
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le accuse del procuratore di Catania per i rapporti fra ONG e scafisti, le richieste dell’accusa per Mafia capitale, e il viaggio del Papa in Egitto – Per quasi tutti i giornali di oggi l’apertura è dedicata alle parole del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, che in un’intervista televisiva ieri mattina ha sostenuto l’esistenza di rapporti fra alcune organizzazioni non governative che operano per il soccorso ai migranti nel Mediterraneo e i trafficanti che organizzano i viaggi dall’Africa; sul tema ieri sono intervenuti anche i ministri dell’Interno, Marco Minniti e della Giustizia, Andrea Orlando, invitando il procuratore a documentare le accuse e a “parlare con gli atti”. Repubblica apre invece con le richieste dell’accusa nel processo per Mafia capitale, mentre il Secolo XIX torna sulla discussione politica sulla legge elettorale
ALTERNATIVA LIBERA
Un salasso di parlamentari M5S – Grillo l’aveva previsto: se ne andrà, disse, uno su quattro
Banche, deputati AL: La commissione d’inchiesta è un bluff con la complicità del M5S – “La commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche, come si delinea dopo le votazioni degli emendamenti in Commissione Finanze della Camera, non sarà in grado di raggiungere alcun risultato utile”.
POLITICA
Legge elettorale, stop di Renzi. La strada dell’intesa torna in salita – Dopo il monito del Colle il relatore annuncia un testo base per la prossima settimana, ma l’ex premier a sorpresa dice “No” al Provincellum su cui un accordo sembrava possibile. Ecco, punto per punto, le posizioni in campo
Renzi e il nodo alleanze: “Dico Sì a Pisapia se non c’è D’Alema” – L’ex premier con Minniti al Corviale, dove la Raggi prese il 70%. E oggi scende in campo con Gentiloni
Renzi e la carta Corviale per ricucire con gli esclusi – Visita con Minniti e Martina nel quartiere dormitorio romano. Gli dicono: “Qua si spara, lo Stato deve proteggerci”. E lui: “Tornerò”
L’ex premier chiude al Provincellum e tende la mano al M5S – La linea di Toninelli: “Pronti a correttivi di governabilità sui collegi non uninominali, soglie più alte e premio di maggioranza”
“Pronti a trattare sulla riforma”. Nuova offerta M5S all’ex premier – “Non possiamo sembrare i difensori dei capilista bloccati”. La proposta: premio di governabilità e sbarramento al 5%
Paletti e tempi lunghi per allontanare le urne – Nonostante il monito del Colle, riparte la melina dei veti incrociati. Cinque Stelle spiazzati dal “Sì” al Legalicum. Altolà dei renziani al Provincellum
Mattarella e il “sistema palatino” contro il voto anticipato al buio – Il timore di strappi in Parlamento dopo le primarie dem
Legge elettorale, salta la prima mediazione – Le aperture sul “Provincellum” di Forza Italia, Lega e MDP. Ma Renzi lo boccia: “No ai giochini”
Dopo primarie, da Cuperlo ai prodiani. Sul PD lo spettro di un’altra scissione – Chi contesta l’autosufficienza alle urne guarda al progetto dell’ex sindaco di Milano. Emiliano: “Io resto, ma faccio impazzire Matteo”
Primarie, l’affluenza crolla: ai gazebo tra 1,3 e 1,6 milioni. A Renzi tre voti su quattro – Interesse calato nelle ultime settimane. Nel 2013 furono 2,8 milioni
Le primarie tra alleanze e fisco, se e quanto conterà il voto dei gazebo PD
Congresso dem, centinaia di tessere false a Battipaglia
De Vito: “Sul falso dossier la decisione spetta a Beppe Grillo” – La Procura smentisce l’esistenza di indagati per le manovre M5S. Le voci tagliarono fuori l’attuale presidente dalla corsa a sindaco
M5S: Cassimatis la “scomunicata” correrà a Genova con una sua lista
Il duello Macron-Le Pen in Francia spinge in alto i 5 Stelle – Il 40% degli italiani pensa che il primo turno abbia rappresentato il funerale dei partiti tradizionali
Il M5S e il metodo Stamina – La vicenda Vannoni ci ricorda cos’è “l’unovaleuno” dei grillini
Il leghista Giancarlo Gentilini attacca il suo partito. Il Carroccio lo scarica: “Non ci rappresenta” – L’ex sindaco di Treviso: “Siete diventati un poltronificio. Sono schifato”
Brexit, asse a Montecitorio. La scelta di forzisti e dem – Il segnale a Salvini
Vitalizi, il Senato si è scordato di darci un taglio – La delibera approvata dalla Camera non vale per l’altro ramo del Parlamento. E gli ex senatori possono stare sereni
Pagati, ma anche bravi. Ecco come dovrebbero essere i parlamentari
Così il proporzionale tira fuori il peggio di noi
Il CNEL presenta ricorso contro il governo per ripristinare le indennità
L’esterofilia lamentosa dell’Italia immobile – Noi e gli altri
Partecipate, il rischio-rottura con gli enti fa slittare il parere del Parlamento
Addio agli studi di settore, sprint sulla riforma – Presenta una proposta di legge, ma il testo potrebbe essere recepito già nella conversione della manovrina
Con la Terra ormai hanno quasi finito. I politici vanno a far danni nello spazio – L’Italia avrà un sottosegretario alle politiche aerospaziali. E la UE sbarca sulla Luna
Le interviste principali
Andrea Orlando: “Le larghe intese? Improponibili. Premio di coalizione per escluderle” – “A me preoccupa che l’ex premier non dica ‘No’ a fare accordi con Forza Italia. “Il problema va risolto col sistema di voto o sulle alleanze si faccia un referendum”. “Iva Zanicchi mi ha dato il suo sostegno? Porta bene, lo ha già dato a Renzi e Berlusconi che poi hanno vinto”
Andrea Orlando: “Un referendum tra i dem sull’intesa con Forza Italia”
Michele Emiliano: “Mi appello agli anti-Matteo d’Italia. Lui ha perso: è Hollande, non Macron” – “Al suo posto avrei fatto di tutto per tenere dentro Pier Luigi Bersani e gli altri”. “Il duro rimprovero del Presidente è arrivato chiaro e forte proprio a lui”. “Non sarà mai più segretario e premier. In assemblea cercheremo una linea fondata sull’unità”
Marianna Madia: “La decrescita infelice dei Cinque Stelle, così Roma perde la sua identità” – Basta con le guerre di piccole filiere di potere, apriamo una discussione seria sulla città
Nicola Fratoianni: “Ci uniamo solo con chi vuole le 35 ore e l’articolo 18” – Il segretario di Sinistra Italiana: “A Pisapia dico che ci siamo, ma serve discontinuità”
Giorgia Meloni: “Lista unica non è partito, proposta unitaria con Forza Italia e Lega” – La leader a Bari per accogliere l’ingresso nel partito dell’ex fittiano Congedo: “Mai con i Cinque Stelle”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
BCE: “I crediti a rischio frenano la crescita di alcuni Paesi UE” – Il presidente Draghi: “La ripresa potrebbe essere più solida, la deflazione è sparita”
Draghi: “Il Quantitative Easing va avanti, inflazione ancora bassa” – “Si rafforza la ripresa nell’Eurozona ma non i prezzi”
Draghi: “Ripresa più solida. Ma i tassi restano invariati” – La Banca Centrale Europea
Draghi parla della moneta, ma pensa a Macron-Le Pen
Alitalia, due commissari al comando – Il decreto del ministero affiderà a Gubitosi l’area business e a Laghi quella legale a partire dal 2 maggio. Calenda: “Ok da UE se il prestito è finalizzato alla vendita”. Lufthansa e FS lontane. Renzi: “Fare come con Meridiana”
Alitalia è sempre più isolata. Lufthansa: “Non ci interessa” – Berlino disponibile solo a costo zero. E Intesa avverte: “Non c’è nessun piano B”. L’idea di rifare il referendum
Alitalia, ora non basta più il prestito-ponte di 400 milioni – L’intervento di Stato legato alla vendita. Lufthansa prende tempo. FS si sfila. Ma il governo punta a riaprire la trattativa tra l’azienda e i sindacati
Padoan: “Alitalia non diventerà dello Stato” – “Presto il commissario, fondi pubblici solo per non fermare i voli”. Lufthansa: “Non interessati”. Delrio: “Lasciamo stare FS, non è il suo settore”
Padoan: “Massima tempestività, fondi statali per evitare stop voli” – Il ministro in Parlamento: “No ad aumenti di capitale, responsabili soci e management”
La proposta di Fantozzi: “Un prestito pubblico, convertibile in azioni” – L’intervista all’ex commissario
Quell’idea di Padoa-Schioppa: con Air France si può salvare
Roma e Firenze litigano per i posti da commissario
Renzi: “Riforma del fisco con tre aliquote” – L’ex premier: “Contrario al possibile scambio IVA-cuneo, ora la priorità è abbassare le tasse alle famiglie”
Renzi avvisa Padoan: “Stangata IVA? Non se ne parla” – L’ex premier: “I manuali di economia ignorano com’è il nostro Paese oggi”
Francesco Boccia: “L’ex segretario la pensa come Juncker, il capo politico di un paradiso fiscale” – “Non ci si fanno i selfie coi manager delle multinazionali: sono controparti”
Mezzogiorno, sviluppo frenato: il PIL aumenta, gli occupati no – Emergenza Lavoro, Calabria in testa nell’UE. Meglio la Campania
La corsa di marzo al voucher. Disoccupazione, in Calabria il record europeo tra i giovani
INPS: “I contratti stabili rallentano la crescita” – I dati di gennaio-febbraio
Balzo dell’inflazione ad aprile: +1,8% sull’anno, record dal 2013 – L’ISTAT registra un nuovo incremento dei prezzi: +0,3% rispetto a marzo. Su base annua è il più marcato da quattro anni a questa parte. Pesa soprattutto il rincaro di energia elettrica e gas. In frenata il “carrello della spesa”. In crescita anche il dato nell’Eurozona: +1,9%
L’autocritica di Furlan: “Un errore il referendum. No al populismo sindacale” – La leader della CISL chiede ai politici un passo indietro: “I commissari devono portare a soluzione industriale”
L’Italia deve ridurre il debito, ma non può riuscirci se non cambia il Fiscal Compact
Il ribasso dell’euro spinge le vendite in Russia e Cina – Bene i comparti manifatturieri
Lasciare l’euro? Ora sarebbe complicato – Il dibattito accademico lanciato da Luigi Zingales
Fari sul reddito e salute “diseguale”
Popolare Vicenza e Veneto Banca, tagli a quota 4.000
Il governo italiano vuole liste transnazionali in UE – Rafforzerebbero la dimensione politica dell’Europa. E obbligherebbero partiti come il M5s ad allearsi prima del voto. Ma è quasi impossibile che il Consiglio dei capi di Stato e di governo dia il via libera.
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Enrico Letta: “Per Mare Nostrum anche io fui massacrato, ma fermammo le stragi” – L’ex premier, dopo i morti di Lampedusa, lanciò la missione per salvare le vite in mare: “Io ho visto la disperazione di quella gente, altro che taxi. Di Maio è inadeguato a guidare il Paese”
Emma Bonino: “L’integrazione dà sicurezza, con la marcia per i migranti Milano anticiperà il futuro” – La sua previsione, anima del corteo del 20 maggio contro i muri: “La città entrerà in un movimento europeo nato a Barcellona”
Le ONG dividono il governo. Orlando le difende, Minniti chiede chiarezza – Il Guardasigilli contro il procuratore di Catania: “Atti, non parole”
Avviso a Di Maio: “I migranti non sono taxi” – L’attacco alle ONG. Cavalcare un’inchiesta senza indagati, né ipotesi di reato ricorda i vizi di strumentalizzazione della vecchia politica
“Sospetti, fango e ombre danneggiano il nostro lavoro. Noi salviamo vite umane” – Il direttore di Medici Senza Frontiere Italia
Terrorismo, a Brindisi un arresto e un’espulsione: “Integralisti legati all’attentatore di Berlino” – In manette un ventisettenne congolese ospite del CIE e in passato residente in Germania. Insieme al ventiduenne marocchino espulso faceva parte di una cellula salafita: bloccati prima della partenza verso la Turchia
Il 2% del PIL per la NATO. Lo scherzetto degli USA ci costerà quattordici miliardi – Gentiloni si allinea a Trump e raddoppia i contributi. I Cinque Stelle: “Follia”. E La sinistra: “Regalo alle lobby”
USA, cento giorni e un’ossessione: cancellare Obama. Ma su dazi, sanità e muro finora Trump ha fallito – Intervistato dalla Reuters il leader della Casa Bianca non usa giri di parole: “Con Pyongyang meglio diplomazia, ma è difficile”. E poi dalle tasse all’uscita dal trattato NAFTA al Medio Oriente, ecco i reali risultati della nuova amministrazione. Lui continua a darsi una “A”, ma i risultati non brillano. Il peggio? Sul fronte delle politiche ambientali
Sale la tensione USA-Corea del Nord. Trump: “Rischi molto seri di un conflitto” – Con la Corea del Nord c’è il rischio «di conflitto molto serio. Certamente». Così il presidente americano Donald Trump in un’intervista a Reuters, spiegando che preferirebbe risolvere la questione del programma nucleare di Pyongyang con la diplomazia ma «è molto difficile»
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
È atipico il ruolo dell’ANAC sui contratti pubblici – L’Autorità Nazionale Anticorruzione è un jolly istituzionale usato in campi dove c’è un allarme permanente: ma si rischia di alterare la concorrenza
Il consigliere in carcere a metà stipendio (più quello del sostituto) – Il PM: diciannove anni e mezzo di prigione. L’ex PdL è in carcere da due anni. Non ha mai visto il figlio
La difesa di CONSIP all’ANAC: nuovo piano per la trasparenza – I lotti saranno più piccoli e non sarà possibile che una sola ditta presenti l’offerta. Licenziato il funzionario che ha incassato 100.000 euro dall’imprenditore Alfredo Romeo
Neppure i superpoteri di Cantone ci “salveranno” dalle prescrizioni – L’estinzione dei reati al processo Mare-Monti di Pescara conferma che l’obbligatorietà dell’azione penale è un’ipocrisia. Ma non è detto che con l’ANAC al posto dei PM le cose cambierebbero
Nardella viaggia sull’auto della COOP – Il sindaco beccato a posteggiare sulle strisce la vettura datagli in uso dal consorzio finanziato dal Comune e dove lavora la first-lady. Un intreccio di amicizie e interessi
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
“Dai pollici spezzati dietro al benzinaio al sindaco di Roma” – I magistrati: “La forza d’intimidazione deriva dal vincolo associativo che crea omertà”
ACEA, conti record nel 2016 al Comune vanno 67 milioni – L’utile sale a 262,3 milioni aumenta il margine operativo. Eletti i nuovi consiglieri
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 2
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0