Rassegna Stampa – 30 ottobre 2015 (ore 16)

 afghanistan46

ALTERNATIVA LIBERA

La missione italiana in Afghanistan prosegue. E il contingente aumenta – Il sottosegretario Rossi alla Camera: «Compenseremo il rientro delle truppe spagnole»- (dall’interrogazione Massimo)

Stop al cemento selvaggio: ecco la nuova legge per azzerare il consumo del suolo entro il 2050 (dichiarazione di Samuele)

POLITICA

Roma, Ignazio Marino indagato per peculato: “Perché i politici non vogliono farmi parlare?” – “C’è una cosa che il Paese dovrebbe domandarsi – ha detto il sindaco, che è indagato dalla Procura di Roma per la vicenda delle note spese e per il caso “Image Onlus” – perché un sindaco è così ostinato a voler andare in consiglio e spiegare ogni aspetto della questione ai romani e perché la politica in ogni modo e con ogni strumento, compreso quello delle dimissioni di massa, vuole evitare una spiegazione pubblica”. Atteso per il pomeriggio il passo indietro di 25 consiglieri, 19 del Pd e 6 dell’opposizione. Baglio, presidente dell’Assemblea Capitolina: “Scioglimento già oggi”

L’ultimo schiaffo della Chiesa cattolica a Marino: “Adesso serve un’amministrazione all’altezza” – Bagnasco: ci auguriamo che Roma possa procedere a testa alta e con grande efficienza

Marino assediato dai sindaci Pd e difeso da Pizzarotti e De Magistris – Il renzianissimo Biffoni: il sindaco di Roma? Siamo alla schizofrenia

Alessandro Di Battista primo nei sondaggi come sindaco di Roma. M5s stacca tutti i partiti –  Lo rivela un sondaggio dell’Istituto Demopolis condotto per la trasmissione “Otto e Mezzo” su La7. Tre romani su 10 vedrebbero bene Di Battista con la fascia tricolore, seguito da Giorgia Meloni, indicata dal 27% degli intervistati. Il 21% cita l’imprenditore Alfio Marchini, mentre il 20% vorrebbe Alfonso Sabella, il magistrato chiamato a svolgere il ruolo di assessore alla Legalità nella Giunta Marino.

Alfio Marchini: “Hanno sottovalutato che respiro politica da quando sono nato” – Alfio Marchini è tornato da Milano, è pronto a firmare le dimissioni del suo gruppo, e si gode il momento con una allegria tutta politica: “Meglio di così che potrei chiedere dalla vita?”, ha detto stamattina alle persone a lui vicine. E a chi gli fa notare che così fa un favore al Pd risponde: “Non me ne frega nulla, voglio rimanere fuori da questi giochini, a me interessa Roma”.

Camera, Ufficio di presidenza diviso sui deputati indisciplinati: morbidi con il Pd, duri con l’opposizione – E’ scontro dopo la raffica di sanzioni. Con le sospensioni dei parlamentari di minoranza. Tra loro i grillini Ruocco e Di Battista, il leghista Fedriga e La Russa (Fd’It). Mentre il dem Agostini, che mostrò il dito medio in aula, se l’è cavata con la morbida censura. Protesta Melilla (Sel): “Inaccettabile che si sospendano deputati per delle proteste verbali, mentre se la cava con un rimbrotto chi fa gesti volgari di natura sessuale”

SPECIALE STABILITÀ

Legge di Stabilità, spariti i soldi promessi al servizio civile. Arriva fondo per disabili indigenti, solo spiccioli alle adozioni – Il premier Matteo Renzi aveva garantito 100 milioni in più per avviare “100mila giovani” a questa esperienza, ma lo stanziamento resta invariato a 115,7 milioni. Novanta milioni vanno all’intervento per il Dopo di noi e sono previsti sgravi per le fondazioni bancarie che alimenteranno il fondo contro la povertà educativa

ECONOMIA/LAVORO/FINANZA

La disoccupazione scende all’11,8% a settembre. Ma diminuiscono anche gli occupati – L’Istat segnala un calo di 36mila occupati, sia tra dipendenti che tra autonomi. Su base annua, il progresso è di 192mila persone. In diminuzione anche i disoccupati (-35mila persone), mentre salgono le persone inattive. Da inizio anno +77mila contratti permanenti e +182mila a termine. Renzi: “Italia riparte”. Il tasso di senza lavoro tra i giovani cala al 40,5%. In Eurozona minimi da gennaio 2012

Scalata a Telecom, Il giallo di Parigi e i silenzi italiani – Per molto meno di quanto sta succedendo ora l’Argentina si è mossa a bloccare il passaggio del controllo di Telecom Argentina, un’operazione già conclusa tra venditore (Telecom Italia) e compratore (il fondo Fintech di David Martinez). (approfondimento)

Su Telecom due bandiere francesi, che succede? Tre domande per capire chi è (e che cosa vuole davvero) l’imprenditore Xavier Niel

Tesoro: con Poste raggiunto obiettivo di privatizzazioni a 6,5 miliardi – Il ministro Padoan: “L’anno prossimo proseguiremo con Enav e Fs”. Intanto “la crescita sta andando oltre le previsioni, la spending review continua e ora entra nel dettaglio”

Standard&Poor’s avverte Londra, con Brexit addio tripla A – Quanto costa il Brexit? I conti della Non Europa per Londra sono un rebus dalle numerose variabili, ma una prima indicazione precisa l’ha data Standard and Poor’s che ha confermato il downgrade di Londra in caso di “no” al referendum sull’adesione all’Ue.

Via libera da Finmeccanica, le Ansaldo diventano giapponesi – Un altro pezzo di industria pesante italiana finisce in mano straniera: il colosso Hitachi assume ufficialmente il controllo di Ansaldo Breda, produttrice di convogli per treni e metropolitane, e di Ansaldo Sts, leader mondiale della segnalazione ferroviaria. Il marchio verrà cancellato a breve

Inflazione in ripresa: +0,2% a ottobre con la verdura – Il carrello della spesa accelera al +1,5% su base annua, dal +1,2% di settembre. Gli alimentari e i servizi ricreativi e culturali spiegano il rialzo dei prezzi. Inflazione piatta nell’Eurozona, dopo il calo di settembre

Chi guadagna dalla fine della “politica del figlio unico” in Cina: i produttori di latte –  Dopo l’annuncio di ieri il valore delle azioni di società come Nestlé e Danone è cresciuto molto, anche perché i cinesi comprano sempre più prodotti stranieri

ZONA EURO

Berlino, confessa omicidio di due bimbi. Killer incastrato dalla madre: “Mio figlio ha rapito uno dei piccoli scomparsi” – La donna ha riconosciuto il figlio nelle immagini diffuse dalla polizia che lo ritraevano mentre teneva per mano un piccolo profugo di 4 anni bosniaco, scomparso il primo ottobre e ritrovato cadavere nel bagagliaio dell’auto dell’uomo. Che durante l’interrogatorio ha parlato di un altro bimbo ucciso

Migranti, due naufragi al largo di isole greche: almeno 22 morti. Tra le vittime molti bambini – Le due imbarcazioni sono affondate al largo di Kalymnos e Rodi. Il vento forte ostacola le operazioni di soccorso. Tsipras attacca la Ue: “Solo lacrime di coccodrillo e scaricabarile”

Il Tribunale di Cracovia nega l’estradizione di Polanski negli Usa – Era favorevole all’ipotesi il partito che ha vinto le elezioni (Pis). Il regista, accusato di stupro dagli Stati Uniti, vive in Francia, e non potrà più tornare in patria

COSE DELL’ALTRO MONDO 

Isole contese, la Cina avverte gli Usa: “Stop provocazioni, da incidenti rischio guerra” – Monito del comando militare di Pechino dopo le manovre della Marina americana al largo delle isole Spratly e Paracel, nel tratto di mare reclamato per il 90 per cento dalla Cina ma conteso anche da Filippine, Vietnam, Brunei, Malaysia, Indonesia, Taiwan e Singapore. Manila chiede l’intervento della Corte permanente di arbitrato dell’Aja. Pechino: procedura “non valida non comporta alcun obbligo”

Qiu Xiaolong: “Stop al figlio unico in Cina, un passo avanti ma chi risarcirà chi ha patito tanti dolori?” – Lo scrittore: “La famiglia tradizionale era quella di 4 generazioni unite e solidali sotto lo stesso tetto. Nelle grandi città sarà parecchio più complicato, i costi della vita sono alti, il lavoro competitivo, l’educazione della prole impegnativa”

C’è un grosso guaio in Indonesia – Ci sono più di 100mila incendi in corso, mezzo milione di persone con problemi di salute e animali a rischio estinzione: hanno prodotto più CO2 dell’intera Germania in un anno

INCHIESTE & PROCESSI

Mafia Capitale, dirigente Eur Spa arrestata per corruzione. “Buzzi le dava ‘stipendio’ da 2.500 euro al mese” – Ai domiciliari è finita Clelia Logorelli, 50 anni, dirigente preposto al Settore verde. I fatti si sarebbero verificati, secondo gli accertamenti dei carabinieri del Ros, tra il dicembre 2013 e il novembre 2014

L’ultimo arresto di Mafia capitale: l’intercettazione: “S’è fatta compra’ subito” – Così dice Salvatore Buzzi, il ras delle cooperative. Accusato insieme a Massimo Carminati di essere a capo del sistema criminale romano. Parlando di Clelia Logorelli, la dirigente del settore verde di Eur Spa, finita ai domiciliari con l’accusa di corruzione

Eurolat: assolto Geronzi, 5 anni e mezzo a Cragnotti

Beni confiscati: la Saguto davanti al Csm respinge ogni accusa – Udienza a porte chiuse alla sezione disciplinare sulla richiesta di sospendere il magistrato da stipendio e funzioni. Decisione la prossima settimana

CRONACA & MISCELLANEA

Velivolo militare esplode in volo tra Santhià e Tronzano: due morti – Il prototipo della Agusta Westland era partito da Vergirate (Varese). I corpi delle due persone a bordo sono state trovate carbonizzate.

Sardegna, piano per test razzi Vega a Porto Torres. Lettera dei tecnici: “Rischi per salute”. Sindaco M5S: “Valuteremo” – Il primo cittadino Sean Wheeler rispondendo a un’interrogazione in Comune ha confermato l’esistenza del progetto per due piattaforme dove testare il lancio di satelliti nello spazio. A lanciare l’allarme per gli effetti inquinanti i consulenti tecnici che già avevano indagato su esperimenti simili nel sud dell’Isola (Poligono di Quirra) fino al 2009, poi trasferiti in Guyana francese dopo l’inchiesta per disastro ambientale

I bambini di Bolzano sono i meno vaccinati – d’Italia L’assessore alla Salute Stocker: «Ci vuole più informazione per rassicurare i genitori. Irrinunciabili le sanzioni per chi non vaccina»

Pigna, lo sparo contro un vicino e la scoperta di un arsenale. I carabinieri: «Non si esclude la pista terroristica» – Dieci fucili, di cui uno d’assalto in dotazione a corpi speciali completo di quattro caricatori, tre fucili a pompa, dieci pistole sono state sequestrate a un uomo di origine turca arrestato a Ventimiglia. I carabinieri non escludono che potessero servire per addestrare i componenti di un gruppo criminale che operava tra Italia e Francia.

Rossi ricorre al Tas contro la sanzione di Sepang – Appello urgente per evitare di partire ultimo a Valencia. Ma la penalità potrebbe essere anche inasprita. La decisione sarà presa entro il 6 novembre

DICHIARAZIONI PRESIDENTI COMMISSIONI

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *