
ALTERNATIVA LIBERA
Alternativa Libera: “Ci risiamo, governo proroga appalti CONSIP per pulizia scuole”
Valdarno unito, Segoni (AL) si oppone: “Deve restare così com’è” – “Il Valdarno è una realtà a sé stante e deve restare lì dove è. Viligiardi prima e Brogi adesso sottovalutano l’importanza dell’area per l’aretino. Unirsi tutti nella città metropolitana significherebbe far arrivare più soldi nelle casse amministrative ma fornire meno servizi ai cittadini, piuttosto c’è la necessità di più comuni con un utilizzo razionato delle infrastrutture”
Siracusa, un solarium per disabili a Costa del Sole – Il luogo individuato è in via Samoa, dove la presenza di una struttura privata potrebbe servire per risolvere il problema dei servizi igienici
POLITICA
Sergio Mattarella al Parlamento: “Approvare presto una nuova legge elettorale” – Incontro con i presidenti delle Camere Grasso e Boldrini al Quirinale
Emiliano: “Con Renzi idea di Pisapia è fantapolitica” – Il presidente della Regione Puglia e candidato alle primarie per scegliere il segretario del Partito democratico, ospite del videoforum di Repubblica TV: “Molti non voteranno per non legittimare ex segretario”
Renzi pigliatutto. E avvisa gli avversari: chi vince le primarie del PD è il candidato premier – Nessun altro intralcio, né passaggio per le primarie. Chi diventa segretario del Pd è automaticamente il candidato del partito. Matteo Renzi, a poche ore dal confronto tv e a quattro giorni dal voto, ha chiarito le cose: “Il vincitore sarà anche il leader candidato a Palazzo Chigi alle prossime elezioni”.
Matteo Orfini e i renziani frenano il Governo su Alitalia – Lungo post del presidente PD per evitare il fallimento della compagnia preventivato da Calenda e Delrio
Libertà di stampa, Italia sale al 52mo posto. RSF: “Ma troppe intimidazioni ai giornalisti”. E il report cita Grillo – Nella classifica annuale stilata da Reporters sans Frontieres, il nostro Paese guadagna 25 posizioni, ma rimangono ancora molti problemi. Nel rapporto si legge: “Il livello di violenze contro i reporter è molto preoccupante, e alcuni politici – come il leader del M5S – non esitano a pubblicare l’identità di coloro che gli danno fastidio”
Reporters Sans Frontieres, Grillo: “Sistema informativo è marcio? La colpa è mia” – Il leader del Movimento Cinque Stelle ha replicato sul suo blog al rapporto dell’organizzazione sullo stato dell’informazione in Italia che lo cita esplicitamente
Montecitorio social club. Pronti 300.000 euro (nostri) per gestire Facebook e Twitter alla Camera – Postare, twittare, pubblicare foto, video e commenti magari con hashtag, cinguettare. Pare proprio che da un po’ di tempo a questa parte sia diventato essenziale per Montecitorio
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Alitalia, poche storie: chi l’ha ridotta così è più scellerato di lavoratori e sindacati – Decenni di scelte strategiche lente, sbagliate e condizionate dalla politica. I lavoratori sbagliano ad accettare l’accordo? Può essere. Ma Alitalia è una S.p.A., non una cooperativa. E se fallirà, non prendetevela con piloti e personale di terra
Prestito ponte fino a 400 milioni, poi Alitalia venduta al miglior offerente – Il governo nominerà uno o più commissari che avranno sei mesi di tempo per portare avanti il processo di cessione degli asset di Alitalia. Per assicurare la gestione commissariale e garantire la continuità dell’operatività della compagnia è previsto un prestito ponte. Il confronto con Bruxelles è iniziato oggi. Calenda: “Ipotesi Lufthansa? Interessante da esplorare”
Equita, ecco cosa rischiano AdR (Atlantia) ed ENAV – Se Alitalia entrasse sotto il controllo di Lufthansa diventando una compagnia regionale, con personale ridotto a Fiumicino, potrebbe essere il nuovo hub di Lufthansa per il Sud Europa
Alitalia, Commissione UE in contatto costruttivo con l’Italia – Lo ha indicato la portavoce dell’Antitrust UE. A quanto risulta le autorità italiane non hanno notificato alla Commissione europea, ad oggi, alcuna misura di sostegno a favore di Alitalia
CDP, lo scontro con il governo è soltanto all’inizio – Dopo il gran rifiuto su Alitalia, Costamagna e Gallia puntano a razionalizzare le partecipazioni in pancia. Complicando i piani dell’esecutivo. Obiettivo: limitare le mire degli uomini dell’ex premier.
Manovrina, Comuni potranno assumere a termine se paga uno sponsor. Decaro: “Fondi pubblici non bastano, ben venga” – Via libera a contratti stagionali a patto di trovare un privato che copra i costi. Il presidente ANCI: “Se gli albergatori vogliono investire per tenere aperti i musei di sera è positivo. Il decreto comunque allenta anche il blocco del turnover”. Stanziati poi 100 milioni per la manutenzione delle strade provinciali. Al via le Zone franche nelle aree terremotate, i cui residenti potranno non pagare le imposte locali fino a fine anno
Le grandi manovre di Renzi su Banca d’Italia e CONSOB – L’ex premier per il dopo Visco vuole «l’economista del consenso» Fortis. Che non ha nessuna esperienza nel settore. E al posto di Vegas punta sulla De Franceschi, donna del Giglio magico. Oppure Cantone
Bankitalia, costi minimi riallocazione banche italiane con Brexit – Se, dopo la Brexit, si dovesse riallocare la gestione delle banche italiane presenti a Londra, i costi non dovrebbero essere ingenti. Nessuna ripercussione rilevante sull’economia italiana: nel caso di una recessione così forte da ridurre del 10% le importazioni del Regno Unito, l’impatto sul PIL italiano non supererebbe un quarto di punto percentuale
Banche popolari, ora la crisi mette in ginocchio i territori e le imprese – E ora che il mondo delle “banche impopolari” sta crollando miseramente, che si fa? Un libro racconta il declino e i dubbi sul futuro, da Vicenza ad Arezzo, in quel mondo che un tempo era locomotiva del Made in Italy e domani, senza banche locali, chissà
La tassa Airbnb è un pasticcio: a pagarla saranno altri – La tassa su Airbnb è il solito pasticcio all’italiana. Nella fretta di scrivere una norma che mettesse una pezza ai conti, il governo ha pensato bene di aumentare la confusione con il rischio di aprire una valanga di conteziosi senza riuscire e mettere le mani sul tesoretto degli affitti brevi
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
Mélenchon non si schiera al ballottaggio tra Macron e Le Pen – Il candidato della sinistra radicale si rifiuta di aderire al “fronte repubblicano” contro l’estrema destra
Francia, “Le Pen dimostra che Berlusconi e Salvini sono incompatibili” – Intervista di Affaritaliani.it a Stefano Parisi sulle ripercussioni in Italia e nel Centrodestra del primo turno delle elezioni presidenziali in Francia
La Francia: “C’è il regime di Assad dietro la strage con il gas Sarin in Siria” – Il ministro degli Esteri francese: «Abbiamo le prove. Il presidente ha violato l’impegno preso nel 2013 di eliminare queste armi». Mosca: la nostra posizione non cambia
Merkel dopo le tensioni con Israele: “Difendiamo il diritto al dialogo con le Ong” – La cancelliera Angela Merkel ha espresso rammarico per la cancellazione del colloquio tra il premier israeliano Benyamin Netanyahu e il ministro degli Esteri tedesco Sigmar Gabriel e ha al tempo stesso difeso la decisione del vice cancelliere di incontrare due organizzazioni non governative
Iraq, liberata la città storica di Hatra – L’ISIS aveva in parte distrutta con i bulldozer nel 2015
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Università, Italia penultima in Ue per percentuale di laureati – Secondo Eurostat nel 2016 il 26% degli italiani tra i 30 e i 34 anni ha ottenuto un titolo di studio superiore. Solo la Romania fa peggio di noi. Dato deludente, ma che ci mette in linea con gli obiettivi fissati per il 2020. Male anche per quanto riguarda gli abbandoni scolastici con il 14% circa dei 18-24enni che non ha raggiunto un diploma secondario
Stamina, Vannoni fermato questa mattina nella villa di Torino: voleva spostare l’attività all’estero – Con lui, altre sette persone sono sott’inchiesta per le “infusioni” di cellule staminali in una clinica in Georgia
È morto Guazzaloca, il macellaio colto che entrò nella storia espugnando Bologna la “rossa” – Orgoglioso, senza complessi di inferiorità, esorcizzò il classismo degli intellettuali di sinistra, ironici per le sue origini. Per lui la politica era sostanza e non apparenza: «Le cose si fanno e poi si dicono».
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 0
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0