
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Merkel non cambia linea sull’accoglienza ai profughi dopo gli attentati, la chiusura della convention Democratica, e il Papa in Polonia alla giornata della gioventù – La maggior parte dei giornali di oggi apre sulle notizie legate agli attentati in Europa da parte di terroristi dello Stato Islamico dell’ultimo periodo: le indagini sugli attacchi, le parole del cancelliere tedesco Merkel che non cambia linea sull’accoglienza ai profughi nonostante le azioni dell’ISIS in Europa, e l’intervento del ministro dell’Interno Alfano sul terrorismo in un Senato quasi deserto. Il Manifesto apre invece sulla chiusura della convention Democratica a Philadelphia, l’Unità sui dati dell’economia al sud contenuti nel rapporto SVIMEZ, e il Fatto sulle voci sulle nomine dei direttori dei telegiornali RAI
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Giustizia contabile. La magistratura contro il governo: la riforma non va – Sono 24 le modifiche proposte dell’associazione dei magistrati contabili al governo sulla riforma
POLITICA
Italicum da correggere, assisti di Orlando e Martina: “Meglio in tempi rapidi” – I due ministri favorevoli, ma guai a demolire alla cieca. Il 4 ottobre la Consulta esamina i ricorsi: un sì all’ammissibilità può accelerare il “cantiere”
“Svolta storica, passiamo sopra alle imperfezioni” – Stefano Ceccanti, difensore della nuova Costituzione, riscritta da Renzi e Boschi con l’aiuto di Verdini: cosa dicono per convincerci ad approvarla
Così la minoranza del PD rimane senza linea sul referendum – Staffette, messaggeri, aiutanti al galoppo vanno da un accampamento all’altro recando dispacci enigmatici, minacce turbolente, le vedette si scambiano segnali indecifrabili, le spie si aggrovigliano nelle loro stesse spiate. Viaggio breve tra gli umori del partito del presidente del Consiglio
La legge dell’Utilitarum – quelli che vogliono cambiare l’Italicum o che si oppongono a cambiarlo, usano l’argomento che dovrebbe essere vietato: mi conviene o no?
Il Senato ignora il pericolo: Alfano parla a un’Aula vuota – Il ministro riferisce sulle misure per prevenire attacchi, ma ad ascoltarlo ci sono solo una ventina di senatori
Bilancio, legge unificata e spending strutturale. Addio alla “Stabilità” – Ok del Senato alla riforma. DEF aggiornato il 27 settembre
I Cinque Stelle e i ruoli dei leader
“Daremo più soldi al pubblico impiego e puniremo i furbi” – Renzi: “Bene Mattarella sulla data del referendum”
Con la vittoria del No, pronti Padoan o Boeri. L’ipotesi larghe intese – Se perde il referendum il premier è a rischio. E nel PD è già aperta la corsa alla successione
Le fratture e le manovre su un esecutivo tecnico
“Nel futuro del centrodestra, i programmi saranno decisivi” – L’intervista a Stefano Parisi, l’ex manager scelto da Berlusconi: “No a nominati, ma non ci sono solo primarie”
La Lega divisa su Parisi. Salvini per rilanciare copia Marine Le Pen – La mini-rivoluzione è attesa al comizio di Ferragosto. Obiettivo: partito nazionale per trattare da pari con FI
Corte dei Conti, magistrati contro la riforma – Da ieri, l’istituzione ha un nuovo presidente: per un anno alla guida il già facente funzioni Arturo Martucci di Scarfizzi
Paletti CSM alla trascrizione degli “ascolti casuali” dei parlamentari – Oggi le linee guida sulle intercettazioni
Strappo di Zanetti, Scelta Civica si divide – La polemica
I massoni della ‘ndrangheta di casa al Senato – Mafia, logge segrete e politica. Il regista era l’ex parlamentare Romeo: per gli “affari” aveva in pugno il senatore Caridi
Così Alfano junior fu assunto da Poste: un click “mirato” – Reclutamento su LinkedIn. Per sceglierlo andarono a colpo sicuro: digitarono proprio il suo nome e cognome sul sito dei curriculum
Approvato (in anticipo) il bilancio – Meno fondi a centri antiviolenza e manutenzione del verde. Minenna contro Scozzese
Renzi: ora una corsia preferenziale, l’austerità UE una follia che ha tagliato 20 miliardi di investimenti – Ieri l’inaugurazione dell’asse portante della Quadrilatero tra Marche e Umbria: “L’Italia chiude i conti con le cose rimaste a mezzo”
Dure a morire: alle province in dissesto vanno 300 milioni
Il Parlamento è con ANPCI – Nasce l’intergruppo Amici dei Piccoli Comuni. Il ministro Costa promette: “Nessun obbligo di fusione per i mini-enti”
Il mio modello è Bernie per restare uniti – Intervista a Enrico Rossi. Il presidente della Regione Toscana propone un organismo collegiale in cui discutere di contenuti, anche di Italicum: “Lo sfidante di Hillary è riuscito a condizionare il suo programma con temi di sinistra. Da noi serve analogo confrono”
Di Pietro: “Io manager per Maroni. Tradito dai miei, oggi voterei M5S” – “L’incarico alla Pedemontana? L’avviai io, con la politica ho chiuso”
In cella perché coltiva cannabis per curarsi – Battaglia radicale per l’artista di strada
Bagarre sulle auto blu, maggioranza spaccata – Il PD: “Il testo torni in commissione”. De Luca vota contro e lascia l’aula: “Un’idiozia”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Aumentanto gli occupati, calano gli inattivi. Lavoro, prosegue la ripresa – Il tasso di disoccupazione a giugno torna a salire, ma – in fondo – si tratta di un dato positivo: in termini assoluti, infatti, l’aumento dei disoccupati è inferiore a quello dei nuovi occupati e soprattutto al calo degli inattivi
MPS attende l’ok BCE, spunta un piano di Passera – L’ex ministro si candida CEO e presenta un progetto alternativo con UBS. L’Eurotower preme per una soluzione
MPS, scontro Renzi-Padoan sulla garanzia dello Stato – Oggi verdetto BCE. Il ministro vuole un decreto per tranquillizzare i soci di Atlante 2. Matteo prende tempo, convinto che ci sia una soluzione di mercato. E adesso pure Passera ha la sua cordata
Un esame per le banche più fragili – Oggi l’esito degli stress test. Parla Enria (EBA). In Italia focus su NPL e reddività. Le prove saranno un input per i supervisori, dice il capo dell’authority. Quest’anno gli istituti partono da livelli di capitale più alti. L’autorità via da Londra? Abbiamo parlato con Milano, Amsterdam e Vienna
La doppia svolta sui crediti di MPS che può servire a tutto il sistema – L’analisi de “Il Sole 24 Ore”
Piano B pubblico se il mercato fa flop – Esistono gli strumenti per intervenire, ma i tecnici della Commissione sono più rigidi della BCE
Mediaset, azione penale contro Vivendi – “Irricevibile” la proposta francese. Segrate valuta la richiesta di sequestro dei titoli. La replica del gruppo: “Diffamazione” Più ricavi e raccolta per l’emittente del Biscione
Mediaset-Vivendi, Marina Berlusconi contro il “voltafaccia incredibile” di Vincent Bollorè: “La finanza è malata” – La rabbia trapela fra le righe di una lettera scritta al Corriere della Sera. Marina Berlusconi parla di “incredibile voltafaccia” di Vincent Bollorè, non digerisce la decisione di Vivendi di rompere unilateralmente l’accordo strategico con Mediaset. Una vicenda che finirà in tribunale e che la presidente di Fininvest definisce “grave” a tal punto che è “impossibile ricordare precedenti analoghi”
“Stampubblica” e il Moloch del monopolio pubblicitario – Poco puri. Il mercato non basta a difendere il pluralismo dell’informazione dall’intrigo degli interessi forti tra gli editori prviati e le politiche pubbliche
Boeri: “Rivoluzione giovane all’INPS” – Il presidente dell’Ente previdenziale annuncia 900 nuove assunzioni e l’uscita di dodici super dirigenti su quarantotto. Per la scelta dei direttori di prima fascia sarà utilizzata una commissione esterna di esperti con cacciatori di teste
Rapporto Svimez. Sud, il rischio che la crescita si riveli un miraggio
“L’inversione di tendenza c’è già stata, adesso va colmato il divario con il Nord” – L’intervista al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a Napoli: “La ripresa è continua e costante, torneremo ai livelli del 2008”
Equitalia “fa un regalo” ai contribuenti, niente cartelle esattoriali a metà agosto – Iniziativa per essere più vicina ai cittadini
Banda larga, ENEl chiude su Metroweb e rilancia sugli investimenti – Controllo diviso tra il gruppo elettrico e CDP Equity, per F2I opzione fino al 30%. Starace: “Con Iliad discussione in corso”
Svizzera, stop al segreto bancario – Scambio di informazioni in vigore dal 13 luglio scorso, dati retroattivi fino al 23 febbraio 2015
Ridotte da 24 a 15 le Autorità portuali. Commissariamenti verso la chiusura – Il decreto Delrio. La riforma della governance riduce i procedimenti amministrativi. Sono 57 gli scali coinvolti dal riordino
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
La Merkel non arretra: “Siamo in guerra con l’IS ma no alle porte chiuse” – Dopo gli attacchi, la cancelliera presenta un piano: “Non tradisco i miei valori”. Allarmi a Brema e Colonia
Durezza e lucidità: il metodo per vincere “la guerra” e tenere unita l’Europa – La linea di Berlino: separare profughi ed estremismo
“Tocca a noi evitare lo scontro tra religioni” – Casini: “L’attacco alla Chiesa è l’inizio di una strategia, non bisogna cadere nella trappola”
“Gli attentati ordinati dal Califfato” – Le indagini europee su Nizza, Ansbach e Rouen portano alle centrali di ISIS in Siria
Stragi in Europa, le teorie del complotto. Illuminati, feriti “comparse” e “false flag” – 13 novembre 2015, 22 marzo e 15 luglio 2016. Parigi, Bruxelles e Nizza. Tre città europee vittime di attacchi terroristici con decine di morti. Ma in rete nascono video e pagine dedicati al complotto mediatico, alle trame dei governi tese a destabilizzare la popolazione. Tutto accompagnato da deduzioni fondate su interpretazioni personali, combinazioni esoteriche e sedicenti segni anticipatori. Eppure nulla è supportato da fact checking e prove concrete
Frontiere e welfare dei migranti, l’imbarazzo della sinistra
Il sindaco di Pozzallo attacca Renzi: “Abbandonati”
Mogherini, Boldini e Boschi: tris di italiane alla convention – Ospiti illustri
Corsi e ricorsi sull’onda lunga della Brexit – Vizi e paradossi dei rapporti tra Londra e l’Europa
Hillary: “L’America unita con me sarà più forte” – La figlia Chelsea presenta la prima candidata alla presidenza. Che evoca le pagine del suo libro del ’96, “Ci vuole un villaggio”
La difficile impresa per Hillary Clinton – Contrapposizione. Le convention dei due partiti hanno offerto rappresentazioni antitetiche del Paese
Ma l’agenda l’ha dettata The Donald – Hillaryland
E Bloomberg demolisce il mito di Trump miliardario – “Una carriera di bancarotte, liti, inganni e lavoratori in nero”
“Erdogan è rimasto avvelenato dal potere” – L’intervista a Feytullah Gülen
USA: spari feriscono due poliziotti a San Diego. Un arresto, ma continua la caccia all’uomo – La polizia ha annunciato di aver fermato un sospettato, ma prosegue la ricerca di altri complici. E su Twitter invita i cittadini a restare in casa
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Mega tangenti ENI, ecco i documenti – Esclusivo. LE carte che rivelano il più grande giro di mazzette della storia italiana: qualcosa come un miliardo e mezzo di dollari. Che dal nostro Paese sono finiti nelle tasche di politici algerini e nigeriani
Roma, la truffa dei rifiuti. Primi indagati all’AMA, bufera sull’assessora 5 Stelle – Fortini cinque ore in procura. Inchiesta a tutto campo dei pm. Nel mirino i certificati degli impianti vigilati da Paola Muraro
“Non smaltivano tutti i rifiuti”. Nuova inchiesta su Malagrotta – La Procura ha sequestrato altri documenti sui TMB di Cerroni e su altri due impianti AMA. Le ipotesi di reato formulate sono truffa e frode nelle pubbliche forniture
“Ero una consulente e non ho responsabilità” – Intervista all’assessora all’ambiente della giunta Raggi, Paola Muraro
Rifiuti, Milano tra le città più virtuose del mondo ma la Tari pagata dai cittadini viene usata per fare altro – Nel 2015 il capoluogo lombardo ha prodotto 668.158 tonnellate di immondizia e AMSA per la sola raccolta e gestione ha percepito dal Comune 118,9 milioni, vale a dire 177,9 euro a tonnellata. Ma la tassa versata dai contribuenti costa 200,25 euro a tonnellata, il 12,5% in più. La differenza è rimasta nelle casse dell’ente
Nella casa del carabinieri i dossier per ricattare i potenti – Così il maresciallo Iannini dava notizie riservate all’ex sottosegretario Cosentino
RAI, nomine ai TG. Ma stop agli esterni – Campo Dall’Orto pronto a portare la sua terna al CdA: Orfeo, Colucci e Di Bella. Da Palazzo Chigi la contrarietà a giornalisti di altre reti. Protesta bipartisan dei consiglieri: “Nessuno ci ha informato, non faremo i paracarri”
Freccero: “Pronti a gesti eclatanti se nominano i direttori dei TG” – Intervista al consigliere: “Non si può ingoiare tutto”
Le toghe: “Le correnti? Restino. Sono un patrimonio di idee” – I magistrati replicano a Legnini (CSM): “Però l’appartenenza non prevalga sul merito”
Via libera al piano nazionale predisposto dall’ANAC – Obiettivo semplificazione
In cella più stranieri, torna il sovraffollamento – Il rapporto di Antigone sulle carceri
Così il Sardex conquista l’Italia – La valuta complementare nata a Cagliari sbarca sul Continente. Dopo aver rilanciato l’economia locale. E ora viene studiata in tutto il mondo, ONU compresa. Ecco i segreti del suo successo
Una linea gratuita per aiutare i genitori di bambini autistici – “Telefono blu”
Milano, è morta Marta Marzotto – Si è spenta nella clinica dove era ricoverata. Era malata da tempo. A darne notizia la nipote Beatrice Borromeo