
LE PRIME PAGINE DI OGGI
La trattativa fra Italia e UE per la riduzione del debito, l’apertura dell’anno giudiziario, e le tensioni fra Stati Uniti e Messico sul muro – Sui giornali di oggi ci sono notizie diverse in apertura: alcuni si occupano dell’intervento per l’apertura dell’anno giudiziario del presidente della Cassazione, Canzio, che ha criticato i pubblici ministeri per la lunghezza dei processi e per l’esposizione mediatica, la Stampa apre sull’indagine sul sindaco di Roma, Virginia Raggi, il Corriere della Sera e Repubblica titolano sul negoziato fra Italia e Unione Europea sulla manovra economica per la riduzione del debito, Avvenire segue la situazione fra Stati Uniti e Messico dopo la firma da parte di Trump dell’ordine esecutivo per la costruzione del muro al confine fra i due paesi e il Giornale vorrebbe che l’Italia uscisse dall’euro
ALTERNATIVA LIBERA – POSSIBILE
“Giugno? Non succederà. C’è il G7, poi viene Pasqua” – Intervista a Massimo Artini
POLITICA
Speciale sentenza Consulta: analisi e retroscena
Gentiloni si dimetterà. C’è un patto con Renzi – Grasso allunga i tempi: “I partiti trovino un’intesa”. Ma Matteo è convinto che il premier mollerà. In caso contrario, lo lascerebbero cinque ministri
Parlamento fermo, ora si attendono le motivazioni – Ma è sempre scontro sul voto anticipato. Renzi guarda all’11 giugno. Berlusconi prende tempo: “Non è pensabile che sia un organo giurisdizionale a scrivere la legge elettorale”
L’apertura di Mattarella: “Andare al voto non è tabù” – Dopo la sentenza, cade il veto del capo dello Stato, ma nel PD è guerra sulle urne. Grasso: “Niente fretta”
La linea di Gentiloni: “Avanti con dignità, ma niente barricate” – Il premier non brigherà per arrivare al 2018
Renzi è fuori come un balcone – Matteo trama per suicidare Gentiloni e votare a giugno. Ha fretta di tornare al potere e sbaglia i conti: il PD non ha i consensi sufficienti per ottenere il premio di maggioranza. Con il referendum, oltre alla poltrona, l’ex premier ha perso la sinderesi
Il dilemma di Renzi: affondare Gentiloni per arrivare al voto? – La road map del capo dei democrati per votare a giugno
Idillio già finito tra Paolo e Matteo
“Alle urne l’11 giugno”. Renzi blinda le liste PD e spaventa i bersaniani – Il leader: “Vediamo quanti voti prende Gotor”
Il bullo vuole votare e tosarci: 43 miliardi – L’opposizione non cada nel trappolone delle elezioni subito. L’ex premier ha una fretta indemoniata. Sa che tra giugno si imporrà una stangata fiscale per scongiurare l’aumento dell’IVA e per correggere gli errori di calcolo sul PIL
Pressing di Renzi sulla Consulta. Così ha portato a casa i capilista – La guerra del Giglio Magico. Gli ermellini si spaccano sulle teste di serie bloccate, ma alla fine la spunta l’ala più vicina all’ex premier che incassa pure la sentenza “auto-applicativa”. Mediazione con i centristi sul sorteggio per i numeri due
Quando votare? – La spunta dei parlamentari renziani e i paletti di quelli di Forza Italia. Tra i dem aumenta chi chiede tempo, M5S compatti per le urne
Ecco la carica dei seicento “frenatori” – Sono i parlamentari al primo mandato che non hanno ancora maturato il vitalizio. Nessuno vuole votare adesso. Tutti si giustificano: “I soldi non c’entrano”
I partiti litigano sul voto, ma il vero guaio è l’euro – Per la Corte europea, se si cambiano le regole in vista delle elezioni, bisogna aspettare almeno un anno prima delle urne. Meglio usare il tempo per riflettere su Bruxelles
Il fronte dei no-voto è il primo partito. E pure tra i grillini ora c’è chi frena – La sintonia tra Franceschini, Orlando e il colle i dubbi dei centristi. Gli interessi di Forza Italia per ricandidare il Cav. La CGIL frena, a caccia della seconda vittoria su Matteo. In M5S c’è il terrore: “Grillo e Casaleggio vogliono farci fuori tutti”
Grasso, Prodi e pure la CEI: “Niente voto anticipato” – Il presidente del Senato, l’ex premier, i vescovi, persino Berlusconi: “Non c’è fretta”
Ecco perché è difficile chiudere in anticipo la legislatura – Per raggiungere il fatidico 40%, Renzi pensa a una coalizione da Alfano a Pisapia
CEI: “Due leggi elettorali dettate dai giudici, non è una prassi normale” – Il richiamo del segretario Galantino
Italicum ed elezioni, stoccata dei vescovi. Grasso: “Serve intesa” – Galantino: “Errori della politica, l’intervento dei giudici non è normale”. Grillo scrive a Mattarella: “Sciolga o si estenda il Legalicum al Senato”
Galantino colpisce il bersaglio sbagliato – Per il numero due della CEI la politica ha abdicato. È vero il contrario
Grillo scrive al presidente Mattarella: “Governo immobile, così non si va avanti”
I 5 Stelle puntano tutto su un’Italia arrabbiata – Grillo cerca di mobilitare il MoVimento additando il traguardo del 40 per cento e del premio elettorale
Effetti Consulta sui seggi, maggioranza impossibile. Renzi: “Tratto fino a marzo”. E congela il Mattarellum – Dopo la sentenza della Consulta, Grillo si appella al Quirinale: “Paese al limite, fateci votare con quelle norme”
In arrivo 350 deputati nominati. Nel PD lista di “decani” in bilico – Così i candidati bloccati mettono Montecitorio in mano ai leader di partito. Tra i dem il caso di chi è in Parlamento da più di quindici anni: lo statuto li esclude
Capilista e quarte candidature le “armi” di Renzi
Porcellum 2.0: alla Camera avremo il 70% di nominati – I disastri delle due leggi elettorali spolpate dalla Corte
La sentenza spiazza Grillo e anche Salvini – Favorisce, invece, i giochi del Cav e di Renzi
La magia incostituzionale del 40 per cento
Mangiatori di voti cercansi. Tornano i Mister Preferenze – La resurrezione del proporzionale obbliga a rispolverare la lezione di Andreotti & Co.
Se il G7 finisce nella palude delle elezioni – Il rischio di un’impasse
Le interviste principali
Berlusconi: “Le mie condizioni per andare al voto (e senza coalizioni)” – Intervista al Cav: “Gli italiani hanno il diritto di scegliere da chi vogliono essere governati, ma sull’Italicum l’esigenza di un passaggio parlamentare c’è”. Urne, Salvini, Trump: “Renzi mai più a Palazzo Chigi? Dipende da lui”
Prodi: “Siamo messi male se io sono il Messia. I giovani? Una delusione” – “Bene i piccoli collegi, formano la classe dirigente”
“La più grande porcata è questa legge elettorale” – Il leghista Calderoli elenca i difetti dell’attuale sistema: “In due mesi potremmo adottare il Mattarellum e votare a giugno. Forza Italia scelga cosa fare”
“Basta inciuci, alle urne entro la fine di aprile” – Salvini: “Con chi ci sta, ma fuori chi è stato al governo o ha votato Sì al referendum”
“Sbagliato votare con due sistemi, il confronto va aperto con chi ci sta” – Intervista a Quagliariello, senatore di IDEA: “Adeguare Porcellum e Italicum per garantire la governabilità”
Cuperlo: “Non si può votare senza legge condivisa. Per il PD un leader unitario” – “E una riforma elettorale che eviti le larghe intese”
Violante: “Con queste due leggi è assurdo correre al voto subito” – “Rischio ingovernabilità, ok il Mattarellum”. “Prima Repubblica? No, peggio”
“Col voto subito non sarà caos. Il 40% si può raggiungere” – Intervista ad Andrea Romano (deputato PD)
“Sarebbe sbagliato lasciare tante leggi in sospeso” – Intervista a Mara Mucci (Civici e Innovatori)
“Se si va subito alle urne, restituire i contributi versati” – Intervista ad Adriano Zaccagnini (ex M5S)
Pisicchio: “O mettiamo mano, o sarà un campo di battaglia” – Intervista a Pino Pisicchio. Il parlamentare: “Raccogliamo l’appello del Colle”
Sisto: “Conta come si vota e non quando si vota” – Intervista a Francesco Paolo Sisto. E su Salvini: “Cerca solo la leadership”
“Magari tornasse la Prima Repubblica, nessuno risponde più all’elettore” – Intervista a Cirino Pomicino. L’ex ministro democristiano: “Purtroppo non basta una legge proporzionale e ci teniamo i cortigiani che devono tutto al capo”
“Matteo ha già in tasca il patto col Cavaliere” – Intervista a Massimo Cacciari
Libertà e Giustizia: “È caduto un altro pilastro di Renzi” – “Ora il Parlamento legiferi”
“Il centro-destra non può più nascondersi, è arrivato il momento della lista unica” – Parla il governatore della Liguria, Giovanni Toti
Politica interna
Bersani: “Non farò il sindaco di Piacenza. Ho già dato”
Protezione Civile, il Parlamento si muove
Regole chiare sulle emergenze – Meno burocrazia, accordo quadro sulla manutenzione
“Mai a destra”. Scissione M5S a Genova – In consiglio l’addio del capogruppo e di altri due: “Il MoVimento ha tradito i suoi ideali. No alla linea pro-Trump”
Renzi & Co. bocciati in legge: tutte le riforme KO – Dalla legge Madia a quella sulle banche, non passano il vaglio dei giudici
I falchi M5S attendono le nuove mosse dei PM prima di scatenarsi. Il caso delle candidature
Forza Italia compie 23 anni e diventa comunista
Fitto: “Un nuovo movimento per ricostruire il centro-destra” – Domani il varo
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
“Governo pronto allo scontro con l’UE: “Nessuna manovra se si vota a giugno” – Nella difficile trattativa con la Commissione, Roma non esclude più l’ipotesi di una procedura per debito eccessivo. Renzi contrario a interventi durante la campagna elettorale
Banche, nelle black list dei debitori solo nomi di imprese “privilegiate” – Ai risparmiatori che si sono visti azzerare il valore delle obbligazioni restituito soltanto il prezzo pagato
“Troveremo soluzioni, ma Roma dia risposte” – Moscovici: “Le spese per il terremoto non rientrano nel negoziato”. Ma sul sisma Juncker apre
Italia-Bruxelles, scoppia il caso terremoto – Moscovici: “Nuovi oneri fuori dal negoziato”. Orfini: “Osservazioni irricevibili”. La UE studia i “safe bond”
Generali, le condizioni di Messina – Il CEO di Intesa: “Operazioni solo se il prezzo è adeguato, creano valore e non minacciano capitale e dividendi”
Messina su Generali: “A prezzi troppo alti nessuna operazione” – L’amministratore delegato di Intesa prende tempo su una possibile offerta. Il governo studia vincoli meno stretti per le Fondazioni
Cento senatori a Padoan: “Generali deve restare italiana”
Privatizzazioni: per Poste nuova quota sul mercato – Rilancio entro il 2017 anche per la quotazione delle Frecce (FS)
“UniCredit non vende la quota in Mediobanca” – Lo ribadisce Palenzonafmosc
MPS, i dubbi di Vestager sui rimborsi – Dopo il caso Grecia, l’ipotesi di una stretta per evitare speculazioni
Togliamo il canone, ma in RAI servono altri tagli – Forbice interviene sulla proposta di Lanza
Delrio: “Lo Stato non entrerà in Alitalia” – Fallita la trattativa sugli esuberi: i sindacati indicono lo sciopero. Il governo: “Il piano sia di rilancio”
Ryanair sfida Alitalia: “Dateci le rotte interne e noi vi serviremo” – Parla O’Leary, numero uno della low cost irlandese, al top in Europa con 117 milioni di passeggeri
“Arbitro CONSOB per le banche risolte” – Intervista a Gianpaolo Barbuzzi. Presidente Arbitro per le controversie finanziarie della CONSOB
Referendum sul lavoro, Camusso: “Il quorum è possibile” – Serviva osare contro il Jobs Act, ora allarghiamo il consenso sulla Carta dei Diritti”
Le mosse politiche di CGIL e CISL, divise sui voucher
Furlan: “Subito le politiche attive” – Formazione e alternanza scuola lavoro per l’occupazione giovanile sono tra le priorità del 2017
“Come fece Keynes, dare lavoro alla classe media impoverita” – Intervista a Vincenzo Visco. La diseguaglianza è l’effetto del sistema liberista nato con la fine del paradigma keynesiano. Da allora la sinistra perde: “Ora cambiare modello”
Risale lo spread tra BTP e Bund. Toccati i 174 punti, ai massimi dal 2015
DECRETI
Milleproroghe
All’ISTAT stop alle proteste: martedì voto sui precari – Milleproroghe
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Stabilità nel Mediterraneo e in Africa. Ecco la road map dell’Italia all’ONU – Dal 1 gennaio al Consiglio di Sicurezza. L’ambasciatore Cardi: “Prevenire le crisi”
Trump, scontro con il Messico: per finanziare il muro pronta una tassa del 20% sui loro prodotti – Il presidente Peña Nieto: “Vogliamo rispetto”. Salta il bilaterale previsto per martedì prossimo a Washington. Costretto alle dimissioni il capo dell’Agenzia USA che controlla le frontiere. Su Twitter è boom dell’hashtag #FuckingWall lanciato dall’ex presidente Fox Quesada. La premier britannica May negli USA: “Insieme possiamo guidare il mondo”
Giorno della Memoria, Auschwitz raccontata dai 18enni: “Quei muri sono come quelli che si vogliono alzare oggi” – Gli “inviati” nel campo di concentramento per ilfatto.it per una volta sono Alberto, Tiziano, Biase, Irene, Elisa, Mario: “Allora milioni di persone non hanno fatto nulla per fermare l’orrore. Oggi succede lo stesso quando sentiamo ogni giorno dei migranti che muoiono nel Mediterraneo: ancora una volta uomini e donne sono solo numeri”
Allarme dell’ONU sullo Yemen: in arrivo la peggiore carestia mondiale – Rapporto al Consiglio di Sicurezza: 14 milioni di persone alla fame, due milioni rischiano di morire
Istanbul, nella Turchia ai tempi del Sultano che cancella anche Shakespeare – Gli attentati, il golpe fallito, la repressione, la strage di Capodanno. E ora la concentrazione di potere nelle mani di Erdogan. Ma nelle vie della metropoli c’è chi non si arrende. “Resistere? Ci proviamo – dice Omer che fa l’attore di cinema e di teatro – chissà se riusciremo mai a vedere l’uscita dal tunnel. Adesso hanno deciso che il capo rimarrà fino al 2029. Forse l’alternativa la vedranno i nostri figli”
TERREMOTO
Il rischio valanghe conosciuto dal 1999 – La Commissione avvertiva della possibilità concreta che si verificassero slavine. Sconsigliata la sosta nel piazzale di Rigopiano a soli 200 metri dall’albergo
Rigopiano, la lettera che il Comune ignorò: “Rischio di valanghe” – Fu inviata due anni fa anche al sindaco di Farindola. Ma la commissione non si riunisce dal 2005
D’Alfonso: “Nessun mezzo spazzaneve bloccato nel mio Comune” – Il governatore dell’Abruzzo smentisce le voci circolate in questi giorni e sull’incontro con Gentiloni dice: “Ho chiesto di mettere in sicurezza il territorio”
La Spoon River dell’Hotel Rigopiano – Il resort trasformato in tomba di ghiaccio ha inghiottito 29 persone. Il pilota, l’allenatore, l’infermiera: ecco le loro storie
Legge Delrio, enti in ginocchio – Piccoli comuni e province non riescono a erogare i servizi
Appalti più veloci per l’emergenza – Incontro Gentiloni-Regioni: nuovo decreto per rendere più rapidi i cantieri. Ampliato ricorso alla trattativa privata
Un equilibrio difficile per la Protezione Civile – Non si deve tornare ai super-poteri, ma vanno superate le paralisi del localismo
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
La gnocca mette ancora nei guai Silvio: indagato – Berlusconi accusato di corruzione perché paga le Olgettine, testimoni al processo Ruby. I giudici sono i soliti, ma lui…
Ruby-ter, Berlusconi di nuovo indagato: “Olgettine pagate fino a due mesi fa” – L’accusa di corruzione in atti giudiziari. Per la Procura versati in tutto dieci milioni di euro
Chi fa il renziano è già in paradiso. Fiscale – I due attentati all’amico di famiglia, Andrea Bacci, hanno fatto emergere concessioni con altri imprenditori vicini alla galassia dell’ex premier. Tutti accomunati da un curioso modus operandi: servirsi di società con base a Panama, Cipro e Lussemburgo
Il CSM attacca l’ex PM Emiliano e “ignora” altre toghe in politica – Anche il ministro Finocchiaro è iscritto al PD. Per lei nessun procedimento
Canzio propone più controlli sulle indagini – Il presidente della Cassazione: “No alle distorsioni del processo mediatico, ai tempi lunghi e ai PM autoreferenziali”
Toghe contro toghe: “Stop a fughe di notizie e processi mediatici” – Il presidente della Cassazione, Canzio: “Più controlli sui PM”. Davigo: “Le norme ci sono già”. Appello sulle adozioni gay
E nella “contro-cerimonia” Davigo attacca la riforma. Duello a distanza con Canzio – La protesta contro il decreto che lascia il primo giudice al suo posto
“Adozione gay, serve la legge”. Ma il disegno di legge è bloccato da un anno – In Commissione da febbraio 2016, tra audizioni e rinvii. L’appello degli ermellini
Pisapia: “Oggi troppi presunti colpevoli. E a pagare è la giustizia” – L’avvocato ed ex sindaco di Milano: “L’attenzione è tutta sulle inchieste, deve tornare centrale il processo”
“Richiamo giusto, lo rispetto ma noi non abbiamo perso tempo” – Intervista a Emanuele Fiano, capogruppo PD in Commissione Affari Costituzionali
Torino-Lione, Sì definitivo. Ora parte la fase operativa – Il Senato francese dà il via libera anche al tratto Oltralpe dell’Alta Velocità
Mafia Capitale, in aula il caos intercettazioni – I periti di tribunale, accusa e difesa in disaccordo sulle interpretazioni. Ancora oltre 200 ore di registrazione da riportare su carta entro fine mese
Case al clan rom: a giudizio Alfieri, modello di “clientela” – Agropoli (Salerno)
AMA, la CISL fa pulizia e scarica Bonfiglio – Costretto il capo sindacale travolto agli scandali. Voci di un suo trasloco nell’UGL
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
“Io vicino a Virginia, ha rispettato il codice” – Grillo nega dissapori con la prima cittadina: “È serena”. Lei: “Tra un po’ diranno che ho ucciso”
Caso Raggi, atti inviati alla Corte dei Conti – La Procura ha spedito il fascicolo sulla nomina di Marra ai giudici contabili. Dovranno verificare se la promozione ha provocato un danno erariale
La Raggi teme l’arresto: c’è aria di auto-sospensione – La sindaca di Roma ossessionata dalle manette. Pensa di congelare la carica finché non avrà chiarito tutto
La Raggi tratta per il patteggiamento – Probabile confronto con la procura di Roma. Ma Grillo la difende: “Sono vicino a Virginia”. Il leader Cinque Stelle a Mattarella: “Sciolga le Camere o imponga il Legalicum al Senato”
“Mi hanno imposto quelle nomine”. Così la sindaca si sfogava con Marra – Le conversazioni via chat acquisite dai PM. L’ex braccio destro dice al fratello: “Devi farti amico De Vito, è della Casaleggio”. E parla di incontri con Di Maio
“Mio fratello Renato merita la promozione”. E Marra piegò Raggi – Nella chat spuntano nuovi messaggi che imbarazzano la sindaca: “In quel ruolo si nota di meno”
Raggi, trattativa sul patteggiamento. Nelle chat incontri tra Marra e Di Maio – Per i PM l’eventuale accordo non può essere inferiore alla pena di un anno e due mesi
La Raggi nel bunker tra complotti e sfoghi. Casaleggio in allarme – Il sindaco: “Adesso mi accuseranno anche di aver ucciso”. L’assist di Grillo. Il figlio del fondatore: “Situazione peggio del previsto, lo dirò a Beppe”
La telefonata di Virginia a Meloni: “Così mi hai messo in difficoltà” – L’assessore disse: “A suggerirmi la nomina di Renato fu suo fratello Raffaele”. La replica: “Non è vero”
Raggi lavora alla difesa, Grillo vigila – Di Maio non va da Santoro: spuntano dalle chat nuovi incontri con Marra. Altro fascicolo sul Campidoglio
Marra, sull’aumento di stipendio atti alla Corte dei Conti – I magistrati dovranno appurare se possa configurarsi uno sperpero di denaro pubblico e quindi un danno erariale a carico di Raggi
Trovati nella casa di Marra i progetti di Scarpellini – Per il Riesame è la conferma del “potere che è in grado di esercitare, ora come allora”
Il processo alla Raggi lo fanno già i grillini – Il comico la blinda, ma il MoVimento non ci sta
Raggi/Home: 12
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0