
LE PRIME PAGINE DI OGGI
Le prospettive per Alitalia, le manifestazioni del 25 aprile e le discussioni su migranti e ONG – Per la maggior parte dei quotidiani di oggi la notizia di apertura riguarda sempre la situazione di Alitalia, dopo la bocciatura dell’accordo fra azienda e sindacati nel referendum da parte dei dipendenti: il consiglio di amministrazione ha avviato la procedura per il commissariamento della società, mentre il governo tratta con l’Unione Europea per la concessione di un prestito ponte. Il Manifesto apre invece sulle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione, Avvenire titola sul salvataggio dei migranti nel Mediterraneo e sulle polemiche sul ruolo delle ONG. Il Fatto Quotidiano e la Verità tornano a occuparsi della vicenda CONSIP
ALTERNATIVA LIBERA
Scuole Belle, nella manovrina la quarta proroga. Che impegna 472 milioni e non risolve il problema dei lavoratori – Il decreto dispone la prosecuzione degli affidamenti in corso per i servizi di pulizia fino all’inizio dell’anno scolastico 2018/2019. Nonostante quegli appalti siano stati oggetto nel 2015 di una multa dell’Antitrust per cartello tra imprese, poi sospese dalla CONSIP, e nonostante il parere contrario dell’autorità anticorruzione
I No Triv a Calenda: «Basta piattaforme nei nostri mari» – Un disciplinare del ministero autorizza nuove trivellazioni. Sconti fiscali nella «manovrina». Appello con le opposizioni e parte del PD: minacciato perfino il Golfo di Venezia. Contenziosi aperti già in tanti comuni per milioni di euro
“Metodo costituente” per una legge sul fine-vita – La speranza è che alla fine, migliorando ancora il testo, non vinca nessuno. Quindi il Paese. Adesso tocca al Senato
Sacchi neri e ramazza, l’Anfiteatro Romano ripulito dai volontari – Erano in tanti. Veramente tanti. Si sono dati appuntamento all’Anfiteatro Romano. Molti siracusani hanno risposto all’appello lanciato da associazioni e singoli cittadini intenzionati a sostituirsi alle istituzioni per ripulire l’Anfiteatro Romano, le cui condizioni di manutenzione erano di degrado assoluto e senza la minima possibilità che, entro breve, potessero essere disposti lavori per riportare il sito archeologico al suo antico splendore
POLITICA
La grande truffa della democrazia diretta, spiegata – Fingendo di fare decidere milioni di persone continuamente su tutto, il M5S vuole un Sì incondizionato a decisioni calate dall’alto su cui i cittadini non hanno gli strumenti per decidere
L’Italia orfana di legge elettorale e la “tela” del Quirinale – Se non sortisse effetti la sua opera di “tessitura silente”, il Presidente potrebbe inviare un messaggio alle Camere
Matteo Renzi: “Collegi e soglie anti-partitini” – Per l’ex premier va preservata la vocazione maggioritaria del PD da qui il Sì al premio al primo partito
Andrea Orlando: “Premio di governabilità” – Il ministro della giustizia punta a dare il 10% di seggi in più all’alleanza che arriva prima
Michele Emiliano: “No ai capilista bloccati” – Il governatore della Puglia punta a un nuovo centrosinistra e quindi è per il premio alla coalizione
PD, incognita affluenza. Renzi: “Scelto il giorno peggiore” – Verso le primarie del 30 aprile
Primarie, caccia ai testimonial. Ma i gazebo non scaldano i VIP – Meno impegno in vista delle urne del 30 aprile. Jovanotti si defila. Al Bano per Emiliano, ecco chi sta con chi. Oggi il dibattito TV su Sky
Cosa teme il Renzilad della partita sui referendum in Veneto e Lombardia
“Lista unica nel 2018”. I segnali della sinistra che guarda a Pisapia – Dalla manifestazione al voto per le Regionali
Gramsci non abita più qui, sinistra senza egemonia e 5 Stelle senza cultura
Grillo: “Grande marcia a maggio per il reddito di cittadinanza” – Il cantiere del programma M5S
Centristi al 4%, ma tutti li corteggiano – Molte sigle, pochi voti
Non siamo ancora all’eutanasia, ma manca solo un piccolo passo
Nomina a Castelporziano: “Garantisca Mattarella” – Dopo la selezione contestata, i direttori dei Parchi scrivono al Presidente
Le interviste principali
Andrea Orlando: “CONSIP, contro i PM Renzi si scelga un altro ministro” – Il Guardasigilli e le pressioni anti-magistrati
Roberto Speranza sferza il PD sulle alleanze: “Dica se vuole la sinistra o Silvio” – Il leader di MDP: “Matteo ha fatto un partito moderato e arido”
L’ultimo appello di Pisapia: “Renzi, il tempo è scaduto. Unisci la sinistra o è la fine” – L’ex sindaco di Milano: “Cambi la legge elettorale e costruisca una coalizione. Altrimenti sarà una sconfitta epocale”
Maurizio Bernardo: “Meno rigidità sulla moneta elettronica” – Il presidente della commissione Finanze della Camera dei Deputati
Monsignor Giancarlo Perego: “I cattolici attratti dal MoVimento? La Chiesa non è e non ha un partito” – “Dibattito schizofrenico su chi salva i migranti. Dicono che c’è chi guadagna coi salvataggi e poi sottolineano l’aumento dei morti nel Mediterraneo”
ECONOMIA – FISCO – LAVORO – FINANZA
Padoan alla UE: “Flessibilità per crescita e investimenti” – Lettera a Juncker. La ricetta del PSE contro i populismi
Ora il Tesoro avvisa la UE: “La manovra di Monti ci costò 300 miliardi di PIL” – Nel Documento di Economia e Finanza spedito a Bruxelles i tecnici di Padoan calcolano l’effetto della stangata del 2011 pensando a quella in programma per il 2018…
Antiriciclaggio con regole più soft – Il Parlamento propone il cumulo giuridico e l’oblazione per le sanzioni. Lotta al sommerso. Domani parere delle commissioni Giustizia e Finanze della Camera. Chiesto un periodi transitorio di sei mesi
Lo split-payment mette nella rete altre 310.000 PMI – I numeri del decreto legge. Da oggi alla Camera dei Deputati
Sofferenze in calo in Europa. In Italia il “taglio” maggiore – I dati BCE di fine 2016
Crescita troppo debole. Fuori luogo l’entusiasmo sulle Borse europee
I giganti del rating: “Conflitti d’interesse e nessun controllo”
Brunetta attacca: “Agenzie inutili. Mi fido solo di un ente europeo” – L’ex ministro: “Società con troppo potere, meglio farne a meno”
“Più patrimonio e impieghi. Il credito popolare riparte” – De Lucia Lumeno: “Banche di territorio essenziali”
Cottarelli e il Fondo Monetario nel pasticciaccio di San Marino – Scandali off-shore. La crisi bancaria travolge la mini Repubblica e lo scontro politico infuria: l’opposizione accusa la Banca Centrale di “trame eversive” con sponde a Washington
Bolloré attacca: “Vivendi non controlla Mediaset e Telecom Italia tornerà grande” – All’assemblea di bilancio, i vertici del gruppo francese hanno fatto sapere che entro sessanta giorni risponderanno all’AgCom sulle partecipate
Vivendi: “L’Italia per noi è essenziale” – Il CEO De Puyfontaine: “Faremo delle proposte per adattarci alle richieste AgCom, ma non cambiamo piani su Telecom Italia e Mediaset”. Sul gruppo TLC: “Il meglio deve ancora venire”. E con la società di Berlusconi l’obiettivo è un rapporto: “costruttivo e perenne”
CONSOB, le Fiamme Gialle indagano su Argo
IVA, invariata la clausola 2018. Eliminate le limitazioni per i pullman low-cost di Flixbus
Banche, in calo di 22 miliardi i crediti malati – I dati della BCE
Dell’EBA arriva l’ok della UE sui criteri di Basilea 4 – Enria: “All’Autorità Bancaria il mandato per il monitoraggio”
Pronta la rivoluzione fiscale USA – Trump presenta oggi il piano che prevede una corporate tax al 15%
Trump spinge il NASDAQ sopra quota 6.000 – L’indice corre grazie al taglio delle tasse annunciato dal presidente degli Stati Uniti
Salari e stop al dumping, la UE lancia la svolta sociale – Oggi a Bruxelles la commissione lancia un pacchetto di proposte pro-lavoratori
Tsipras, la Grecia tornerà subito sui mercati
Speciale Alitalia
Alitalia, arrivano i commissari: “Ma nessun salvataggio pubblico” – Il governo fa pressione su Gubitosi e Laghi affinché accettino l’incarico. Pronto un prestito ponte per aiutare il gruppo. L’Unione Europea: “Opzione possibile”
Alitalia, effetto crisi su Roma. In mille a rischio nell’indotto, tremano diecimila famiglie – L’onda d’urto sui servizi di catering e pulizia e sulle imprese di fornitura. E a fine mese scadono i sussidi statali per i tecnici delle manutenzioni
Lo Stato, la vendita o il crac. Le amare alternative di Alitalia – Il ritorno del Tesoro è escluso dal governo, ma resta sullo sfondo. La compagnia di Francoforte tratta per sostituire Etihad. Un miliardo di spese (cassa integrazione e altro) con la bancarotta
Carlo Calenda: “Escluso il salvataggio di Stato. Ma i voli saranno garantiti” – “Il prestito ponte? Il minimo indispensabile per completare il processo”. “Spero che non finisca come Almaviva, in quel caso quando si sono pentiti era troppo tardi”
Giuliano Poletti lancia l’allarme: “Ora sono a rischio ventimila posti di lavoro” – Il ministro del Lavoro: “Questo risultato è figlio della collera. Fra prestito ponte e cassa integrazione il No ci costerà un miliardo”
Graziano Delrio: “Non salveremo Alitalia. Sarà venduta al miglior offerente” – Il ministro delle Infrastrutture: “All’estero altre compagnie hanno fatto meglio il loro lavoro”
Il pilota Riccardo Canestrari: “Piani irrealistici, buonuscite, pochi aerei nuovi. Perché gli errori del passato li devono pagare i lavoratori?” – “Ho già vissuto tre ristrutturazioni. La gente s’è stufata delle promesse e la fiducia è sotto zero”
“Meglio commesso al supermarket che assistente di volo umiliato” – Fra i dipendenti demoralizzati parte la corsa a riciclarsi: “Faccio le pulizie, qui non c’è più speranza. Le farò altrove”
M5S tra mercato e nazionalizzazione
La proposta del MoVimento 5 Stelle: “Un’alleanza con ENI, Trenitalia e Leonardo. Ma un cambio totale del management”
Il sindacato nel labirinto
ESTERI – DIFESA – IMMIGRAZIONE
L’allarme di Frontex sui trafficanti: “Sfruttano l’obbligo di salvataggio” – L’Organizzazione dei migranti: “Definire il ruolo delle ONG. L’UE bacchetta l’Italia sugli hot-spot”
L’Unione Europea all’Italia: “Pochi quattro hot-spot. Scintille con l’ex premier”
“Non ci sono i soldi di Soros dietro a chi soccorre in mare. False le accuse ai volontari” – Il co-direttore europeo della fondazione dell’imprenditore: “Attacchi strumentali, non operiamo nel Canale di Sicilia”
Giancarlo Perego, il vescovo dei profughi: “Basta ipocrisia, serve agire” – Fondazione Migrantes
Riccardo Gatti, il volontario dei salvataggi: “Mai parlato con gli scafisti” – Proactiva ARMS
Fermare gli scafisti si può: col tesoro di Gheddafi – L’Italia chieda parte dei 67 miliardi del raìs per coprire i costi degli sbarchi
Regioni ferme, Minniti ai prefetti: “Segnalate le sedi per i nuovi CIE” – Governatori in stallo sui centri, solo la Basilicata finora si è fatta avanti
Immigrati, verso il debutto per 26 sezioni specializzate – La legge 46. Nuova organizzazione dal 17 agosto 2017
Alla Italtel coinvolto un lavoratore su tre – Aumentano responsabilizzazione al risultato e rispetto dell’ambiente
Elezioni Francia, i socialisti azzerati si accodano a Macron. Ma la sinistra è spaccata sul fronte anti-Le Pen – Il 21 aprile 2002, quando Jean Marie Le Pen arrivò al ballottaggio, le strade di Parigi si riempirono di manifestanti a tutte le ore
USA, un altro giudice blocca decreto di Trump contro le città pro-migranti. E stop ai fondi per il Muro col Messico – La guerra dell’amministrazione contro le ‘città santuario’, da New York a Los Angeles: la Casa Bianca minacciava di tagliare i finanziamenti a chi accoglieva e riconosceva la residenza
Nuovo blitz contro la presunta rete di Gulen in Turchia: oltre mille arresti – Nuova maxi-operazione in Turchia contro la presunta rete golpista di Fethullah Gulen, l’imam in auto-esilio negli Stati Uniti considerato da Ankara la “mente” del fallito golpe dello scorso 15 luglio
Corea del Nord, il mistero del test nucleare: “Potrebbe slittare”. Seul prepara lo scudo – Resta alta la tensione nell’area: la Cina vara la sua seconda portaerei, la prima fatta in patria. E intanto Trump potrebbe disertare il super-vertice coi senatori USA
“Anch’io avrei potuto essere tra gli scartati di oggiˮ – Il video messaggio di Francesco al TED Talk di Vancouver: «Abbiamo tanto da fare, e dobbiamo farlo insieme. Sul cammino dei popoli ci sono ferite provocate dal fatto che al centro c’è il denaro, ci sono le cose, non le persone»
AMBIENTE – AFFARI SOCIALI – GIUSTIZIA – ATTUALITÀ – CRONACA
Caso CONSIP, al CSM ignorano la legge
“Temo che mi arrestino” mi confessò babbo Renzi – I verbali del sindaco di Rignano. Le dichiarazioni di Daniele Lorenzini ai PM di Roma riaccendono il caso CONSIP. La Guardia di Finanza di Firenze chiede al tribunale di Cuneo le carte di due società sotto inchiesta. I proprietari erano in affari con la famiglia dell’ex premier
Il caso dei furbetti della buonuscita. La Regione: “Stop ai rimborsi facili” – Boom di richieste di anticipazione, spuntano fatture per cure dentali fino a 50.000 euro. Gli uffici: “Così aggirati i tempi per avere il TFR”. Il dirigente: “Obbligatoria la fattura”
L’ingegnere accusato di essere una spia: “Inchiesta fabbricata” – La lettera di Occhionero, in cella anche la sorella
Da abbattere il Tribunale di Gela: è abusivo – Irregolari le procedure di esproprio dell’area. E i proprietari vincono il ricorso al TAR
D’Alfonso prescritto (ma rinuncia) e di nuovo nei guai per i palazzi sul mare – Regione Abruzzo. Il governatore spinto a ricorrere per l’assoluzione nel merito
Tangenti e appalti, parla Coci: “Così pagavo quei dirigenti” – Parole in codice svelate dall’imprenditore socio della Manutencoop
Il magistrato reo confesso ottiene la nomina a giudice – Antonio Lollo, arrestato, ha ammesso di essere a capo di un sistema corruttivo. Ma mentre era in attesa di giudizio è stato selezionato per un tribunale tributario
Bressanone, incidente ferroviario tra mezzi di manutenzione: morti due operai, tre gravemente feriti – Nell’impatto i due locomotori si sono incendiati. RFI, la società di FS che cura la rete, ha fatto sapere che i mezzi erano in servizio per una ditta esterna, Rossi G.C.F.
FOCUS M5S – RAGGI & APPENDINO – Home/Non Home
La fuga del PD aiuta Raggi, nascoste le ambiguità M5S – Sindaca in entrambe le piazze Di Maio che aspetta la “liberazione da partiti” ricorda Grillo disponibile verso Casa Pound
Raggi/Home: 0
Raggi/Non home: 1
Appendino/Home: 0
Appendino/Non home: 0