Rassegna Stampa – 29 novembre 2017 (sera)

ALTERNATIVA LIBERA

“L’Italia in Comune”: Coletta nel nuovo partito dei Sindaci – Si chiamerà “L’Italia in Comune” il partito formato dai Sindaci che verrà battezzato il prossimo 3 dicembre alle ore 10:30 a Roma presso l’Opificio RomaEuropa. Nella lista dei partecipanti anche il primo cittadino di Latina, Damiano Coletta

Polemiche fiume per il tubo rotto sul lungarno – Bufera sullo stato delle tubazioni. Incubo Torrigiani. Le opposizioni a Palazzo Vecchio: “Publiacqua e Comune spieghino cosa è successo”

POLITICA

Gli alfaniani minacciano di non votare la manovra: “Bonus bebé fino a tre anni di vita o non ci stiamo” – Simona Vicari: “Era nell’accordo politico-strategico sulla famiglia”

Ecco perché sarà legge il bio-testamento, ma non lo Ius Soli – Mentre sui vitalizi si sta ancora trattando prima dello scioglimento delle Camere

Camere sciolte a Capodanno: bio-testamento e manovra ultimi atti della legislatura, voto entro il 18 marzo – Dopo l’ok alla legge di bilancio entro Natale, Mattarella prenderà atto della volontà della maggioranza delle forze politiche di andare al voto

Centrodestra avanti alla Camera e al Senato, ma i numeri “dicono” Grande Coalizione – Sondaggio IXÉ/RAI Radio 1 sulle intenzioni di voto. Renzi solo terzo

Manca una vera riforma sociale. Per l’ex ministro Costa la crisi delle natalità non è casuale. Il legislatore si è fermato a leggi spot senza progetti seri – Di certo conosce bene le problematiche relative alle politiche messe in campo per le famiglie, quali i buchi, quali i margini, quali le promesse tradite. Fino a luglio 2017, d’altronde, Enrico Costa è stato ministro con ad hoc

Sicilia, nasce il governo Musumeci: tornano in giunta ex di Cuffaro e Lombardo. Salvini: “Lega fuori? Meglio” – Approfittando della prima settimana senza consiglieri neoletti finiti sotto inchiesta il neogovernatore ha firmato i decreti di nomina degli assessori. Mancano ancora le varie deleghe da assegnare anche su questo fronte sarebbero pochi i nodi ancora da sciogliere. Di sicuro c’è solo che su dodici nomi, il presidente ha scelto dieci uomini e due donne. Come previsto Sgarbi va ai Beni culturali ma scoppia il caso Carroccio, rimasto senza poltrone

Impresentabili, per l’Antimafia sono sette: “Sei in Sicilia e uno a Ostia. Ma niente nomi” – La presidente di Palazzo San Macuto Rosy Bindi ha specificato che gli accertamento “non sono definitivi perché attendiamo ancora alcuni riscontri dagli uffici giudiziari. Naturalmente, appena ricevute queste informazioni, se tutto sarà confermato, desecreteremo immediatamente questo resoconto stenografico e i suoi contenuti potranno essere resi pubblici”

Manovra, salta l’emendamento di AP per approvare il “processo breve civile” – Nel dettaglio l’emendamento degli alfaniani avrebbe concesso ai giudici di decidere autonomamente di andare direttamente a sentenza senza fornire alle parti nuovi termini per produrre prove

“Renzi non ha ucciso nessuno, Grillo sì”. Bufera per un post a sostegno di Renzi, il PD si dissocia – In una pagina a sostegno del segretario PD le accuse al fondatore M5S. A gestire la community è Dario Maranga, foto con la Boschi e amicizie virtuali di peso

ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA

Bitcoin senza freni, supera per la prima volta undicimila dollari: vale più di Disney o McDonald’s – La criptovaluta supera 11.000 dollari, +950% da inizio anno. Ma Bankitalia avverte: “Sono vulnerabili a crisi di sfiducia”. E il mercato si interroga sulla bolla

Consulenze al cardiopalmo. Anche così le gare pubbliche nella sanità vanno sempre ai soliti noti – Dai pacemaker ai defibrillatori di Stato, passando per gli stent coronarici. A quanto pare, da quando la CONSIP ha preso in carico la gestione dei relativi maxi-appalti pubblici, in Italia non c’è gara che sfugga alla presa dell’americana Boston Scientific e della tedesca Biotronik

Zitti tutti, la ripresa è arrivata davvero (e abbiamo le prove) – L’Italia supera le previsioni di crescita e un’analisi dei settori suggerisce che le cose sembrano cambiate sotto l’aspetto qualitativo. Le imprese e il mercato infatti si focalizzano sull’economia reale e sulla manifattura più che su altri settori

Faccia a faccia tra l’ex ministra Fornero e gli esodati: “Credevo di poter fare qualcosa di buono. Sono distrutta” – “Sono distrutta” dice Elsa Fornero, chiedendo di poter andare via dalla sala della Cascina Roccafranca, dove ieri sera è stato proiettato “L’Esodo”

Crescono i laureati italiani che emigrano all’estero – Crescono anche i laureati del nostro Paese che scelgono l’estero per cercare un futuro: nel 2016 sono emigrati in 25.000

Equita: UniCredit, Intesa e MPS si salveranno dall’Addendum Bce – Se le banche italiane cederanno cinquanta miliardi di NPE nel 2018, di cui 26 non coperti da immobili al valore di dieci centesimi, per la SIM saranno in tre a salvarsi con un CET 1 accettabile. Ma ieri Goldman Sachs aveva fatto altri calcoli sul Monte

Operazione pulizia crediti marci: UniCredit molla la zavorra (con lo sconto) – Mustier scarica al 13% le sofferenze su Mediobanca, PIMCO e Fortress (quelle di Banca Etruria cedute al 16%). I crediti dubbi trasferiti in società veicolo e la maggioranza di queste passata di mano

Carige, CONSOB precisa: posizioni nette corte legate ad arbitraggi – Nel corso di aumenti di capitale con emissione del diritto di opzione possono essere pubblicate posizioni nette corte “che non rappresentano un’effettiva posizione ribassista sulle azioni oggetto della ricapitalizzazione”, ha spiegato CONSOB, ripresa dall’agenzia MF-DowJones, senza far riferimento a Carige, ma è l’unico istituto che ha in corso un aumento di capitale con diritto d’opzione. Domani termina la negoziazione dei diritti

Clamoroso in vaticano! – Lo IOR ha “allontanato” dal suo incarico l’attuale “aggiunto” al direttore generale dell’istituto, Giulio Mattietti, nominato nel novembre 2015 insieme all’attuale direttore generale, Gian Franco Mammì. Mattietti sarebbe stato allontanato due giorni fa, scortato fuori dal Vaticano

Europa, al via la stretta anti-pirateria – Brevetti più facili, tutele aumentate per la proprietà intellettuale. I furti di diritti d’autore valgono 85 miliardi di euro

ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE

Tribunale dell’Aja, morto il criminale di guerra della ex Jugoslavia: aveva bevuto veleno dopo il verdetto – Slobodan Praljak era uno dei sei ex leader politici e militari croati bosniaci comparso davanti alla Corte. Era stato condannato a venti anni di prigione nel 2013 per i crimini di Mostar

Vertice Ue-Africa, le sfide dell’Europa nel Continente nero – Finora i piani dell’Unione si sono rivelati sterili. Oltre che incapaci di frenare l’ascesa cinese. Adesso vengono stanziati 44 miliardi. Ma senza visione rischiano di non fare la differenza. Ecco i punti chiave

Morcone, capo di gabinetto di Minniti: «In Libia diamo fastidio» – Il prefetto di fronte alle critiche di Bruxelles attacca l’ONU: «Denunciano le torture sui migranti per avere la coscienza tranquilla». E risponde con una battuta all’attivismo di Macron. Il resoconto

Emma Bonino: “Sull’immigrazione la politica europea ha fallito” – «Le ONG la maggior parte delle volte sono accusate in maniera inappropriata»

Allarme profughi in Valsusa, Trenitalia chiude due stazioni – Per le ferrovie ci sono problemi di sicurezza, i sindaci dal Prefetto: sale d’attesa sbarrate a Bardonecchia e Oulx

Donald Trump ritwitta tre video anti-islamici dell’ultradestra britannica. Il portavoce di May: “Ha sbagliato” – Il presidente degli USA, Donald Trump, ha diffuso in queste ore sul suo profilo Twitter tre video anti-islamici realizzati da militanti di Britain First, un gruppo dell’estrema destra britannica. Video considerati di istigazione alla violenza, secondo la BBC, che come altri media del Regno Unito manifesta una reazione di sconcerto all’accaduto

Canada, Trudeau in lacrime si scusa con i gay epurati da uffici statali. Indennizzo di 100 milioni di dollari – “Un tragico atto di discriminazione verso i propri cittadini”, ha detto il premier canadese in lacrime ricordando i decenni della caccia alla streghe che hanno colpito appartenti a polizia, esercito e funzionari pubblici

I soldi segreti della famiglia Erdogan scoperti grazie ai Malta Files – Il capo dell’opposizione accusa il presidente di avere una società offshore. Ma in realtà le imprese basate nei paradisi fiscali sono tre. E controllano segretamente una petroliera da 25 milioni di dollari. Una nostra inchiesta lo aveva raccontato a maggio di quest’anno

AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA

Rigopiano, i periti della Procura: “Andava evacuato due giorni prima. Nessun legame tra valanga e terremoto” – Il danno all’edificio non era evitabile, la massa di neve avrebbe “distrutto anche un bunker in cemento armato” ma “la tempestiva evacuazione delle persone” avrebbe permesso di salvarle “ben prima che i quantitativi di neve al suolo rendessero ingestibile la percorribilità della strada provinciale”

Migranti, così ritorna il fascismo: blitz dei naziskin contro i volontari di Como. E attaccano Repubblica – Saranno tutti denunciati per violenza privata, già quattro identificati. Irruzione squadrista di una quindicina del Veneto Fronte Skinhead durante una assemblea della Rete Como Senza Frontiere. La lettura del proclama: “Basta invasione”. E la forza pacifica degli aggrediti

Skinhead fanno irruzione alla riunione pro migranti, PD e SI: “Reazione dello Stato. Il ministro Minniti se ne occupi” – Suscita le prime reazioni politiche il blitz compiuto dagli estremisti di destra, della sigla Veneto fronte skinhead, che ha interrotto l’assemblea della rete di associazioni pro migranti Como senza frontiere per leggere un proclama contro “l’invasione dei migranti”

Università Torino, blitz contro i furbetti del cartellino – I carabinieri negli uffici amministrativi, nel mirino venti dipendenti tenuti sotto controllo per mesi

FOCUS M5S

Rigassificatori, Nogarin (M5S) chiede 23 milioni di IMU a quello di Livorno. Il PD li esenta tutti con un emendamento – Una modifica alla legge di Bilancio proposta dal capogruppo PD in commissione solleva i gruppi del gas dalle pretese dei sindaci, primo fra tutti quello della città toscana che un mese fa ha avviato l’accertamento fiscale per l’impianto nella rada livornese. Lui: “Una vergogna”. La parlamentare Lezzi: “I soldi risparmiati dalle compagnie non finiscano in qualche campagna elettorale”

FOCUS RAGGI

FOCUS APPENDINO

FOCUS PASCUCCI

FOCUS PIZZAROTTI

FOCUS PISAPIA