
LE PRIME PAGINE DI OGGI
La barriera al confine fra Italia e Austria, la riforma della prescrizione, e la trattativa per la cessione del Milan – Per quasi tutti i quotidiani di oggi la notizia principale è la tensione fra Italia e Austria per l’annuncio austriaco di voler realizzare una recinzione al confine del Brennero e di iniziare i controlli già in territorio italiano per contrastare l’arrivo di migranti nel proprio territorio. Repubblica e il Fatto si occupano invece dell’accordo nella maggioranza di governo per modificare i termini della prescrizione, specialmente per i reati legati alla corruzione, mentre i quotidiani sportivi titolano sulla trattativa per la cessione della quota di maggioranza del Milan a una cordata cinese da parte di Silvio Berlusconi.
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
Derivati di Stato: “Danno erariale da 3,8 miliardi” – L’accusa della Corte dei conti sui contratti chiusi nel 2011 con Morgan Stanley
La carta d’identità digitale mette a rischio la sicurezza – La tecnologia è quella usata dai belgi ed è costata 16 milioni di euro
POLITICA
Zero controlli sui deputati in missione con paga extra – Il candidato sindaco di Napoli si segna in trasferta per non perdere 4700 euro al mese. Boldrini: “Non posso sgridare la Valente. Fanno tutti così” Bugia, Giachetti non lo fa
“Partito a rischio legalità. Basta con le conventicole, Renzi deve intervenire” – Intervista ad Antonio Bassolino
Renzi e la sindrome da ex Dc: “Accelerare sulla prescrizione” – L’Anm chiede di più: dopo il rinvio a giudizio stop al conteggio . Scontro tra dem e alfaniani sulla riforma, ma Orlando “ottimista”
Camorra, il commissario dem a Caserta: “La Capacchione sbaglia ed è ingenerosa. Il Pd fa molto contro le infiltrazioni” – Il senatore Mirabelli, inviato da due mesi nel casertano per traghettare i comuni a rischio infiltrazioni, si dissocia dalle parole della collega che ha accusato la classe dirigente del Pd di non avere anticorpi contro il malaffare e di premiare solo chi porta “pacchetti di voti”, marginalizzando chi combatte per la legalità. “Il Pd sta facendo tanto”, ribatte lui accusando i Cinque Stelle: “per paura e per non rischiare nulla qui non si candidano neppure”
“Graziano? Lo conosco, non credo prorpio sia un camorrista” – Intervista a Clemente Mastella
Ciaone al centrodestra salviniano – di Renato Brunetta
Centrodestra, il big bang nelle città: divisi in 8 su tredici – Non c’è solo il caso Roma. A Salerno e Latina quattro candidati. E a Bolzano sono addirittura sei
Zingaretti: Giachetti unica chance per la capitale
Elezioni Roma, centrodestra 6 finito – Ecco l’armata Brancaleone: sei candidati per una poltrona
«Il centrodestra si è ucciso E Giorgia è la più colpevole» – Intervista a Francesco Storace: «Corro da solo e sarò un punto di riferimento»
Hacking Team, le carte smentiscono il governo: il software spia venduto al Consiglio nazionale di difesa egiziano – Rispondendo ad un’interrogazione della deputata Galgano (Sc), il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico Scalfarotto aveva affermato di non conoscere il destinatario finale della fornitura. E che la procedura di autorizzazione all’export rilasciata e poi revocata all’azienda milanese “non prevede un approfondimento preventivo sull’end user”. Ma l’organismo nel quale siedono i vertici militari e dei servizi segreti del Cairo è indicato come utilizzatore finale in un report del 2015 firmato dall’ad della società produttrice, David Vincenzetti. Consegnato proprio al Mise e che ilfattoquotidiano.it ha poputo visionare
Consiglio di Stato, record di pareri in 60 giorni – Consegnate 700 pagine. Dalla riforma Madia al Codice degli appalti, 13 i “giudizi” già licenziati
Le lettere nell’inchiesta sugli appalti Rai. “Quel dirigente minacciava l’ex premier” – Nei messaggi al leader (di cui fu autista) il manager ora sospeso parla di Noemi
Galan, Camera vota la decadenza. Da Publitalia al Veneto e governo: ascesa e caduta del Doge azzurro – L’aula di Montecitorio ha deciso a larga maggioranza, a quasi due anni dall’arresto per corruzione del 2014. Dagli inizi come venditore alla carriera politica con Berlusconi, i tre mandati da presidente del Veneto e l’esilio voluto da Zaia, ricambiato con un posto da ministro, la storia dell’uomo che diceva: “Il Veneto sono io”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Taglio cuneo strutturale e proroga sgravi al Sud – Le richieste delle camere con l’ok al Def
Banche salvate, domani il decreto sui rimborsi – Indennizzi automatici per chi aveva sottoscritto le obbligazioni prima dell’agosto 2013. Per gli altri la via dell’arbitrato
Tempa Rossa, persi 1,1 miliardi – Ricadute anche sui contratti della subfornitura e sui costi per il welfare
Ftse Mib in calo in attesa pil Usa, vendite su Generali
L’immigrato curdo crea negli Usa l’impero dello yogurt e trasforma i dipendenti in milionari
Atlante un modello per le banche italiane. Sull’inchiesta Google non siamo anti-Usa – Intervista a Margrethe Vestager, commissario europeo alla concorrenza
Mediaset, Confalonieri attacca l’Antitrust: “Multa ingiusta ed enorme” – Il presidente del Biscione interviene all’assemblea di Cologno Monzese e critica la sanzione da 51 milioni per la spartizione dei diritti tv della Serie A con Sky. Applaude al matrimonio con Vivendi: “Merito di Pier Silvio Berlusconi”
Weidmann a Roma, Draghi a Berlino: partita diplomatica sull’austerity. Italia in prima linea, si riapre il caso greco
Grecia di nuovo sotto pressione tra rifugiati e ingordigia della trojka
La strana giornata romana del presidente della Bundesbank – Nessun evento ufficicale in agenda. A pranzo con il governatore Visco
ESTERI – DIFESA
Libia, i sostenitori di Haftar danno fuoco al Tricolore – A Bengasi rabbia contro gli italiani dopo un’intervista alla Pinotti
Libia, “L’Egitto sbaglia a sostenere Haftar, ne pagherà il prezzo” – L’ambasciatore libico presso la Santa Sede Mustafa Rugibani: “Il nostro futuro è nelle mani dell’Europa. Abbiamo bisogno di aiuti, ma basta soldati, quello che serve è controllare i confini
La mappa del petrolio libico che svela gli interessi in gioco – Oltre ai nostri ci sono pozzi francesi, russi, tedeschi, americani e canadesi. L’Eni estrae ancora, gli altri no. E quindi premono per mandare le truppe
Austria: “Al Brennero 250 poliziotti, se serve anche l’esercito”. Alt Renzi: “Chiusura contro regole europee” – Alfano: “Inaccettabile”. Bruxelles chiede chiarimenti a Vienna
Siria, raid sull’ospedale di Aleppo. Decine di vittime – Ucciso anche uno degli ultimi chirurghi rimasti nei quartieri dei ribelli
L’Iraq mette al bando Al-Jazeera: “Simpatizza per l’Isis” – Chiusi gli uffici di Baghdad e ritirata la licenza alla tv qatarina
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Lombardia e Piemonte, sei arresti per terrorismo islamico
Lo strano silenzio del ministero sulla casa del successore di Renzi – Firenze La struttura del sindaco era vincolata
Mafia Capitale, spuntano ventimila euro. “False fatture per dare soldi a Gramazio”
Concorso scuola, via alle prove scritte. Oltre 165 mila domande per 63 mila posti. L’85% delle domande viene da donne
Il carabiniere infiltrato, fermato quando scoprì i rapporti dei Casalesi anche con la sinistra – La storia. 20 anni fa il primo tentativo di usare agenti sotto copertura. L’ipotesi torna nella proposta al governo della commissione Gratteri, ora rilanciata da Davigo
“Io, mafioso a mia insaputa ho rischiato 12 anni di carcere” – Pagliani, consigliere di Forza Italia a Reggio Emilia ora assolto: “Colpito perché mi opponevo alle coop rosse”
Coop connection – Il sistema svelato dall’interno
Camorra e politica, l’inchiesta di Napoli si allarga
Camorra, l’ex sindaco arrestato: “Zagaria imprenditore con certificato antimafia” – Sentito dal Gip di Napoli Anna Laura Alfano che ne ha firmato l’ordinanza di arresto in carcere, l’ex sindaco Pd di Santa Maria Capua Vetere Biagio Di Muro si difende dalle accuse di corruzione. L’imprenditore che risponde per il reato 416 bis invece ha scelto di non rispondere
LETTURE CONSIGLIATE
La politica della resa (di Roberto Saviano)