da Rosy Bindi ha esaminato le carte di oltre 3.200 candidati, di cui 2.220 solo nella Capitale. Voto finale unanime. Nuovo allarme per Platì
Gelo tra Bankitalia e il governo. Tasse, Visco stoppa Renzi-Padoan – Il sospetto del governo: BCE e UE dietro le parole di Visco?
Elezioni amministrative 2016: news e sentiment dal Movimento 5 Stelle – Elezioni Comunali 2016: Affaritaliani.it ci aggiorna su quello che sta accadendo in questo momento all’interno del Movimento 5 Stelle
“Marco Lillo del Fatto Quotidiano fuori dalla tv”. Maroni detta la linea alla RAI. Che esegue sconsigliando ai direttori di invitarlo – Il governatore della Lombardia ha inviato una diffida a viale Mazzini per impedire la divulgazione del libro “Il potere dei segreti”. L’ufficio legale dell’azienda pubblica scrive ai responsabili di testata: “Valutare la presenza del giornalista in trasmissioni solo con motivazioni fondate e imprescindibili esigenze di cronaca”. Ora il giornalista è escluso dal video
Ballarò, il PD all’attacco del talk condotto da Massimo Giannini: “Esclusi dalla trasmissione da due settimane, non è par condicio” – Il PD escluso dal talk show Ballarò. È questa la denuncia che arriva da alcuni esponenti del Partito Democratico che vanno all’attacco della trasmissione condotta da Massimo Giannini. “È inconcepibile e inaccettabile che il PD, primo partito italiano, venga escluso da un talk come ‘Ballarò’ dove sono presenti esponenti di altre forze politiche
Roberto Fico contro il TG1 di Mario Orfeo: “Schierato esplicitamente per il Sì al referendum, ogni giorno uno scempio” – Non solo il PD all’attacco di Ballarò. Anche il Movimento 5 Stelle ha da ridire sull’informazione RAI. Il presidente della Commissione di Vigilanza Roberto Fico con un post su Facebook si è scagliato contro il TG1 e il suo direttore Mario Orfeo
Olimpiadi, Raggi: “Criminale pensare ai Giochi”. Malagò: “Parole umilianti, offensive e incomprensibili” – Per la candidata cinquestelle “con il debito che ha la capitale pensare a ospitare le Olimpiadi del 2024 è criminale”. Il numero uno dello sport: “Ci siamo confrontati e aveva detto di non essere prevenuta”
Parlamentari con zero proposte di legge: tra i primatisti Ghedini, Verdini, Azzollini – Sono 178 tra Camera e Senato. Su un totale di 945 eletti. Praticamente un quinto dei parlamentari. Nei quasi 1.200 giorni dall’inizio della legislatura non sono mai riusciti a depositare un testo come primi firmatari. Nella lista tanti gli altri nomi illustri: Casini, Bondi, Bonaiuti…
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Bankitalia, Visco: “Su sofferenze svolta vicina” – Il flusso di nuovi crediti deteriorati è in significativo calo, per le famiglie si è già tornati a livelli pre-crisi. Il problema npl esiste ma non va sovrastimato. E Atlante, pur con risorse ridotte, può dare una grande mano
Bankitalia, Ignazio Visco contro i “lacci” e i muri d’Europa, richiama i valori di Spinelli e difende l’operato della Vigilanza – C’è un Ignazio Visco che sta sulla difensiva, dopo mesi di critiche piovute sull’operato di Bankitalia nella gestione delle crisi bancarie; descrive il difficile mestiere del vigilante, spesso svolto nell’ombra e sovente efficace, in un contesto di “recessione lunga e profonda” unita a “comportamenti imprudenti e a volte fraudolenti” dei banchieri
Visco, Liberati condivide analisi su credito cooperativo – Il giudizio del presidente di BCC Roma riguarda il passaggio del governatore sulla governance del sistema
Lavoro, ad aprile torna a salire la disoccupazione all’11,7%. Aumentano anche gli occupati – Il tasso dei senza impiego, riporta l’ISTAT, registra un incremento (+0,1% in un mese), anche tra i giovani (+0,2%). Scendono invece gli inattivi, cioè quelli che non hanno un posto e non lo cercano, mentre cresce la quota di quanti hanno un lavoro
ISTAT: la disoccupazione risale all’11,7%. Ma ad aprile +51.000 occupati. Matteo Renzi: “Conferma che Jobs Act funziona” – Torna a salire il tasso di disoccupazione ad aprile, ma in contemporanea si registra una crescita dell’occupazione. Lo rileva l’ISTAT sottolineando che il dato si spiega con l’aumento della partecipazione al mercato del lavoro
Dai mutui ai consumi i livelli pre-crisi sono ancora lontani – Lo stato di salute dell’economia italiana? È in via di miglioramento ma rimarrà gracile nei prossimi anni, con un ritorno ai livelli pre-crisi solo a metà degli anni 2020. Lo scrive nero su bianco il Fondo Monetario Internazionale nel suo ultimo bollettino medico. Mancano, dunque, una decina d’anni per poter dire di aver decisamente voltato pagina
Call center, Almaviva ritira tremila licenziamenti: accordo per diciotto mesi di ammortizzatori sociali – L’intesa prevede sei mesi di contratti di solidarietà e poi un anno di cassa integrazione straordinaria. L’azienda si impegna ad aumentare i volumi di lavoro e a mantenere le sedi di Napoli e Palermo
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Terrorismo, “travel alert” USA per l’Europa: rischio attentati durante l’estate. Nel mirino i luoghi degli Europei – Il Dipartimento di Stato USA ha diffuso un’allerta viaggio per i cittadini americani, mettendo in guardia sul “rischio di potenziali attacchi terroristici in Europa, che prendano di mira grandi eventi, luoghi turistici, ristoranti, centri commerciali e trasporti”
Francia, inizia la settimana degli scioperi ‘illimitati’ contro il Jobs Act di Hollande – Ferrovie, trasporti locali, aerei, raffinerie. La battaglia dei sindacati si intensifica e rischia di bloccare il Paese alla vigilia degli Europei di Calcio. Spiragli di trattativa
Così Monti abbandonò i marò – Terzi di Sant’Agata era alla Farnesina quando Monti li rimandò in India: “Ricevette pressioni per rimandarli indietro”
Migranti, nuovo fronte: barche verso la Puglia – Con la frontiera greco-macedone chiusa e la Grecia al collasso, i migranti si dirigono verso la Puglia. A maggio già centinaia di sbarchi e si teme per l’arrivo della bella stagione
Piaggio Aerospace, il drone precipita in mare e aggrava la crisi dell’azienda – Il velivolo senza pilota era partito dall’aeroporto civile di Trapani e si è inabissato a 20 minuti dal decollo. Nessun ferito o problema alla circolazione aerea ma il flop pesa come un macigno sul futuro dell’azienda ligure in crisi, sui rapporti con gli Emiri e sulla scommessa italiana di sviluppo del settore sicurezza e difesa
Erdogan: “Islam e controllo delle nascite sono incompatibili” – La nuova polemica scatenata dal presidente turco sulle «famiglie moderne». E i media arabi lo rilanciano
Siria, raid su un ospedale a Idlib: 23 morti, anche bambini – Gli attivisti dell’opposizione accusano: colpito da aerei russi
“Obama non ha mantenuto le promesse sui rifugiati”: accolto un quarto dei siriani promessi – Dura accusa del New York Times alla Casa Bianca: gli USA hanno accolto solo 2.500 dei 10 mila profughi che avevano detto di voler ricevere
Ventimiglia, bloccata la marcia dei migranti verso la Francia – La polizia ha fermato l’assalto al confine francese dei migranti provenienti dalla cittadina ligure. Questa mattina, in cinquanta, si erano incamminati sulla via Aurelia
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Nicola Porro lascia la RAI dopo la chiusura del programma Virus – Dopo aver appreso della decisione di chiudere Virus (su RaiDue), il vicedirettore del Giornale avrebbe rifiutato l’offerta del direttore della seconda rete RAI, Ilaria Dallatana, di condurre un magazine la domenica dalle 19:00 alle 20.30
Eternit bis, Schmidheiny si può riprocessare per omicidio doloso? Decide la Consulta – Per i legali dell’imprenditore svizzero si tratterebbe di un doppione. Per la procura e le parti civili non è così
Terremoto in Umbria e Lazio, nuove scosse in mattinata. Scuole chiuse a Orvieto – Nuove scosse di terremoto sono state registrate stamani al confine tra Lazio e Umbria. Secondo quanto riporta il sito dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia la più forte è stata di magnitudo 3.4 alle 11.22, seguita da una di 2.6 e un’altra di 2
Concordia, oggi la sentenza d’Appello per Schettino – La Corte di Firenze deve decidere se confermare o meno la condanna a 16 anni in primo grado per il comandante
Niente archiviazione, Messi a giudizio per evasione fiscale – L’asso argentino e il padre rinviati a giudizio per una presunta evasione fiscale di 4,16 milioni. Nel 2013 patteggiarono con l’erario spagnolo una multa di 5 milioni di euro
Sciopero rifiuti, sindacati: “Ha aderito il 90% degli operatori ecologici”. Disagi e spazzatura in strada – I lavoratori hanno incrociato le braccia il 30 maggio per chiedere il rinnovo del contratto, ormai fermo da due anni e mezzo. In seguito alla mobilitazione, nelle grandi città si trovavano cassonetti carichi oltre misura e sacchetti di immondizia abbandonati lungo le strade
Latte, l’etichettatura con l’origine in cinque punti – Via al decreto che obbliga la segnalazione della provenienza per tutelare il Made in Italy. I dettagli della norma, la crisi del settore, i vantaggi per i produttori, l’import eccessivo e i rischi del TTIP
Renzi alla Coldiretti: «In Italia troppi politici, aiutatemi a ridurli» – Il premier Matteo Renzi ha annunciato che il decreto per l’etichetta con indicazione d’origine per latte e derivati è già stato firmato
LETTURE CONSIGLIATE
L’insofferenza della Raggi per i giornalisti: l’informazione non è un “gioco” – L’insofferenza di Virginia Raggi nei confronti dei giornalisti è molto preoccupante e pone interrogativi per tutti i romani
Quel dossier del PD contro Massimo Giannini e Ballarò – I parlamentari dem avrebbero inviato un dossier a Campo Dall’Orto e a Monica Maggioni in cui chiedono spiegazioni sul comportamento di Giannini ed elencano i principali errori da lui commessi